www.turismofvg.it
Transcript
www.turismofvg.it
Turismo FVG Ufficio di Tarvisio Orario di apertura: tutti i giorni (domenica e festivi compresi) 9.00-13.00 ; 15.00-19.00 n° tel 0428.2135 [email protected] www.turismofvg.it I programmi riportati sono stati comunicati all’Agenzia Turismo F.V.G. ufficio di Tarvisio da: Comuni, Associazioni, Cooperative, Consorzi, Pro Loco del Comprensorio che organizzano le manifestazioni. L’Agenzia non risponde di eventuali cambiamenti di programma non comunicati in tempo utile. Gli ingressi alle manifestazioni che non portano l’indicazione del costo, sono gratuiti. Data Dal 30 novembre al 9 dicembre Manifestazione NERO O ROSSO Atmosfere, sapori e gusti di Fuoco a Tarvisio Tarvisio Alcuni ristoranti proporranno per tutto il periodo un menù a tema a prezzo fisso. Presso la Torre Medievale “KRAMPUS: TRADIZIONE NEI TRE CONFINI” dal 25 novembre al 6 dicembre Disponibile l’opuscolo completo di menù e appuntamenti. venerdì 30 nov. Aspettando i Krampus….. LA NOTTE ROSSA Festeggiamenti in piazza Unità dalle ore 21.00. Negozi di via Roma aperti fino alle ore 21.00 sabato 1 dic. Loc. Autoporto GRANDE ESIBIZIONE GRUPPI KRAMPUS dalle ore 18.00 sfilata di circa 300 Krampus provenienti da Austria, Slovenia e Valcanale. Intrattenimento post sfilata con degustazione prodotti tipici presso il tendone. FESTA di S.NICOLO’ e dei KRAMPUS “Al calare della sera, si odono strani suoni di campanacci, in lontananza appare un inquietante corteo; avvolti dal fumo e dal brillare delle fiaccole i terribili Krampus scortano S. Nicolò sulla sua carrozza …” San Nicolò vestito da Vescovo, accompagnato dai “Krampus” (diavoli), passa di casa in casa per lodare i bimbi buoni che recitano le preghiere e ammonisce quelli più birichini. Nel frattempo, per le vie bianche di neve, i ragazzini sfidano i Krampus lanciando palle di neve e qualche petardo. Paura e divertimento vanno di pari passo. La tradizione vuole che l’indomani mattina i bambini trovino un piatto colmo di frutta secca e un Krampus di pane dolce, con in mano una verga più o meno lunga, a seconda del … merito. Domenica 2 Cave del Predil Mercoledì 5 Tarvisio: Rutte Piccolo Tarvisio C.le Camporosso Fusine Valbruna Ugovizza Malborghetto dalle ore 18.00 sfilata dall’ingresso della miniera e a seguire falò in piazza. Alle ore 16.25 partiranno dalla Chiesa della Madonna di Loreto i Krampus di Tarvisio Basso e sfileranno lungo via Dante e via V.Veneto e alle ore 17.00 GRANDE SFILATA con i Krampus di Tarvisio città e suggestivo spettacolo in piazza Unità. La manifestazione continuerà lungo le vie e poi di casa in casa. falò alle ore 20.30 con sfilata dal bosco – vin brulè e gulasch per tutti. dalle ore 17.30 apertura chioschi. Ore 18.30 fiaccolata dal bosco, falò e arrivo di San Nicolò. alle ore 17.30 ritrovo nei pressi della Chiesa di S.Dorotea con sfilata fino al campo sportivo (Canonica), ore 18.00 incontro di San Nicolò con i bambini; ore 19.30 serata con i Krampus bevande e dolci per tutti. partenza della sfilata alle ore 13.30 dalla Piana di Fusine con soste nelle case; verso le ore 17.30 falò presso le case popolari. ore 17.30 arrivo di San Nicolò e i Krampus in piazza e seguirà la visita di casa in casa San Nicolò e i Krampus visiteranno i bimbi casa per casa. ore 16.00 laboratorio artistico sul tema Krampus presso Case Oberrichter; ore 18.00 sfilata e arrivo in piazza Giovedì 6 Coccau ore 17.00 SS. Messa presso la Chiesa di Coccau. Ore 17.30 arrivo di San Nicolò in Chiesa, ore 18.00 falò con vinbrulè, dolci e minestrone per tutti. Sabato 8 Pontebba (vedi programma pagina successiva) Sabato 1 dicembre Chiusaforte Centro Convegni – 18.00 Domenica 2 dicembre Tarvisio Chiesa Parocchiale ore 18.00 ADVENTKONZERT IM KANALTAL – CONCERTO D’AVVENTO IN VALCANALE Malborghetto Palazzo Veneziano ore 17.30 PRESENTAZIONE LIBRO E DVD Dal 5 all’8 dicembre PREMIAZIONE PREMIO LETTERARIO “LE PIGNE” Cerimonia di premiazione degli elaborati dei partecipanti al concorso letterario con la partecipazione del Bachmann Choir, dei giovani musicisti della Banda Valcanale dei cori carinziani Young Oisternig e Gemischter Chor Hermagor Presentazione del libro “Invito alle feste dell’inverno in Valcanale” a cura di Marina Gioitti e del DVD per