CORSO GPTCA D` INTERNATIONAL COACH DI TENNIS
Transcript
CORSO GPTCA D` INTERNATIONAL COACH DI TENNIS
CORSO GPTCA D’ INTERNATIONAL COACH DI TENNIS CERTIFIED BY ATP - LIVELLI B e C CON I COCHES INTERNAZIONALI ALBERTO CASTELLANI E PATRICIO REMONDEGUI ROMA, DAL 5 AL 7 GIUGNO 2015 Gentili Colleghi, Maestri di tennis, Istruttori, Tecnici Comunico che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per ottenere il nostro diploma di livello C e B d’ “International Coach certified by ATP”: con l’Associazione dei Tennisti Professionisti è stata rinnovata la partnership professionale fino a tutto il 2017 ! Visto l’altissimo livello professionale dei nostri coaches (Toni Nadal, Perlas, Mouratouglou, Norman, Passos, Pistolesi e moltissimi altri), la GPTCA è, infatti, l’unica associazione sportiva del mondo alla quale l’ATP ha concesso questo privilegio ! Tra i relatori speciali del corso ci sarà Patricio Remondegui (argentino-Italiano ex coach delle sorelle italiane Antonella e Adriana Serra Zanetti – ex 38 e 60 WTA - e di Stefano Galvani) ed Alberto Castellani, presidente della GPTCA ed attuale coach di Damir Dzumur (attuale 87 ATP) nonché ex coach di Hicham Arazi (ex 22 ATP), Adrian Voinea (ex 36 ATP), Marc Rossett (ex 9 ATP), Karim Alami (ex n. 25 ATP), Janko Tipsarevic (ex 8 ATP), Ivo Karlovic (ex 14 ATP) e molti altri ancora! Il corso e gli aggiornamenti avranno luogo a Roma il 5, 6 e 7 Giugno 2015. Insieme a Remondegui mostreremo in campo le esercitazioni più importanti del nostro coaching ! Le lezioni, soprattutto in campo, saranno tenute presso la bellissima location “All Time Relais & Sport Hotel” che ha a disposizione i campi da tennis dell’attiguo circolo sportivo romano “All Round” (www.all-round.it): s’ inizierà Venerdì 5 Giugno 2015 alle ore 9 con termine la Domenica 7 Giugno 2015 alle ore 15,30, dopo l'esame finale e la consegna dei diplomi. I temi degli aggiornamenti saranno costituiti dalle relazioni dei 2 Coach internazionali che prenderanno parte all'evento. Il corso è aperto agli insegnanti di tennis (istruttori, maestri etc.) di qualsiasi associazione e federazione: per i laureati in scienze motorie, i preparatori fisici, gli psicologi dello sport e gli altri laureati con laurea attinente è necessaria l’approvazione del proprio curriculum da parte dell’ATP che dovrà rilevare sufficienti legami con il mondo del tennis e sufficiente attività tennistica. L’ammissione ai corsi di livello C o B sarà decisa in relazione al curriculum presentato in allegato alla domanda d’iscrizione. Le informazioni sul corso si possono trovare anche nel sito internazionale della GPTCA: www.gptcatennis.org. Ogni membro dell’Associazione avrà all’interno del sito una o due pagine e potrà scambiare informazioni con gli altri coaches di tutto il mondo (modello Facebook) oltre che ricevere un giornale (Elite Tennis) con aggiornamenti tecnici e le relazioni tecnico-tattiche dei coaches più importanti del circuito professionistico. Si diviene membri dell’Associazione dopo il superamento del test finale del corso programmato ed il pagamento della quota annuale di socio che è compresa nella quota d'iscrizione al corso. Chi ha il titolo GPTCA di livello C potrà iscriversi al corso di livello B. Ricordo a tutti che abbiamo stipulato un accordo culturale con la Newport-Research University di Palm Beach (Florida-USA), portando in Italia la prima laurea online triennale in “coaching in sport”. Verranno riconosciuti come crediti formativi con conseguente riduzione degli esami richiesti per la laurea, tutti i titoli acquisiti nel tennis, tutti i corsi di formazione sportiva fatti, gli esami sostenuti in altri corsi di laurea, il diploma GPTCA, e tutto ciò che potrà essere valutato nella propria carriera tennistica, culturale e sportiva. Chi non ha la maturità potrà acquisire con la stessa Università un titolo equivalente che darà diritto all'iscrizione al corso di laurea. Per informazioni rivolgersi ad Antonio Di Vita ([email protected] o Tel: 0039 329 – 9147640) oppure a me (Tel: 0039 348 – 2618923 o [email protected]). Credo di aver finito con le informazioni: se avessi dimenticato qualcosa lo comunicherò repentinamente. Guardate il sito GPTCA www.gptcatennis.org Vi aspetto a Roma ! Il Presidente GPTCA, Alberto Castellani Ammissione: Il corso GPTCA è aperto a tutti gli iscritti GPTCA, agli insegnanti di tennis (istruttori, maestri etc.) di qualsiasi associazione e sigla (FIT, UISP, PTR, AICS, CSEN ecc). L’ammissione ai corsi di livello C o B sarà decisa dalla commissione esaminatrice in relazione al curriculum vitae sportivo presentato. Verranno esaminati anche quelli dei laureati in scienze motorie, dei preparatori fisici, degli psicologi dello sport e degli altri laureati con laurea attinente, ma solo dietro approvazione da parte dell’ATP che dovrà rilevare sufficienti