Programma Accadia Blues 2015
Transcript
Programma Accadia Blues 2015
PROGRAMMA ACCADIA BLUES 2015 23 Luglio – Rione Fossi 20:30. HOW BLUES WAS BORN – Immagini e racconti sulla nascita del blues a cura di David Treggiari 21:30. PETER KARP & SUE FOLEY band Peter Karp voce e chitarra | Sue Foley voce e chitarra | Karey G.Terrat basso e voce Michael D. Catapano Jr. batteria e voce 23:30. JOENIK & DE BAND Joe La Viola sassofono |Nik Mazzucconi basso | Ellade Bandini batteria 01:30. DANCE THE BLUES con il dj Casadidadi (David (Dav Treggiari) 24 Luglio – Rione Fossi 19:30. SPAGHETTI VINTAGE STORY Luigi Mitola chitarre acustiche, slide guitar e voce |Cristian Garruto chitarre acustiche e voce (leggi descrizione di seguito) seguito 21:30. COREY HARRIS & The Rasta Blues Experience Corey Harris chitarra elettrica e acustica, banjo, voce | Gordon “Saxman” Jones sassofoni Chris “Thelonious Nut” Whitley piano e organo | Jayson “Brother J” Morgan basso | Paul Dudley batteria 23:30. GOD SAVE THE KING band Guido Migliaro chitarra e voce | Renato Federico piano | Umberto Sirigatti basso | Nicola Orabona batteria | Luciano Nini sax alto | Enzo Nini sax baritono | Manuel Carotenuto sax tenore | Lorenzo Federici tromba 01:30. DANCE THE BLUES con il dj Casadidadi (David Treggiari) www.accadiablues.it www.facebook.com/accadiablues 25 Luglio – Rione Fossi 21:30. GIANLUIGI PARAGONE e gli Skassacasta – SPOON ROCK RIVER Gianluigi Paragone voce e chitarra |Luca Pedroni chitarra | Luca Fraula tastiere Francesca Morandi basso | Marco Mengoni batteria. 23:30. ALEXIA COLEY Band Alexia Coley voce | Sam Montero tastiere | Milton Mermikides chitarra | Ricky Kinrade basso | Michael Cairns batteria | Sigi Bear sassofono | Antonello Sorrentino tromba 01:30. DANCE THE BLUES con il dj Casadidadi (David Treggiari) 26 Luglio - MUSIC UNDER THE TREE c/o Bosco Paduli 10:30. Partenza da Accadia con lo “ScuolaBlues” 11:00. Arrivo a Bosco Paduli 11:20. Concerto dei NO MORE BLUE Barbara Maraio voce | Sandro Vernacchia chitarra dobro | Massimo Furio armonica 13:00. pranzo sotto le querce 16:00. Ritorno ad Accadia | Immersi nella suggestiva atmosfera di Bosco Paduli (a pochi km da Accadia) un evento ecocompatibile unico, in cui la musica si fonde in piena armonia con la natura circostante. Due querce secolari saranno l’anfiteatro naturale per un concerto completamente acustico in cui si esibirà il trio blues NO MORE BLUE Il pubblico composto da un numero limitato di persone (60 max) potrà godere del concerto sdraiato o seduto su delle stuoie che l’organizzazione fornirà. Nell’intervallo tra i due concerti ci sarà una pausa pranzo in cui i presenti potranno gustare i sani e appetitosi piatti della cucina dello chef Francesco Panniello e Rosa Ferrara. Berremo vino direttamente da delle botti in rovere e acqua fresca riempita dalla sorgente naturale di Agata delle Noci (località di Accadia). I piatti saranno assolutamente bio-degradabili, le posate di legno e i bicchieri in cellulosa e PLA. Al Bosco Paduli si arriverà con lo “ScuolaBlues”, per cui le auto verranno lasciate ad ACCADIA e la navetta ci porterà a destinazione partendo alle ore 10:00 dal Municipio di Accadia. Tutto all’insegna dell’eco compatibilità, del rispetto della natura, del nostro organismo, e degli altri esseri viventi. Questa è la vera PACE | Il contributo è di € 25 DATO IL NUMERO LIMITATO DI POSTI LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA Potete prenotare scrivendo a: [email protected] - www.facebook.com/accadiablues oppure telefonando a Valentina: +39.373.52.44.724 www.accadiablues.it www.facebook.com/accadiablues INFORMAZIONI E ALTRE ATTIVITA’ DEL FESTIVAL ARTISTICO BLUES Il percorso artistico ospiterà KARMA FACTORY e STUDIO ORTICA due realtà con sede romana ma per metà di estrazione pugliese. Esibiranno i loro lavori, con tavole e opere originali in una mostra che raccoglierà anche progetti di artisti internazionali e nazionali. na Durante i quattro giorni sono previsti, interventi in estemporanea sulle pareti, balle di fieno e su alcuni oggetti di uso comune reperiti nella discarica comunale di Accadia. Karma Factory è un coworking di illustratori siti nelle cantine di via Agostino Bertani 4, nel quartiere di Trastevere a Roma. Oltre a creare stampe serigrafiche e opere originali si dedicano alla preparazione di birra artigianale. Parteciperanno: Valerio Paolucci e Matteo Carchella. Carchella Studio Ortica è uno studio creativo, anche anche esso situato a Roma zona Trastevere. Nasce dall’idea di otto