bambini “Storie d’inverno” realizzato da Pietro Nicolavcich Tarvisio ESPOSIZIONE DI ARTIGIANATO LOCALE via V.Veneto zona Supermercato piccolo mercatino dalle 10.00 alle 16.00 Giovedì 6 dicembre Tarvisio Sala Consiliare ore 18.00 BRINDISI DI FUOCO Dal 7 al 9 dicembre Tarvisio Piazza Unità ASPETTANDO IL NATALE Mercatini dell’Avvento e degustazione vini “gli spumanti questi sconosciuti” presso bar Kirchenwirt Sabato 8 dicembre Tarvisio Trattoria Da Isa ore 15.00 di B. Jelenkovich e G. Zordan Tarvisio p.zza Unità ore 18.00 in piazza Unità e alla Casa della Gioventù con il coro dei Gufetti. Pontebba Degustazione di vini e prodotti delle Alpi Giulie “Gli spumanti questi sconosciuti” su prenotazione (tel. 333 3179326) a cura del bar Kirchenwirt LETTURA DEL LIBRO “S. NICOLO’ E IL PICCOLO KRAMPUS” ACCENSIONE ALBERO DI NATALE GRANDE SFILATA DEI KRAMPUS ore 10.00 apertura Mercatini di Natale; ore 17.00 spettacolo di fuoco e trampoli con gli artisti del fuoco Burn: Brucia; ore 17.30 sfilata ed esibizione dei gruppi Krampus della Val Canale, Austria e Slovenia con S. Nicolò e gli angeli; ore 19.00 gran spettacolo pirotecnico ore 19.30 Krampus Party con gastronomia e Dj al Teatro Italia Pontebba Palaghiaccio ore 20.30 HOCKEY SU GHIACCIO - 79° Campionato Italiano Serie A – 2012/2013 Ice Hockey Aquile Fvg – Sportiva Hockey Club Val di Fassa Costi ingresso e programma completo www.aquile-fvg.it PICCOLO MERCATINO DI NATALE Sabato 8 e domenica 16 dicembre Ugovizza Parcheggio spaccio formaggi Piccolo stand con articoli natalizi fatti a mano. Pro Ass. Friuli Mandi Nepal Namastè orario: 9.00-13.00 ; 15.00-19.00 Venerdì 14 dicembre Malborghetto Palazzo Veneziano ore 20.30 sulle tracce della fortificazione permanente: passato, presente, futuro a cura del Gruppo di Ricerca Storia & Territorio e l’Assfne CONFERENZA “DAL VALLO LITTORIO ALLA GUERRA FREDDA” STAGIONE TEATRALE: “Il giovine Frankestein” Pontebba Teatro Italia ore 21.00 Sabato 15 dicembre Tarvisio ESPOSIZIONE DI ARTIGIANATO LOCALE via V.Veneto zona Supermercato piccolo mercatino con prodotti di artigianato dalle 10.00 alle 16.00 Pontebba Palaghiaccio ore 20.30 Domenica 16 dicembre liberamente tratto dal film di Mal Brooks Frankestein Junior con i Papu, Anna Nigro, Stefania Petrone, Maria Grazia Di Donato, Enzo Sammaritani, Paolo De Zan, Paolo Forte (ingresso a pagamento) HOCKEY SU GHIACCIO - 79° Campionato Italiano Serie A – 2012/2013 Ice Hockey Aquile Fvg – Migross Supermercati Hc Asiago Costi ingresso e programma completo www.aquile-fvg.it Tarvisio Chiesa Parrocchiale ore 18.30 CONCERTO DI NATALE Camporosso Chiesa S.Egidio ore 20.00 SUONI E CANTI DELL’AVVENTO con il Coro dei Gufetti e il Bachmann Choir Musiche e variazioni dell’avvento a cura del Gruppo Bandistico Valcanale Circuito “Nuovo Cinema Cristallo” TARVISIO Centro Culturale (ingresso con pagamento tessera € 10,00) 8 dicembre ore 20.30 “Tartarughe sul dorso” Italia, 2005, regia Stefano Pasetto CINEMAnia PONTEBBA Teatro Italia (ingresso a pagamento) 1, 2 dicembre ore 17.30 e 1 dicembre ore 21.00 “Gladiatori di Roma” Palazzo Comunale – TARVISIO CLAUDIO SACCARI: Fotografia Dal 1 al 31 dicembre orario: dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 ; martedì e giovedì anche 15.00 – 17.30; sabato 10.00-12.00 Torre Medioevale – TARVISIO KRAMPUS: Tradizione nei tre confini mostra fotografica Dal 25 novembre al 6 dicembre orario: 10.00-12.00 ; 17.00 – 19.00 Torre Medioevale – TARVISIO VIVERE IL NATALE Dall’ 8 dicembre al 6 gennaio - esposizione di quadri di Francesco Attisani che hanno come tema La Neve; - mostra fotografica sulla “Sedia d’autore” (personaggi noti ritratti seduti); - arredo della casa e della tavola “Come si vive il Natale in montagna” orario: 10.00–12.00; 17.00–19.00 Case Oberrichter – MALBORGHETTO PRESEPE realizzato da quasi tutta la Comunità del paese, da numerosi turisti e amici dei paesi dʼintorno, nel corso dei lunghi mesi di preparazione da maggio a novembre. Il presepe sarà visitabile dal 20 dicembre presso la Chiesa Parrocchiale Fino al 19 dicembre
Documenti analoghi
programma krampus
Le inviamo in allegato il programma della manifestazione dei Krampus.
Restiamo a disposizione per eventuali ulteriori informazioni ed inviamo i più cordiali saluti.