Pagamento Ici: come, dove e quando

Transcript

Pagamento Ici: come, dove e quando
www.comune.empoli.fi.it
informa
La prima rata deve essere versata entro il 30 giugno 2005. Il saldo tra il 1° e il 20 dicembre 2005
Pagamento Ici: come, dove e quando
Alla Tesoreria con l'apposito modulo, allo sportello Pagobancomat, on-line o con l'F24
Denuncia per l’anno 2004
Il Comune di Empoli informa
che entro il 31 luglio 2005 è
possibile effettuare la dichiarazione ai fini dell’imposta comunale sugli immobili relativa all’anno 2004. I
moduli per le dichiarazioni
2004 sono disponibili presso
l’Ufficio Tributi del Comune
- Piazza del Popolo, 33 - 1°
Piano - e presso l’U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) - Via G. del Papa, 41
Aliquote, detrazioni, riduzioni e versamenti per
l’anno 2005
Il versamento dell’imposta
I.C.I. dovuta per il corrente
anno 2005 deve essere effettuato in due rate:
- la prima rata deve essere
versata entro il 30 giugno
2005, pari al 50% dell’imposta dovuta calcolata sulla
base dell’aliquota e delle
detrazioni dei dodici mesi
dell’anno precedente;
- la seconda rata deve essere versata dal 1° al 20
dicembre 2005, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale
conguaglio sulla prima rata
versata.
È tuttavia consentito il pagamento in unica soluzione
per l’intero anno da effettuarsi entro il 30 giugno
2005, avendo cura di barrare ambedue i quadratini
(acconto e saldo) del modulo di versamento.
Sono considerati validi i
versamenti
regolarmente
eseguiti da un contitolare
anche per conto degli altri,
purché rispecchino la totalità dell’imposta relativa
alla comproprietà.
L’imposta risultante deve
essere corrisposta:
- mediante l’utilizzo dell’apposito modulo intestato
“COMUNE DI EMPOLI SERVIZIO TESORERIA I.C.I. C.P.
644 BCC CAMBIANO FIL. EMPOLI 50053 EMPOLI” C/C n.
11932548, da presentare direttamente al Tesoriere del
Comune - Banca di Credito
Cooperativo di Cambiano,
filiale di Empoli, via Chiarugi n. 4 o via dei Cappuccini
n. 45 - ovvero per mezzo del
servizio dei conti correnti postali, presso qualsiasi
ufficio postale. Tali moduli
sono disponibili presso l’Ufficio Tributi, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e il
Servizio di Tesoreria.
- Con sportello Pagobancomat, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, via G.
Prestito Sociale d’Onore: domande dal 27 aprile
Per i cittadini e i nuclei familiari residenti in Toscana che si
trovano in situazioni di grave e
temporanea difficoltà economica, la Regione Toscana mette a
disposizione un fondo per l’erogazione di prestiti d’onore. Tale
supporto consiste nella concessione di un prestito per un importo massimo di Euro 5.000, a
tasso zero, da restituire ratealmente entro un periodo limite
di 60 mesi (5 anni). Il Comune
di Empoli rientra fra i Comuni
che aderiscono al progetto.
Da mercoledì 27 aprile 2005 è
già possibile presentare le domande. La modulistica potrà
essere ritirata presso L’Ufficio
Relazioni con il Pubblico o scaricato dal sito Internet (www.
comune.empoli.fi.it).
Bando fondo affitti
Il Comune di Empoli rende noto
che dal 18 aprile al 18 maggio
2005 è possibile presentare
domanda per il contributo ad
integrazione dei canoni di locazione.
Il modulo di domanda di partecipazione da compilare può
essere ritirato presso l’URP del
Comune di Empoli o scaricato
dal sito Internet (www.comune.
empoli.fi.it). Per informazioni
rivolgersi all’Ufficio Relazioni
con il Pubblico dal lunedì al venerdì 8-13.30 e 14.30-19.30, il
sabato solo al mattino.
del Papa, 41 oppure presso
l’Ufficio Tributi nell’orario
di apertura al pubblico.
