COMUNICATO STAMPA - Brescia Mobilità
Transcript
COMUNICATO STAMPA - Brescia Mobilità
COMUNICATO STAMPA “STOP” Parte da Brescia una campagna di sensibilizzazione del Rotary contro gli incidenti stradali (Brescia) - (20.10.16) “Troppe croci sulle strade”. È uno dei leit motiv che accompagna, purtroppo con disarmante frequenza, la cronaca relativa agli incidenti stradali. Ogni anno, in Italia, scompare un paese di 4.000 persone, decine di migliaia restano feriti, in molti con lesioni gravi e permanenti. E la provincia di Brescia vanta in questo campo tristi primati. Il Rotary, che da sempre mette a disposizione professionalità e risorse nel ‘Servizio’ a favore dell’umanità, con il Patrocinio del Comune di Brescia e il supporto logistico del Gruppo Brescia Mobilità ha scelto Brescia e il trasporto pubblico locale per promuovere una campagna di sensibilizzazione. L'investimento ha consentito di decorare le fiancate di quattro autobus che per un anno veicoleranno il messaggio in tutta la città, di stampare pendini che verranno appesi nei vagoni della Metro e di proiettare un breve filmato nelle info tv delle stazioni. “Quella della comunicazione - precisa Paolo Franchi, presidente del RC Brescia Nord, capofila del progetto – rappresenta la prima fase del nostro Service. A novembre, verrà organizzato un convegno che vedrà la partecipazione di docenti dell’Università degli Studi di Brescia impegnati a promuovere la cultura della sicurezza e di testimonial che hanno sperimentato personalmente gli effetti di un grave incidente stradale. Gli atti di questo convegno verranno riversati in un dvd che verrà consegnato grazie alla fattiva collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale alle scuole di città e provincia per essere divulgato nelle classi. Come Rotary siamo sempre disponibili a fornire le nostre professionalità e a dare il nostro supporto nell’affiancare enti, associazioni e istituzioni che operano sul territorio per prevenire, contrastare e ridurre questo triste fenomeno”. “Il nostro Gruppo – spiega Marco Medeghini, direttore generale di Brescia Mobilità - conferma la propria attenzione alle tematiche sociali, collaborando con il Rotary nella campagna per la sicurezza stradale. La sicurezza stradale è un tema che ci sta particolarmente a cuore, poichè l’uso del trasporto pubblico rappresenta una scelta importante, che tutti I cittadini possono compiere, nella direzione di una progressiva riduzione del numero di incidenti sulle strade, e perchè nella gestione dei nostri servizi la sicurezza – dei nostri utenti ma anche del nostro personale - occupa sempre uno dei primi posti.”. ### Rotary ll Rotary è un'organizzazione mondiale, fondata a Chicago nel 1905, di oltre 1,2 milioni di uomini e donne provenienti dal mondo degli affari, professionisti e leader comunitari. I Rotariani, soci dei Rotary Club, forniscono servizi umanitari, incoraggiano il rispetto di rigorosi principi etici nell'ambito professionale e contribuiscono a diffondere il messaggio di pace e buona volontà tra i popoli della Terra. Aree di intervento: Pace e prevenzione/risoluzione dei conflitti. Prevenzione e cura delle malattie, Acqua e strutture igienicosanitarie, Salute materna e infantile, Alfabetizzazione ed educazione di base. Sviluppo economico e comunitario. Esistono oltre 34.000 Rotary club in oltre 200 Paesi e aree geografiche. I club sono apolitici, non confessionali e aperti a tutte le culture e le razze. Come enunciato dal motto "Servire al di sopra di ogni interesse personale", l'obiettivo principale del Rotary è il servizio: nella comunità, sul posto di lavoro e in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visita www.rotary.org. ### Distretto 2050 Il Distretto 2050 annovera una settantina di club, distribuiti su un territorio che comprende le province di Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, Piacenza e alcuni comuni della provincia di Milano. Il Governatore per l'anno 2016-17 è Angelo Pari. Il motto internazionale coniato per il suo anno è: “Il Rotary al servizio dell’umanità”. La sede permanente si trova a Piacenza, in via Egidio Gorra 53/55. Per maggiori informazioni, visita www.rotary2050.net. ### Contatto Vittorio Bertoni (3200563244 / [email protected]) Presidente Commissione Immagine e Pubbliche Relazioni Distretto 2050