Buongiorno a tutte ea tutti
Transcript
Buongiorno a tutte ea tutti
Buongiorno a tutte e a tutti ! Con le ferie ormai nel cassetto dei ricordi (Sigh!) e una fiera fatta (Quella di Busto Arsizio!) ci dedichiamo alle nostre consuete notizie mensili A grande richiesta …. Andate a pagina 1 ! Ci eravamo lasciati con una inaugurazione ... Piccolo promemoria a pagina 2! A seguire le risposte di Marco alle vostre domande Dedichiamo una pagina al dipolo OC6L4/1K e per finire un invito ad un interessante meeting con saluti Buona lettura ! Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Front Page A grande richiesta ….. Avete qualche difficoltà a mettere insieme tutti i pezzi ? Non trovate il tempo per farlo? … Nessun problema … Alla configurazione della vostra stazione radio per i modi digitali ci pensiamo noi ! Non dovete fare altro che contattarci telefonicamente o inviare la vostra richiesta via posta elettronica Sarà quindi sufficiente che ci facciate avere tutto l’occorrente (Radio — Modem e PC) e penseremo noi a tutto! Se lo desiderate, ci occuperemo noi di far ritirare il materiale da un corriere di nostra fiducia Voi dovete solo preoccuparvi di imballare tutto il materiale in modo appropriato! In tempi brevi riceverete indietro la vostra stazione radio per i modi digitali configurata e pronta all’uso Il vostro solo pensiero sarà quello di accendere tutto e godervi tanti QSO in digitale! Contattateci senza alcun impegno! Saremo lieti di darvi tutte le informazioni ! Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Page 1 Promemoria … I love shopping! Per il catalogo e per i vostri acquisti è attivo anche il nostro negozio on line inaugurato nella scorsa edizione delle nostre news Un doveroso e caloroso benvenuto a tutti quelli che si sono già registrati, a chi ha fatto un ordine e un doppio grazie per i commenti e i consigli inviati di cui stiamo facendo tesoro ! Mettetevi quindi comodi comodi sulla vostra poltrona preferita e fatevi un giro di “Vetrine” su …. www.arnoelettronica.it A sinistra avete un classico menu a griglia dove cercare gli articoli di vostro interesse oppure potete fare una ricerca del prodotto nell’apposito spazio alla fine del menu. Per ogni articolo trovate tutti i dettagli tecnici e commerciali e se avete qualche domanda non dovete fare altro che cliccare su “Contattaci” sul menu in alto e seguire le istruzioni oppure, come sempre, scrivere una mail al nostro indirizzo [email protected] o, se preferite, telefonare al nostro numero 0587 607390 ! Tenete d’occhio gli articoli che più vi interessano. Chissà che non troviate qualche sorpresa sul prezzo :O) e se lo trovate, cogliete l’attimo, non si sa mai cosa può accadere domani! Alla domanda di chi ci ha chiesto “...Vorrei inserire un ordine, ma il carrello dov’è? ...” Andate sull’articolo e cliccate su Aggiungi Apparirà il messaggio “Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello” e quindi l’opzione Continua o Carrello … A fine shopping cliccate su Mostra Carrello (Fondo pagina a sinistra) e seguite le istruzioni Se un prodotto non è al momento disponibile appare la scritta Avvisami Ciccando su questa opzione riceverete un messaggio al vostro indirizzo di posta elettronica quando sarà di nuovo disponbile Insomma … Fatevi un giro, provate a inserire un ordine (Che potete sempre non confermare) e divertitevi! Cos’altro possiamo fare per voi? I vostri commenti e consigli saranno benvenuti! Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Page 2 Consueto appuntamento con “A domanda … risposta”! Domanda Salve, per favore una info importante per me. Sotto una multi banda 7+ si può mettere il CG3000? E se si può mettere, mi dite come si collega? Grazie in anticipo e vi vedrò alla fiera di Busto. Risposta Buongiorno. Per essere possibile è possibile, ma lo sconsigliamo in quanto le prestazioni rimarrebbero estremamente basse, in parte per effetto della limitata dimensione della parte radiante e in parte per effetto dei circuiti addizionali di carica e di adattamento presenti nell'antenna che cita. Molto meglio è utilizzare un sistema privo di ogni circuito elettrico, ancor di più se la lunghezza dello stilo (o del sistema filare) e del sistema radiali potrà essere maggiore di quello sviluppato dall'antenna 7+ Se volesse comunque decidere di impiegare la configurazione che indica dovrebbe, per massimizzarne l'efficienza, utilizzare l'antenna