Untitled - gfelectromedics.it
Transcript
Untitled - gfelectromedics.it
L’acido ialuronico La pelle rappresenta la principale riserva di acido ialuronico, il maggior componente della matrice extracellulare. Le sue proprietà igroscopiche, garanti dell’alto grado di idratazione della pelle, le permettono di trattenere acqua. Inoltre la pelle possiede le caratteristiche viscoelastiche che giocano un ruolo di ammortizzatore e di lubrificante. I fattori intrinseci (età, sesso, stato ostogenico..) ed estrinseci (variazione della temperatura, vento, sole, farmaci...) provocano la perdita dell’acido ialuronico. L’epidermide ed il derma hanno la tendanza a scollarsi, provocando un rilassamento dell’epidermide stessa e l’apparizione delle rughe. Juvéderm®, una linea di prodotti monofasici a base di acido ialuronico reticolato ottenuto tramite biosintesi L’acido ialuronico contenuto nella composizione della linea Juvederm, è ottenuto tramite fermentazione batterica dello Streptococcus equi, fonte naturale e selvaggia, non patogena per l’uomo. Dopo fermentazione e purificazione, destinata ad eliminare qualsiasi traccia di impurità, l’acido ialuronico così ottenuto, si presenta sotto forma di fibre e risponde alle esigenze della monografia corrispondente della Farmacopea europea in vigore. Essendo la degradazione dell’acido ialuronico in situ,molto rapida, conviene aumentare il suo tempo di permanenza nei tessuti. Ciò è ottenuto grazie alla scelta di un acido ialuronico di massa molecolare alta e stabilizzando lo stesso con la reticolazione, azione che ha l’effetto di legare tra loro le singole molecole così da formarne una unica. La linea Juvéderm® è quindi composta da prodotti monofasici, senza residuo, che presentano un reale vantaggio e che inoltre: - permettono una migliore distribuzione del prodotto nel derma - evitano le possibili irregolarità di correzione - impediscono la penetrazione delle ialuronidasi, agenti che digeriscono l’acido ialuronico all’interno del reticolo che si è formato. 2 A C I D E H YA L U R O N I Q U E R É T I C U L É Tollerabilità : L’acido ialuronico è utilizzato in diverse indicazioni terapeutiche : l’oftalmologia, la reumatologia, l’odontoiatria. In dermatologia è un adiuvante della cicatrizzazione, un prodotto di biorivitalizzazione e di riempimento delle depressioni cutanee. Le sue proprietà farmacologiche, la sua distribuzione, il suo metabolismo oltre che i rischi legati al suo uso, ne hanno fatto l’oggetto di numerosi studi che lo pongono come un elemento perfettamente conosciuto e descritto in letteratura. Inoltre, i rischi clinici dei pazienti sono relativi al prodotto proposto e non all’acido ialuronico stesso. Infatti sono rischi legati: - alla biocompatibilità del prodotto - alla sicurezza microbiologica del prodotto - al PH ed alla capacità osmotica del prodotto Juvéderm® replica con : - La scelta di un acido ialuronico: • ottenuto da fermentazione batterica (di Streptococcus equi) • rispondente alle esigenze della Farmacopea Europea in vigore • nel quale l’assenza di rischio di ESB è stata convalidata dalla Commissione Europea utilizzato in altri rami da molti anni - Una formula ed un processo di fabbricazione che beneficiano della capacità e dell’esperienza di CORNEAL®, uno dei rari Laboratori al mondo a controllare la produzione delle soluzioni a base di acido ialuronico. Inoltre è garantita una soluzione: • sterile (NAS ≤ 10-6 conforme alle esigenze della normativa EN 556-A1 per i DM sterili) • apirogena • con PH (6,7-7,8) e capacità osmotiche (vicino a 320 mOsm) e compatibile con il proprio uso. • biocompatibile secondo le esigenze della norma internazionale ISO 10993-1 (non irritante, non sensibilizzante, non citotossico, assenza di tossicità sistemica, non genotossico, assenza di reazioni del tessuto al contatto o a distanza) Acido ialuronico prima della trasformazione (unità di produzione, gruppo CORNEAL®). 