legami con il mondo del tennis e sufficiente attività tennistica. Iscrizioni ed informazioni: Le iscrizioni al corso coach della GPTCA vanno perfezionate presso il segretario Sig. Antonio Di Vita (Tel: +39 329 – 9147640 o [email protected]) fino al 29 Maggio 2015. Aggiornamento: L’aggiornamento consiste nelle relazioni dei 2 coaches internazionali (Remondegui, Castellani) ed è fruibile sia dai soci GPTCA che non vogliono fare il corso e l'esame finale che da tutti gli altri. Il suddetto aggiornamento darà diritto a 3 crediti formativi riconosciuti dalla Scuola Superiore di Psicologia dello Sport di Roma per l'ottenimento della laurea in "coaching in sport" della Newport Research University di Palm Beach (Florida). Quote di partecipazione: Chi è ammesso al corso coach GPTCA verserà in contanti al momento del check in la quota di partecipazione di € 500,00, comprensiva di quella annuale di socio GPTCA di € 100,00 che varrà fino al 31 dicembre 2016: essa verrà restituita qualora il partecipante non superi il test finale; chi ha il titolo GPTCA di livello C ed è già socio della GPTCA, potrà iscriversi al corso di livello B con un versamento di € 250,00; chi, invece, vuole solo partecipare all’evento a titolo di semplice aggiornamento pagherà € 150,00. Le suddette quote dovranno essere versate in contanti al momento del check in. Location del corso: “All Time Relais & Sport Hotel (www.alltimehotels.it), Via Domenico Jachino, 181 - 00144 Roma EUR: è vicino alle principali arterie stradali della zona (Via Cristoforo Colombo, Via Pontina, Via della Grande Muraglia). Tel +39 06 45 44 94 21 Fax +39 06 52 24 65 02 E-mail: [email protected] Come raggiungere la location del corso: In auto: dall'autostrada A1 Milano - Roma prendere il Grande Raccordo Anulare, uscita 26 e proseguire in direzione Eur. In treno: dalla Stazione ferroviaria di Roma - Termini prendere la linea B della metropolitana, fermata Palasport e procedere con l'autobus 708. In aereo: dall'aeroporto Internazionale di Roma - Fiumicino proseguire con la navetta per la stazione ferroviaria di Roma - Termini e da qui procedere come indicato sopra. Dall'aeroporto Internazionale di Roma - Ciampino prendere l'autobus per Anagnina e procedere in metro fino alla stazione ferroviaria di Roma - Termini. Per supporto in loco contattare il Sig. Pietro Faloni (Tel: 392 – 5052444) Hotel convenzionato: E’ possibile usufruire della favorevole convenzione alberghiera e ristorativa presso l’ “All Time Relais & Sport Hotel” e delle strutture sportive alle seguenti condizioni: SERVIZIO ALBERGHIERO: Camera Doppia Uso Singola € 60,00 per camera per notte Camera Doppia € 70,00 per camera per notte Camera Doppia + letto aggiunto € 100,00 per camera per notte SERVIZI RISTORATIVI: Ristorante “ALL IN ONE” (Centro Sportivo All Round) Costo pranzo (Half Board) € 10,00 per persona (iva inclusa), per servizio Costo pranzo e cena (Full Board) € 35,00 per persona (iva inclusa, per servizio (pranzo menù fisso + 1 cena à la carte, bevande escluse) Le tariffe includono: Pernottamento; Prima Colazione continentale al buffet comprensiva di proposte di piatti caldi e freddi, dolci e salati; Frigo Minibar gratuito con soft drinks; Connessione Internet - ADSL LAN/Modem Fax - utilizzo gratuito illimitato con linea a banda larga; Telefonate illimitate Urbane ed Interurbane; Parcheggio gratuito telesorvegliato incustodito. Include, inoltre, l’utilizzo GRATUITO delle strutture del Centro Sportivo All Round: 2 Piscine coperte di cui una semiolimpionica, la Piscina scoperta (nel periodo estivo), le sale Fitness, Sala Pesi con attrezzature di ultima generazione e macchinari cardiotonici, Tennis, Calcetto ed il prestigioso Termario All Relax dove ci si può rilassare usufruendo gratuitamente della Sauna, del Bagno Turco con doccia scozzese e dell’Idromassaggio. Trattamenti per il Corpo, massaggi rilassanti e molto altro sono previsti a condizioni particolari per i nostri clienti presso l’ALL RELAX. Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi direttamente all’ufficio reception dell’All Time Relais & Sport Hotel: Tel: +39 06 – 45449421, Fax: +39 06 – 52246502, E-mail: [email protected] Traduzioni: Tutte le relazioni verranno tradotte in inglese con sistema voce-voce Check in: Ore 7,45 di Venerdi 05 Giugno 2015 presso la sala congressi dell’Hotel.
Documenti analoghi
locandina con tutte le informazioni
giornale(Elite Tennis ) con aggiornamenti tecnici e le relazioni tecnico-tattiche dei coaches più importanti del circuito
professionistico . Si diviene membri dell’Associazione dopo il superamento ...
Bettona (PG), dal 24 al 26 Giugno 2016
tutto il mondo (modello Facebook) oltre che ricevere un giornale (Elite Tennis) con aggiornamenti
tecnici e le relazioni tecnico-tattiche dei coaches più importanti del circuito professionistico. S...