questionario moda 2010-2011 - Accademia di Belle Arti di Palermo
Transcript
questionario moda 2010-2011 - Accademia di Belle Arti di Palermo
1. La Galleria del Costume è un Museo ospitato dentro: a) Palazzo Pitti a Firenze b) Palazzo Reale a Milano c) Reggia di Caserta d) Palazzo Pisani Moretta di Venezia e) Palazzo Ducale di Genova 2. Il termine “baggy” indica: a) Pantaloni oltremisura, pieni di tasche e da indossare senza cintura b) Ampia giacca in panno di taglio sportivo c) Fibra di lana pregiata d) Piccola sciarpa da uomo di solito in twill di seta e) Tela di cotone leggera stampata 3. Il “caftano” è una mantella lunga, con o senza maniche, di origine: a) Indiana b) Turca c) Cinese d) Americana e) Irlandese 4. La stilista inglese Vivienne Westwood ha segnato la storia del costume contribuendo a creare negli anni '70 lo stile: a) Hip hop b) Dandy c) Bohémien d) Punk e) Nude look 5. La birkin bag è una borsa realizzata dai manufattieri del marchio: a) Helmut Lang b) Chanel c) Hermès d) Jean Paul Gaultier e) David Mayer 6. Individua il termine che completa correttamente la seguente proporzione logica: A portafoglio:Gonna = Cuissardes:X a) X = Stivali b) X = Giacca c) X = Gonna d) X = Cappello e) X= Sciarpa 7. E' un tipo di allacciatura realizzata con una striscia di seta, pelle o cordoncino chiusa a cappio a formare un occhiello, dove viene fatto passare un bottone: a) Asola b) Alamaro c) Fettuccia d) Interfodera e) Martingala CURS 22/09/2010 pag. 1 ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI 8. Il “jacquard” è: a) Un modello di gonna tagliata di sbieco b) Un tipo di impermeabile c) Un modello di giacca dai larghi revers d) Un tessuto a disegni operati e complessi e) Un abito in jersey corto 9. Il primo tailleur fu confezionato nel 1885 da: a) Lucien Lelong b) Edward Steichen c) John Redfern d) Jole Veneziani e) Donizone di Canossa 10. La “tomaia” è: a) La parte superiore di una calzatura b) Il tacco della scarpa c) La suola della scarpa d) Un tipo di ciabatta e) Un sandalo tradizionale giapponese senza tacco 11. Quale tra i seguenti non è il nome di un tessuto? a) Tasmania b) Gabber c) Nappa d) Tweed e) Spigato 12. Individuare quale tra i seguenti termini indica un tipico modello di maniche: a) Coulisse b) Parigina c) Plastron d) Raglan e) Boccola 13. “Trina” è sinonimo di: a) Ago b) Seta c) Trama d) Merletto e) Tela 14. Quale tra le seguenti non è una rivista di moda? a) Maire Claire b) Elle c) Glamour d) AD e) Vogue Italia 15. Quale tra i seguenti non è uno stilista? a) Gai Mattiolo b) Christian Lacroix c) Emilio Pucci d) Elsa Schiaparelli e) George Segal CURS 22/09/2010 pag. 2 ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI 16. Individuare l'intruso tra i seguenti termini: a) Alla pierrot b) A polo c) A maglia d) A pellegrina e) Alla marinara 17. “Usa per i suoi modelli materiali come metallo, plastica, carta”. A quale dei seguenti stilisti si riferisce tale affermazione: a) Christian Dior b) Cristobal Balenciaga c) Oscar De La Renta d) Emanuel Ungaro e) Paco Rabanne 18. Individuare tra i seguenti il termine che non indica una tipologia di giacche a vento: a) b) c) d) e) Piumino Bomber K-Way Anorak Poncho 19. Quale tra i seguenti è il modello di scarpa utilizzato nei fumetti da Dylan Dog: a) Docksteps b) Church c) Clarks d) Oxford e) Derby 20. Quale tra i seguenti termini non indica un tipo di scollatura femminile: a) A barca b) A cuore c) A risvolto d) A balconcino e) Quadrata 21. Qual è il settore dell'abbigliamento nel quale operano i creatori di abiti di lusso? a) Pret à porter b) Haute couture c) Fashion house d) Maison e) Design minimalista 22. Individua tra i termini proposti quelli che completano correttamente la seguente proporzione logica: Norfolk:X = Pashmina:Y a) X = Sottoveste; Y = Gonna b) X = Cappotto; Y = Borsa c) X = Pantalone; Y = Bracciale d) X = Gonna; Y = Borsa e) X = Giacca; Y = Scialle CURS 22/09/2010 pag. 3 ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI 23. Quale tra i seguenti termini indica l'insieme dei fili che uniti a quelli della trama concorrono a formare un tessuto: a) Batista b) Pince c) Punti di cucitura d) Ordito e) Nattè 24. Chi è il direttore creativo della Maison Chanel: a) Cristina Ortiz b) Karl Lagerfeld c) Alessandro Dell'Acqua d) Rossella Jardini e) Vincent Darré 25. Il marchio Ferragamo è storicamente legato alla produzione di: a) Gioielli b) Sciarpe c) Scarpe d) Pellicce e) Tessuti di lino stampati 26. Ornamento tessile posto sul bordo di capi d'abbigliamento o pezzi d'arredamento. A quale dei seguenti termini si riferisce tale definizione: a) Frangia b) Fiandra c) Mussola d) Filato e) Rocchetto 27. L' “obi” è: a) Una borsa da passeggio b) Un modello di occhiali da sole c) Un tipo di sandalo d) Un tipo di cintura e) Un foulard 28. Uno tra i seguenti termini indica un copricapo: a) Bolero b) Sabot c) Zefir d) Pareo e) Fez 29. Effetto craquelé è sinonimo di: a) Effetto elasticizzato b) Effetto trasandato c) Effetto screpolato d) Effetto a pelo raso e) Effetto sabbiato 30. Quale tra i seguenti termini indica una qualsiasi cravatta a righe trasversali: a) Ocelot b) Clergyman c) Cordovan d) Crepon e) Regimental CURS 22/09/2010 pag. 4 ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI CURS 22/09/2010 pag. 5 ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI
Documenti analoghi
questionario progettazione moda 2012-2013
10. Quale, tra i seguenti stilisti, ha disegnato l'abito da sposa indossato da Carrie (Sarah Jessica
Parker) nel film “Sex and the city” per il suo matrimonio?
a) Jean Paul Gaultier
b) Yves Saint L...