Passaggio in India
Transcript
Passaggio in India
Passaggio in India DELHI. MANDAWA ·BIKANER-. JODHPUR . JAIPUR . AGRA · DELHI 11 giorni 9 notti Programma di Viaggio Operativo Voli 1 AI 122 02 Aprile FCODEL 23:35 1015 2 AI 123 12 Aprile DELFCO 1420 1925 02/04/2015 Partenza con volo diretto Air India per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo. 03/04/2015 Arrivo a Delhi alle ore 10.15 Disbrigo delle formalità d’ingresso., e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida parlante italiano e inizio delle visite ai luoghi d’interesse della capitale. Cena pernottamenti in hotel. 04/04/2015 Delhi In mattinata dopo la prima colazione si parte alla volta di Old Delhi per visitare il Red Fort - una meraviglia in arenaria rossa, costruita sulle rive del fiume Yamuna dall'imperatore Moghul Shahjahan. Visita Raj Ghat (memoriale di Mahatma Gandhi), Jama Masjid - la più grande moschea in India. Chandni Chowk, una volta un viale imperiale di Mughal Royalty che oggi è la più trafficata zona commerciale della città. Passeggiata attraverso Chandni Chowk per assaporare di un bazar orientale. (Red fort chiuso il lunedì) Pomeriggio visita della Nuova Delhi. Visitate il 12 ° secolo Qutab Minar garbo mano scolpito per tutta la sua altezza di 234 metri e la colonna di ferro, che ha resistito alle ingiurie del tempo e non arrugginito anche dopo 1500 anni e moderno tempio Lakshminarayan. l'India Gate (monumento ai caduti dedicato alle vite di Lais giù dai soldati indiani), il presidente Residence- ex Palazzo del Vicero, Parlamento e gli edifici del Segretariato, -. Un interessante connubio tra l'architettura vittoriana e 20 ° secolo .in serata visita al Gurudwara Bangla Sahib (Tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib (Il Tempio Sikh): è il più importante luogo di venerazione dei Sikh a Delhi. È riconoscibile immediatamente dalla sua straordinaria cupola dorata e dall’alta asta della bandiera. Gurudwara Bangla Sahib era in origine la dimora appartenente a Raja Jai Singh, un sovrano indiano del XVII secolo. L’ottavo Guru Sikh, Har Krishan, risiedeva qui durante il suo soggiorno a Delhi. Durante quel periodo ci fu un’epidemia di vaiolo e colera e il Guru Har Krishan aiutò le persone sofferenti dando sostegno e acqua fresca dal pozzo di casa sua. L’acqua ora viene venerata per le sue proprietà curative e viene portata dai Sikh per tutto il mondo fino alle loro case. Il Gurdwara è ora un luogo di pellegrinaggio sia per i Sikh che per gli Hindu. Cena e pernottamento in hotel 05/04/2015 Delhi - Mandawa (260 Kms) Al mattino partenza alla volta di Mandawa. All’arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio inizio visita della cittadina famosa per le antiche Haweli dipinte nello stile dello Shekawati. Appare dalle sabbie del deserto come un miraggio, risale al XVIII secolo e fu fondata da ricche famiglie di mercanti. Le ricche dimore costruite lungo le piste carovaniere che conducevano al Pakistan, non presentano all’esterno grande interesse avendo gli architetti concentrato tutti gli sforzi all’interno delle stesse, ma alcune di queste non mancheranno di stupire anche il più disincantato fra i viaggiatori. Cena e pernottamento in hotel. 06/04/2015 Mandawa - Bikaner (190 Kms) Al mattino partenza con auto alla volta di Bikaner che si trova nel cuore del deserto del Thar.ancora preserva la magnificenza medievale che un tempo era il segno distintivo dello Stato. Insieme con la sorprendente strutture della città, è la gente allegra che rafforza ulteriormente l'attrattiva della città. All’arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, recintata da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji,in epoca medievale si trovava su un’antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l’entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel. 07/04/2015 Bikaner - Jodhpur (240 Kms) Prima colazione e partenza per Jodhpur,la “Città Blu” (per il gran numero di abitazioni dipinte con tinta indaco), nota anche come “Porta del Thar” o “Città del Sole” (per la costante presenza del sole e di tempo sereno), dominata dalla rossa fortezza di Mehrangarh, il tutto ai bordi del deserto del Thar. