Meditazione e Silenzio
Transcript
Meditazione e Silenzio
Meditazione e Silenzio Ritiro di meditazione e silenzio con Bhagwati Niro Markoff Dal 13 al 15 maggio 2016 Offritevi un tempo di raccoglimento, di introspezione e di silenzio… Nella nostra vita quotidiana il silenzio è diventato una rarità. E tuttavia è un bisogno essenziale. Senza spazi di silenzio è difficile avere un’esperienza consapevole del proprio centro. Il silenzio è necessario per ricaricarci, per guarirci, per acquisire una prospettiva diversa sulle nostre circostanze quotidiane. In silenzio è più facile connetterci alla nostra parte sana, chiara e leggera, per poter vivere un tempo liberato dai continui ragionamenti della nostra mente. È così che si può manifestare con naturalezza la semplicità del linguaggio del cuore. Passare dalle meditazioni attive dell’insegnamento di Osho all’esperienza di lunghi momenti di contemplazione, di silenzio e di raccoglimento provoca immancabilmente un risveglio che nutre la nostra abilità di scegliere la semplicità e la leggerezza. Questo ritiro, avrà luogo presso l’Hotel Conca Verde a Zone (BS) Per informazioni ed iscrizioni: Cinzia De Dominicis cell 3477177127 email: [email protected] BIOGRAFIA DI BHAGWATI (NIRO) MARKOFF Nei suoi ricordi, anche quelli più lontani nel tempo, Bhagwati (Niro) è affascinata dal funzionamento e dall'osservazione della natura umana. Niro ha iniziato la sua formazione in maniera tradizionale, seguendo gli insegnamenti di Freud e Jung, non sapendo ancora quante altre strade fossero disponibili. Studia profondamente gli insegnamenti di Teilhard de Chardin e di Gurdieff, e si interessa con continuità ad un'ampia varietà di insegnamenti psicologici e spirituali. Dopo essersi stabilita negli Stati Uniti, si impegna con determinazione partecipando assiduamente alla scuola di formazione di Werner Ehrard, creatore dei seminari di EST, e diventa discepola del maestro illuminato indiano Bagwan Shree Rajneesh, conosciuto oggi con il nome di Osho. All'Università dell'Oregon, da lui fondata, Niro segue la formazione per la terapia Gestalt, per la meditazione, il bilanciamento energetico e molti altri metodi alternativi. Dopo anni di insegnamento e di pratica terapeutica nel ruolo di terapeuta individuale e di gruppo, nonché dopo la sua guarigione dalla sieropositività, Niro crea un insegnamento dove in modo unico ed essenziale guida i suoi studenti verso una conoscenza interiore, indirizzandoli su un cammino chiaro caratterizzato dalla comunione tra anima e personalità. Il 20 ottobre 2013 Niro, con un gesto sacro, ha concretizzato il suo impegno verso la devozione prendendo sannyas dal suo attuale maestro Vasant Swaha che le ha fatto il grande onore di chiamarla Bhagwati (colei che si consacra al Divino). Da quel momento ha dunque scelto di utilizzare questo nuovo nome È possibile prenotare sessioni private inviando una mail a [email protected] o telefonando al 3486552105 www.niromarkoff.com
Documenti analoghi
Scarica il CV - Mind Body Life
leggevo i libri di D.T. Suzuki e classici della letteratura Zen come "La Raccolta della Roccia Blu".
La frequenza all'Istituto Superiore di Educazione Fisica di Milano mi fece scoprire il movimento...