PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N° 169 DEL 12

Transcript

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N° 169 DEL 12
VIA FEDERICO CHABOD, 15
11100 AOSTA (AO)
Tel: 0165/33352
Fax: 0165/40532
Codice Fiscale: 91053920079
PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE
N° 169 DEL 12 DICEMBRE 2014
Oggetto:
Aggiornamento del piano di programmazione del fabbisogno del
personale ai sensi dell’art. 40, comma 2, della Legge regionale n. 22 del 23
luglio 2010, per l’anno 2015.
Il giorno 12 del mese di DICEMBRE dell’anno 2014, alle ore 11,00, nella sede dell’Office
Régional du Tourisme, in Viale Federico Chabod, 15 – 11100 Aosta
IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la Legge regionale 26.05.2009 n. 9 recante “Nuove disposizioni in materia di
organizzazione dei servizi di informazione, accoglienza ed assistenza turistica ed
istituzione dell’Office régional du tourisme – Ufficio regionale del turismo”;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n° 1146 del 22 agosto 2014,
concernente la nomina del Direttore Generale dell’Office Régional du Tourisme,
nella persona della sottoscritta dott.ssa Miriana Detti;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 778 del 26 marzo 2010 ad oggetto
“Approvazione della dotazione organica dell’Office Régional du Tourisme – Ufficio
regionale del Turismo ai sensi degli articoli 7, comma 4 e 14, comma 7, della Legge
Regionale 26 maggio 2009, n. 9 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la Legge regionale 23 luglio 2010, n. 22 “Nuova disciplina
dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico
della Valle d'Aosta. Abrogazione della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, e di
altre leggi in materia di personale”;

PRESO ATTO che l’articolo 40, comma 2, della Legge regionale 22/2010 prevede
l’adozione di un piano di programmazione triennale, aggiornato annualmente, nel
quale è definito il fabbisogno di personale e dei relativi posti della dotazione
organica da ricoprire a tempo indeterminato, attraverso la coordinata attuazione
dei processi di mobilità e di reclutamento;

CONSIDERATO, inoltre, che il Piano operativo e il Bilancio di previsione
dell’Ente, per l’anno 2015, devono riportare la programmazione annuale delle
eventuali assunzioni del personale, per poter prevedere gli opportuni stanziamenti
negli appositi capitoli, legati ai dipendenti ed alle procedure concorsuali, del
documento contabile;

VISTA la Legge regionale n. 16 del 18 aprile 2008 “Disciplina in materia di
telelavoro”;

RICHIAMATA, altresì, la sezione II, parte III “Il telelavoro” del Testo unico delle
categorie del comparto unico valdostano,
DISPONE
Per le motivazioni tutte dedotte in premessa che si intendono qui richiamate:
A. di approvare per l’anno 2015 il reclutamento delle seguenti unità di personale a tempo
determinato per gli uffici del turismo stagionali o a supporto degli uffici aventi
carattere di continuità in considerazione della notevole affluenza di turisti:
Valtournenche
Cogne
Pila
Saint-Pierre
RND
Champorcher
Valpelline
Champoluc + Forte di
Bard
Jolly (Etroubles-PilaAosta)
1 unità
2 unità
1 unità
1 unità
2 unità
1 unità
1 unità
1 unità
1 unità
B. di dare atto che la definizione delle eventuali assunzioni di personale a tempo
indeterminato e delle relative procedure concorsuali, ove le graduatorie già in essere
non possano essere utilizzate, per la copertura dei posti vacanti risultanti dalla pianta
organica dell’Ente, verrà definita dal Piano operativo annuale 2015;
C. di dare atto, altresì, che tale pianificazione potrà essere operativa solo in seguito
all’approvazione del Piano Operativo annuale 2015 e del Bilancio di Previsione 2015
da parte della Giunta regionale;
D. di dare atto che l’onere derivante dall’assunzione del personale stagionale non supera
il 50% della spesa sostenuta nell’esercizio finanziario 2009, come previsto dal Decreto
legge n. 78 del 2010, convertito con modifiche nella legge n. 122 del 2010 e che il costo
complessivo verrà previsto sul capitolo del Bilancio di previsione 2015 relativo al
personale straordinario;
E. di dare atto che tutti i posti presenti nella pianta organica dell’Ente, di cui in premessa,
per via delle mansioni svolte dal proprio personale in servizio sia presso gli uffici del
turismo territoriali e sia presso la sede amministrativa centrale: ufficio personale,
ufficio segreteria, ufficio affari generali, ufficio manifestazioni e ufficio booking
risultano incompatibili con la modalità del telelavoro per le seguenti motivazioni:
 il lavoro svolto ha un alto livello di collaborazione ed interazione con gli altri
dipendenti: il personale dello stesso ufficio turistico deve poter scambiare le
informazioni ricevute durante l’assenza del collega, la compresenza negli uffici
permette un miglior funzionamento negli uffici (previsione di un orario
plurisettimanale per il personale addetto al front-office), il personale dell’ufficio
booking deve interagire con il personale in convenzione dell’ADAVA
appositamente previsto in compresenza per il buon funzionamento del servizio;
 il lavoro svolto dal proprio personale ha un’elevata interazione fisica con il
pubblico: a solo titolo esemplificativo e non esaustivo si riportano alcune
situazioni tipo ricorrenti: turista che richiede informazioni allo sportello
dell’ufficio informazione, albergatore che si reca fisicamente presso l’ufficio
booking per aggiornamenti rispetto alla procedura informatica e per i corsi di
formazione operativa sull’utilizzo del sistema Vda Booking. Tali corsi ed anche
l’assistenza di I° livello agli operatori è effettuata con “lezioni” sul pc dal
personale del Vda Booking presso la sede dell’Office e necessita di interazione
costante;
 l’ufficio Vda booking, inoltre, interagisce quotidianamente con la direzione
generale per la definizione delle strategie di promo-commercializzazione e la
definizione di proposte e offerte e per la gestione di gruppi ed eventi. Tale
interazione quotidiana è altresì necessaria con il personale addetto all’ufficio
Booking dell’Adava che ha sede presso l’Office Régional du Tourisme – sede
centrale di Viale F. Chabod 15 – Aosta per un costante coordinamento;
F. di stabilire, pertanto, che non vi sono procedimenti, endoprocedimenti e attività
telelavorabili e quindi non vi sono posti da adibire al telelavoro nella pianta organica
dell’Ente approvata con deliberazione della Giunta Regionale n. 778 del 26 marzo 2010
e s.m.i.;
G. di trasmettere il presente provvedimento all’ufficio finanziario e del personale per
quanto di competenza, dando atto che eventuali pianificazioni in merito al
reclutamento del personale potranno essere fatte in seguito all’approvazione del
rendiconto finanziario dell’Office Régional du Tourisme, attestante l’avanzo di
amministrazione dell’Ente ed in seguito alle necessarie variazioni di bilancio.
Letto, approvato e sottoscritto
IL DIRETTORE GENERALE
Dott.ssa Miriana Detti
ap