CV SITO - Fonico di presa diretta
Transcript
CV SITO - Fonico di presa diretta
www.fonicopresadiretta.it Curriculum Vitae Antonio Casella Mi occupo di presa diretta e post-produzione dal 2007. Ho studiato presso l’Istituto Europeo di Design e collaborato con: Fausto Ancillai (C’era una volta in America, 8 e ½), Alessandro Zanon (Il Caimano, La ragazza del lago), Stefano di Fiore (Basilicata coast to coast, Io speriamo che me la cavo), Mirko Perri (Good morning Amam, Romanzo criminale). Ho collaborato con RAI, Mediaset, Sky, Istituto Luce, etc.; lavorato con i registi: Dario Argento, Romano Scavolini, Ugo Gregoretti, Citto Maselli, etc. Approdato nel mondo del cinema dopo una lunga esperienza come musicista e tecnico, oggi lavoro come fonico di presa diretta e montatore del suono, free-lance ed in collaborazione con lo studio Movie Sound Editor di Roma. Principali lavori per cinema, tv e web Gennaio 2013 Cortometraggio Giugno/Settembre 2012 Serie TV Aprile/Maggio 2012 Lungometraggio Aprile 2012 Cortometraggio Gennaio/Luglio 2012 Pubblicità Gennaio 2012 Cortometraggio T.D.Film – Minnie – di Andrea Natale Fonico di presa diretta, montaggio e mixage Studio Immagine / RAI 3 – La strada per la felicità – Grundy Produktions Fonico di doppiaggio T.D.Film – Mi Parli di Lei – di Giordano Toreti Fonico presa diretta Deldesierto Producciones – Lilah – di Joel Rodriguez Fonico presa diretta, montaggio e mixage CADEY – Pecorelle Depilsoap – di Corrado Rizzo (Next Image) Sound Designer Baburka Productions - Genewration – di Amin Nour Fonico presa diretta Dicembre 2011 Lungometraggio Multimedia Film - Dracula 3D – di Dario Argento Montatore presa diretta Novembre 2011 Lungometraggio A&B / Mediaset- Una notte da paura – di Claudio Fracasso Montatore presa diretta Ottobre 2011 Web series Settembre 2011 Trilogia Martha Production, UNESCO – Stones – di Alessio Della Valle Fonico presa diretta Indipendente - L’Apocalisse Delle Scimmie – di Romano Scavolini Sound Designer Agosto 2011 Lungometraggio Paco Cinema - Scossa – di C.Lizzani, U.Gregoretti, F.Maselli e N.Russo Montatore presa diretta e musiche Luglio 2011 Lungometraggio Act Multimedia – I Pesci Rossi – di L.Bianchi e R.Muro Montatore presa diretta Giugno 2011 Cortometraggio Emblema – Pem – di Alfonso Pontillo Fonico presa diretta www.fonicopresadiretta.it Maggio 2011 Lungometraggio Capetown Film – Un milione di Giorni – di Manuel Gilberti Montatore presa diretta Aprile 2011 Lungometraggio Moviedel Filmakers – The Hounds – di Maurizio e Roberto Del Piccolo Montatore presa diretta, assistente mixage (con Stefano di Fiore) Marzo 2011 Lungometraggio Warner Bros – C’era una volta in America – di Sergio Leone Assistente rifacimento audio e mixage (con Fausto Ancillai) Febbraio 2011 Documentario Novembre 2010 Fiction Giugno/Agosto 2010 Web sit-com Istituto Luce / Seminal Film – Pastanera – di Alessandro Piva Montatore del suono CineTeatro – Assolti e Rimborsati – di Federico Greco Fonico presa diretta Fox Italia / Fargo Entertainment – Alteregay – di Lucio Lepri Fonico presa diretta, Sound designer, Mixage Dicembre 2009 Cortometraggio CSI Lab – 8mm – di Pasquale D’Aiello Fonico presa diretta, Sound Designer, Mixage Ottobre 2009 Cortometraggio Calabria Film Com mission – In giustizia e in amore – di Lucio Lepri Fonico presa diretta, Sound designer, Mixage, prod. Musiche Settembre/Ottobre 2009 Lungometraggio Giugno 