VÉÄÉâÜá Éy \Çw|t - Benvenuti in Four Seasons Travels
Transcript
VÉÄÉâÜá Éy \Çw|t - Benvenuti in Four Seasons Travels
VÉÄÉâÜá Éy \Çw|t Tour classico dell’India 10 giorni / 7 notti Partenze di gruppo (minimo 2 / massimo 15 partecipanti) Date di Partenza 2009 Luglio: Agosto: 2010 Gennaio: Febbraio: 4, 11, 18, 25 1, 8, 15, 22, 29 16, 30 13, 27 Settembre: 7, 21 Ottobre: 3, 17 Marzo: 13, 27 Novembre: 14, 28 Dicembre: 12, 19, 26 Aprile: 10 Programma di Viaggio 1° giorno – Italia / Monaco / Delhi Nel pomeriggio presentazione all’aeroporto di partenza e disbrigo “individuale” delle formalità d’imbarco e di dogana. Partenza per Monaco e coincidenza per Delhi con voli Lufthansa. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno – Delhi Arrivo in prima mattinata a Delhi ed incontro con l’accompagnatore locale che parla l’italiano e che sarà col gruppo per tutta la durata del soggiorno in India. Lungo il tragitto per raggiungere l’albergo ci si ferma a Qutab Minar. Si tratta di un’altissima torre minareto del periodo medievale costruita in pietra rossastra, completamente immersa in giardini lussureggianti e molto rinomata in Asia al pari Delhi - Qutab Minar della nostra torre di Pisa. Sistemazione all’hotel Lalit o Méridien e un po’ di tempo a disposizione per il relax. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro orientativo della città attraverso i viali alberati e i giardini nel cuore della capitale dell’India moderna: la residenza del Presidente, il Parlamento e altri palazzi tutti sede di uffici governativi. La Tomba di Humayun, situata nei giardini perfettamente simmetrici, è una fermata obbligata che merita una visita. È prevista un’ulteriore tappa per ammirare il Gurudwara Bangla Sahib con la sua cupola dorata; più tardi ci si sposta nel cuore di Delhi nella piazza monumentale a Connaught Place dove sarà servita la cena, che prevede alcuni piatti della cucina tradizionale indiana, in un ottimo ristorante. Pernottamento in albergo. Delhi - Tomba di Humayun 3° giorno – Delhi / Mandawa (250 km. / circa 6 ore) Dopo la prima colazione visita della vecchia Delhi. Si prende la metropolitana per avventurarsi in una parte della città che ci riporta indietro di 500 anni. Si passeggia nelle stradine attraverso i negozi di souvenir, i bazar, i negozietti che vendono oro, argento e oggetti preziosi; si raggiunge Jama Masjid, la più grande moschea di Delhi con i suoi imponenti minareti; sarete affascinati dal connubio dell’antico col moderno. Visita al Raj Ghat, monumento commemorativo di Mahatma Gandhi per ricordare il Delhi – Jama Masjid suo grande impegno e contributo per la pace. Pranzo libero. Il tour prosegue per Mandawa dove i colori vibranti del Rajasthan vi aspettano. La regione del Shekhawati è rinomata per le sue ville finemente affrescate che vi delizieranno. Arrivo a Mandawa e sistemazione all’hotel Sara Vilas. Cena e pernottamento. Delhi – Raj Ghat 4° giorno – Mandawa / Jaipur (190 km. / circa 6 ore) Dopo la prima colazione partenza per la visita di Mandawa e delle sue dimore Haveli riccamente affrescate e raffiguranti immagini di vita quotidiana delle ricche famiglie in tempi remoti. Pranzo libero. Il tour prosegue in direzione Jaipur: città medievale conosciuta anche come la “città rosa” per il tipico colore delle facciate dei suoi edifici, costruzioni, bancarelle e dimore. Arrivo a Jaipur e sistemazione all’hotel Rajputana Sheraton. Cena in albergo a base di piatti tradizionali del Rajasthan con musica e danze. Pernottamento. Mandawa -2- 5° giorno – Jaipur Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. In mattinata inizia la visita di Jaipur: il Forte di Amber situato sulla sommità di una collina a una decina di chilometri da Jaipur da dove si gode di un meraviglioso panorama sulla pianura circostante. L’ultimo tratto di strada per raggiungere il Forte si percorre a dorso di elefante o in fuoristrada (in base alla disponibilità). Il Forte risale al 16° secolo e conserva numerose sale con mobili e suppellettili finemente Jaipur – Hawa Mahal intarsiati. Pranzo libero. Rientro in città per visitare Hawa Mahal: un famoso edificio noto anche come il Palazzo dei Venti. Dove una volta le signore di stirpe reale partecipavano alle feste