Notiziario n. 8 - Rotary Milano Porta Vittoria

Transcript

Notiziario n. 8 - Rotary Milano Porta Vittoria
!
%
Presidente:
Domenico Pizzi
Past President:
Alberto M. Lunghini
Incoming President: Massimo Costa
Vice Presidenti:
Alfredo Viganò
Pierpaolo Perotto
Consiglieri: Luca Bargna
Luigi Bellavita
Guido Cometti
Bernardo Draghetti
Graziella Galeasso
Pierluigi Novello
Segretario: Alberto Ferrero
Tesoriere: Nicola Pecchiari
Prefetto: Salvatore D’Andrea
Presidenti di Commissione:
Effettivo: Giuseppe Callegari
Relazioni Pubbliche: Andrea Mascaretti
Amministrazione Club: Alfredo Viganò
Programmi: Vittorio Leoni
Fondazione Rotary: Luciano Raco
Nuove Generazioni: Livio Palomba
Segreteria operativa:
Via Padova, 10
20131 Milano
Tel. e fax 02 26 13 802
e-mail: [email protected]
Sito web:
www.rotarymilanoportavittoria.org
Soci onorari: Gabriele Albertini,
Elio Cerini, Gianfranco De Bosio, Sergio
Gusella, Giuseppe Maggioni,Vittorio
Mangili, Gianfranco Pajani, Enzo
Picciocchi, Adalberto Predetti, Luciana
Serra.
Riunioni:
1° Martedì ore 13.00
2°,3°,4° Martedì ore 20.00
5° Martedì riunione soppressa
Sede: UNA Hotel Cusani – Via Cusani,13
20121 Milano Tel. 02 85601
"
# $
%
#
'
&
(
$
#
%
&
#
CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI
GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE 2008 – ore 18.00
Santa Messa in ricordo di Paola Viganò
organizzata dalle Signore del Club
Chiesa di San Giuseppe – Via Verdi
La Santa Messa sarà celebrata da Mons. Giuseppe Maggioni
MARTEDI’ 11 NOVEMBRE 2008
ore 18.30 Chiesa di San Giuseppe – Via Verdi
Santa Messa per i soci defunti
celebrata da Mons. Giuseppe Maggioni
ore 20.00 CAMPERIO CLUB
Via Giulini, 6 - Milano
Serata Borsisti – Consegna Premi Professionalità
E’ gradita la presenza di ospiti
MARTEDI’ 18 NOVEMBRE 2008
ore 20.00 Circolo della Stampa
Relatore: Dr. Lorenzo Pellicioli
Amministratore delegato della De Agostini
Argomento: Internet si è già affermato:
vita dura per la stampa.
E’ gradita la presenza di ospiti
MERCOLEDI’ 26 NOVEMBRE 2008 – ORE 20.30
Teatro della Scuola Militare Teuliè,
Corso Italia 58 - con ingresso auto da Via Burigozzo.
Concerto Lirico
Interclub con i Rotary Club del Distretto e i Lions
Organizzato dall’A.I.D.D. (Associazione Italiana contro la
Diffusione della Droga)
In allegato invito e programma
Versamenti e donazioni:
Banca CARIMILO Ag. Milano- IBAN:
IT 37 K 0330101600CC00001130
1
!
%
&
CONVIVIALE N. 8 DEL 28 OTTOBRE 2008
Relazione: Facciamo la spesa
Relatrice: Dr.ssa Marina Caccialanza
La Dr.ssa Marina Caccialanza, relatrice della serata, in modo chiaro e sintetico ha dato alcuni consigli su
come leggere le etichette alimentari dei prodotti industriali al fine di effettuare una spesa più attenta sia sotto il
profilo economico che qualitativo.
In base alle direttive europee l'etichettatura dei prodotti alimentari non deve indurre in errore l'acquirente sulle
caratteristiche del prodotto: sulla natura, sulla quantità, sulla durabilità, sul luogo di origine, di provenienza o di
fabbricazione del prodotto.
