Untitled - Società del Quartetto di Vicenza
Transcript
Untitled - Società del Quartetto di Vicenza
giovedì 18 settembre venerdì 19 settembre SABATO 20 settembre DOMENICA 21 settembre ore 19:30 aperitivo musicale nel foyer Katerina Ghannudi arpa e voce Iain Alexander Marr whistles ore 19:30 aperitivo musicale nel foyer Thomas Sopilidis bouzouki e voce Apostolos Georgakopoulos chitarra e voce ore 19:30 aperitivo musicale nel foyer FUENTE FLAMENCA musica spagnola e ballo con Elisabetta Mascitelli ore 16:00 MAPPAMONDO MUSICALE ore 21:00 concerto ore 21:00 concerto ore 21:00 concerto Teatro Comunale L’autentica tradizione della musica popolare irlandese raccontata da Máirtín O’Connor, uno dei suoi più celebri rappresentanti. Alla guida del trio con Cathal Hayden (fiddle e banjo) e Seamie O’Down (chitarre), O’Connor porta al Comunale di Vicenza il suono del suo magico accordion, fatto di tradizione e di virtuosismo senza limiti. Teatro Comunale Un trio multietnico che da anni miete successi in giro per il mondo con un mix di suoni e colori provenienti dalla tradizione cretese (e da altre isole greche), dalla Turchia e dall’Iran e perfino da antiche melodie cromatiche di origine medievale. Le corde dei polistrumentisti Efrén López e Stelios Petrakis, le percussioni iraniane di Bijan Chemirani. Teatro Comunale Dopo la mitica Amália Rodrigues, indimenticata Regina del secolo scorso, la “Nova geração do Fado” è rappresentata da lei, Joana Amendoeira. Affascinante, carismatica, dotata di grande voce e presenza scenica importante, la trentaduenne cantante portoghese debutta a Vicenza accompagnata dal classico trio fadistico: chitarra portoghese, viola do fado e basso portoghese. MÁIRTÍN O’CONNOR BAND Máirtín O’Connor accordion Cathal Hayden fiddle, banjo Seamie O’Dowd guitars, vocals Efrén López chitarra senza tasti, ghironda, Stelios Petrakis lyra di Creta, liuto cretese Bijan Chemirani zarb, bendir, daf Joana AMENDOEIRA voce Pedro Amendoeira chitarra portoghese Rogério Ferreira viola de fado Paulo Paz basso biglietto unico € 10,60 biglietto unico € 5,60 biglietto unico € 10,60 #IRLANDA liuto cretese, rabab #GRECIA #SPAGNA #PORTOGALLO Piazza delle Erbe la musica è anche globalizzazione e integrazione S pettacolo all’aperto di percussioni, danze e colori a conclusione di un laboratorio tenuto da musicisti vicentini alla Scuola “Manzoni” di Creazzo con la partecipazione di ragazzi e ragazze di varie nazionalità. ingresso libero INFO E BIGLIETTI BIGLIETTERIA TEATRO COMUNALE (tel. 0444 324442 / [email protected]) SOCIETà DEL QUARTETTO DI VICENZA (tel. 0444 543729 / [email protected] www.quartettovicenza.org) ONLINE www.tcvi.it FILIALI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA I biglietti dei tre concerti comprendono anche l’aperitivo in musica che li precede. MUSICA DELLE TRADIZIONI è realizzato con il contributo di #MAPPAMONDO
Documenti analoghi
Schede degli spettacoli - Teatro Comunale Città di Vicenza
Aperitivo musicale nel foyer dedicato all’Irlanda con Katerina GHANNUDI (arpa e
voce) e Iain Alexander MARR (whistles)
ore 21:00
MÁIRTÍN O’CONNOR BAND
Máirtín O’CONNOR accordion
Cathal HAYDEN fiddl...
Comunicato Stampa - Teatro Comunale Città di Vicenza
Sabato 20 è la volta di Joana Amendoeira, splendida trentaduenne dotata di una
grande presenza scenica, ma soprattutto di una voce che fa di lei una delle artiste più
importanti della cosiddetta “N...