Deficit di Yin di Rene
Transcript
Deficit di Yin di Rene
Infertilità maschile e Medicina Cinese FISIOLOGIA RIPRODUTTIVA MASCHILE OCCIDENTALE E SECONDO LA MEDICINA CINESE - Introduzione all’infertilità maschile - Fisiopatologia della produzione spermatica - Anatomia e fisiopatologia energetica dell'apparato genitale maschile - Lettura occidentale ed energetica dello spermiogramma - Revisione della letteratura scientifica su agopuntura e infertilità maschile DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL'INFERTILITA' MASCHILE IN MEDICINA CINESE - Approccio secondo la Medicina Tradizionale Cinese - Approccio secondo la Medicina Classica Cinese MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Infertilità maschile e MTC Suwen (capitolo 1): “all'età di 16 anni il Qi di Rene di un uomo diventa esuberante, arriva la Tiangui, il Qi essenziale scorre, Yin e Yang sono in armonia, e la concezione diventa possibile. All'età di 40 anni il Qi di Rene si debilita, i capelli cadono, e i denti si indeboliscono. (...) All'età di 64 anni la Tiangui si esaurisce, l'Essenza diminuisce, i Reni si indeboliscono, il fisico perde il suo tono, e i denti e i capelli cadono. (…) Il concepimento diventa impossibile” MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Diagnosi e trattamento in Medicina Tradizionale Cinese Sindromi da Vuoto: per stress (i cosiddetti “eccessi sessuali”), dopo malattie prolungate, e nell'andropausa. ¾ esaurimento del Fuoco del Ming Men ¾ deficit del Rene Yin con Iperattività del Fuoco ¾ deficit di Cuore e Milza. Caratterizzate da impotenza, polluzioni notturne, eiaculazione precoce, acufeni, dolore e pesantezza degli arti inferiori MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Diagnosi e trattamento in Medicina Tradizionale Cinese Sindromi da Pienezza: ¾per Stasi di Qi e di Sangue di Fegato (base psicologica) caratterizzate da oligo- o astenospermia difficoltà o dolore durante la eiaculazione crampi nell’addome inferiore ¾per forme infiammatorie da ristagno di Calore ed Umidità nel Riscaldatore Inferiore caratterizzate da difficoltà erettive, stanchezza infezioni del tratto genitale sgocciolamento di urina dolore urente nel pene bocca amara o appiccicosa MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Diagnosi e trattamento in Medicina Tradizionale Cinese In tutti i pz (Deadman)(sedute bisettimanali x 10 settimane): •CV4: l'ago va inserito con vescica svuotata e con la punta verso il basso, per dirigere il deqi verso i genitali •BL32: con puntura profonda (1.5-2 cun) penetrando nel forame sacrale; il deqi deve arrivare all'addome, al perineo e ai genitali •BL35: viene usato solo per l'infertilità con dolori coccigei; la profondità di inserzione dell'ago deve essere di 3 cun, e il deqi deve arrivare al perineo e ai genitali •ST30: è un punto dello Yang Ming e del Chong Mai; se viene usato per problemi testicolari bisogna far arrivare il deqi ai testicoli inserendo l'ago in direzione mediale e inferiore •SP6: va punto dirigendo l'ago verso l'alto. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Diagnosi e trattamento in Medicina Tradizionale Cinese Se il paziente non presenta alcun quadro sindromico chiaro, si possono pungere i seguenti punti (Deadman): CV4 (Guanyuan), BL23 (Shenshu), BL32 (Ciliao), BL35 (Huiyang), ST36 (Zusanli), SP6 (Sanyinjiao), LR3 (Taichong) oppure CV6 (Qi Hai) e CV4 (Guan Yuan) per far circolare Qi e Sangue ai testicoli, GV20 (Bai Hui) per stimolare l’ipofisi BL15 (Xin Shu), BL17 (Ge Shu), BL18 (Gan Shu), BL20 (Pi Shu), BL23 (Shen Shu) e BL25 (Da Chang Shu) KI6 (Zhao Hai) e GV4 (Ming Men) se deficit di Yang di Rene KI3 (Tai Xi) se deficit di Yin di Rene MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Deficit di Yin di Rene MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Il deficit di Yin di Rene genera Calore Vuoto che si riflette sui Fluidi (quindi basso volume seminale), libido aumentata ma “vuota”, non piacevole ansia ed irritabilità erezione spesso incompleta, eiaculazione precoce, polluzioni notturne L’eiaculato presenta ridotto volume e alterata liquefazione, con oligozoospermia e teratozoospermia. Inoltre: sudorazioni notturne, acufeni, vertigini, bocca e gola secche, dolenzia lombare, rialzi febbrili o sensazione febbrile, piedi caldi, dolore lombare, calore notturno, iperonirismo. Lingua arrossata, polso fine e rapido. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene A volte il deficit di Yin di Rene è paucisintomatico: lievi disturbi del sonno lingua arrossata in persone che hanno una vita molto stressante, che vanno a dormire tardi, abusano sostanze ecc Il polso può essere normale, particolarmente nei soggetti atletici MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene AGOPUNTURA: BL23, KI3, CV4: per trattare in generale Yin, Yang e Jing di Rene; utili al momento dell’ovulazione della partner KI2, KI6: per disperdere il Calore vuoto BL52, GV4, ST27: per la eiaculazione precoce; utili al momento dell’ovulazione della partner SP6: per l’eccesso di libido ST36, KI12: se deficit di Jing da attività sessuale eccessiva BL15, BL43: per polluzioni notturne MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Singole erbe usate frequentemente: Rehmanniae radix praeparata (Shudihuang) Lycii fructus (Gouqizi)* Rubi fructus (Fupenzi) Cuscutae semen (Tusizi) Cistanchis herba (Roucongrong) Corni fructus (Shanzhuyu) Polygoni multiflori radix (Heshouwu) Polygonati rhizoma (Huangjing) * ha azione androgenica MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Prescrizione di base: Wuzi yanzong wan e Zuogui wan “Decotto dei 5 semi” e “Decotto per tonificare la Sinistra” Dioscorea rhizoma (Shanyao) Cornus officinalis fructus (Shanzhuyu) Rubus chingii fructus (Fupenzi) Schisandra fructus (Wuweizi) Lycium fructus (Gouqizi) Cuscuta semen (Tusizi) Plantaginis semen (Cheqianzi) Glycyrrhiza radix (Gancao) Rehmannia radix praeparata (Shudihuang) Poria (Fuling) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 10g 10g 15g 10g 15g 15g 20g 3g 15g 10g Deficit di Yin di Rene Prescrizione di base: Wuzi yanzong wan e Zuogui wan “Decotto dei 5 semi” e “Decotto per tonificare la Sinistra” Azioni: Tonifica e supplementa lo Yin Tonifica il Jing Tonifica i Reni Adatta per la maggior parte dei soggetti infertili perchè tonifica senza riscaldare eccessivamente, e nutre senza appesantire MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Wuzi yanzong wan e Zuogui wan Modificazioni: oligozoospermia ++ Codonopsis radix (Dangshen) 15 g necrozoospermia ++ Rehmannia radix praeparata (Shudihuang) 12 g ++ Cistanche herba (Roucongrong) 15 g ++ Epimedium herba (Yinyanghuo) 15 g ++ Curculigo rhizoma (Xianmao) 12 g ++ Polygonum multiflorum radix (Heshouwu) 9 g ++ Lycium fructus (Gouqizi) 10 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Wuzi yanzong wan e Zuogui wan Modificazioni: Inadeguata liquefazione ++ Scrophulariae radix (Xuanshen) 9 g ++ Rehmanniae radix (Shengdihuang) 12 g ++ Rehmannia radix praeparata (Shudihuang) 12 g ++ Ophiopogon radix (Maimendong) 12 g ++ Asparagus radix (Tianmendong) 12 g ++ Anemarrhenae rhizoma (Zhimu) 9 g ++ Alismatis rhizoma (Zexie) 9 g ++ Lycium fructus (Gouqizi) 10 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Wuzi yanzong wan e Zuogui wan Modificazioni: Fuoco tossico da ++ Anemarrhenae rhizoma (Zhimu) 9 g deficit di Rene Yin ++ Moutan cortex (Mudanpi) 12 g ++ Phellodendri cortex (Huangbai) 9 g ++ Eclipta herba (Hanliancao) 12 g Polluzioni notturne e ++ Mastodi fossilium ossis (Longgu) 15 g eiaculazione precoce ++ Schisandra fructus (Wuweizi) 9 g ++ Euryales semen (Qianshi) 9 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Wuzi yanzong wan e Zuogui wan Modificazioni: Danno al Jing ++ Polygonatum rhizoma (Huangjing) 12 g ++ Cervi cornu gelatinum cornu (Lujiaojiao) 9 g Deficit di Yin di Rene e Umidità-Calore ++ Pillola con Anemarrhena, Phellodendron e Rehmannia (Zhibai dihuang wan) ++ Atractylodis rhizoma (Cangzhu) 10 g ++ Plantaginis semen (Cheqianzi) 12 g ++ Dioscoreae hypoglaucae rhiz. (Bixie) 9 g ++ Smilacis glabrae rhizoma (Tufuling) 10 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yin di Rene Formule pronte: Liu wei di huang wan Wu zi yan zong wan MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yang di Rene Deficit di Yang di Rene MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yang di Rene Da “andropausa” o conseguente a stress, a malattie croniche e a ristagno prolungato di Freddo cosmopatogeno che lede lo Yang dell'organismo. SINTOMI: freddolosità generalizzata e specialmente alla regione lombare, astenia psicofisica, lombalgia o lombi deboli, poliuria con urine chiare e nicturia; a livello sessuale si nota bassa libido, difficoltà erettile fino all'impotenza coeundi, eiaculazione debole e/o prematura, orgasmo di bassa intensità, genitali freddi. Il liquido seminale è acquoso, freddo, e presenta astenozoospermia e prolungato tempo di liquefazione. Lingua pallida e gonfia, patina sottile bianca e umida; polso profondo e debole MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yang di Rene AGOPUNTURA: BL23, KI3, CV4: per trattare in generale Yin, Yang e Jing di Rene; utili al momento dell’ovulazione della partner CV6: per trattare Qi, Yang e Jing di Rene GB25, GV4: per trattare lo Yang di Rene BL30: per regolare la funzione genitale e la produzione di sperma ST29, CV8mx: per riscaldare il Riscaldatore Inferiore KI14: per la perdita di sperma KI2, KI12, CV2, BL52: per impotenza; utili al momento dell’ovulazione della partner 20102010-2011 MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ Deficit di Yang di Rene Singole erbe usate frequentemente: Cistanchis herba (Roucongrong) Curculiginis rhizoma (Xianmao)* Epimedii herba (Yinyanghuo)* Morindae radix (Bajitian) Rubi fructus (Fupenzi) Cuscutae semen (Tusizi) Aconiti radix lateralis praeparata (Zhifuzi) Cinnamomi cassiae cortex (Rougui) Vespae nidus (Fengfang)* * hanno azione androgenica MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yang di Rene Prescrizione di base: Jingui shenqi wan e Wuzi yanzong wan “Pillola del Qi di Rene dal Mobiletto d’Oro” e “Decotto dei 5 antenati” Aconiti radix lateralis praeparata (Zhifuzi) Cinnamomi cassiae ramulus (Guizhi) Rehmannia radix praeparata (Shudihuang) Dioscorea rhizoma (Shanyao) Cornus officinalis fructus (Shanzhuyu) Cistanche herba (Roucongrong) Curculigo rhizoma (Xianmao) Epimedium herba (Yinyanghuo) Schisandra fructus (Wuweizi) Rubus chingii fructus (Fupenzi) Cuscuta semen (Tusizi) Lycium