3 La soluzione per il riempimento delle rughe Ogni prodotto della linea Juvederm corrisponde ad un trattamento differente: Juvéderm® 18, è il prodotto più fluido della linea. Si inietta nel derma superficiale e permette di riempire le rughe fini intorno agli occhi, le rughe frontali molto superficiali, le rughe della glabella e le rughe peri-buccali. Juvéderm® 18 può essere anche utilizzato per la biorivitalizzazione del viso, del collo, del decolleté e del dorso delle mani. Juvéderm® 24, riempie le rughe frontali, le rughe della glabella, i solchi naso-genieni poco marcati, le rughe delle guance e le commissure labiali superficiali. Juvederm 24 permette inoltre di ridisegnare il contorno delle labbra. Questo prodotto si impianta nel derma medio/superficiale. Juvéderm® 30 permette di riempire in modo efficace le “pieghe di amarezza”, i solchi naso-genieni più marcati, di ridonare volume alle labbra, di scolpire gli zigomi e ridisegnare l’ovale del viso. Questa versione molto densa, si impianta nel derma medio/profondo. La tenuta nei tessuti dei prodotti della linea Juvederm è variabile in funzione dei tipi di pelle, del punto di impianto, della tecnica di iniezione... E’ stimata in media 9 mesi e, nelle labbra circa 6 mesi a causa della loro considerevole vascolarizzazione. Inoltre, per ottimizzare l’effetto ricercato e la durata della correzione, è opportuno prevedere, già dal primo impianto, un ritocco a distanza di un mese. Schede Tecniche : Concentrazione : Agente reticolante: Sterilizzazione : Diametro degli aghi : Punti di impianto : Juvéderm® 18 Acido ialuronico reticolato Fermentazione batterica 18 mg/g BDDE (+) Autoclave 30 G 1/2 Rughe frontali poco marcate, rughe della glabella, rughe intorno agli occhi, rughe peri-boccali poco marcate Livello di iniezione : Tecnica di impianto : Conservazione : Derma superficiale Lineare retrogada tra 2°C et 25°C Componente attivo: Origine : 4 Juvéderm® 24 Acido ialuronico reticolato Fermentazione batterica 24 mg/g BDDE (++) Autoclave 27 G 1/2 Rughe frontali, rughe della glabella, rughe peri-boccali, solchi naso-genieni poco marcati, commissure labiali, rughe della guancia, contorno labbra Derma medio/superficiale Lineare retrogada tra 2°C et 25°C Juvéderm® 30 Acido ialuronico reticolato Fermentation bactérienne 24 mg/g BDDE (+++) Autoclave 27 G 1/2 Solchi naso-genieni marcati, pieghe di amarezza, volume delle labbra, zigomi e guance, contorno del viso Derma medio/profondo Lineare retrogada tra 2°C et 25°C A C I D E H YA L U R O N I Q U E R É T I C U L É Rughe frontali : Juvederm® 24 o Juvederm® 18 Glabella : Juvederm® 24 o Juvederm® 18 Rughe intorno agli occhi : Juvederm® 18 Solchi naso-genieni : Juvederm® 24 o Juvederm® 30 Zigomi e guance : Juvederm® 30 Rughe delle guance : Juvederm® 24 Rughe peri-boccali : Juvederm® 18 o Juvederm® 24 Commissure labiali : Juvederm® 24 Contorno delle labbra : Juvederm® 24 Pieghe di amarezza Juvederm® 30 Aumento delle labbra : Juvederm® 30 Impianto di Juvederm® 18 nel derma superficiale Impianto di Juvederm® 24 nel derma medio/superficialz 5 Impianto di Juvederm® 30 nel derma medio/profondo Foto prima/dopo l’iniezione di Juvéderm® Prima Aumento del volume della labbra con Juvéderm® 30 Dr Alibhai (Abbotsford CANADA) Dr Bergeret-Galley (Paris FRANCE) Rughe peri-boccali con Juvéderm® 24 Dr Bes (Lunel FRANCE) Solchi naso-genieni con Juvéderm® 30 Dr Bergeret-Galley (Paris FRANCE) Solchi naso-genieni, rughe delle guance con Juvéderm® 30 Dr Tantet (Paris FRANCE) Rughe di