Le indicazioni che troviamo sulle confezioni degli alimenti a volte sono illeggibili ed è sempre più difficile
orientarsi verso il giusto acquisto. E' diventato importante imparare a leggere le etichette poiché è l'arma che ci
consente di scegliere il prodotto che si avvicina maggiormente alle nostre esigenze e ci permette una migliore
valutazione del rapporto qualità-prezzo. Le etichette alimentari devono riportare le seguenti indicazioni:
1. La denominazione di vendita, ovvero il nome del prodotto con il quale viene posto in commercio
2. L'elenco degli ingredienti: qualsiasi sostanza presente che componga l'alimento o la bibita. Sono indicati in
ordine decrescente cioè il primo indicato sarà quello presente in maggior quantità, l'ultimo quello presente in
quantità inferiore. Sono considerati ingredienti anche gli additivi e gli aromi
3. La quantità netta: il peso effettivo del prodotto alimentare, netto o sgocciolato,
4. La data di scadenza: la data entro la quale il prodotto alimentare deve essere consumato, ovviamente con
un'adeguata conservazione.
5. Le modalità di conservazione e a volte le istruzioni d'uso (necessarie per particolari alimenti)
6. La sede del fabbricante e la sede dello stabilimento di produzione o del confezionamento
8. Il luogo e l'origine di provenienza.
Maggiori sono le informazioni presenti sul prodotto che vogliamo acquistare più il prodotto ci garantisce una
qualità superiore.
Il produttore oggi è obbligato per legge a rispettare la veridicità di quanto indicato in etichetta, a elencare tutti
gli ingredienti e le sostanze derivate anche per prevenire allergie e intolleranze.
Tra gli ingredienti non dobbiamo dimenticare gli “additivi” che di solito compaiono alla fine dell’elenco. Evitarli è
quasi impossibile, essi sono presenti nella maggior parte degli alimenti che si acquistano al supermercato e
sono utilizzati sia per conservare i prodotti sia per renderli più invitanti.
La legge stabilisce come e quando, ma soprattutto quali additivi possono essere usati.
Gli additivi sono sostanze che sono utilizzate dall'industria alimentare per migliorare alcune caratteristiche del
prodotto come:il tempo di conservazione (conservanti), aspetto e colore (coloranti, emulsionanti, ecc.),sapore
(esaltatori di sapidità, correttori di acidità, ecc.)
Gli additivi non hanno alcun valore nutrizionale e non sono sempre così innocui.
Il loro impiego è regolamentato a livello nazionale e comunitario e sulle etichette sono spesso indicati con la
lettera E seguita da un numero. La lettera E indica che l’additivo in questione è permesso in tutti i paesi
dell’Unione Europea, mentre il numero che segue ne definisce la categoria d’appartenenza.
Sono intervenuti: Luigi Bellavita, Marino Magri, Federico Morgantini, Luciano Raco.
"!
#$&%('*),+,*-&.0/ 12/ 34/ 5
67!8),*98:;=<">,
??@"AB:;=),+,98=:;!
CD;EGFD;HIKJLM D
N GE OPQPGR SQOEGR L0T8R
N EGD;SQD;HU"L
VWX Y
AQZ
! [ I soci Luciano Calastri, Marino Magri, Tomaso Quattrin e Luciano Raco hanno partecipato
all’Assemblea degli Amici del CAM di Venerdì 24 ottobre ‘08
I soci Giuseppe Callegari, Marino Magri e Tomaso Quattrin hanno partecipato al Forum “Il senso dell’Educazione” di
Sabato 25 ottobre ‘08
!8]:; ]>8
\
[ Ing. Giorgio Rossi del RC Milano Nord, Dr.ssa Marina Caccialanza, Dr. Roberto
!
Castelli, Mons. Giuseppe Maggioni.
2
!
%
&
LE PROSSIME CONVIVIALI
MARTEDI’ 18 NOVEMBRE 2008 - ORE 20.00 Circolo della Stampa – Corso Venezia, 16
Relatore: Dr. Lorenzo Pellicioli
Argomento: Internet si è già affermato: vita dura per la stampa.
Essendo il nostro ospite un attento osservatore e profondo conoscitore degli accadimenti politico-economici
internazionali, abbiamo chiesto che i tempi dell'intervento a suo tempo programmato siano più ristretti del
consueto in modo da dibattere ed approfondire tematiche di estremo interesse e stringente attualità (crisi dei
mercati finanziari).
Nato il 29 luglio 1951 ad Alzano Lombardo (BG). Coniugato, con 3 figli. Risiede a Parigi. Inizia la sua carriera come
giornalista per il quotidiano Giornale di Bergamo e successivamente ricopre l'incarico di Direttore dei Programmi di
Bergamo TV. Dal 1978 al 1984 ricopre diversi incarichi nel settore televisivo della televisione privata in Italia fino alla
nomina a Direttore di Rete 4 .
