OPUS ONE
Transcript
OPUS ONE
OPUS ONE NAPA VALLEY – CALIFORNIA – U.S.A. VIGNETO Guardando attraverso i vigneti di Opus One, si capisce immediatamente la differenza: sono coltivati con passione ed una singolare visione. I quattro vigneti, meticolosamente coperti, comprendono la cantina di 169 ettari e portano una firma unica nella Napa Valley. Continuità e costanza caratterizzano, ogni anno, il modo in cui sono piantate e raccolte le viti. Opus One ha un approccio tradizionale e quando i benefici delle moderne tecnologie si possono applicare al processo di viticoltura , essi vengono ricercati, valutati e integrati a livello pratico. Per esempio, le vigne sono piantate 5 o 6 volte più vicine rispetto al resto della California. Così, la maggior densità delle viti permette di ottenere acini più piccoli dal sapore intenso e profumato. LA CANTINA Nel 1984, il Barone Philippe, sua figlia Philippine e Robert Mondavi, selezionarono Scott Johnson di Johnson Fain & Pereira come designer per la cantina Opus One. La costruzione fu completata nel 1991, anno in cui la Baronessa Philippine de Rothschild e la famiglia Robert Mondavi si riunirono per festeggiare il loro primo raccolto Opus-One. Il profilo dolce di Opus One si fonde con l'ambiente naturale, i vigneti e le colline della Napa Valley. LA STORIA Lucien Sinneau, enologo di Chateau Mounton Rothschild, e il figlio di Robert Mondavi, Timothy, strinsero la prima partnership alla Cantina Robert Mondavi nel 1979. L’anno seguente Lucien e Timothy annunciarono la loro joint-venture. Nel 1982 Robert Mondavi e il Barone Philippe de Rothschild progettarono le etichette. I partner decisero di scegliere un nome di origine latina per la joint venture, consentendo un facile riconoscimento sia in inglese e francese. Baron Philippe annunciò la sua scelta, "Opus", un’espressione musicale che indica il primo capolavoro di un compositore. Due giorni la scelta conclusiva fu: "Opus One". Le annate 1979 e 1980 vennero contemporaneamente inaugurate nel 1984 come Opus One prima versione. Quest’ultimo divenne noto come “America’s first ultra-premium”, stabilendo una categoria di vino in bottiglia al prezzo minimo di $ 50. In seguito al ritiro di Lucien Sionneau nel 1985, Patrick Léon divenne l’enologo di Château Mouton Rothschild e Timothy Mondavi divenne co-enologo di Opus One. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] Tre anni dopo, il Barone Philippe de Rothschild morì in Francia all'età di 85 anni, la Baronessa Philippine de Rothschild prese le redini del business di famiglia. Nello stesso anno Opus One esportò l’annata 1985 - e divenne il primo “ultra-premium” Californiano ad essere venduto in Francia, Regno Unito, Germania e Svizzera. La domanda internazionale per il vino incrementò, e nel 1999 Opus One celebrò il suo 20 ° anniversario organizzando diverse verticali e cene di gala a Oakville, New York, Parigi e Londra. Nel 2001 la sua 20 annata - la 1998 - venne accolta con eventi di gala a Tokyo e Hong Kong. Nel 2004 David Pearson prese la carica di CEO e successivamente Michael Silacci venne nominato enologo, il primo ad assumersi la piena responsabilità per la viticoltura e vinificazione. Nel 2005 Constellation Brands Inc. acquisì Robert Mondavi Corporation e assunse il 50% della proprietà di Opus One. La Baronessa Philippine de Rothschild, il Presidente di Constellation Brands e il direttore operativo Robert Sands annunciarono l'accordo di Opus One tra Baron Philippe de Rothschild, SA e Constellation Brands Inc. Opus One assunse comunque l'indipendenza in tre aree chiave: gestione del vigneto, vendite nazionali/internazionali e amministrazione. I FONDATORI Delle grandi famiglie del vino europee, i Rothschild sono forse i più conosciuti, tra queste il Barone Philippe de Rothschild è il più noto. All'età di 20 anni, il Barone Philippe assunse la gestione di Château Mouton Rothschild dal padre Henri Baron. La visione di Philippe cambiò il mondo del vino: inventò l’imbottigliamento Château, commissionò a grandi artisti l’illustrazione delle etichette del vino e, in collaborazione con Robert Mondavi nel 1979, creò Opus One. Nel 1980, dopo la morte del padre, la Baronessa Philippine de Rothschild lasciò la carriera teatrale, portando il suo stile raffinato e la sua creatività nella progettazione e nella gestione di Opus One. Tra i pionieri del nuovo mondo del vino, Robert Mondavi è ancora oggi un'icona internazionale che fece rinascere il vino della California per oltre sei decenni. Tra l’altro, introdusse la fermentazione a temperatura controllata e l’invecchiamento in botte di rovere francese. Ma la vita non fu solo vino per Robert Mondavi: ampliò la tradizione culturale americana, sposando il buon vino al cibo alla musica e alle arti. Infine, fu uno dei pochi americani ad aver ricevuto la medaglia francese della Legione d'Onore. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected]
Documenti analoghi
Porthos 24
Schrader, ree di aver utilizzato la dicitura ToKalon, marchio registrato da Mondavi nel 1987,
su un Cabernet da loro prodotto. Dal canto suo,
Andy Beckstoffer, che affermava di possedere 89
ettari ...
Good Bye Mr Mondavi
della famiglia la tenuta Charles Krug, tra le più antiche e prestigiose della valle. L’avventura è
cominciata. Bob Mondavi è un perfezionista e la qualità dei vini migliora costantemente.
L’Europa ...