Programma di viaggio
Transcript
Programma di viaggio
Wild West Usa e Hawaii: Natura e Avventura Viaggio di nozze di Francesca e Andrea Programma di viaggio 29 settembre 2013: Venezia/Francoforte/Denver/Jackson Hole In orario utile alle operazioni di imbarco, partenza dall’aeroporto di Venezia con volo di linea diretto a Jackson Hole via Francoforte e Denver. Arrivo a Jackson Hole in serata. Ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto. Trasferimento libero all’Hotel Painted Buffalo Inn 2*. 30 settembre 2013: Jackson Hole/Yellowstone Partenza in direzione del meraviglioso parco di Yellowstone. Arrivo e pernottamento presso The Old Faithfull Inn 4*. Storica sistemazione vicino all'Old Faithful Inn, ha un lodge principale costruito neli anni venti con tronchi massicci e pilastri in pietra. Magnifica vista del geyser Old Faithful dal lobby e dalla caffetteria. Programma di viaggio 1 e 2 ottobre 2013: Yellowstone Possibilità di visitare in autonomia il parco…. Pernottamento al The Old Faithfull Inn 4*. Programma di viaggio 3 ottobre 2013: Yellowstone/Jackson Hole Da Yellowstone National Park si parte alla volta di Jackson Hole. Lungo il tragitto avrete modo di ammirare le imponenti montagne del Grand Teton National Park che si estendono per circa 40 miglia sul territorio. Proseguendo arriverete a Jackson hole, città che diede vita ai cowboys e che un tempo fu luogo di scambi commerciali. Pernottamento presso l’hotel Parkway Inn & Spa 4*. Programma di viaggio 4 ottobre 2013: Jackson Hole/Salt Lake City In mattinata si parte da Jackson Hole viaggiando verso Sud fino ad arrivare a Salt Lake City, "città dei mormoni" e capitale del Utah. Sistemazione presso l’hotel Best Western Cotton Tree Inn 2*. 5 ottobre 2013: Salt Lake City/Bryce Canyon Continuazione in direzione dello spettacolare Bryce Canyon, un meraviglioso insieme di pinnacoli e picchi, guglie e punte: il canyon e' in realtà un anfiteatro scavato nella roccia dall'erosione. Sistemazione al Best Western Ruby’s Inn Programma di viaggio 6 ottobre 2013: Bryce Canyon/Grand Canyon Il Grand Canyon è un'immensa gola creata dal fiume Colorado nell' Arizona settentrionale. Lungo 446 chilometri circa, profondo fino a 1.600 metri e con una larghezza variabile dai 500 metri ai 29 chilometri, viene considerato una delle sette meraviglie naturali del mondo. Principali soste: Cedar Breaks National Monument - Lake Powell - Grand Canyon North Rim. Sistemazione presso El Tovar Hotel 4* (all’interno del parco). Programma di viaggio 7 ottobre 2013: Grand Canyon/ Las Vegas Partendo dal Grand Canyon alla volta di Las Vegas si attraverserà la città di Kingman lungo la storica Route 66, fino ad arrivare ad Hoover Dam, un' immensa diga artificiale costruita nel 1931. Proseguimento poi per Las Vegas, capitale del gioco d'azzardo e del divertimento in generale. Pernottamento presso l’Hotel ARIA RESORT AND CASINO 5*, in una DELUXE KING ROOM. Programma di viaggio 8 ottobre 2013: Las Vegas/Honolulu Rilascio dell’auto in aeroporto e partenza per Honolulu, capitale delle Hawaii. All’arrivo ritiro dell’auto a noleggio. Sistemazione prevista presso l’Hotel Waikiki Parc 4*. 9 ottobre 2013: Honolulu Giornate a disposizione per il relax E LA VISITA della splendida Honolulu. Lunghe distese di sabbia, palme che ondeggiano al vento e clima mite; ma Honolulu non è solo il paradiso tropicale celebrato dai dépliant turistici. Unica città statunitense ai tropici e la sola con un palazzo reale, Honolulu offre ai visitatori un'incredibile quantità di attrattive. Se venite qui per lasciarvi tutto alle spalle e ritrovare la calma, rimarrete delusi, perché Honolulu è una delle città più visitate al mondo; con un po' di perseveranza e una certa dose di organizzazione, scoprirete che c'è spazio per tutti. Le valli che dominano la città ospitano lussureggianti riserve forestali e itinerari escursionistici poco frequentati. A un'ora di macchina dalla capitale, poi, troverete tranquille insenature per fare belle nuotate e