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del forte che si erge maestoso contro il deserto su una distesa di case bianche e azzurre, del memoriale in marmo di Jaswant Thada . Cena e Pernottamento in hotel 08/04/2015 Jodhpur - Jaipur (340 Kms) Prima colazione in hotel e partenza per Jaipur. Capitale dello stato del Rajastan, fu fondata dal Re Swai Jai Singh II nel 1688 e costruita secondo il Shipla Shastra, l'antico trattato Indù sull'architettura e la scultura. Circondata da mura in cui si aprono 7 porte, tante quanto sono le zone in cui è suddivisa, Jaipur presenta una planimetria armoniosa. La città è famosa per i suoi edifici in arenaria e per gli abiti delle donne, i turbanti degli uomini ed i bazar. Tra le principali attrazioni turistiche troviamo: Hawa Mahal, costruito dal Maharaja Sawai Pratap Singh nel 1799, è un palazzo che offre una splendida vista, una splendida architettura di Rajputana e narra la gloria della famiglia reale. Tuttavia, si può anche trovare un assaggio dell'architettura Mughal, che è perfettamente miscelata per renderlo diverso da tutti gli altri. Il significato letterale di Hawa Mahal è Palazzo dei Venti. Situato nel cuore della città murata, il City Palace, del 19esimo secolo, da un'idea della sfarzosità del fondatore di Jaipur, Sawai Jai Singh. Egli ci ha lasciato una forte testimonianza di alcune delle più importanti opere di architettura, arte e artigianato del paese. Il Palazzo é un esempio di architettura Mogul e Rajastana, ove tuttora vivono i membri della famiglia reale. Il palazzo é suddiviso in diversi edifici: Mubarak Mahal, dove si trovano i costumi reali, il Maharani Palace che ospita una fortissima collezione di armi di tutti i generi, la Diwan-lAam dove ci sono antichi manoscritti Hindu. Tra il museo delle armi e la galleria d'arte, c'é il Diwan-E-Khas, che é la stanza privata delle udienze dove ci sono due vasi d'argento giganti ed enormi lampadari dello stesso metallo prezioso. Il Chandra Mahal Palace é la porzione di palazzo che é interamente occupata dalla famiglia reale, ma i visitatori possono visitare il pianoterra. Cena e pernottamento in hotel. 09/04/2015 JAIPUR Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Si visiterà prima l’Amber Fort. A soli 11 km da Jaipur é situata Amber che fu l'antica cittadella della famiglia reggente Kachhawa di Amber prima che la capitale fu trasferita nella sede dell'attuale Jaipur. Amber Fort, situato su una pittoresca collina, é un chiaro esempio di architettura Hindu e Mogul. Costruito da Raja Man Singh nel 1592 e completato da Sawai Jai Singh I, il forte é costruito con pietre arenarie rosse e marmo bianco. I muri interni raccontano scene meravigliose con dipinti e bassorilievi, pietre preziose e molti specchi. Un muro esterno difende il forte da incursioni nemiche e il lago Maota offre una vista mozzafiato. Anche questo forte é suddiviso in diversi edifici, ognuno con le sue finalità: la sala delle udienze, gli appartamenti del maharaja, il palazzo delle donne (Zenana) ecc. E' possibile raggiungere e superare la rampa che porta all'interno del Forte a dorso di Elefante, simpatico e famoso diversivo per entrare a gustarsi queste meraviglie. Visita del Palazzo dei venti attraverso le strutture rosee, i palazzi ufficiali e I mercati di Jaipur e il Jantar Mantar: l’osservatorio costruito sulla pietra nel 18esimo secolo da Maragià Sawai Jai Singh II, gli enormi strumenti massonici sono state utilizzate per lo studio del movimento delle costellazioni e delle stelle nel cielo. Cena e pernottamento in hotel 10/04/2015 Jaipur - Fatehpur Sikri - Agra (235 Kms) Prima colazione e partenza per Agra e visita per strada di Fatehpur Sikri. Città Antica Deserta della Dinastia Mughal costruita dall’imperatore Akbar nel 1569 e abbandonato dopo 15 anni a causa della scarsità di acqua. Ripresa del viaggio verso Agra. All’arrivo check-in in hotel. Agra è una città dell’India che si trova nel centro nord del paese, ha una popolazione approssimativa di 1.400.000 ed è situata sulle rive del fiume Yamuna uno dei fiumi sacri che nel suo corso, di oltre 1300km, attraversa anche Nuova Delhi. La città fu costruita i primi anni del XVI secolo e successivamente fu conquistata e resa famosa dalla dinastia mongola dei Mughal i quali