fructus (Gouqizi) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 10g 10g 15g 10g 10g 10g 10g 10g 10g 10g 15g 15g Deficit di Yang di Rene Prescrizione di base: Jingui shenqi wan and Wuzi yanzong wan “Pillola del Qi di Rene dal Mobiletto d’Oro” e “Decotto dei 5 antenati” Azioni: Tonifica il Rene Tonifica lo Yang Tonifica il Jing Tonifica lo Yang anche con l’aiuto dello Yin “quando lo Yang è assistito dallo Yin, la sua generazione e trasformazione diventa infinita” MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yang di Rene Jingui shenqi wan e Wuzi yanzong wan Modificazioni: Impotenza ++ Actinolitum (Yangqishi) 9 g Bassa libido ++ Allii semen semen album (Jiucaizi) 12 g Necrozoospermia ++ Epimedium herba (Yinyanghuo) 12 g ++ Morinda radix (Bajitian) 10 g ++ Aconiti radix lateralis praeparata (Zhifuzi) 9g ++ Cinnamomi cassiae cortex (Rougui) 6 g Leucociti nell’eiaculato ++ Ailanthi cortex (Chungenpi) 12 g ++ Talcum testa (Huashi) ++ Glycyrrhiza radix (Gancao) ++ Indigo naturalis (Qingdai) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Yang di Rene Jingui shenqi wan e Wuzi yanzong wan Modificazioni: Polluzioni notturne ++ Nelumbo stamen (Lianxu) 12 g e eiaculaz precoce ++ Mastodi fossilium ossis (Longgu) 15 g ++ Euryales semen (Qianshi) 12 g No eiaculazione ++ Fluoritum (Zishiying) 9 g ++ Vaccariae semen (Wangbuliuxing) 12 g Debolezza e dolore ++ Psoralea semen (Buguzhi) 10 g alle anche e gambe ++ Dipsacus radix (Xuduan) 10 g Diarrea mattutina ++ Myristica semen (Roudoukou) 9 g ++ Psoralea semen (Buguzhi) 12 g ++ Evodiae fructus (Wuzhuyu) 9 g 20102010-2011 MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ Deficit di Yang di Rene Formule pronte: Jin gui shen qi wan Gui ling ji MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue Deficit di Qi e Sangue MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue Dovuto a: •deficit di Qi di Milza •danno a Stomaco e Milza per tassazione •deficit costituzionale •recupero incompleto da una malattia prolungata ⇒mancata produzione e trasformazione di Qi e Sangue Il Sangue è collegato al Jing, quindi quando la Milza è in deficit va in deficit anche la produzione di Jing MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue SINTOMI: Bassa libido, a volte impotenza o eiaculazione precoce; oligozoospermia affaticamento psicologico, palpitazioni, disturbi del sonno, iperonirismo, vertigini mancanza di appetito Lingua pallida, patina sottile Polso profondo e fine MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue AGOPUNTURA: BL20 (Pishu) BL15 (Xinshu) ST36 (Zusanli) HT7 (Shenmen) impiegando anche moxa MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue Erbe usate frequentemente: Per tonificare il Qi e tonificare la Milza: • Ginseng radix et rhizoma (Renshen) • Codonopsis radix (Dangshen) • Atractylodes macrocephalae rhizoma (Baizhu) • Poria (Fuling) • Astragalus Radix (Huangqi) Per tonificare il Sangue: • Rehmannia radix praeparata (Shudihuang) • Angelica sinensis radix (Danggui) • Paeonia radix lactiflora (Baishao) • Asini corii colla (Ejiao) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue Prescrizione di base: Bazhen shengjing tang “Decotto degli Otto Tesori per promuovere il Jing” Codonopsis radix (Dangshen) 10g Atractylodes macrocephalae rhiz. (Baizhu) 10g Poria (Fuling) 10g Paeonia radix lactiflora (Baishao) 10g Angelica sinensis radix (Danggui) 10g Asini corii colla (Ejiao) 10g Astragalus radix (Huangqi) 15g Rehmannia radix praeparata (Shudihuang) 15g Cuscuta semen (Tusizi) 15g Lycium fructus (Gouqizi) 15g Polygonatum rhizoma (Huangjing) 15g Glycyrrhiza radix (Gancao) 3 g 20102010-2011 MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ Deficit di Qi e Sangue Prescrizione di base: Bazhen shengjing tang “Decotto degli Otto Tesori per promuovere il Jing” Azioni: Tonifica e supplementa il Qi Armonizza e tonifica il Riscaldatore Medio Supplementa il Sangue Tonifica il Jing MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue Bazhen shengjing tang Modificazioni: Astenozoospermia ++ Epimedium herba (Yinyanghuo) 12 g ++ Morinda radix (Bajitian) 12 g Eiaculato acquoso ++ Ginseng radix (Renshen) 9 g ++ Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) 9g Oligozoospermia ++ Dioscorea rhizoma (Shanyao) 12 g ++ Polygonum multiflorum radix (Heshouwu) 9 g ++ Ligustrum lucidum fructus (Nuzhènzi) 10 g Inadeguata liquefazione ++ Mume fructus (Wumei) 6 g dell’eiaculato ++ Chebula fructus (Hezi) 6 g ++ Glycyrrhiza radix (Gancao) 6 g 20102010-2011 MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ Deficit di Qi e Sangue Bazhen shengjing tang Modificazioni: Eiaculazione ritardata o assente ++ Acori rhizoma (Shichangpu) 9 g ++ Polygalae radix (Yuanzhi) 12 g ++ Poria (Fuling) 10 g ++ Scolopendra (Wugong) 3 g Iperonirismo ++ Polygalae radix (Yuanzhi) 12 g ++ Albiziae cortex (Hehuanpi) 12 g ++ Zizyphi spin. semen (Suanzaoren) 15 g Palpitazioni, irrequietezza ++ Platycladi cacumen (Cebaiye) 12 g ++ Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) 9g ++ Poria (Fuling) 9 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Qi e Sangue Formule pronte: Ren shen gui pi wan MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Milza e Rene Deficit di Milza e Rene MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Milza e Rene La Milza è il cielo posteriore, e quindi la fonte principale dell'essenza postnatale. Nutre i Reni ed in caso di Deficit di Milza entrambi i Reni, Yin e Yang, possono andare in deficit. SINTOMI: oligozoospermia, bassa libido, impotenza e eiaculazione precoce; eiaculato chiaro e sottile; anticorpi anti-sperma depressione profonda, pallore, scarso appetito, sensazione di pesantezza generalizzata, gonfiori postprandiali, feci molli, astenia e muscoli deboli, scarso appetito Lingua pallida con patina sottile, polso profondo e fine MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Milza e Rene Erbe usate frequentemente: Per tonificare e regolare il Qi, tonificare la Milza e trasformare i Catarri: • Poria (Fuling) • Atractylodes macrocephalae rhizoma (Baizhu) • Codonopsis radix (Dangshen) • Citri reticulatae pericarpium (Chenpi) • Glycyrrhiza radix (Gancao) • Pinelliae rhizoma (Banxia) Per riscaldare il Rene e tonificare lo Yang: • Psoralea semen (Buguzhi) • Cnidium resina (Shechuangzi) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Milza e Rene Per tonificare il Rene e aumentare la produzione di Jing: • Cuscuta semen (Tusizi) • Morus fructus (Sangshen) • Lycium fructus (Gouqizi) • Ligustrum lucidum fructus (Nuzhenzi) Per riscaldare il Rene e consolidare il Jing: • Rubus chingii fructus (Fupenzi) • Rosa laevigata fructus (Jinyingzi) • Schisandra fructus (Wuweizi) Per drenare l’Umidità e aprire il mpassaggio del Jing: • Plantaginis semen (Cheqianzi) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Milza e Rene Prescrizione di base: Shizi tang e Liu junzi tang “Decotto dei 10 semi” e “Formula dei 6 gentiluomini” Cuscuta semen (Tusizi) Atractylodes macrocephalae rhizoma (Baizhu) Poria (Fuling) Glycyrrhiza radix (Gancao) Pinelliae rhizoma (Banxia) Citri reticulatae pericarpium (Chenpi) Morus fructus (Sangshen) Lycium fructus (Gòuqizi) Ligustrum lucidum fructus (Nuzhenzi) Psoralea semen (Buguzhi) Cnidium resina (Shechuangzi) Rubus chingii fructus (Fupenzi) Rosa laevigata fructus (Jinymgzi) Codonopsis radix (Dangshen) Plantaginis semen (Cheqianzi) Schisandra fructus (Wuweizi) 15g 10g 10g 3 g 10g 10g 15g 15g 15g 15g 15g 10g 10g 10g 20g 10g Deficit di Milza e Rene Prescrizione di base: Shizi tang e Liu junzi tang “Decotto dei 10 semi” e “Formula dei 6 gentiluomini” Azioni: Tonifica e supplementa il Qi Armonizza e tonifica il Riscaldatore Medio Tonifica i Reni Tonifica il Jing Riscalda lo Yang Shizi tang tonifica sia lo Yin che lo Yang, umidifica e asciuga. È basata sul Huangdi Neijing. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Milza e Rene Shizi tang e Liu junzi tang Modificazioni: Oligozoospermia ++ Cervi cornu gelatinum cornu (Lujiaojiao) 9g ++ Polygonatum rhizoma (Huangjing) 12g Spermatorrea ++ Nelumbo stamen (Lianxu) 9 g ++ Euryales semen (Qianshi) 9 g Astenozoospermia ++ Aconiti radix lateralis praeparata (Zhifuzi) 6 g ++ Cinnamomi cassiae cortex (Rougui) 6 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Qi di Fegato Stasi di Qi di Fegato MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Qi di Fegato ¾da mancanza di attività fisica ¾da prolungata posizione seduta ¾da repressione di emozioni. Può evolvere a Stasi di Sangue (varicocele, masse, ecc). Sintomi: erezione incompleta, eiaculazione dolorosa ed emospermia. Inoltre: tensione dolorosa intercostale e agli ipocondri, oppressione toracica, respiro corto, sensazione di nodo alla gola, eruttazioni, sospiri frequenti, atteggiamento tendenzialmente depresso, oscillazioni del tono dell’umore, irritabilità, collera repressa. lingua di colore normale con induito biancastro polso teso o a fil di ferro MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Qi di Fegato AGOPUNTURA: BL18 (Ganshu) LR2 (Xingjian) LR3 (Taichong) BL17 (Geshu) SP 10 (Xue Hai) e LR 8 (Qu Quan) per stimolare il Sangue agopuntura disperdente e sedute molto lunghe (30 minuti almeno) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Umidità-Calore nel TR-I Umidità - Calore nel Riscaldatore Inferiore MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Umidità-Calore nel TR-I ¾da eccessi dietetici (cibi grassi e piccanti, fumo e alcolici) ¾da precedenti infezioni non risolte (prostatiti, cistiti, STD) ¾da disarmonia Fegato-Milza ¾da Deficit di Yin di Rene (Calore) ¾da Deficit di Yang di Rene (Umidità) ¾nei soggetti con iperattività costituzionale dello Yang L'Umidità ed il Calore si accumulano nel Riscaldatore Inferiore provocando flogosi, infiammazione (Calore) e ostruzioni (Umidità). MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Umidità-Calore nel TR-I SINTOMI: il segno chiave è la presenza di perdite dai genitali; infiammazioni acute (balanoprostiti, uretriti, cistiti e prostatovescicoliti), genitali umidi, con prurito; eiaculazione ritardata o prematura; liquido seminale giallo o rosso, con leucospermia, assenza di liquefazione, teratozoospermia ecc ansia, irritabilità, bocca amara, bruciori urinari e/o perineali, minzione dolorosa, urine ipercromiche, stipsi con feci secche e dure; beve acqua fredda; lingua con patina gialla, ispessita e vischiosa; polso rapido e scivoloso MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Umidità-Calore nel TR-I AGOPUNTURA: CV4, KI7,KI10: per rinforzare il Rene e drenare UmiditàCalore BL27, BL28: per trattare le perdite dai genitali BL35, CV1: per trattare l’Umidità-Calore e l’impotenza GV3: per trattare l’Umidità e tonificare lo Yang di Rene LR8: per trattare Umidità-Calore dal TR-I e dai genitali SP6, SP7: per aiutare le azioni di drenaggio dell’Umidità LI11: per trattare il Calore MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Umidità-Calore nel TR-I AGOPUNTURA (punti secondari): BL28 promuove la minzione, dissolve le masse CV3 + LR5 KI10 + LR8 + SP9 LR5 punto Luo, anche per disturbi erettili KI8 origine dello Yin Qiao Mai, che sale ai genitali TB 5 (Wai Guan) per regolare i passaggi dell’acqua. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Umidità-Calore nel TR-I Erbe usate frequentemente: Per raffreddare e drenare l’Umidità-Calore: • Gentianae radix (Longdancao) • Dioscoreae hypoglaucae rhizoma (Bixie) • Phellodendri cortex (Huangbai) • Plantaginis semen (Cheqianzi) • Talcum testa (Huashi) • Tetrapanacis medulla (Tongcao) Per tonificare la Milza e drenare l’Umidità: • Coicis semen (Yiyiren) • Alismatis rhizoma (Zexie) • Poria (Fuling) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Umidità-Calore nel TR-I Prescrizione di base: Longdan xiegan tang e Bixie shenshi tang – “Decotto alla Genziana” e “Decotto alla Dioscorea” Gentianae radix (Longdancao) 10g Gardeniae fructus (Zhizi) 10g Scutellariae radix (Huangqin) 10g Phellodendri cortex (Huangbai) 10g Angelica sinensis radix (Danggui) 10g Rehmanniae radix (Shengdihuang) 20g Alismatis rhizoma (Zexie) 10g Plantaginis semen (Cheqianzi) 20g Tetrapanacis medulla (Tongcao) 10g Moutan cortex (Mudanpi) 10g Poria (Fuling) 10g Coicis semen (Yiyiren) 20g Dioscoreae hypoglaucae rhizoma (Bixie)20g Umidità-Calore nel TR-I Prescrizione di base: Longdan xiegan tang e Bixie shenshi tang - “Decotto alla Genziana” e “Decotto alla Dioscorea” Azioni: Drena l’Umidità-Calore Diminuisce gli edemi Drena il Fuoco Detossifica e rimuove i veleni Umidità-Calore nel TR-I Longdan xiegan tang e Bixie shenshi tang Modificazioni: Leucocitospermia ++ Smilacis glabrae rhizoma (Tufuling) 12 g ++ Taraxaci nerba (Pugongymg) 12 g ++ Lonicerae flos (Jinyinhua) 9 g Astenozoospermia ++ Crataegus fructus (Shanzha) 15 g ++ Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) 9 g ++ Atractylodis rhizoma (Cangzhu) 12 g Emospermia ++ Cirsii herba (Xiaoji) 12 g ++ Cirsii japonici herba seu radix (Daji) 9 g ++ Eclipta herba (Hanliancao) 12 g ++ Imperatae rhizoma (Baimaogen) 12 g Stasi da Catarri Stasi da Catarri MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi da Catarri ¾soggetti sovrappeso e obesi ¾vuoto costituzionale di Qi di Milza ¾eccessivo consumo di cibi grassi e dolci => scompenso della capacità di trasporto e trasformazione della Milza. Questo provoca Umidità e Stasi di cibo che alla fine si condensano in Catarri. I Catarri bloccano il percorso dell'Essenza e formano una significativa ostruzione alla normale funzione sessuale e riproduttiva maschile. fonte di ostruzione al movimento e alla trasformazione di altri aspetti Yin del corpo quindi può portare alla Stasi di Sangue. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi da Catarri SINTOMI: • diminuito volume seminale, oligozoospermia o azoospermia, incapacità di eiaculare • accompagnato da rigonfiamento, indurimento e dolore ai testicoli • vertigini, testa vuota • oppressione al petto, palpitazioni, irrequietezza • nausea, obesità Lingua rigonfia, patina bianca appiccicosa Polso profondo e scivoloso MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi da Catarri AGOPUNTURA: SP10 (Xuehai) LR5 (Ligou) BL32 (Ciliao) CV4 (Guanyuan) BL17 (Geshu) SP6 (Sanyinjiao) per apportare beneficio ai genitali attraverso l'azione sui meridiani di Fegato, Milza e Rene; ST30 (Qichong) e BL31 (Shangliao) per la stasi nel TR-I LR1 (Dadun) per muovere il Qi nei genitali. con aghi e con martelletto a fiore di prugna MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi da Catarri Erbe usate frequentemente: Per asciugare l’Umidità, trasformare i Tan e regolare Qi e Riscaldatore Medio: • Atractylodis rhizoma (Cangzhu) • Poria (Fuling) • Atractylodes macrocephalae rhizoma (Baizhu) • Citri reticulatae pericarpium (Chenpi) • Pinelliae rhizoma (Banxia) • Arisaematis rhizoma cum felle bovis (Dannanxing) • Aurantii fructus immaturus (Zhishi) • Cyperi rhizoma (Xiangfu) Per disperdere gli accumuli e trasformare i Tan: • Liquidambaris fructus (Lulutong) • Manitis squama (Chuanshanjia) 20102010-2011 MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ Stasi da Catarri Prescrizione di base: Cangfu daotan tang Decotto per drenare i Catarri con Atractylodis e Cyperus Arisaematis rhizoma (Tiannanxing) 10g Pinelliae rhizoma (Banxia) 10g Citri reticulatae pericarpium (Chenpi) 10g Aurantii fructus immaturus (Zhishi) 10g Poria (Fuling) 10g Cyperi rhizoma (Xiangfu) 10g Atractylodis rhizoma (Cangzhu) 10g Alismatis rhizoma (Zexie) 10g Plantaginis semen (Cheqianzi) 15g Liquidambaris fructus (Lulutong) 15g Manitis squama (Chuanshanjia) 5g Atractylodes macrocephalae rhizoma (Baizhu)10g 20102010-2011 MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ Stasi da Catarri Prescrizione di base: Cangfu daotan tang Decotto per drenare i Catarri