marta arta arta e simone e simone e simone
Transcript
MARTA E SIMONE CALIFORNIA e HAWAII Tra le terre emerse più isolate del mondo, l’arcipelago delle Hawaii è costituito da tante isole, tutte differenti le une dalle altre e ricchissime di contrasti e di storia. Sabbia bianca e acqua cristallina, grattacieli, cime innevate, paesaggi vulcanici, foreste tropicali, laghi e scogliere a picco sull’oceano, questo 50° stato USA offre scenari davvero unici al mondo. "Le Hawaii non sono uno stato mentale, ma uno stato di grazia" - Paul Theroux Le Hawaii (l'Aloha State) accolgono e seducono i turisti con le brezze marine dal profumo di gelsomino e il calore tropicale. In queste isole, Occidente e Oriente si incontrano in una confusione di hula e discoteche, di soap-opera e miti della creazione, di alimentazione rapida e cerimonie giapponesi del te, di templi shintoisti e club di surf. Mark Twain le definì "la più incantevole flotta di isole che abbia mai gettato l'ancora in un oceano", e neppure trenta anni di turismo di massa sono riusciti a confutare tale affermazione. 15 Settembre : Genova – Parigi Cena sulla Tour Eiffel e crociera sulla Senna : scoprirete Parigi dal primo piano della Torre Eiffel durante la cena nel ristorante "Le 58 Tour Eiffel" da cui si gode una splendida panoramica della città. Seguirà una crociera in battello sulla Senna, affascinante prospettiva della città, dei ponti e dei monumenti disseminati lungo le sue rive. Il tour termina alle 22.15 alla Tour Eiffel. Pernottamento in hotel. 16 Settembre : Parigi – San Francisco Partenza dall'aeroporto di Parigi Charles De Gaulle e arrivo nel primo pomeriggio all'aeroporto di San Francisco Int'l. Trasferimento privato all’hotel Prescott ubicato all'incrocio tra Post Street e Mason Street, ad un isolato da Union Square e dalla fermata dei famosi tram. 17 Settembre : San Francisco Cresciuta grazie all'ottocentesca Febbre del'Oro, la caotica "City by the Bay" richiama alla mente gli hippies, le funicolari e il Golden Gate. La realtà attuale è sicuramente più complessa: artisti bohémien, imprenditori high tech, ecoattivisti e cultori del cibo. San Francisco non riserva i suoi doni solo ai suoi abitanti. I principali piaceri della vita cibo fantastico, vita notturna animata e panorami stupendi sono qui per la gioia di tutti. Osservate la foschia che avvolge il Golden Gate mentre il sole sorge e illumina gradualmente la baia e preparatevi a lasciarci il cuore. 17 Settembre : San Francisco – Honolulu Trasferimento privato all’aeroporto di San Francisco e volo per Honolulu. Sistemazione presso il Pacific Beach Hotel a Waikiki. 18 - 22 Settembre : Honolulu – Isola Oahu Oahu, soprannominata "Isola degli Incontri", è l'isola più popolosa, sviluppata e nota di tutto l'arcipelago. I luoghi maggiormente evocativi delle Hawaii si trovano tutti qui: Honolulu, Waikiki, Pearl Harbor e Sunset Beach. Honolulu, la capitale dello stato, nonché il principale punto di ingresso e di uscita per i turisti, forma insieme a Waikiki un continuum urbano caratterizzato da autostrade e grattacieli: una via di mezzo tra Miami Beach e il centro di Tokyo. In questa zona si concentra la gran parte delle strutture turistiche dell'isola. A poca distanza dalla città si trovano spiagge incantevoli, baie cristalline, montagne increspate e vallate ricoperte da piantagioni di ananas. Le spiagge per il surf sono leggendarie (Banzai Pipeline, Sunset Beach, Makaha), ma l'isola offre anche ottime opportunità agli amanti del bodysurf (Makapuu Beach, Waimea Bay), del windsurf (Kailua Bay), dello snorkelling (Hanauma Bay) e delle attività subacquee (Three Tables e la vicina Shark's Cove). 