illustratrici conosciutesi in Officia B5 durante il bienno della Scuola di Illustrazione. Si occupa di grafica, illustrazione, laboratori con i bambini e autoproduzioni. Parteciperanno: Marta Crucino e Valeria Cataldi. Coordinatore a 360 °del progetto è il docente del Liceo Artistico Perugini di Foggia ANTONIO PAOLUCCI che per l’occasione presenterà una collettiva “Artistico Blues” di giovani artisti della Capitanata (Liceo Artistico e Accademia Accadem delle Belle Arti). Parteciperanno: Azzura Di Virgilio, Virgilio Valentina Rita Catano e Valentina Scarinzi. Scarinzi SPAGHETTI VINTAGE STORY Venerdì 24 Luglio 2015, alle ore 20:30, LUIGI MITOLA (chitarre acustiche, slide guitar, vocals) e CRISTIAN GARRUTO (chitarre acustiche, vocals), parleranno della nascita ed evoluzione del Blues, dagli albori ai giorni nostri, eseguiranno alcuni tra i brani più rappresentativi con una serie di chitarre acustiche vintage davvero speciali, strumenti simbolo che hanno fatto fatt la storia della musica degli ultimi 80 anni; si parte dagli anni 30 con uno splendido esemplare di Gibson pre-war, pre lo stesso modello usato dal leggendario Robert Johnson… Inoltre spiegheranno e faranno sentire le differenze timbriche tra le varie chitarre, chitarr ne accenneranno la storia e le peculiarità costruttive. Una serata che vi permetterà di ascoltare musica e strumenti senza tempo, un tuffo dentro il blues più verace, senza nessun artificio, tutto rigorosamente unplugged! Web: https://www.spaghettivintage.eu - https://www.facebook.com/spaghettivintageband https://soundcloud.com/spaghettivintage spaghettivintage-band/ www.accadiablues.it www.facebook.com/accadiablues HOW BLUES WAS BORN Giovedì 23 luglio, David Treggiari ci racconterà attraverso delle immagini la nascita del blues, dalla schiavitù dei campi di cotone agli spiritual, dal gospel ai primi blues così definiti, fino a rivelarne la maternità di tutti i generi di musica moderni. LETTERATURA Accadia Blues si apre anche alla letteratura e lo fa creando un accordo con la MINIMUM FAX. E’ il primo passo per una più proficua collaborazione con una delle case editrici italiane più ricercate e di certo leader nell’ambito dei libri dedicati alla musica in generale, e al blues e jazz in particolare. Grazie alla collaborazione con la libreria UBIK di Foggia, il Festival avrà a disposizione un corner dove poter acquistare le migliori biografie dei più importanti musicisti al mondo e altri libri a tema musicale. DEMON GUITARS Sabato 25 Luglio Accadia Blues avrà il piacere di ospitare “DEMON GUITARS”un’esposizione di chitarre artigianali di altissimo valore e qualità, pezzi unici creati dal M° liutaio MICHELE DI MONTE di Cagnano Varano. Sarà emozionante ammirare quelle caratteristiche chitarre costruite per Pino Daniele dal maestro pugliese, che sarà, inoltre, disponibile per dimostrazioni e consulenze. PRODOTTI TIPICI Come da tradizione Accadia Blues delizierà il palato dei partecipanti grazie a un percorso enogastronomico, in cui produttori e ristoratori del territorio proporranno le loro pietanze più tipiche. Inoltre birre artigianali, vino e bevande varie rinfrescheranno gola e pensieri dal caldo estivo. BIMBI IN BLUES La COMPAGNIA della PERA COCOMERINA - azienda di professionisti che opera da anni nel settore dell’educazione e dell’intrattenimento dei bambini - si occuperà dei vostri piccoli facendogli passare delle belle serate insieme attraverso giochi, laboratori e altre attrazioni. Il servizio è gratuito e sarà attivo tutti i giorni del Festival dalle 21.00 alle 00.00 ARTIGIANATO Il colore entra prepotentemente nelle manifatture dei giovani artigiani di Capitanata, con l'esposizione delle loro creazioni. DISCHI RARI IN VINILE Stand di dischi in vinile, alcuni introvabili, ci porteranno indietro nel tempo, ai mitici LP dalle grandi copertine e dal caldo suono analogico . www.accadiablues.it www.facebook.com/accadiablues DOVE Tutti i concerti e le altre attività di Accadia Blues (tutto ad accesso gratuito) si terranno nel suggestivo borgo antico di RIONE FOSSI, sito sulla punta estrema del piccolo paese dauno. Un borgo fantasma, ora disabitato, ma che vive di una storia che risale addirittura al periodo neolitico. www.accadiablues.it www.facebook.com/accadiablues
Documenti analoghi
clicca qui per scaricare il programma di accadia
di Agata delle Noci (località di Accadia).
I piatti saranno assolutamente bio-degradabili, le posate di legno e i bicchieri in cellulosa e PLA.
Al Bosco Paduli si arriverà con lo “ScuolaBlues”, per...