Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio

Transcript

Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
METAFORAVIAGGI
Le erbe selvatiche della cucina ligure - week end
Gio 14.04 - Sab 30.04.11
Luogo:
Liguria Framura
Categoria:
Turismo responsabile
Informazioni aggiuntive:
Week end di turismo responsabile in Liguria
I segreti della cucina ligure - 3 giorni –
Italia: il fascino del viaggio di turismo responsabile
Un'insenatura scavata nella serpentinite verde cede il passo ad imponenti scogliere di lava
rossa, emerse dal mare milioni di anni fa, e dall'incontro tra rocce di origine ed aspetto così
diversi nasce la bellezza unica e selvaggia del tratto di litorale ligure su cui è arroccata Framur
a
,
proprio alle porte delle
Cinque
Terre
. Risalendo dal mare il paesaggio acquista però un'infinita dolcezza, con gli ulivi e la vite che si
intrecciano ai fichi ed ai limoni e, ovunque si trovi acqua, una miriade di orti minuscoli a
strapiombo sul mare. E' il fascino unico di
1/6
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
METAFORAVIAGGI
Framura
, una bellezza naturalistica ormai così rara per la
Liguria
e quell'atmosfera di antico borgo marinaro, remoto e quieto, che sempre ti prende il cuore
quando la intravedi, scendendo verso il mare tra i boschi di castagno ed i sentori resinosi delle
pinete.
Un weekend di turismo responsabile all'insegna del relax e dell'armonia, quindi, nella cornice
della splendida macchia mediterranea che scopriremo salendo dal mare ed attraversando a
piedi i cinque piccoli, incantati isolati di case, sparpagliati lungo il crinale della scogliera che, di
fatto, formano il comune di Framura.
Ma la meraviglia della natura farà da sfondo anche ad un divertente "laboratorio"
botanico-gastronomico
a
cui ci dedicheremo sotto la guida di un'esperta conoscitrice del luogo, che ci condurrà lungo i
tortuosi sentieri insegnandoci a riconoscere timo, borragine, finocchio marino e finocchio
selvatico, caviza delle rupi, bietola spontanea e molte altre erbe liguri. E poi tutti in cucina, per
preparare e gustare insieme alcuni gustosi piatti tipici del
Levante
, la cui segreta bontà risiede proprio nelle erbe frutto della nostra raccolta.
Souvenir del weekend con cui diremo arrivederci a Framura: ovviamente il nostro pesto alla
genovese, che avremo pestato nel vero mortaio di marmo!
Tappe
1° giorno: ARRIVO A FRAMURA
2° giorno: FRAMURA
3° giorno: FRAMURA - RIENTRO A DESTINAZIONE
Cosa rende speciale il viaggio
2/6
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
METAFORAVIAGGI
Silvana sarà la guida, anzi di più, il nostro punto di riferimento in questi due giorni a Framura, ed
a seconda dei piatti cucinati e della disponibilità coinvolgerà alcune energiche ed allegre
massaie framuresi nella nostra avventura botanico-gastronomica. Non è solo un'esperta cuoca,
ma un vero e proprio "motore" per la vita comunitaria di questo piccolo borgo ligure: tra le varie
attività di cui si occupa, gestisce il CEA - Centro di Educazione Ambientale, l'ostello che ci
ospiterà nel weekend, i sentieri naturalistici e l'Orto Botanico di Framura. Conoscerla e lasciarsi
contagiare dalla sua passione per Framura è già in sé un'esperienza
Forse non tutti sanno che i sapori unici che hanno reso celebrela cucina ligure sono dati dalle
decine di erbe aromatiche che crescono spontanee lungo le coste rocciose e che le massaie
liguri sanno riconoscere ed utilizzare con maestria.
Guidati da una di esse ci inerpicheremo per i sentieri di Framura, splendido borgo arroccato a
picco sul mare come le vicine Cinque Terre, imparando a riconoscere e raccogliere timo,
borragine, finocchio marino e finocchio selvatico, caviza delle rupi, bietola spontanea e molte
altre.
Sotto la sua guida esperta utilizzeremo poi ciò che avremo raccolto per preparare alcune ricette
tipiche del Levante ligure, quali ad esempio la frittata elle erbe, le tagliatelle alla borragine, il
minestrone alla genovese e, naturalmente, il vero pesto alla genovese pestato nel mortaio di
marmo.
Il tutto innaffiato da abbondante vino delle cantine locali, ovviamente!
Punti forti:
3/6
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
METAFORAVIAGGI
- Silvana, la guida botanica e culinaria in questi due giorni, non è solo un'esperta cuoca, ma un
vero "motore" di questo piccolo borgo ligure: tra le varie cose gestisce il CEA (Centro di
Educazione Ambientale), l'ostello, i sentieri naturalistici e l'Orto Botanico di Framura
- “Framula quasi ferra mula, perché le vie sono aspre e sassose…”
- Una passeggiata alla scoperta di erbe e piante della macchia mediterranea (mirto,
corbezzolo...) con un'escursione al monte Serro
- Dopo cena i viaggiatori incalliti potranno scambiarsi foto e racconti di viaggio per rivivere
assieme le emozioni che solo il turismo responsabile riesce a dare
Plus solidale:
- La quota progetto verrà destinata alle attività del CEA (Centro di Educazione Ambientale) di
Castagnola - Framura. Il CEA, collocato sul vertice di un reticolo di sentieri ove convergono le
direttrici principali da Deiva, dalla stazione ferroviaria di Framura e da Bonassola, è stato
allestito nei locali, da tempo non più utilizzati, della scuola elementare di Castagnola,
riqualificandone la destinazione didattica.
Durata: 3 giorni
4/6
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
METAFORAVIAGGI
Numero minimo partecipanti: 6 massimo: 8
Calendario partenze: 14/04; 30/04; 04/06
Partenza Quota
tutte 175 euro
Il viaggio comprende: l’assicurazione Mondial Assistance per assistenza medica, spese di
cura e bagaglio; pernottamento in ostello per 2 notti (possibilità di pernottamento in hotel
pagando una differenza di 70 euro); corso di cucina ligure compresa la realizzazione dei piatti
che si consumeranno nella cena del sabato e nel pranzo della domenica, acquisto ingredienti,
organizzazione generale.
Il viaggio non comprende: il pranzo al sacco del sabato a mezzogiorno ed eventuale cena del
venerdì sera.
5/6
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
METAFORAVIAGGI
ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO
Offerta valida per i pacchetti Viaggi Solidali, copertura
Mondial Assistance alle seguenti condizioni:
Fino a 500 € 15,00 Fino a 1.000 € 25,00
Fino a 2.000 € 50,00 Fino a 3.000 € 75,00
Fino a 4.000 € 100,00
Chi non fosse interessato alla copertura potrà segnalarlo con comunicazione scritta al momento
dell’iscrizione. Prodotto da catalogo chiedeteci maggiori informazioni! IDV 23 Viaggi solidali Torino
Data di stampa: Gio 16.03.17
SimpleCalendar 0.7.15b
6/6