La membrana citoplasmatica
Transcript
La membrana citoplasmatica
La membrana citoplasmatica Introduzione ! " # # % # ! & ' % # # ( # ' "$ Introduzione ) ' ) ' ) * + ,--./ 010 Membrana cellulare ,--./ 010 Composizione 2 ) 2 2 ) / / # Funzioni 0 ( 0 ( 3 + + Trasporto di molecole & )0 )* # # Cosa sono gli ionofori? & # # ) /0 4( % ## & Produzione di enzimi ( # )5 )+ / ) ) ( & Enzimi )1 5 ) ! )5 " Enzimi ) ) ) ) ( Respirazione 0 )2 # ! " 2 ,6 ) ' ( # 2 76 Respirazione * ) * ) # Respirazione )8 )* # # + + Respirazione completa # + 79 *, *, 0 :,* Respirazione incompleta *, 9 :,* # 0 Fermentazione + ( # Respirazione ) ( ( ) ( ( *7 ; *< ; *, Respirazione aerobia :,*, * 0 1? 0 ) ,: 6 *, = :,*, = ) ) # ) 0 ) & ) # ) > ) *+0151 :,*, +*+? * RESPIRAZIONE 1+*> 0+100 1+*> ; 1+*> 1+*> 2 * 0 0 0+100 FONTE DI ENERGIA :1 *+? )+ *0+*2 # )@ 0*0+*2 )+ )@ # # RIPRODUZIONE 5 # ) )? # A # B I mesosomi SINTESI DELLA PARETE CELLULARE 01 0 1 0* ANTIGENICITA’ DELLA MC * 0* +* * * 10 * 0 00 > 001+ * 00 0 5 * 0 1 + 51 > 001+ @ 81 * I ribosomi & 7) ,)C CD )A /+ I ribosomi & .) 7-/7. ), . ) ,, # ; 2 1 1 ?? * I Ribosomi 5 )5 , & ( /+ Le ciglia ) ## 5# ' )@ )@ # # & ) # > E Mobilità ' # ) # )5 # ( > # I flagelli F ! " G # # # # Flagelli (morfologia) 2 H % % Dislocazione dei flagelli nelle cellule batteriche Flagelli e pili in Proteus vulgaris Fimbrie Flagelli Flagelli (funzione) 2 H & Flagelli (caratteri generali) H % ## # Flagellina & H ' ) # <----5 ) 5 5 1 & 7---- Flagelli Flagello # ) ( ( ) ( (# ) ( # ' Flagello # ? / # ) % ? ) % # / ( # Struttura dei flagelli nei GRAM− Struttura dei flagelli nei GRAM+ Crescita dei flagelli % % # # ## ) ( H #& # ( & ## 4 # H ) & I Crescita del flagello @ # % # # # % & ( Crescita dei filamenti flagellari Modello della probabile disposizione elicoidale delle subunità proteiche di un flagello Antigenicità : ) * 1 # ) & ) )5 # Metodi di osservazione # 7/< ' J * # <-K Distacco dei flagelli ) ) ) # ' # % % ) )+ % % C--L # Termosensibilità : ) C--L # K 7- J ) C--L # K D- * ) C--L # K, Fimbrie o Pili # I ) # # # % I # ' % ) ) I # Fimbrie struttura 5 # 7- M9-? D # Fimbrie classificazione D ) ) ) ) ) ) # & 2 & Fimbrie costituzione & ) ? C.---N CM---5 * ) 5 ) ,-/.- 5 ) <-/9- Fimbria F 1 ) & 1 ( ) 3 Coniugazione
Documenti analoghi
Composizione molecolare di una cellula batterica
da un unico filamento sprovvisto di membrana (diametro 20 nm, lunghezza 15-20
µm). Possono essere persi e rigenerati e la loro sintesi è regolata da almeno 20
geni. Costituiscono gli antigeni H.