priva del circuito di adattamento di ingresso e cortocircuitare le trappole dello stilo. Il collegamento tra CG3000 e 7+ potrà avvenire direttamente tra stilo e comune radiali. Cordiali saluti—Marco Domande e Risposte … Sarei intenzionato a comprare l'accordatore da palo CG3000 ma non riuscendo a trovare documentazione sufficiente vorrei avere qualche chiarimento. - L'accordo e' automatico o richiede uno start da comando remoto? [Arno Elettronica] Nessun comando "Speciale", solo un colpo di portante. Può essere usato con qualsiasi apparato, anche con un vecchio valvolare. Nessun cavo speciale. - Una volta sintonizzato su una determinata frequenza è risintonizzabile in caso di cambiamento delle stazionarie? [Arno Elettronica] Lo fa ma solamente automaticamente (non esiste un comando "Retune") - E' possibile cancellare le memorie? [Arno Elettronica] No, vengono memorizzate fino alla locazione 200, la 201 viene scritta sulla memoria 001. Per ottenere l'unica funzione di "Reset", ovvero il bypass puro tra filare e coassiale, basta spengere e riaccendere l'accordatore (Ottenibile anche con un comando remoto, senza disalimentare) Domanda Vorrei dei chiarimenti sull'accordatore CG 3000 un quanto potrei stendere un filo di 35-40m tra il palo della mia antenna ed un ancoraggio di una casa vicina. Chiedevo se funzionerebbe bene su tutte le bande, se necessita di un buon piano di terra come per le verticali, quali cavi devo portare dal trasmettitore TS440 e l'accordatore e se devo inserire un balun. Grazie per la cortese attenzione Risposta Buon pomeriggio Per rispondere alle sue domande: 1) La lunghezza ottimale, nel suo caso, sarà 37/38 metri 2) Sì, le gamme accordabili saranno tutte 3) Sì, ovviamente la filare che si collega è la metà dell'antenna. L'altra metà deve essere costituita da un sistema di contrappesi / radiali o almeno una terra che sia migliore possibile. L'accordatore è in grado di eseguire l'accordo anche in mancanza di contrappesi tuttavia il rendimento risulterà essere inferiore. 4) L'accordatore deve essere collegato al RTX attraverso il solo coassiale, inoltre deve essere fornita alimentazione 12V Stabilizzati (Max 0,8A) 5) Nessun circuito aggiuntivo deve essere interposto tra ATU e antenna (Degraderebbero la resa) Restando a sua disposizione Cordiali Saluti / Marco Continua a pagina 4! Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Page 3 Domanda Salve vorrei acquistare una SB2000 con il cavo per l' ICOM IC756 pro 3. Inoltre vorrei sapere se la posso collegare al computer dato che ho già collegato un'altra SB2000 acquistata da voi in fiera. Saluti Risposta Buonasera. Si possono montare più SB2000 simultaneamente su un PC in quanto il sistema operativo è in grado di indirizzare le interfacce con diversi indirizzi. Sarà da configurare in modo adeguato il software in funzione dei diversi parametri. Cordiali Saluti Marco Domanda Sto cercando una scheda di interfaccia per PC e per la mia radio ICOM 756 PRO3 che mi permetta di usare HRD nei modi digitali e che sia collegato con la radio per frequenza e modi di trasmissione. Avete qualcosa di funzionante? Risposta Buongiorno. La SB2000 è perfetta per lo scopo. Testata con HRD+DM780 (e altri) è in grado di controllare in modo totale e completo tutte le funzioni del 756 III Qui le caratteristiche: http://www.arnoelettronica.com/CG%20Antenna/sb2000.htm A tua disposizione, Cordiali Saluti — Marco Domanda Salve, Con l'occasione vorrei approfittare della vostra esperienza per definire la corretta velocità in BPS tollerata dall' Interfaccia SB-2000 in quanto risulta supportare nelle annotazioni fino a 14400bps. Mentre le note in internet del sito della CG Antenna indica il Rigs Control supportato dalla SB-2000 fino ad una velocità di 19200 BPS In questo momento il settaggio che sto utilizzando senza perdita di dati è di 9600bps con eventuale penalizzazione della velocità del flusso dati. Posso aumentare questo parametro ? Quale settaggio mi permette di trovare un compromesso tra velocità e garanzia sul flusso dei dati..... Risposta Per la velocità di comunicazione del canale "Remote" (CAT / CI-V): dipende da diversi fattori e per dirla tutta, volere settare alte velocità non ha nessuna utilità pratica in quanto già a 4800bps si possono gestire apparati anche molto complessi senza ritardi apprezzabili. Per esperienza vissuta devo dirle che anch'io ho riscontrato