IN BICI DA CANAZEI A MOENA Da Canazei nei pressi del campo

Transcript

IN BICI DA CANAZEI A MOENA Da Canazei nei pressi del campo
IN BICI DA CANAZEI A MOENA
Da Canazei nei pressi del campo sportivo e del parco giochi si imbocca la strada sterrata forestale
"Cercenà". Si pedala su comodo e ombreggiato percorso fino a raggiungere la piana di Soreghès e la
stazione della funivia Col Rodella a Campitello di Fassa. Si prosegue costeggiando il torrente Avisio.
Tratti pianeggianti si alternano a brevi salite fino a raggiungere, all’altezza dell’abitato di Mazzin, un
dosso attrezzato con panchine e giochi in legno per i bambini. Da qui inizia la discesa verso Pera di
Fassa. Si incontrano ancora facili saliscendi fino alla località Fraine. Lasciato a destra il ponte in legno e
a sinistra la cappella votiva, si continua sulla strada sterrata superando ameni pendii prativi. Si entra nel
paese di Pozza di Fassa e si imbocca la Strada di Bagnes (da Piaz de Comun-Ufficio Turistico in
direzione dei campi da tennis - Dò Vea). Su strada asfaltata si scende verso Moena. La pista affianca
nuovamente il fiume Avisio tra prati e boschi, ma lascia spazio a magnifici scorci sulle creste del Latemar
e del Catinaccio. Prestando attenzione si transita per la strada comunale che serve la zona artigianale di
Soraga per raggiungere poi in pochi minuti il parco giochi ed il centro del paese. Si sottopassa in
sicurezza la strada statale e si imbocca la salita verso "Palua". Guardandosi indietro, lo sguardo è
catturato dalla vista sulla Val di Fassa, in mostra in tutta la sua bellezza, incorniciata dalle alte "crode" di
roccia del Rosengarten (Catinaccio), del Sassolungo, del Pordoi e dei Monzoni. Si riprende la discesa
verso Moena. In prossimità del Minigolf Fantolin e del Centro di Addestramento Alpino termina la pista
ciclabile. Bisogna attraversare tutto il paese (strada statale o Prato di Sorte) per raggiungere la piana di
Moena, da dove in inverno parte la mitica Marcialonga, e riprendere il percorso ciclopedonale che
prosegue verso Predazzo e la Val di Fiemme.
Pista ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa
lunghezza: 48,100 km
dislivello: 650 m
pendenza media: 5%
SERVIZIO BUS PER CICLISTI DA MOLINA A CANAZEI.
DAL 1 LUGLIO AL 10 SETTEMBRE
Il "Bike Express Fassa-Fiemme" rappresenta un’interessante opportunità per le famiglie con bambini che
amano le biciclettate, per i ciclisti meno allenati e per tutti coloro che vogliono pedalare in tranquillità
ammirando il paesaggio, facendo una sosta nel verde, visitando i caratteristici paesi delle Valli di Fassa e
Fiemme, contando sul supporto del bus per il rientro nei centri di villeggiatura.
Sono 14 le fermate lungo il tragitto dove i ciclisti possono salire o scendere, a seconda del punto di
partenza e della meta d’arrivo, con 4 corse giornaliere, una al mattino (partenza da Molina di Fiemme ore
10.00) e tre al pomeriggio (partenza da Molina di Fiemme ore 14.00 e ore 17.30; partenza da Alba di
Canazei ore 15.40). Il prezzo del biglietto è di 6,00 € per gli adulti, per qualsiasi tratta (5,00 € per i
possessori della Val di Fassa Card); per i bambini fino agli 8 anni è gratis (2,00 € per l’eventuale
trasporto della bici). Prenotazione obbligatoria: solo per gruppi oltre 10 unità, telefonare a Elena e Guido,
cell. 331 9241567, entro le ore 18.00 del giorno precedente.