- Dal proprio computer, online sul sito
www.comune.empoli.fi.it
- mediante utilizzo del Mod.
F24.
Si ricorda che il mancato
o tardivo versamento dell’imposta comporta l’applicazione delle sanzioni
previste dall’art. 13 del
D.L.vo 471/97 nella misura dell'1,375% dell’imposta
non versata o tardivamente versata, oltre agli interessi moratori nella misura
del 2,5% per ogni semestre
compiuto.
Ufficio Relazioni con
il pubblico
via G. del Papa, 41
50053 Empoli
tel. 0571980011/757999
fax 0571980033
[email protected]
wwww.comune.empoli.fi.it
Orario di apertura
lunedì-venerdì:
8-13.30 14.30-19.30
sabato: 8-13.30
Il Comune di Empoli
con uno stand a Terra Futura
Dall’8 al 10 aprile si è svolta a Firenze la seconda edizione di “Terra Futura”, la
mostra-convegno internazionale sulle tematiche e
le “buone pratiche” della
sostenibilità sociale, economica e ambientale. Dopo il risultato positivo dello scorso anno, il Comune
di Empoli ha deciso di ripetere l’esperienza partecipando anche quest’anno
alla manifestazione con un
proprio stand posto all’interno dell’area dell’Associazione Rete Nuovo Municipio, di cui Empoli è Comune capofila.
Il Comune di Empoli ha
presentato, nell’occasione, i propri progetti sul tema dello sviluppo sostenibile e della partecipazione dei cittadini ai processi decisionali, concentrandosi in maniera particolare sul percorso di Agenda 21 locale di Empoli, attivo già da diversi anni, e
sul più recente prodotto di
questo percorso, il progetto
“AT.TR.A.V.E.R.SO. – Attivazione delle Traiettorie di
Agenda Ventuno Empolese
Rivolte alla Società”, il cui
obiettivo è quello di porre
Lo stand del Comune a Terra Futura
le basi per l’attuazione del
Piano di Azione approvato
dal Forum di Agenda 21 Empoli nel marzo 2004.
La manifestazione ha avuto un notevole successo di
pubblico, e anche lo stand
del Comune di Empoli ha
accolto numerosi visitatori che si sono mostrati interessati in particolare, oltre
che ai vari progetti di Agenda 21, che hanno incontrato grande apprezzamento,
anche al percorso di realizzazione del PRG e alle modalità di mappatura e monitoraggio dell’Elettrosmog.
I servizi dall'Urp
sono a cura della
Redazione Rete Civica
A distanza di un anno dall'avvenuta sottoscrizione del protocollo con gli istituti superiori
Software libero nella scuola: il convegno
Le esperienze nel nostro territorio per la promozione e l'utilizzo del pluralismo informatico
A distanza di un anno dall’avvenuta sottoscrizione fra
il Comune e gli istituti superiori di Empoli del Protocollo
per partecipare al progetto di
adozione del Software Libero
nelle scuole, è stato organizzato martedì 19 aprile al
Cenacolo degli Agostiniani un
convegno per fare il punto
della situazione. “Il software
libero nella scuola”, questo il
tema dell’incontro organizzato dal Comune, dal Circondario Empolese-Valdelsa in collaborazione con Golem (Gruppo
Operativo Linux di Empoli).
La realtà empolese nella promozione e nell’utilizzo del
Software Libero è vissuta attraverso una serie di esperienze multiple, collegate e coordinate fra di loro e coerenti,
non separate, che coinvolgono
anche le aziende attraverso
corsi di formazione su Linux.