con Atractylodis e Cyperus Azioni: • Trasformare i Catarri • Regolare il Qi • Disperdere gli accumuli • Ristabilire l’apertura dei Luomai MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi da Catarri Cangfu daotan tang Modificazioni: Eiaculazione ++ Achyranthis bidentatae radix (Niuxi) 12 g retrograda ++ Vaccariae semen (Wangbuliuxing) 12 g Ematospermia ++ Eclipta herba (Hanliancao) 12 g ++ Nelumbinis nodus rhizomatis (Òujie) 12 g Inadeguata liquefazione ++ Ostreae concha (Muli) 15 g dell’eiaculato++ Armeniacae semen (Xingren) 12 g ++ Poria (Fuling) 12 g ++ Liquidambaris fructus (Lulutong) 15 g ++ Fritillariae thunbergii bulbus (Zhebeimu) 12 g ++ Scrophulariae radix (Xuanshen) 9 g 20102010-2011 MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ Stasi da Catarri Cangfu daotan tang Modificazioni: Deficit di Qi ++ Astragalus radix (Huangqi) 15 g ++ Codonopsis radix (Dangshen) IO g Stasi di Qi di LR ++ Curcumae longae tuber (Yujin) 9 g Dolore lombare ++ Eucommia cortex (Duzhong) 12 g ++ Achyranthis bidentatae radix (Niuxi) 12 g Dolore pelvico, ++ Linderae radix (Wuyao) 9 g scroto freddo e umido ++ Litchi semen (Lizhihe) 9 g ++ Corydalidis rhizoma (Yanhusuo) 9 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue Stasi di Sangue MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue La Stasi di Sangue può originare ¾da una Stasi di Catarri ¾indipendentemente attraverso l'azione disidratante del Calore sul Sangue ¾o dopo traumi ed interventi chirurgici. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue SINTOMI: dolenzia e/o pesantezza scrotale fino a dolore trafittivi (fissi, peggio la notte) dolori durante la eiaculazione ostruzione dei dotti seminiferi varicocele oligozoospermia, azoospermia, emospermia, infiammazioni croniche del sistema riproduttivo epistassi, petecchie, dolori trafittivi fissi e persistenti, presenza di masse addominali fisse, unghie, labbra e carnagione violacee Lingua violacea, particolarmente ai lati Polso profondo e rugoso MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue AGOPUNTURA: CV1, CV2: per aumentare la circolazione di Qi e Sangue nei genitali SP6: per portare beneficio ai genitali attraverso l’azione sui Meridiani di Fegato, Milza e Rene ST29: per riscaldare il TR-I e regolare Qi e Sangue ST30, BL31: per drenare la stasi nel TR-I LR1: per muovere il Qi nei genitali SP6 + SP8 se varicocele o MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue Erbe usate frequentemente: Per muovere il Sangue, trasformare la Stasi: • Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) • Persicae semen (Taoren) • Carthami flos (Honghua) • Paeoniae radix rubra (Chishaoyao) • Angelica sinensis radix (Danggui) Per trasformare la stasi e ristabilire il passaggio dell’eiaculato: •Vaccariae semen (Wangbuliuxing) • Liquidambaris fructus (Lulutong) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue Prescrizione di base: Xuefu zhuyu tang Decotto per scacciare la Stasi nella Casa del Sangue Persicae semen (Taoren) 10g Carthami flos (Honghua) 10g Angelica sinensis radix (Danggui) 10g Manitis squama (Chuanshanjia) 15g Paeoniae radix rubra (Chishaoyao) 10g Achyranthis bidentatae radix (Niuxi) 10g Bupleuri radix (Chaihu) 10g Aurantii fructus (Zhiqiao) 10g Liquidambaris fructus (Lulutong) 15g Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) 20g Vaccariae semen (Wangbuliuxing) 20g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue Prescrizione di base: Xuefu zhuyu tang Decotto per scacciare la Stasi nella Casa del Sangue Azioni: Muovere il Sangue Trasformare la Stasi Ristabilire il percorso dell’eiaculato Per avere i risultati migliori i farmaci per la stasi di Sangue devono essere combinati con formule che disperdono, riscaldano, tonificano o muovono il Sangue, a seconda della costituzione del soggetto e della sindrome che presenta MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue Xuefu zhuyu tang Modificazioni: Accumulo di Catarri ++ Pinelliae rhizoma (Banxia) 9 g ++ Citri reticulatae pericarpium (Chenpi) 6 g ++ Trichosanthis fructus (Gualou) 12 g ++ Coicis semen (Yiyiren) 12 g Accumulo di Calore ++ Gardeniae fructus (Zhizi) 10 g ++ Moutan cortex (Mudanpi) 12 g Deficit di Yang di KI ++ Morinda radix (Bajitian) 10 g ++ Cnidium resina (Shechuangzi) 9 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue Xuefu zhuyu tang Modificazioni: Ematospermia ++ Notoginseng radix (Sanqi) 3 g ++ Eclipta herba (Hanliancao) 12 g ++ Ligustrum lucidum fructus (Nuzhenzi) 12 g Aneiaculazione ++ Scolopendra (Wugong) 3 g ++ Vespae nidus nidus (Fengfang) 6 g Impotence ++ Cnidium resina (Shechuangzi) 6 g ++ Fluoritum (Zishiying) 6 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Stasi di Sangue Xuefu zhuyu tang Modificazioni: Dolore allo scroto ++ Succinum (Hupo) 6 g e testicoli ++ Typhae pollen (Puhuang) 9 g ++ Corydalidis rhizoma (Yanhusuo) 9 g Tensione nel basso ++ Linderae radix (Wuyao) 6 g addome ++ Foeniculi fructus (Xiaohufxiang) 9 g MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Jing di Rene Deficit di Jing di Rene MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Jing di Rene Jing congenito (cielo anteriore): dai genitori si trasforma in altre sostanze (Qi, Sangue, Liquidi) e quindi seme. Quando il Qi di Rene è