Dal 1984 entra a far parte del Gruppo Mondadori Espresso, dove viene nominato Amministratore Delegato di Manzoni &
C. SpA, concessionaria di pubblicità del Gruppo. Dal 1990 al 1997 entra a far parte del Gruppo Costa Crociere, diventa
prima Presidente e Amministratore Delegato della Costa Cruise Lines a Miami e ricopre in seguito l'incarico di Direttore
Generale Worldwide di Costa Crociere SpA, Dal 1997 partecipa alla privatizzazione di SEAT
Pagine Gialle
acquisita da un gruppo di investitori finanziari. In seguito all'acquisto è nominato Amministratore
Delegato di SEAT.
In seguito alla vendita di Seat Pagine Gialle a Telecom Italia, viene anche nominato responsabile dell'area “Internet
Business” del gruppo. Dal novembre 2005 è Amministratore Delegato del Gruppo De Agostini, gruppo finanziario
italiano che opera nel settore editoriale, giochi e lotterie, dei media e comunicazione e degli investimenti finanziari.
E' presidente e amministratore delegato di Lottomatica, presidente del consiglio di amministrazione di DeA Capital
società quotate alla Borsa di Milano, Vice Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Générale de Santé ed è membro
del comitato esecutivo e del consiglio di amministrazione di Assicurazioni Generali S.p.A..
E' membro degli advisory boards di Investitori Associati IV, Wisequity II, Macchine Italia e di Palamon Capital Partners.
In passato è stato membro dei Consigli di Amministrazione di ENEL, INA-Assitalia, Toro Assicurazioni e dell'Advisory
Board di Lehman Brothers Merchant Banking.
MERCOLEDI’ 26NOVEMBRE 2008 - ORE 20.30 - Scuola Militare Teulié
L’ A.I.D.D. (Associazione Italiana contro la Diffusione della Droga) presenta
IL CONCERTO
“LA MUSICA E’ VITA”
9° Concorso riservato agli allievi della Scuola Musicale di Milano
Serata Finale con Concerto Lirico, balletto e premiazione
Programma allegato
NOTIZIE DAL CLUB
"
#
$ % $
& '
01: Onomastico di Pamela Perotto
02 Compleanno di Dino Rebay
04: Compleanno di Alfredo Viganò e Luciana Serra
04: Onomastico di Mariacarla Perani
11: Compleanno di Giuseppe Callegari
12: Onomastico di Renata Mascetti
14: Compleanno di Adalberto Predetti
25: Compleanno di Luciano Calastri
25: Onomastico di Caterina Callegari
27: Compleanno di Vittorio Leoni
28: Compleanno di Arnaldo Lambertenghi
3
!
%
&
VIAGGIO IN EGITTO – 11-18 APRILE 2009
E’ stato organizzato il viaggio in Egitto con crociera sul Nilo. Il viaggio si svolgerà nella settimana pasquale da
sabato 11 a sabato 18 aprile. Chi fosse interessato è pregato di comunicarlo al più presto alla segreteria del
Club. Considerato il largo anticipo con cui si chiede l’adesione, si segnala che è possibile stipulare una polizza
assicurativa contro l’annullamento.
ELEZIONI DEL NOSTRO CLUB. Le elezioni avranno luogo martedì 2 dicembre p.v.. La Commissione
elettorale è composta da Pierluigi Novello, Paolo Perotto, Carlo Tribuno.
Le schede elettorali perverranno entro il 17 novembre per posta al domicilio dei soci. Si potrà votare per posta o
consegnando a mano le schede fino alle ore 12 del 2 dicembre.
NATALIZIA
La conviviale di Natale si terrà Lunedì 22 dicembre 2008 alle ore 20.00 al Circolo della Stampa.
NOTIZIE DAL DISTRETTO E DAGLI ALTRI CLUB
VENERDI’ 7 NOVEMBRE 2008 – INCONRO DIBATTITO “Milano più bella. Un impegno per tutti”
presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, P.za della Scala 2, alle ore 17:00.
L'idea di questo dibattito nasce dalla convinzione che oggi Milano abbia finalmente la possibilità di vivere un nuovo
rinascimento: l'opportunità offerta dall'Expo 2015, combinata al lavoro che si sta svolgendo sul PGT, può aprire una
stagione nuova per la nostra città. Ma perché ciò avvenga è indispensabile un grande impegno, soprattutto sul piano
culturale, da parte di tutti.