sontuose voi ora potete dedicarvi allo shopping nelle bancarelle variopinte: telai, oggetti di artigianato, gioielli in oro e argento. Visita al complesso del City Palace. Godetevi in tutta tranquillità la bellezza di questo edificio medievale che ospita collezioni artistiche dell’epoca Moghul. I musei sono ricchi di armi antiche, vecchi tessuti, abiti d’epoca e tappeti che resero i Reali Indiani famosi in tutto il mondo. A Jantar Mantar potrete ammirare l’osservatorio astronomico progettato e costruito nel 18° secolo. Al tramonto sarà bello passeggiare tra i vicoli della città nel bazar con le sue pittoresche bancarelle e i commercianti che Jaipur – City Palace vi mostrano la loro mercanzia. 6° giorno – Jaipur / Pushkar (140 km. / circa 3 ore) Dopo la prima colazione visita al Tempio di Birla. Costruito in marmo bianco è dedicato a Vishnu, Colui che preserva l’Universo. Se ci sarà tempo a sufficienza si potrà fare un giro per le bancarelle di souvenir prima di partire alla volta di Pushkar considerata una delle città sante dell’India. Ogni anno nel mese di novembre, a Pushkar si svolge la più grande fiera del bestiame, soprattutto cammelli e dromedari, di tutta l’Asia. I Templi sono disposti intorno al lago e i devoti giungono da lontano per raccogliersi in preghiera durante le festività religiose. Il Tempio è dedicato al dio Brama. Nei mesi estivi sistemazione all’hotel Jagat Palace, in quelli invernali si alloggia all’Orchard Resort, un campo tendato di lusso completamente immerso in giardini rigogliosi in una vegetazione lussureggiante. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio si potranno visitare i Templi spostandosi su carretti trainati da cammelli. Più tardi è prevista la cena in albergo o nel campo tendato. Trattandosi di una città santa tutti i ristoranti servono solo piatti vegetariani e bevande analcoliche. Pushkar – Tempio di Brahma -3- 7° giorno – Pushkar / Chomu (170 km. / circa 4 ore) Dopo la prima colazione si parte alla volta di Ajmer dove è situato il mausoleo di Sufi Muinuddin Chisti. Ogni anno questo luogo sacro attira una moltitudine di fedeli. Si prosegue la visita con il Tempio jainista, una costruzione di rara bellezza con riproduzioni di manufatti in oro e pietra. Pranzo libero. Proseguimento per Chomu e sistemazione all’hotel Chomu Palace, un autentico palazzo adibito a hotel. L’edificio, costruito 300 anni fa, è stato progettato secondo i principi architettonici induisti Pushkar – Dargah Shariff (vaastushastra). Nel tardo pomeriggio sarà piacevole passeggiare nella parte antica della città. Rientro in albergo. Per chi lo desidera il centro benessere Sansha è a disposizione per un massaggio rigenerante e rilassante che rimetterà in sesto corpo e mente. Cena e pernottamento in albergo. Chomu Palace Hotel 8° giorno – Chomu / Agra (270 km. / circa 6 ore) Prima colazione e partenza. Da qui tutte le strade portano ad Agra e al celeberrimo Taj Mahal, descritto come “la lacrima sulla guancia dell’eternità”. Lungo il tragitto breve sosta a Bharatpur e a Fatehpur Sikri, una cittadina risalente al 16° secolo costruita dall’Imperatore Akbar e abbandonata pochi anni più tardi. Pranzo libero. Arrivo ad Agra al tramonto e sistemazione all’hotel Mughal Sheraton. Il centro benessere presso l’hotel è considerato Fathepur Sikri uno dei più professionali di tutta l’India settentrionale. Data la forte richiesta si consiglia di prenotare con largo anticipo (rivolgetevi al vostro accompagnatore locale). Cena e pernottamento in albergo. 9° giorno – Agra / Delhi (in treno / 2 ore e 30 min.) / Francoforte La visita del Taj Mahal verrà effettuata al sorgere del sole! Il mausoleo voluto dall’Imperatore Shah Jahan per commemorare la sua amata sposa è diventato successivamente il simbolo di tutta l’India. Il marmo assume una colorazione decisamente suggestiva all’alba con i primi raggi del sole. Ci vollero ben 22 anni per costruire il Taj Mahal e voi avrete soltanto qualche ora per assorbirne tutto il suo fascino. Rientro in albergo per la prima colazione e visita al Forte di Agra con i suoi magnifici palazzi ed edifici dalle ampie sale sfarzose. Vi sembrerà di essere trasportati nelle glorie del 17° secolo quando i Mughal regnavano nel Paese. Pranzo libero. Gli antichi bazar e i mercatini sono l’ideale per i vostri acquisti prima di recarvi alla stazione ferroviaria e prendere il treno per Delhi. A bordo si consuma una cena leggera e dopo 2h30’ si raggiunge Delhi. Le stazioni ferroviarie in India sono Agra – Taj Mahal sempre molto affollate e trovarsi in mezzo a questa folla frenetica sarà decisamente un’esperienza autentica. Trasferimento all’aeroporto e, nella nottata, partenza per Francoforte con volo Lufthansa. Pasti e pernottamento a bordo. 