conquistarono i regni musulmani che vi si trovavano ed impiantarono un impero che durò fino al XVIII secolo. Agra è una città giovane rispetto a molte altre del continente indiano, ma grazie alla profusione di energie ed investimenti da parte dei Mughal, che ne fecero la capitale, oggi è ricca di attrazioni, soprattutto archeologiche e storiche e di una serie importante di siti di interesse turistico. Famosi sono i giardini che si trovano dentro uno dei monumenti simbolo della città, il Forte Rosso, edificato in arenaria nella seconda metà del XVI secolo, luogo del passato potere ospita all’interno delle sue inaccessibili mura altre preziosissime testimonianze del passato come moschee e palazzi. Tra queste spicca la Moschea della Perla, che purtroppo non è visitabile. Cena e Pernottamento in hotel 11/04/2015 , Agra - Delhi (205 Kms) Prima colazione in hotel. Partenza per la città di Delhi. L'ultima tappa del tour sarà una visita al Visita del Taj Mahal, che rappresenta il vero motivo per cui oggi Agra è meta di veri e propri pellegrinaggi. Questa è una delle più magnifiche e conosciute costruzioni nel mondo, voluta dall’imperatore Mughal Shah Jahan nel 1631 per ricordare la prematura morte della moglie Mumtaz Mahal. Il progetto venne commissionato all’architetto persiano Istad Usa e nell’arco di poco più di venti anni questa meraviglia fu ultimata, oggi è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. È un vero e proprio inno all’amore eterno, impreziosito da un gusto architettonico unico, la sua visita è uno tra i motivi principali che portano migliaia di turisti in questa splendida città. Spesso questi ultimi provengono da gite giornaliere organizzate dalla capitale, che dista poco più di 200 km e due ore e trenta circa in treno. 12/04/2015 DELHI-ROMA Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Partenza per Roma con Volo diretto Costo €.1.380 p.p conferma entro il 01 febbraio 2015 Acc. 30% La quota comprende: Viaggio aereo, Roma/Delhi/Roma, con voli di linea Air India in classe economica; Sistemazione in hotel 5 stelle in camere standard con servizi privati Trattamento di mezza pensione (9 colazioni e 9 cene); Tour in pullman con accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio come da programma; Visite ed escursioni con guide locali parlanti italiano come da programma; Ingressi a monumenti e siti archeologici come da programma; transfer da/per Fiumicino con pullman GT ATTENZIONE: il programma potrebbe subire delle variazioni chiedere sempre conferma all’atto della prenotazione. La quota NON include: Assicurazione: annullamento, rimborso spese mediche e bagaglio € 60 Visto consolare € 110 Nota: La quota è subordinata a un minimo di 20 partecipanti e prevede la prenotazione in una classe con posti limitati. Documenti: Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza e con due pagine libere. Minori: dal 26 giugno 2012 tutti i minori di nazionalità italiana che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale. Precisiamo che quanto sopra segnalato è da considerarsi indicativo in virtù della variabilità della normativa in materia. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei previsti documenti di espatrio. Per ulteriori informazioni contattare le competenti autorità Visto: È richiesto il visto d’ingresso il cui costo è di circa 110 euro. E’ rilasciato dall’ambasciata Indiana di Roma o di Milano previa presentazione in agenzia dell’apposito modulo e di due foto formato tessera circa 25 giorni prima della partenza del viaggio I cittadini di altra nazionalità devono contattare l’Ambasciata di competenza per eventuali visti d’ingresso. XilanTour di Patrizia Balascio Via Giacomo Imbroda,7 80035 Nola (Na) Tel .0815126096 Fax.0813144603 P.I 03834841219 mailto:[email protected] www.xilantour.it
Documenti analoghi
13 giorni – 11 notti - Cral Dipendenti Comune di Roma
Lakshmi Narayan Ladia Haveli e Mohahanlal saraf Haveli.
Cena e Pernottamento.
LA FANTASTICA INDIA INCANTO DEL NORD Alla scoperta della
PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° Giorno: Italia, Delhi
Incontro dei Signori Partecipanti Piazzale Liceo Scientifico alle ore 5.30 e partenza per Roma Fiumicino . Partenza
alle ore 12.10 con volo di linea Qu...