programma krampus
Transcript
programma krampus
giancarlo buzzi Da: Dorotea Schluga [[email protected]] Inviato: mercoledì 28 novembre 2007 9.43 A: [email protected] Oggetto: R: Krampus Gentile Signor Maurizio, il Comune di Tarvisio ci ha trasmesso la Sua mail. Le inviamo in allegato il programma della manifestazione dei Krampus. Restiamo a disposizione per eventuali ulteriori informazioni ed inviamo i più cordiali saluti. Data sabato 1. , domenica 2. mercoledì 5. sabato 8. dicembre Manifestazione “Al calare della sera, si odono strani suoni di campanacci, in lontananza appare un inquietante corteo; avvolti dal fumo e dal brillare delle fiaccole i terribili Krampus scortano S. Nicolò sulla sua carrozza …” FESTA di S.NICOLO’ e dei KRAMPUS San Nicolò vestito da Vescovo, accompagnato dai “Krampus” (diavoli), passa di casa in casa per lodare i bimbi buoni che recitano le preghiere e ammonisce quelli più birichini. Nel frattempo, per le vie bianche di neve, i ragazzini sfidano i Krampus lanciando palle di neve e qualche petardo. Naturalmente i terribili Krampus hanno la meglio, e paura e divertimento vanno di pari passo. La tradizione vuole che l’indomani mattina i bambini trovino su un davanzale i piatti posti la sera prima, pieni di frutta secca ( fichi, noci, pistacchi...) e un Krampus di pane dolce, con in mano una verga più o meno lunga, a seconda del … merito. Sab. 1 Dom. 2 Merc. 5 Coccau presso Autoporto: dalle ore 18.00 Esibizioni coreografiche di 200 Krampus (senza il San Nicolò) provenienti anche dall’Austria, Slovenia e Brunico e apertura chioschi, dalle ore 21.00 cena e musica sotto il tendone. Cave del Predil dalle ore 16.00 vin brulè e intrattenimento e ore 19.00 Falò Tarvisio: lungo via Roma ore 17.00 grande sfilata e suggestivo spettacolo in piazza. Continua la festa in via Roma e in via Vittorio Veneto – via Dante. Rutte Piccolo falò alle ore 20.30 Tarvisio Centrale dalle ore 17.30 brulè per tutti e alle ore 18.30 sfilata Camporosso dalle ore 17.30 Fusine: partenza ore 13.30 dalla Piana di Fusine. Ore 17.30 Falò nei pressi delle case popolari Ugovizza dalle ore 17.00 solo il giro per le case senza la sfilata Malborghetto ore 18.00 sfilata e arrivo in piazza e falò Pontebba ore 16.45 Festa dei bambini corteo degli “Spitz Parkli” (Krampus) dall’asilo alla piazza. ore 17.00 Spettacolo in piazza con balli, canti e recite a cura delle scuole dell’Infanzia e Primaria di Pontebba. Accensione albero e arrivo del San Nicolò. Giov. 6 Coccau ore 17.00 Messa S.Patrono, ore 17.30 Arrivo del San Nicolò in Chiesa e ore 18.00 Falò, con vin brulè, minestrone e dolci Pontebba ore 18.00 Sala Consiliare Conferenza “Tradizione del Krampus nella Val Canale” Sab. 8 e presentazione del libro “I Krampus” Pontebba (krampus e …) dalle ore 9.30 mercatino di Natale e Stand gastronomici lungo le vie. Ore 16.00 intrattenimento con Schola Tamburi Storici di Conegliano; ore 17.00 Sfilata dei Krampus provenienti anche dall’Austria (partenza p.le stazione – arrivo in piazza). Ore 20.00 Serata di musica con DJ in piazza. Mostre presso il Municipio: esposizione presepi a cura dei bambini delle scuole; Mostra Fotografica “Tagliamento” a cura del Foto Cine Club di Lignano. (la festa continua anche domenica 9 – vedi pagina successiva- ) Dorotea Schluga Agenzia Turismofvg Tarvisio Centro di Informazione e Accoglienza Turistica Via Roma, 14 33018 Tarvisio (UD) Tel.: 0428-2135 / 2865 Fax: 0428-2972 28/11/2007
Documenti analoghi
www.turismofvg.it
FESTA di S.NICOLO’ e dei KRAMPUS
“Al calare della sera, si odono strani suoni di campanacci, in lontananza appare un inquietante corteo; avvolti dal fumo e
dal brillare delle fiaccole i terribili K...