Seminario: "Italia - Albania: opportunità di business e cooperazione
Transcript
Seminario: "Italia - Albania: opportunità di business e cooperazione
Giornata presentazione Sistema Italia presso il Consolato Generale d'Italia a Valona, L. 10 Korriku, Rr. Murat Tërbaçi, Sala Eventi, 14 aprile 2016 Seminario: "Italia - Albania: opportunità di business e cooperazione nel settore del turismo", ore 11.30 Registrazione partecipanti ore 11.00 Relatori (max 10 minuti ad intervento) Moderatore: Gabriella Lombardi - Direttore Agenzia ITA Gertjon Çobo, Ministero delle Sviluppo Economico, del Turismo, del Commercio e dell'Imprenditoria - Direzione Generale per lo Sviluppo del Turismo Il turismo, potenziale motore dell'economia albanese. Miglioramento della qualità nel settore del turismo Ardit Çollaku, Direttore Agenzia Nazionale per il Turismo La posizione competitiva dell'Albania nel turismo internazionale Arben Breshani, Presidente Camera di Commercio di Valona Turismo: Un'opportunità imprescindibile per le imprese Rr.Ismail Qemali, Pallati GENER 2, Kati 1, 1000 - Tirane [email protected] T +355 4 2251051/36 - F +355 4 2251034 www.ice.gov.it ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane Via Liszt, 21 - 00144 - Roma Part. Iva 12020391004 Matilda Naco Associazione Nazione del Turismo - Ufficio di Valona I possibili interventi per migliorare la competitività del turismo dal punto di vista delle imprese Claudio Polignano – (International Cooperation, Sviluppo Economico e Innovazione, Regione Puglia) Interreg IPA II CBC Italia, Albania, Montenegro Giacomo Pides, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Esperto in Sviluppo Settore Privato L’impegno della Cooperazione Italiana in Albania per lo sviluppo del settore privato. Il programma di sostegno alle PMI albanesi attraverso la costituzione di una linea di credito e un fondo di garanzia www.prodaps.al Nino Marcellino, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Esperto in Infrastrutture Principali finanziamenti italiani nel settore infrastrutture nel sud dell’Albania, possibilità di sviluppo regionale e coinvolgimento di soggetti italiani Mariarita Capirci, Co-Direttrice Programma Italo - Albanese di Conversione del Debito – IADSA Il programma di Conversione del debito a favore della coesione sociale su base territoriale, della crescita socio-economica e della promozione dell’occupazione. Le iniziative già finanziate dal programma nel sud dell’Albania www.iadsa.org Caterina Carugati, Team Leader del Progetto “Rafforzamento delle capacità nazionali per la protezione della natura (SECCS Measure 2) - Preparazione della rete Natura 2000” – finanziato dall’UE e gestito dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo L’approccio integrato della Cooperazione Italiana nelle tematiche ambientali a sostegno delle Istituzioni Albanesi, i progetti implementati da AICS sulle aree protette e l’ambiente come potenziali risorse per uno sviluppo sostenibile e responsabile. Dibattito 14.00 Buffet Rr.Ismail Qemali, Pallati GENER 2, Kati 1, 1000 - Tirane [email protected] T +355 4 2251051/36 - F +355 4 2251034 www.ice.gov.it Dipartimento ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane Via Liszt, 21 - 00144 - Roma Part. Iva 12020391004
Documenti analoghi
Programma dei lavori - Ambasciata d`Italia
Consolato Generale d’Italia a Valona, 14 aprile 2016