abbondante, la Tiangui entra nel Chong Mai e Ren Mai. Il Jing può maturare solo quando questi due meridiani sono pieni. Gli uomini allora produrranno liquido seminale e il rapporto sessuale può essere fertile. Deficit di Jing congenito: se i genitori si sposano troppo giovani o se hanno troppi figli, se i genitori sono parenti Sintomi: scarso sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie (barba, calvizie), testicoli poco sviluppati, cronico disinteresse nel sesso. Può corrispondere a quadri di alterazioni genetiche MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Jing di Rene Deficit di Jing acquisito (cielo posteriore): in seguito a •malattia prolungata •deficit di Qi di Milza •deficit di Sangue del Fegato •stress che danneggia Milza e Stomaco Sintomi: si può associare ad invecchiamento precoce. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Deficit di Jing di Rene Trattamento: 1-Fructus Lycii (gouqizi) 15 g masticare bene prima di inghiottire; consumare la sera per cicli di 2 mesi 2- Nan Xing Bu Yu Fang 3- Yu Jing Tang 4- Sheng Jing Tang MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Altri quadri diagnostici Altri quadri diagnostici MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Altri quadri diagnostici: Stasi di Jing il Jing è una sostanza mobile cause: •masturbazione eccessiva (particolarmente se vi è un rilascio incompleto di seme) •ostruzione del dotto seminifero (da infiammazione, aderenze o traumi) •infiammazioni ed infezioni del tratto riproduttivo •tonici prescritti inappropriatamente (in particolare tonici dello Yang che possono portare a prosciugamento del seme) •vestiario troppo stretto (riduce l'afflusso di sangue ai genitali e risulta in un accumulo di Umidità e Tossine) •fattori emotivi •Catarri nella Camera dello Sperma. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Altri quadri diagnostici: Stasi di Jing SINTOMI: dolori lancinanti in regione lombare, ai talloni, alle suole dei piedi, al pene e in regione pelvica, che in genere migliorano con il movimento. A livello sessuale: impotenza ed eiaculazione precoce, incompleta o dolorosa; assenza di eiaculazione o eiaculazione retrograda; ipertrofia prostatica, morbo di Peyronie. capelli prematuramente bianchi, prurito o dolore nella regione pubica. Lingua violacea, polso Rugoso. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Terapie per quadri diagnostici Occidentali MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Erbe con tropismo per i testicoli: Vaccariae semen (Wangbuliuxing), Liquidambaris fructus (Lulutong) Erbe con effetto androgenico: Cnidii fructus (Shechuangzi) Epimedii herba (Yinyanghuo) Curculiginis rhizoma (Xianmao) Psoraleae semen (Buguzhi) Morindae radix (Bajitian) Lycii fructus (Gouqizi) Vespae nidus (Fengfang) Dioscoreae rhizoma (Shanyao) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Varie specie di ginseng sono state usate storicamente come tonici del Qi per gli uomini, per la virilità e fertilità Panax notoginseng: aumenta la motilità spermatica in vitro (Chen et al Am J Chin Med 1999) Panax ginseng: aumenta i livelli di testosterone e la formazione di spermatozoi in animali (Kim C et al Am J Chin Med 1976; Fahim MS et al Arch Androl 1982) Astragalus: aumenta la motilità spermatica in vitro del 146% (Hong CY et al Am J Chin Med 1992) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Impotenza Actinolitum (Yangqishi) Allii semen (Jiucaizi) Cnidii fructus (Shechuangzi) Fluoritum (Zishiying) CV 4 (guanyuan), CV 3 (zhongji), SP 6 (sanyinjiao) Bassa libido Allii semen (Jiucaizi) Actinolitum (Yangqishi) Epimedii herba (Yinyanghuo) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Eiaculazione precoce: Ostreae concha (Muli) Mastodi fossilium ossis (Longgu) Schisandrae fructus (Wuweizi) Euryales semen (Qianshi) Nelumbinis stamen (Lianxu) Spermatorrea, polluzioni notturne: Ostreae concha (Muli) Mastodi fossilium ossis (Longgu) Schisandrae fructus (Wuweizi) Euryales semen (Qianshi) Nelumbinis stamen (Lianxu) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Eiaculazione assente: Fluoritum (Zishiying) Vaccariae semen (Wangbuliuxing) Acori rhizoma (Shichangpu) Polygalae radix (Yuanzhi) Poria (Fuling) Scolopendra (Wugong) Vespae nidus (Fengfang) Eiaculato chiaro e acquoso: Astragali radix (Huangqi) Atractylodis macrocephalae rhizoma (Baizhu) Ginseng radix (Renshen) Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Basso volume dell’eiaculato: Astragali radix (Huangqi) Atractylodis macrocephalae rhizoma (Baizhu) Ginseng radix (Renshen) Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) Nu Zhen Zi (Fructus Ligustri Lucidi) Han Lian Cao (Herba Ecliptae Prostratae) per supplementare lo Yin di Rene He Shou Wu (Radix Polygoni Multiflori) per nutrire il Sangue Huang Jing (Rhizoma Polygonati) e Zi He Che (Placenta Hominis) per tonificare il Jing e migliorare i livelli ormonali. KI 3 (Tai Xi) per tonificare i Fluidi. MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Inadeguata liquefazione dell’eiaculato: Zingiberis rhizoma (Ganjiang) Cinnamomi cassiae cortex (Rougui) Mume fructus (Wumei) Chebulae fructus (Hezi) Ostreae concha (Muli) Armeniacae semen (Xingren) Poria (Fuling) Fritillariae thunbergii bulbus (Zhebeimu) Scrophulariae radix (Xuanshen) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Oligozoospermia Cuscutae semen (Tusizi) Lycii fructus (Gouqizi) Polygonati rhizoma (Huangjing) Cervi cornu (Lurong) Polygoni multiflori radix (Heshouwu) Codonopsis radix (Dangshen) Ophiopogonis radix (Maimendong) CV6, BL23, KI3 (ago e moxa) oppure BL20, BL23, CV4, ST26 aggiungere GV4 per riscaldare lo Yang KI3 per nutrire lo Yin LR3+SP9 per trattare Umidità-Calore o Catarri-Calore SP10+LR14 per stasi di Qi di Fegato e stasi di Sangue Tx per diagnosi occidentali Astenozoospermia - 1 Epimedii herba (Yinyanghuo) Morindae radix (Bajitian) poco effetto sulla motilità Aconiti radix lateralis praeparata (Zhifuzi) Cinnamomi cassiae cortex (Rougui) Crataegi fructus (Shanzha) Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) Atractylodis rhizoma (Cangzhu) Lycii fructus (Gouqizi) Cuscutae semen (Tusizi) il più forte effetto sulla motilità MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Astenozoospermia - 2 Coicis semen (Yiyiren) Eucommiae cortex (Duzhong) Curculiginis rhizoma (Xianmao) Cervi cornu (Lurong) Dipsaci radix (Xuduan) Astragali radix (Huangqi) Achyranthis bidentatae (Niuxi) Liquidambaris fructus (Lulutong) Notoginseng radix (Sanqi) Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Astenozoospermia - 3 KI 6 (Zhao Hai) GV 4 (Ming Men) per tonificare lo Yang di Rene Auricolopuntura: Rene, Endocrino MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Necrozoospermia Cistanchis herba (Roucongrong) Epimedii herba (Yinyanghuo) Curculiginis rhizoma (Xianmao) Polygoni multiflori radix (Heshouwu) Lycii fructus (Gouqizi) Morindae radix (Bajitian) Aconiti radix lateralis praeparata (Zhifuzi) Cinnamomi cassiae cortex (Rougui) Rehmanniae radix praeparata (Shudihuang) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Teratozoospermia Salviae miltiorrhizae radix (Danshen) Spatholobi caulis and radix (Jixueteng) Persicae semen (Taoren) Achyranthis bidentatae (Niuxi) Lycii fructus (Gouqizi) Cuscutae semen (Tusizi) LR 8 (Qu Quan) e SP 10 (Xue Hai) per muovere il Sangue. BL 17 (Ge Shu) e BL 18 (Gan Shu) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Leucociti nell’eiaculato Taraxaci herba (Pugongying) Lonicerae flos (Jinyinhua) Smilacis glabrae rhizoma (Tufuling) Talcum (Huashi) Ailanthi cortex (Chungenpi) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Ematospermia Cirsii herba (Xiaoji) Cirsii japonici herba seu radix (Daji) Ecliptae herba (Hanliancao) Imperatae rhizoma (Baimaogen) Nelumbinis nodus rhizomatis (Oujie) Notoginseng radix (Sanqi) Ligustri lucidi fructus (Nuzhenzi) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Deformità della testa e coda degli spermatozoi Decotto per tonificare la Milza, drenare l’Umidità e correggere le deformità (jian pi li shi zhi ji tang) Deformità della testa degli spermatozoi (piccola e a punta) Polvere per supplementare lo Yin, drenare il Calore e correggere le deformità (zi yin qing re zhi ji san) Deformità della testa degli spermatozoi (testa piccola e a punta e corpo assente) Decotto per riscaldare il Rene, trasformare la Stasi e correggere le deformità (wen shen hua yu zhi ji tang) MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Tx per diagnosi occidentali Autoimmunità Tonificare Fegato e Rene, rinvigorire il Sangue e liberare i collaterali BL18, LR3, BL23, KI3 (shu del dorso e punto Yuan per tonificare) BL15, HT7 (tonificare Qi di HT e tonificare Qi e Sangue) BL17, SP10 (tonificare il Sangue e trasformare le stasi) BL22, TE4 (purificare il Calore, disperdere le tossine, eliminare i patogeni, liberare il TR-I) Trattamento quotidiano per 2 mesi Si raccomanda l’uso del preservativo MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Infertilità maschile e MTC Per generare l'Essenza lo Spirito deve essere abbondante ed armonioso. Bisogna incoraggiare gli uomini affetti da infertilità ad esprimere le loro emozioni e a non reprimerle, in modo che il loro Qi di Fegato e Cuore possa scorrere liberamente. Una attività sessuale regolare mantiene lo scorrimento libero di Qi, Sangue e Jing, e mantiene la fertilità. Sperma che rimane nel Bao: danneggiato dal Calore tossico, Umidità, Catarri e Stasi di Sangue. Viceversa una eccessiva attività sessuale può danneggiare l'Essenza e portare ad infertilità MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011 Infertilità maschile e MTC DIETA parte fondamentale nel trattamento deve essere bilanciata e leggera, ricca di verdure e frutta, legumi, con piccole quantità di carne magra e pesce. •Evitare eccessi di cibi grassi, dolci e piccanti. Una dieta leggera aumenta il flusso di Qi e Sangue al pene nutrendo gli Organi e Visceri ed evita gli accumuli di Umidità, Catarri e Calore. •Cibi piccanti: in moderazione, si nei climi freddi e nel deficit di Yang possono migliorare la spermatogenesi e la motilità se in eccesso prosciugano l'Essenza e portano alla formazione di Calore che danneggia lo sperma MASTER di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE e FERTILITA’ FERTILITA’ 20102010-2011
Documenti analoghi
Farmacoterapia dei tumori
JIÀN PÍ YÌ SHÈN CHÖNG QÌ
Esso si avvale della formulazione ideata dal Prof. Yu Gui Qing, Direttore del
Dipartimento di Oncologia dell'Ospedale GUÄNG ÄN MÉN di Pechino, e