La sensibilizzazione al software libero nei confronti dei
giovani, la condivisione delle
diverse esperienze compiute
dagli studenti delle scuole alle
prese con il sistema operativo
Linux e con i vari applicativi
liberi ad esso collegati, un’attenta analisi e la riflessione
sull’importanza della democrazia e del pluralismo informatico, l’impegno dell’amministrazione comunale nel
promuovere il coinvolgimento
8
delle aziende del circondario
oltre alle scuole nell’uso dei
programmi liberi, sono stati
gli argomenti centrali di discussione nel convegno aperto dall'assessore alla cultura,
scuola e università Massimo
Giraldi. Sono intervenuti Dario
Faggioli e Giacomo Bagnoli del
GOLEM, Alberto Gistri di Libersoft, studenti provenienti da
scuole empolesi e non solo.
La dimostrazione di un interesse motivato sia da parte dell’amministrazione comunale,
sia delle scuole superiori em-
polesi, che hanno tenuto fede
all’accordo firmato, portando
avanti il lavoro. Ne è venuto
fuori come primo risultato un
proficuo successo locale.
Si ricorda che il concetto del
Software Libero trae origine
da quello di libertà di scambio
Empolink tra i primi in Italia
Il nostro sito è al 4° posto
Ancora un’importante conferma per Empolink, il sito internet del Comune di
Empoli.
La rivista LABItalia, specializzata in economia e
amministrazione pubblica, che edita annualmente, nel mese di aprile, una
classifica dei migliori siti
internet delle Pubbliche
Amministrazioni a livello nazionale, ha collocato
per il terzo anno consecutivo Empoli al quarto posto
assoluto tra i comuni non
capoluogo.
Empolink ha ottenuto un
punteggio complessivo di
83, risultato dalla media di
più valutazioni: 9,6 per la
qualità delle informazioni,
8,6 per i servizi offerti, 6,4
per l’accessibilità e 7,3 come valutazione complessiva. Vengono inoltre segnalati come punti di forza
del sito la sezione “Cosa
fare per”, che raccoglie le
informazioni sulle procedure di accesso ai servizi,
e la possibilità di effettuare pagamenti on-line.
Il risultato rappresenta
un riconoscimento e uno
stimolo per l’Amministrazione Comunale tutta e
in particolare per lo staff
della Rete Civica che quotidianamente lavora al
progetto di arricchimento
e potenziamento di Empo-
link. L’obiettivo è quello
di mantenere alto il livello dei parametri che hanno già raggiunto traguardi
di eccellenza, come la ricchezza e la qualità di informazioni e servizi, e di
migliorare la navigabilità e l’accessibilità per gli
utenti in genere e in particolare per i diversamente
abili, per i quali le informazioni in Rete rappresentano una risorsa importante. A tal proposito il lavoro
viene portato avanti dalla
redazione e si contano già
alcune pagine e alcune sezioni adeguate secondo i
parametri del W3C.
di idee e di informazioni,
intese
come
concetti
immateriali, che
quindi
possono
essere riprodotti
e diffusi.
Elenco di Baby-sitter
presto l'aggiornamento
È in fase di aggiornamento
l'elenco delle baby-sitter
per il Comune di Empoli.
Presto sarà consultabile da
tutti i soggetti interessati.
Nel 2002 il Comune di Empoli ha istituito un elenco
comunale di baby-sitter per
individuare personale professionalmente qualificato
da utilizzare in caso di necessità di cura del figlio in
famiglia.
Recentenente, in seguito al
corso di formazione organizzato nel dicembre scorso
dal Centro Studi “Bruno Ciari” di Empoli, è stato deliberato di aggiornare l’elenco
comunale delle baby-sitter.
Nella nuova lista si trovano confermati i nominativi
delle persone già inserite
nel 2002 e saranno aggiunte
le persone che, seguendo il
corso suddetto, hanno conseguito il diploma di qualifica in “Operatore familiare
per l’infanzia”.
Le famiglie interessate al
servizio presto potranno
dunque prendere visione
dell’elenco completo delle
baby-sitter nei locali dell’Ufficio Relazioni con il
Pubblico, oppure attraverso
Internet, consultando Empolink, il sito web del Comune di Empoli al seguente
indirizzo
(www.comune.empoli.fi.it)