L`Avvenire, 04/04/2014, Goffredo Fofi
Transcript
L`Avvenire, 04/04/2014, Goffredo Fofi
N° e data : 140404 - 04/04/2014 Diffusione : 107541 Periodicità : Quotidiano Avvenire_140404_13_10.pdf Pagina 13 : Dimens.9.43 : % 183 cm2 Sito web: http://www.avvenire.it un intervento fattivo e recuperarli a benché giovani ah"L onesto in vista di una società migliore Non sono pochi gli educatori che nei carceri si dedicano a quest' impresa tra gli adulti o tra i minori e le esperienze di Tagliani ne ricordano molte altre e per questo sono esemplari e per il lettore che le ignorasse istruttive - ché tutti noi credo abbiamo bisogno di venir rieducati a principi e azioni più esigenti e più radicali.. Tagliani lavora da trent' anni nel carcere minorile di Torino il Ferrante Aporti che ho avuto modo di visitare in anni lontani prima ancora che nascesse proprio da lì il Gruppo Abele poi cresciuto altrove e con altri progetti I suoi ragazzi sono cambiati nel tempo - sono oggi soprattutto giovani immigrati e immigrate - e sono cambiati anche i reati o le situazioni rischiose che essi attraversano una periodizzazione è possibile anche in questi ambiti e Tagliani la ricostruisce con partecipe comprensione E soprattutto « Se voglio aiutarli devo fare in modo che i ragazzi abbiano fiducia in me perché nella loro vita già piena di incertezze un punto fermo come . , , , vero maestro conquista fiducia , Il , parla troppo poco di . disoccupazione giovanile del rapporto distorto che per forza di cose i giovani hanno con il lavoro - frastornati dalle merci e dalle illusioni indotte dall evasività e spesso inutilità della scuola dalla corruzione e ipocrisia di tanti " datori di lavoro " dalle chiacchiere di politici che badano a tutt' altro dalla malafede degli adulti Pu? stupire che nonostante questo la " delinquenza " minorile sia inferiore a quanto ci si potrebbe aspettare Ho letto dunque con emozione avendo fatto anch' io in passato esperienze simili le riflessioni e memorie di Mario Tagliani Il maestro dentro. Trent' anni tra i banchi di un carcere minorile ( add editore e ho ripensato a quel grande grandissimo educatore che fu Fernand Deligny autore negli anni del dopoguerra del libro più importante mai scritto sulla cosiddetta rieducazione dei ragazzi delinquenti I vagabondi efficaci Jaca Book dovrebbe finalmente decidersi a riproporlo Si trattava per Deligny come per Tagliani di lavorare non per recuperare alle norme di una società ingiusta chi devia dalle sue norme ma Si , ' , , , : . , , , , . , , , ) , , , , , , . , : . , , , , pu? essere il maestro deve , continuare a esserci » Progetto minimo? Massimo. . o RIPRODUZIONE RISERVATA , ( ) , . , 1/1 Copyright (Avvenire) Riproduzione vietata Add Editore
Documenti analoghi
semi di malerba
impegno civile e politico attraverso l'educazione. Ogni parola di "Graine de crapule" andrebbe
letta e riletta mille volte, imparata a memoria tanto è viva la relazione con la complessità
dell'esse...