Presepe a Palazzo - Regolamento

Transcript

Presepe a Palazzo - Regolamento
Presepe a Palazzo - Regolamento
Grande concorso creativo per le scuole di Empoli.
In palio per i vincitori buoni acquisto spendibili per l’acquisto di materiale scolastico
PREMESSA
Il presepe, uno dei simboli delle festività natalizie, è anche espressione della creatività e della
maestria di chi lo realizza, lo reinterpreta e lo modella secondo il proprio gusto, pur rimanendo
fedele all'idea di raffigurare la Natività. Questo concorso si propone quindi di rappresentare un
momento di unione all’interno delle scuole, considerando il Presepe una rappresentazione
tridimensionale della Natività nel contesto delle arti figurative.
In occasione di Natale a Palazzo, fiera mercato a tema natalizio che si svolgerà presso il Palazzo
delle Esposizioni di Empoli nei giorni di Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 Dicembre 2012, si
propone la possibilità di coinvolgere le scuole del Comune di Empoli. “Presepe a Palazzo” si
propone infatti come concorso di opere di ingegno rivolto a tutti gli studenti delle scuole del
Comune di Empoli.
FINALITA’
Scopo dell’iniziativa è quello di contribuire a diffondere valori e principi di collaborazione tra gli
studenti di Empoli attraverso un coinvolgimento in prima persona degli studenti stessi che
saranno chiamati ad utilizzare la loro creatività per la realizzazione di opere di ingegno, dando
libero sfogo alla propria creatività per la realizzazione di un Presepe.
A CHI E’ RIVOLTO
Il concorso è rivolto a tutte le scuole del Comune di Empoli. Sono ammessi gli istituti ma anche
le singole classi. Le opere saranno giudicate in modo separato secondo il livello di istruzione.
MODALITA’
Le opere dell’ingegno potranno essere realizzate dando libero sfogo alla propria creatività,
attraverso l’utilizzo di ogni materiale ritenuto idoneo allo scopo.
settembre 2012
pag. 1 di 2
Il regolamento non pone limiti alla creatività degli studenti e al ricorso a tecniche e materiali:
l’unico vincolo è che si progettino, elaborino e realizzino presepi tridimensionali che abbiano una
misura di circa 90 x 60 cm. (sono quindi esclusi i dipinti o le riproduzioni grafiche e pittoriche).
L’elenco delle singole classi e degli istituti che intendono partecipare al concorso deve essere
comunicato entro il 31 ottobre 2012.
VOTAZIONE
Le opere realizzate verranno esposte ed allestite nel corridoio interno del Palazzo delle
Esposizioni e verranno corredate da apposite urne per la votazione. Ogni visitatore del
mercatino sarà quindi invitato a votare la propria opera preferita per ogni livello di istruzione
presente. Le votazioni si chiuderanno alle ore 16.00 della domenica e verranno scrutinate in
loco per determinare i vincitori e procedere alla Premiazione. Una volta terminato il mercatino,
le opere vincitrici verranno esposte per le restanti festività natalizie, sotto il loggiato del Comune
di Empoli, mentre tutte le altre opere potranno essere esposte presso le vetrine dei negozi del
Centro Storico fino alla fine delle festività natalizie.
PREMI
L’opera vincitrice per ogni categoria vincerà un buono acquisto del valore di € 100,00 spendibile
per l’acquisto di materiale scolastico a discrezione dell’istituto vincitore.
TAKE THE WHEEL di Menichetti Martina
Via Istria, 9 – 50054 Fucecchio (FI)
Tel +39 339 2908430 Fax +39 0571 23158
[email protected]
settembre 2012
pag. 2 di 2