2009 Cortometraggio Gennaio/Aprile 2009 Sit-com Ottobre 2008 Documentario Maggio 2008 Cortometraggio Innuendo Film Company – The Real Life – di Roberto Roda Fonico presa diretta Vague & Nouvelle – Triskel – di Lucio Lepri Fonico presa diretta Cantina Digitale – I Seminterrati – di Claudio Stirlani Fonico presa diretta Indipendente – Impressioni d’Amsterdam – di Giorgio Piracci Montatore del suono, Mixage Indipendente – Sulla pietra non nasce un fiore – di Marco Del Mastro Compositore musiche La mia attività spazia anche nel settore musicale (live e in studio), teatrale e nella produzione di format televisivi e destinati al web. Competenze linguistiche Inglese: fluente, lunga permanenza all’estero (Australia, Scozia). Spagnolo: fluente, permanenza all’estero (Argentina, Spagna). Francese: medio. Competenze informatiche Conoscenza approfondita dei più diffusi software di editing audio, in particolare Protools – sistemi operativi Windows e Mac – software di montaggio video (livello base) – applicativi di uso comune (Office, browsers, etc) www.fonicopresadiretta.it Formazione Settembre 2011 – Febbraio 2012 Febbraio 2011 – in corso Settembre 2007 – Giugno 2010 Corso di lingua Francese presso il Living Language Institute di Roma Assistente post-produzione presso Movie Sound Editor, via Mocenigo 23, Roma. (referente Stefano Di Fiore). Corso di Sound Design presso l’Istituto Europeo di Design di Roma Ottobre 2004 – Febbraio 2008 Scuola di musica Timba. Lezioni di Batteria e Pianoforte (Insegnanti: Emanuele Smimmo, Antonio Iammarino) Settembre 2001 – Maggio 2002 Corso di lingua Spagnola presso il Living Language Institute di Roma Luglio 1999 Diploma di maturità presso il Liceo Scientifico G.Marconi di Palmi (RC) Ottobre 1998 – Maggio 1999 Corso per operatore e programmatore PC presso la I.S.I. (italiana servizi informatici) Giugno – Ottobre 1997 Corso intensivo di lingua Inglese per stranieri presso il Gordon Institute of Tafe di Geelong (Australia) Altri lavori Procacciatore d’affari presso la SIMA gestioni immobiliari – Teleselling per conto Telecom presso A.T.E.S.I.A. call center – Cameriere – Pony Express Hobby Tango Argentino – Cucina – Fotografia – Ciclismo Profilo caratteriale Buona capacità di lavorare per obiettivi e di pianificare i tempi per la realizzazione di un progetto garantendo la miglior qualità possibile. Essendo molto versatile mi adatto facilmente alle diverse esigenze di produzione. Ho passione per i viaggi quindi non trovo difficoltà ad ambientarmi durante i lavori fuori casa. Prediligo le sinergie, realizzare progetti dove c’è scambio di idee, opinioni e critica costruttiva. Ogni lavoro per me è unico. Attrezzatura di proprietà presa diretta: 1 registratore Edirol r-44, 4 tracce - 1 mixer Rolls mx-54s, 3in 2out - 1 microfono cardioide Sennheiser me64 - 1 microfono direzionale Sennheiser me66 - 2 radiomicrofoni Sennheiser EW 100 G3 con capsula Me-4, Mke-2, Shure WL-93 - Cuffie Sony MDR 7506 post-produzione: Protools LE 8.3 su Mac, finalizzazione Stereo o Surround 5.1 Dolby Digital Ascolti Dynaudio BM5A Plug-ins: Izotope, Sony, British, Neyrinck, Waves. Contatti Antonio Casella - Via la Goletta 19, Roma - Tel: +39.338.144.35.69 - mail: [email protected] Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 Giugno 2003.
Documenti analoghi
CV Antonio Casella - Associazione Italiana Tecnici del Suono
Aprile/Maggio 2012
Lungometraggio