ANSA 22 luglio 2009 - Suoni della Murgia
Transcript
ANSA 22 luglio 2009 - Suoni della Murgia
MUSICA POPOLARE: AL VIA 'SUONI DELLA MURGIA' (ANSA) - BARI, 22 LUG Al via venerdì 'Suoni della Murgia', la Rassegna Internazionale di Musica Popolare in programma sino a sabato 8 agosto tra Altamura, Gioia del Colle, Santeramo in Colle, Corato e Terlizzi. A presentare oggi a Bari la settima edizione del festival i Presidenti della Provincia e del Consiglio Provinciale barese, Francesco Schittulli e Piero Longo. "Con l'intento di fermare la dispersione di risorse culturali intendiamo promuovere la costituzione di un calendario di eventi musicali, culturali e artistici su base annuale. Puntiamo - ha spiegato Schittulli - ad avere eventi di rilievo nazionale ed internazionale, come nel caso di 'Suoni della Murgia' che porta artisti anche da Marocco, Portogallo e Irlanda. Una valorizzazione complessiva del territorio che passa anche dal Parco dell'Alta Murgia grazie al forte impegno dell'Assessorato all'Innovazione Agricolo-aziendale. Puntiamo - ha aggiunto - a creare un museo permanente di arte rurale. Contiamo di riscattare l'orgoglio della Terra di Bari e per la musica popolare realizzare quanto in Salento è stato fatto in termini di valorizzazione con pizzica e taranta". 'Suoni della Murgia' fa parte di Talento network, rete di festival dedicati alla musica popolare e folk in Italia. "Nato dieci anni fa - ha spiegato il Direttore artistico, Luigi Bolognese - ha la peculiarità e trova la sua forza nell'essere organizzato da musicisti ed appassionati della musica popolare". Tra gli artisti della rassegna Uaragniaun (Puglia), Abies Alba (Trentino), Radicanto (Puglia), Joana Amendoeira (Portogallo), Jamal Ouassini (Marocco), L'Escargot (Puglia), Nollaig Casey - Arty Mc Glynn (Irlanda), A Paranza dò Lione (Campania). Serata inaugurale venerdì a Santeramo con la presentazione-concerto del volume 'Paralue' di Maria Moramarco, testi e musiche dal repertorio degli Uaragniaun, gruppo di cui Bolgonese è chitarrista. (ANSA)
Documenti analoghi
Programma per gli organi di informazione
Back Of The Moon (Scozia), Luigi Lai e i Tenores su Dillo (Sardegna), Pergamos Project (Grecia), La
Macina (Marche), Namu (Africa-Asia-Cuba), Hosoo Transmongolia (Mongolia), Sancto Ianne (Campania)...