Fernand Camille Emile Deligny Compie studi di filosofia e
Transcript
Fernand Camille Emile Deligny Compie studi di filosofia e
Fernand Camille Emile Deligny Compie studi di filosofia e psicologia. Notissimo fra gli educatori, gli psichiatri e gli operatori sociali, ha lavorato con i bambini cosiddetti difficili presso l'ospedale psichiatrico di Armentières, il centro di osservazione di Lille. Nel 1947 partecipa alla prima riunione della Grande Cordée, l'organizzazione sperimentale per la libera cura degli adolescenti. Dal questo momento in poi Deligny dedicherà tutta la sua vita allo studio dei disturbi dell'adolescenza. È co-regista dei film: Il minimo gesto, Quel monello e Progetto N. Tra i suoi numerosi libri, sono usciti in Italia: I vagabondi efficaci (Jaka Book, 1973); La zattera sui monti (L'Erba Voglio, 1977); I ragazzi hanno orecchie (Emme edizioni, 1978); I bambini e il silenzio (Spirali, 1980). Libri pubblicati da Spirali I bambini. I loro atti. I loro gesti. Esistono bambini mutacici, autistici, afasici?, 1989 I bambini e il silenzio, 1980
Documenti analoghi
semi di malerba
Si tratta di una una serie di folgoranti aforismi scritti da Fernand Deligny, educatore e
pedagogista belga, nel 1943 e pubblicati nel 1946.
Punto di riferimento per la storia del movimento dei CEM...
L`Avvenire, 04/04/2014, Goffredo Fofi
fatto anch' io in passato esperienze
simili le riflessioni e memorie di
Mario Tagliani Il maestro dentro.
Trent' anni tra i banchi di un carcere
minorile ( add editore e ho ripensato
a quel grande ...