regolamento dell`evento - Ceccano 2012

Transcript

regolamento dell`evento - Ceccano 2012
Domenica 14 DICEMBRE 2014
dalle ore 10.00 alle 14.00 presso il
piazzale antistante la Chiesa di S. Maria a Fiume
COS'E'?
“Barattiamo?” Sarà una sorta di mercatino in cui tutti potranno portare oggetti di vario genere
che, seppur belli e ancora ben conservati, non servono più, per 'scambiarli' con altri oggetti utili
portati da altri partecipanti a questa giornata.
Ciò che per uno di noi può non essere più interessante o utile può esserlo per un altra persona.
Quello che avverrà sarà un semplice e “sano” scambio, con la finalità non solo di risparmiare e
riciclare, ma anche di ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente e di sensibilizzare gli adulti e i
bambini sull'importanza del riutilizzo.
L'obiettivo principale del progetto “Barattiamo?” è quello di sperimentare e reintrodurre una
vecchia metodologia di scambio con l’intento di migliorare i rapporti sociali nella nostra città:
interagire con altre persone che incrociamo per strada potrebbe essere senz’altro una risorsa
importante per condividere idee, interessi, cose ed attività.
Un discorso a parte merita il
BAMBINI
MERCATINO DEI
: i bimbi avranno la possibilità di
barattare tutti i tipi di giochi e giocattoli ma anche
scambiare carte da gioco (es. Yu-Gi-Oh, Battle Spirit,
Magic), figurine, libri ecc. Gestiranno da soli le
'trattative' e potranno rinnovare così il proprio
equipaggiamento di giochi divertendosi!
CHI PUO' PARTECIPARE?
 All’iniziativa partecipano i cittadini e le associazioni non a scopo di lucro, che lo desiderano.
 La partecipazione al mercato del baratto è gratuita.
QUALI OGGETTI SI POSSONO SCAMBIARE?
Tutto il materiale da barattare dev’essere integro, funzionante e pulito.
Gli oggetti ammessi al mercatino del baratto rientrano in queste categorie:
Abbigliamento e Accessori : pantaloni, camicie, maglioni, felpe, gonne, giubbotti, indumenti per
bambini in generale, borse, bigiotteria.
Elettronica: pc, stampanti, scanner ecc., purché funzionanti (la responsabilità è esclusivamente di
chi consegna l’oggetto per lo scambio).
Biciclette = biciclette uomo/donna/bambini.
Oggettistica = casalinghi e oggetti da arredamento.
Giocattoli = tutti i tipi di giochi/giocattoli.
Musica e cinema = cd, lp, musicassette, dvd, vhs (solo originali).
Libri, fumetti, riviste.
Non sono ammessi tutti gli oggetti non citati nel presente regolamento.
Gli oggetti da barattare non devono essere oggetti che in qualche modo
violano le leggi italiane vigenti. I partecipanti, se vorranno, potranno allegare all’oggetto
consegnato una “traccia di memoria”, cioè una targhetta con la storia e ricordi ad esso legati.
Sarà possibile
BARATTARE OGGETTI INGOMBRANTI tramite un annuncio,
con foto, che sarà esposto in una apposita bacheca.
COME AVVIENE IL BARATTO?
Lo scambio avverrà tra i partecipanti con accordo diretto, con
formula "visto e piaciuto", senza valutazione preventiva degli
oggetti da parte degli organizzatori.
Nel mercatino del baratto non è ammesso vendere, comprare e
quindi l’uso del denaro. Trattandosi di oggetti privati usati e
scambiati tra privati, non si tratta di vendita di tipo commerciale.
COME SI PARTECIPA?
La partecipazione è assolutamente gratuita.
Si può partecipare in diversi modi:
1. presentandosi il giorno in cui si terrà il mercatino, portando con se' gli oggetti che si
desidera scambiare. A chi vorrà sarà assegnato uno spazio da attrezzare autonomamente
per esporre il proprio materiale;
2. tramite una pre-iscrizione gratuita sarà possibile usufruire, senza sostenere alcuna spesa,
di una postazione attrezzata dall'organizzazione, un'area con tavoli per l'esposizione degli
oggetti da scambiare. All'atto dell'iscrizione verrà consegnata una ricevuta con un numero
identificativo da presentare il giorno dell'evento. Il giorno del mercatino, alla
presentazione della ricevuta, verrà indicata la postazione per l'esposizione dei propri
oggetti.
In ognuno dei due casi, gli espositori provvederanno autonomamente all’allestimento dello spazio
a disposizione e potranno decorare a proprio piacimento la postazione per valorizzare al meglio i
propri oggetti. Non c’è limite al numero di pezzi che si possono esporre.
SE CI SI VUOLE PRENOTARE PRIMA: COME AVVIENE L’ISCRIZIONE?
Per l’iscrizione serviranno i seguenti dati: Nome e Cognome (per i minorenni è necessario fornire
le generalità di un genitore o di chi ne fa le veci), Indirizzo/Via, Citta’, E-mail, Recapito telefonico.
I dati potranno esserci inviati mediante una delle seguenti modalità ENTRO E NON OLTRE IL 10
DICEMBRE 2014:
E-mail: [email protected]
Pagina facebook: https://www.facebook.com/Ceccano2012IdeeinMovimento
Telefono: 0775 – 199 3651 tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle
ore 16:00 alle ore 20:00.
IN CASO DI PIOGGIA IL MERCATINO VERRA’ RIMANDATO A DATA DA DEFINIRE.