amarezza con Juvéderm® 30 Dr Bes (Lunel FRANCE) 6 Dopo A C I D E H YA L U R O N I Q U E R É T I C U L É Il trattamento : Gli impianti di Juvéderm® sono indicate per i pazienti adulti di ogni età. La linea Juvéderm® vi offre una soluzione non solo per il riempimento delle rughe, la correzione degli zigomi e dell’ovale del viso ma anche per prevenire l’apparire delle rughe nelle zone fragili, cancellare le imperfezioni e ridisegnare il contorno delle labbra. Gli impianti di Juvederm® devono essere visti come un trattamento. Potrete proporre ai vostri pazienti un calendario di sedute in funzione: • del loro desiderio • del loro budget • del loro stadio di invecchiamento • della profondità delle loro rughe Questo trattamento potrà essere completato con impianti di Juvelift CORNEAL (mesolifting) per migliorare l’idratazione e la tonicità della pelle. ® Anestesia : Potrete proporre ai vostri pazienti una anestesia locale per rendere più confortevole la correzione, per esempio applicando una crema anestetica o tramite anestesia locale tronculare per le labbra. Tecniche di impianto : Sono raccomandate le tecniche di iniezione lineare retrograda. Per evitare i rischi di ematomi, è consigliato massaggiare il punto o i punti di iniezione con una crema a base di vitamina K, prima e dopo la seduta di impianto. Può essere in egual modo prescritto un trattamento omeopatico a base di APIS o di ARNICA, o, ancora un trattamento allopatico (tipo DYCINONE 500) E’ decisamente sconsigliato ai pazienti assumere vitamina C a forte dosaggio, aspirina, anti-infiammatori o anti-coagulanti, una settimana prima della seduta di impianto. Per partecipare a corsi di formazione, non esitate a contattare il vostro referente commerciale 7 Controindicazioni : • • • Donne in gravidanza o in allattamento Zone che presentano problemi cutanei di tipo infiammatorio e/o infezioni (acne, herpes,…). In associazione a trattamenti laser, peeling chimico o una dermoabrasione... Non dimenticate di chiedere ai vostri pazienti i loro antecedenti patologici quali: tendenza a sviluppare cicatrici ipertrofiche, malattie auto immuni, trattamenti immuno-terapeutici o ipersensibilità conosciuta all’acido ialuronico. (Per maggiori informazioni leggere attentamente le istruzioni per l’uso) Effetti indesiderati : Dopo l’impianto potrebbero apparire reazioni infiammatorie (rossore, edemi, eritemi..) associate a prurito o a dolori al tatto. Queste reazioni potrebbero perdurare fino ad una settima dall’impianto. Indurimenti o noduli potrebbero apparire nel punto di impianto. Sono stati ravvisati alcuni, rari, casi di colorazione della zona di iniezione (reversibili) Sono inoltre stati segnalati in letteratura dei rarissimi casi di necrosi nella regione glabellare, ascessi, granulomi ed ipersensibilità dopo l’impianto di acido ialuronico. Il persistere di tali reazioni oltre una settimana o l’insorgere di altro effetto secondario, devono essere segnalati. Groppo CORNEAL®, unità di produzione, Pringy (74), France. (Per maggiori informazioni leggere attentamente le istruzioni per l’uso) Prodotto da Distribuito da G.F. ELECTROMEDICS srl Via R. Giuliani, 505 - Firenze Tel. 0554250396 - Fax 055456241 http://www.gfelectromedics.it E-mail: [email protected] 0459
Documenti analoghi
Filler - Frontis
della Food and Drug administration (F.A.D.) americana, garanzia di corretta sperimentazione
ed estrema sicurezza.
lo ialuronico in essi contenuto, trattato con tecnica Vycross, presenta:
haute viscosité - gfelectromedics.it
Indurimenti o noduli potrebbero apparire nel punto di impianto.
Sono stati ravvisati alcuni, rari, casi di colorazione della zona di iniezione (reversibili)
Sono inoltre stati segnalati in letterat...