23 Settembre : Honolulu – Kauai Trasferimento all’aeroporto di Honolulu, volo per Lihue sull’isola di Kauai, l’”isola giardino”. Sistemazione presso l’Aloha Beach Resort, hotel in stile hawaiano. 23 Settembre : Kauai - Kahului Trasferimento all’aeroporto Lihue, volo per Kahului sull’isola di Maui. Sistemazione presso il Kaanapali Beach Hotel, sul tratto migliore della spiaggia di Kaanapali, è uno degli alberghi più hawaiiani di Maui per le numerose attività legate alle tradizioni locali. 24 - 26 Settembre : Isola Maui Maui è soprannominata "Isola della Valle", dal momento che è racchiusa tra due grandi vulcani spenti (Haleakala e Puu Kukui) separati da una valle centrale. È la seconda isola dell'arcipelago per dimensioni e la più sviluppata delle Neighbor Islands. È rinomata per le sue numerose e splendide spiagge, alcune delle quali sono tra le migliori al mondo per gli amanti del surf e del windsurf. Poiché le località turistiche più frequentate sono concentrate nella zona balneare di West Maui, potrete facilmente trovare un po' di pace nelle zone montuose interne o sulla costa orientale, ricoperte di foreste pluviali, piantagioni di eucalipti e allevamenti di bestiame. Gran parte delle infrastrutture turistiche si trova a Lahaina, Kaanapali e Kihei. Dirigetevi invece a Haiku, Kula o a Hana se desiderate un po' tranquillità. Il tratto orientale di Maui è dominato dalla presenza dell'Haleakala (letteralmente "Casa del Sole"), il più grande vulcano inattivo del mondo, alto 3000 m. Lungo i fianchi del vulcano, dall'aspetto lunare, si inerpicano magnifici sentieri che giungono fino al bordo del cratere, da cui è possibile ammirare il meraviglioso spettacolo dell'alba. 27 Settembre : Maui – Los Angeles (USA) Trasferimento privato all’aeroporto di Kahului, volo per Los Angeles. Sistemazione presso l’Hotel Crowne Plaza Beverly Hills. 28 – 29 Settembre : Los Angeles (USA) Stellata e lunatica, Los Angeles, detta LA, è quotidianamente meta di frotte di turisti curiosi, aspiranti dive del cinema e future stelle del rock, ma offre ben più che il semplice richiamo illusorio della fama e della fortuna. È una città rigogliosa dalle mille sfaccettature, colma di attrazioni di qualità eccellente: musei, musica, cibo, architettura, giardini. Benché sia spesso bloccata dal traffico, LA si muove a un ritmo tutto suo, alimentato da un vortice di energia creativa che produce un flusso interminabile di film, invenzioni e mode. Oltre a luoghi ormai scontati come Hollywood e Disneyland, possiede enclave nascoste le cui caratteristiche, sottili e indefinibili, si fanno beffe di qualunque stereotipo. 30 Settembre : Los Angeles – Genova Trasferimento privato all’aeroporto di Los Angeles per i voli di rientro in Italia. Arrivo a Genova nel tardo pomeriggio del 1° Ottobre.
Documenti analoghi
Clicca qui per leggere il loro racconto di viaggio
È surrealistico tuffarsi nelle acque cristalline ammirando la vetta innevata del Mauna Loa posta a 4171m di
altezza. È d’obbligo iniziare la scoperta del territorio partendo dall'Hawaii Volcanoes N...
Scarica il PDF descrittivo
Ospita inoltre la più grande piantagione di caffè dell'arcipelago.
CROCIERA ALLE ISOLE HAWAII
dell'avventura con isole colorate, paesaggi magnifici,
vulcani attivi e spiagge per fare surf.
Le Isole Hawaii – una delle destinazioni più sognate al
mondo. Oahu, Maui, oppure Kauai: scopri i cont...
Programma di viaggio
origine con il passare dei millenni a un istmo simile a una valle tra i
due coni. Seconda isola delle Hawaii per dimensioni, è famosa per le
sue belle spiagge e vanta siti tra i migliori del mondo ...
VIAGGIO ALLE HAWAII
Partenza con volo di linea diretto a New York. Cambio di aeromobile e proseguimento per
Honolulu via Los Angeles. All' arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del
bagaglio, tr...