(comunicazione ricevuta dal Consigliere del Comune di Milano Franco De Angelis)
GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE 2008 – “FARE IMPRESA, INDIVIDUALITA’ E GIOCO DI SQUADRA”
presso Camera di Commercio di Milano – Sala Consiglio – Via Meravigli 9/b ore 17.00-19.00
In occasione della celebrazione del decennale “Programma Virgilio” iniziativa promossa e realizzata da Camera di
Commercio di Milano e Rotary International Distretto 2040, in collaborazione con Formaper e Iniziativa Italia. Seguirà
programma dettagliato
SABATO 22 NOVEMBRE 2008 – SEMINARIO INTERDISTRETTUALE SULLA FONDAZIONE ROTARY
(Distretto 2040 e Distretto 2050)
0re 9.00-13.00 presso Ente Fiera Promoberg – Via Lunga - Bergamo Fiera. Seguirà programma dettagliato
4
!
%
&
ROGRAMMA DEI ROTARY CLUB MILANESI - DAL 3 AL 7 NOVEMBRE
CLUB
NORD EST
SUD
SUD/EST
SUD OVEST
MI-Vercellina
MILANO
Naviglio Grande
San Carlo
NORD
SAN BABILA
SEMPIONE
VISCONTEO
FIERA
CORDUSIO
DUOMO
EUROPA
GIARDINI
NORD OVEST
SAN SIRO
SETTIMO
MONFORTE
Arco della Pace
VERCELLINA
2040° Distretto
Data /Orario
Lun.
3
Ore 20
Lun.
3
Ore 20
Lun. 3
Ore 20
Lun. 3
Ore 19
Lun. 3
Ore 12,45
Mart.
4
Ore 13
Mart.
4
Ore 20
Mart.
4
Ore 20
Mart. 4
Ore 20
Mart. 4
Ore 13
Mart. 4
Ore 20
Merc. 5
Ore 19,30
Giov. 6
Ore 8
Giov. 6
Ore 19
Giov. 6
Ore 20,30
Giov. 6
Giov. 6
Ore 12,45
Giov. 6
Ore 12,45
Giov. 6
Ore 20
Ven. 7
Ore 12,45
Sab.
8
Ore 10,30
Sab. 8
Sab
8
SEDE
Jolly Touring
Jolly Touring
Residence P.ta
Romana
Hotel Manin
Soc. Giardino
Circolo Stampa
RELATORE
Dott. M. Nava
Dr. R. Dabbene
Gli argenti italiani del XVIII e XIX secolo
Sorelle
Vazzana – Viganò
Incontro con tre giovani del Rotaract
P. Lignot
Prof. C. Granelli
Hotel Cavalieri
Hotel Manin
Camperio Club
Ore 18,30
Prof. A. Caloia
Dr. L. Bernardo
Prof. M.
Lombardi
Circolo Stampa
Bar Zucca
Hotel StaRosa
Circolo Stampa
AdG
M. Galimberti
M;r. J. Hansen
Avv. L. Cerqua
Circolo Stampa
Soc. Giardino
Museo Diocesano
Brescia
Museo St. Giulia
Confindustria
Monza – Brianza
‘Caminetto’
Stato avanzamento lavori Commissioni
Effettivo – Foundation – Pubbliche relazioni
Francia-Italia: un partenariato economico di
primo piano
IL testamento biologico
Visita guidata al Duomo di Milano
La Fabbrica del Duomo
Bullismo: un fenomeno crescente
Coniugi
Pranzo a buffet
Informazione rotariana
La borsa o la vita: crisi di mercato e crisi di
valore del passato prossimo
Assemblea del Club per Elezioni
CD 2009/2010 Presidente 2010/2011
Attività del Distretto 2040 Rotary International
Il nuovo Presidente USA.
L’Atlantico si è ristretto o allargato
La Tosca si tinge di giallo. Analisi di un delitto
‘Caminetti’ familiari
Assemblea del Club – Commissione Elettorale
Hotel de la Ville
Circolo Stampa
NOTE
Coniugi
‘Caminetto’
Hotel de La Ville
Palazzo Cusani
ARGOMENTI
Sarkozy fra gossip e riforme
Dr. A. Paris
Pranzo far i Soci –
alle 14,00 Consiglio Direttivo
Intervento del Dr. C. Borsani, Presidente
Fondazione Istituto dei Tumori
Milano verso l’EXPO
Visita guidata ai capolavori, al Muso e alla
Mostra
Visita alla Mostra ‘Van Gogh’
Coniugi
Coniugi
Coniugi
Giornata dei Presidenti
5