10° giorno – Francoforte / Italia Arrivo a Francoforte e coincidenza per l’aeroporto di destinazione con volo Lufthansa. -4- QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (minimo 2 partecipanti) Partenze adulto in doppia suppl. singola 4 e 11 luglio 2009 € 1690 350 dal 18 luglio al 15 agosto 2009 € 1790 350 dal 22 agosto al 21 settembre 2009 € 1690 350 dal 3 ottobre al 19 dicembre 2009 € 1990 550 26 dicembre 2009 € 2190 550 dal 16 gennaio al 10 aprile 2010 € 1990 550 Costo individuale gestione pratica € 75 Tasse aeree (l’importo esposto sul biglietto aereo) € da riconf. Riduzione Viaggi di Nozze (per coppia) € 100 Assicurazione annullamento/assistenza/medica/bagaglio Quota di partecipazione Quota di partecipazione Fino a € 1300 € 38 Fino a € 4000 € 100 Fino a € 1800 € 52 Fino a € 6000 € 150 Fino a € 2400 € 63 Fino a € 8000 € 200 Fino a € 3200 € 82 Oltre € 8000 € 200+3% su ecced. Le quote comprendono: - Voli di linea come da programma in classe economica - Franchigia bagaglio di kg. 20 per persona - Sistemazione negli alberghi elencati in programma in camera doppia con servizi - Pasti come elencati in programma - Trasporto in auto o minibus con aria condizionata - Accompagnatore locale parlante italiano - Ingressi nei luoghi di visita - Ascesa al Forte di Amber a Jaipur a dorso di elefante o in fuoristrada - Treno Agra/Delhi Le quote non comprendono: - Trasferimenti in Italia - Tasse aeroportuali e tasse d’imbarco negli aeroporti, inseribili nel biglietto - I pasti non in programma o menzionati come “liberi” - Visto India (€ 90 se richiesto tramite Scirocco Tours) - Eventuali supplementi per trasferimenti privati in caso di arrivi/partenze con voli diversi dal resto del gruppo - Mance, bevande ed extra in genere - Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono” Note - Per motivi tecnico-organizzativi o per la scarsa ricettività delle strutture proposte la sistemazione potrebbe avvenire in strutture differenti da quelle elencate, pur mantenendo il livello qualitativo. Per lo stesso motivo l’itinerario potrebbe svolgersi in senso inverso senza comunque alterarne il contenuto e le visite previste. - Il gruppo si concretizza in loco ed il tour sarà condiviso con altri passeggeri italiani non necessariamente prenotati da Scirocco Tours - Quote calcolate in base alle tariffe aeree e ai costi dei servizi alla data del presente. Eventuali variazioni determineranno l’adeguamento delle quote che, come da “Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici”, sarà comunicato entro il 20.mo giorno antecedente la partenza. - Quote calcolate in base a tariffe aeree in determinate classi di volo, a limitata disponibilità di posti. - Servizi soggetti a disponibilità al momento della conferma del viaggio. - Le tasse aeree saranno addebitate al costo effettivo delle stesse al momento dell’emissione del biglietto aereo. - Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici, Scheda Tecnica e Coperture Assicurative disponibili su richiesta -5- IMPORTANTE (per i cittadini Italiani) India - Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data d’ingresso. Visto d’ingresso per il quale sono necessarie almeno 3 pagina libere sul passaporto. Nessuna alcuna vaccinazione tranne la febbre gialla se si proviene da Paesi dove questa è diffusa. Si raccomanda la profilassi antimalarica nel periodo dei monsoni, la vaccinazione antitifica e antitetanica. Rivolgersi all’ufficio d’igiene della propria zona. -6-
Documenti analoghi
Scarica il file
Tempo libero per rilassarsi dopo il lungo volo
12.30 Pranzo in hotel
14.30 Partenza per un primo tour di Delhi, la Capitale dell’India.
Cominciamo con un 7ur panoramico di New Delhi, l'ex capitale ...