snorkeling, parchi silenziosi e città così piccole e quiete da farvi dimenticare quasi del tutto la massa che invade le spiagge. Programma di viaggio 10 ottobre 2013: Honolulu/Kona (Big Island) Rilascio dell’auto in aeroporto e imbarco sul volo per Kona. All’arrivo presa dell’auto. Trasferimento libero all’hotel Beach Marriott Resort and Spa di Waikoloa 4 *. Dall’11 al 12 ottobre 2013: Big Island Giornate a disposizione per visitare in autonomia tutta l’isola. La soleggiata Kona si estende per circa 60 miglia sulla costa occidentale dell'isola di Big Island. In questa regione è possibile trovare numerose attrazioni, dalle piantagioni di caffè a luoghi di interesse storico hawaiano. Situato a soli 15 minuti a sud del Kona International Airport, lo storico Kailua Village (Kailua-Kona) è una vivace località balneare nel cuore della soleggiata Kona Coast. Un tempo tranquillo villaggio di pescatori è ora meta di negozi, ristoranti ed hotel e costituisce un'ottima destinazione per conoscere la ricca cultura delle Hawaii. Altri luoghi storici significativi includono Kealakekua Bay, a sud, dove il capitano James Cook mise piede sull'isola nel 1778 e dove fu infine ucciso. Per godersi le acque chiare e calme e praticare snorkeling, il posto ideale è la costa sud di Kona. Si consigliano la Visita dell'osservatorio astronomico sulla vetta del Mauna Kea e il Volcano tour, escursione guidata al vulcano Kilauea. Programma di viaggio 13 ottobre 2013: Kona/Maui Rilascio dell’auto in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Maui. Arrivo e ritiro dell’auto. Sistemazione prevista presso l’Hotel Westin Maui 5*, camera mountain view. 14 e 15 ottobre 2013: Maui Giornate a disposizione per visitare e godersi le bellezze dell’isola. Superbi sono i panorami che offre quest'isola hawaiana. Sulla sua soleggiata costa occidentale si affacciano fantastiche spiagge di sabbia bianca lambite dalle tiepide acque dell'oceano che brulicano di balene. Potrete esplorare la giungla e ammirare le cascate dell'interno, oppure fare windsurf con i campioni a Hookipa Beach, o ancora gustarvi un drink nelle storiche taverne di Lahaina. Maui è soprannominata ‘l'isola della valle' per la sua particolare topografia: i due vulcani che emersero dal fondo dell'oceano diedero origine con il passare dei millenni a un istmo simile a una valle tra i due coni. Seconda isola delle Hawaii per dimensioni, è famosa per le sue belle spiagge e vanta siti tra i migliori del mondo per praticare windsurf e surf. Fortunatamente i principali centri turistici sono confinati sulla costa occidentale, così scoprire il lato più tranquillo di Maui non è un'impresa difficile. Le zone montuose e la costa orientale vi daranno un'idea delle bellezze dell'isola. La maggior parte delle infrastrutture turistiche sono a Lahaina, Kaanapali e Kihei. Visitate le cittadine di Haiku, Kula o Hana, attraenti alternative al ben diverso panorama della zona occidentale dell'isola. Programma di viaggio 16 ottobre 2013: Maui/San Francisco Rilascio dell’auto in aeroporto e imbarco sul volo serale per San Francisco. Notte in volo. 17 ottobre 2013: San Francisco/Francoforte Arrivo presto al mattino. Possibilità di fare un rapido giro della città. Imbarco sul volo intercontinentale per Francoforte. 18 ottobre 2013: Francoforte/Venezia Coincidenza con il volo per Venezia. Arrivo e fine dei servizi. Organizzazione tecnica: Ada Di Gennaro Consulente di Viaggio Ventura Spa - Travelgood M +39 333 1556001 F +39 0444 1492113 www.adadigennaro.travelgood.it
Documenti analoghi
Scarica il PDF descrittivo
che è il deserto al confine tra Utah e Arizona ed è senz'altro una delle tappe fondamentali di una vacanza
nel sud-ovest americano. Un'autentica icona, certamente una delle mete più note e desidera...
marta arta arta e simone e simone e simone
Puu Kukui) separati da una valle centrale. È la seconda
isola dell'arcipelago per dimensioni e la più sviluppata
delle Neighbor Islands. È rinomata per le sue numerose e
splendide spiagge, alcune d...