problemi quando, con certi sistemi, si tenta di settare velocità di comunicazioni troppo elevate. Anche a me sono capitati, in diverse occasioni, sopratutto a seconda della combinazione PC-Radio, interruzioni e/o blocchi di comunicazione sul canale di controllo remoto e, considerando l'inutilità pratica di tenere alte velocità, sono arrivato alla conclusione che il valore di 9600bps è più che perfetto e sufficiente e sopratutto non causa mai blocchi funzionali. Pertanto, le sue conclusioni sono più che perfette e credo che siano il settaggio più adeguato. Non credo possa apprezzare "delays" consistenti anche con programmi molto pesanti sotto il profilo "comunicazione remota" come ad esempio HRD. Cordiali saluti Marco Continua a pagina 5! Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Page 4 … TOOLS! Domanda Buona sera Sarei interessato all'acquisto di una delle due pinze per crimpare che avete in catalogo In particolare, desidererei sapere quale dei due modelli (codice AEPTK - UNICRIMP COAX KIT o codice AE-PTS - SUPERCRIMP) è in grado di crimpare connettori di tipo N su RG213 e connettori di tipo UHF (PL) e BNC su RG58. Rimango in attesa di una vostra gentile risposta, insieme con notizie sulle modalità di ordine e di pagamento Vi formulo i miei più cordiali saluti e auguri di buon lavoro. 73 de IZ0… Risposta Buon pomeriggio. Grazie per averci scritto. Entrambi i modelli AE-PTK UniCrimp Coax Kit e AE-PTS Supercrimp sono idonei per crimpare anche connettori N su RG213 e PL e BNC su RG58. La pinza inclusa nel kit AE-PTK è più piccola, mentre l'altra venduta a sé, la AE-PTS, è più grande e pertanto fa sì che si faccia meno fatica nella crimpatura soprattutto quando si devono fare molti cavi in un solo periodo. Personalmente usiamo entrambe i modelli per i nostri lavori di laboratorio e di installazioni ed entrambe sono ottime. Il Kit AE-PTK è contenuto in una comoda valigetta ove è compresa la chiave montaggio / smontaggio matrice e 4 coppie di matrici che consentono la connettorizzazione di tutti i più comuni cavi e connettori coassiali dai più piccoli fino alla dimensione del cavo RG213 / 214 e LMR 400. La Pinza AE-PTS è venduta a sé. Le matrici saranno scelte quindi in base alle proprie necessità. Queste le coppie di matrici disponibili : Matrice per RG8/11/213/214 Matrice per RG58 / RG59 Matrice per RG58 RG174 RG8218 Matrice per RG59/6/8281 F Matrice per 22-10 AWG InsTerm Matrice per 22-12 AWG NON InsTerm Matrice per RJ45 8POS (AMP escl) Matrice per RJ11 2 – 4 – 6 posizioni Abbiamo disponibilità anche di connettori a crimpare di ottima qualità : Per un eventuale ordine può andare sul nostro negozio online all’indirizzo www.arnoelettronica.it oppure può inviarci una richiesta al nostro indirizzo di posta elettronica [email protected] dettagliando gli articoli, nome, indirizzo completo e un recapito di telefono. Restando a sua completa disposizione, le porgo Molti cordiali saluti Marco Scrivete scrivete scrivete :O) … ! Marco vi risponderà ! Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Page 5 L’ antenna OC6L4/1K in vacanza! Questo dipolo fuori centro è stato installato durante una vacanza in Corsica da IZ2GIL (TK/IZ2GIL) ed è stato usato da Gilberto per i collegamenti sulle varie gamme. L'antenna aveva il vertice a circa 8 metri, quindi non particolarmente alto. Anche le parti terminali dei bracci si trovavano a circa 2 metri dal terreno di natura calcarea. Le prestazioni sono state comunque più che buone. Gilberto (e Marco che, di tanto in tanto, gli "fregava" l'antenna) hanno collegato diverse stazioni del Sudamerica e della costa Pacifica degli USA. Anche il Canada era spesso collegato. Per questo tipo di antenna non è necessario l'impiego dell'accordatore Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Page 6 Giunti alla conclusione delle nostre notizie, vi lasciamo con un invito … Non ci resta quindi che lasciarvi con l’augurio di un tranquillo e felice fine settimana e non dimenticate di “Girellare” di tanto in tanto su www.arnoelettronica.it ! Un buon tutto e alla nostra prossima news! Julie&Marco PS … vacanze finite … SIGH! Copyright ARNO ELETTRONICA Satt_01/11 Page 7
Documenti analoghi
Scarica il pdf.
ELAD s.r.l. ha da poco messo sul mercato il nuovo ricevitore Software Defined
Radio FDM-S2, basato come il predecessore FDM-S1 sulla tecnologia a campionamento diretto dello spettro. Dotato di un n...