DATA-MANSHRT_MX802A_ITL_Rev. A.p65
Transcript
Versione 1.0 Gennaio 2001 EURORACK ® www.behringer.com ITALIANO MX802A Brevi istruzioni ISTRUZIONI DI SICUREZZA AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All'interno non sono contenute parti riparabili dall'utente; affidare la riparazione a personale qualificato. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d'incendio o di scossa elettrica, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all'umidità. Questo simbolo, ove compare, segnala la presenza di un voltaggio pericoloso non isolato all'interno del corpo dell'apparecchio voltaggio sufficiente a costituire un rischio di scossa. Questo simbolo, ove appare, segnala importanti istruzioni d'uso e manutenzione nel testo allegato. Leggere il manuale. ISTRUZIONI DI SICUREZZA IN DETTAGLIO: Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio. Conservare le istruzioni: Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per futuro riferimento. Prestare attenzione: Tutte le avvertenze sull'apparecchio e nelle istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente. Seguire le istruzioni: Tutte le istruzioni per il funzionamento e per l'utente devono essere seguite. Acqua ed umidità: L'apparecchio non deve essere utilizzato in prossimità di acqua (per es. vicino a vasche da bagno, lavabi, lavelli da cucina, vaschette per bucato, su un pavimento bagnato o in prossimità di piscine ecc.). Ventilazione: L'apparecchio deve essere posto in modo tale che la sua collocazione o posizione non interferisca con l'adeguata ventilazione. Per esempio, l'apparecchio non deve essere collocato su un letto, copri-divano, o superfici simili che possono bloccare le aperture di ventilazione, o posto in una installazione ad incasso, come una libreria o un armadietto che possono impedire il flusso d'aria attraverso le aperture di ventilazione. Calore: L'apparecchio deve essere posto lontano da fonti di calore come radiatori, termostati, asciugabiancheria, o altri apparecchi (inclusi gli amplificatori) che producono calore. Alimentazione: L'apparecchio deve essere collegato soltanto al tipo di alimentazione descritto nelle istruzioni d'uso o segnalato sull'apparecchio. Messa a terra o polarizzazione: Si devono prendere precauzioni in modo tale che la messa a terra e la polarizzazione di un apparecchio non siano pregiudicate. Protezione del cavo di alimentazione: Il cavo di alimentazione elettrica deve essere installato in modo che non venga calpestato o pizzicato da oggetti posti sopra o contro, prestando particolare attenzione a cavi e spine, prese a muro e al punto in cui fuoriesce dall'apparecchio. Pulizia: L'apparecchio deve essere pulito soltanto secondo le raccomandazioni del produttore. Periodi di non utilizzo: Il cavo di alimentazione dell'apparecchio deve essere staccato dalla presa se rimane inutilizzato per un lungo periodo. Ingresso di liquidi o oggetti: Si deve prestare attenzione che non cadano oggetti e non si versino liquidi nel corpo dell'apparecchio attraverso le aperture. Danni che richiedono assistenza: L'apparecchio deve essere riparato da personale qualificato nei seguenti casi: - il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati; o - sono penetrati oggetti estranei o è stato versato del liquido nell'apparecchio; o - l'apparecchio è stato esposto alla pioggia; o - l'apparecchio non sembra funzionare normalmente o presenta un evidente cambiamento nelle prestazioni; o - l'apparecchio è caduto, o il corpo danneggiato. Manutenzione: L'utente non deve tentare di riparare l'apparecchio al di là di quanto descritto nelle Istruzioni di funzionamento. Ogni altra riparazione deve essere affidata a personale specializzato. Questa introduzione è tutelata da diritto dautore. Qualsiasi riproduzione o ristampa, anche parziale, e ogni riproduzione delle illustrazioni, anche modificate, richiede la previa autorizzazione per iscritto da parte della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER, EURORACK e EURODESK sono marchi registrati. © 2001 BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH, Hanns-Martin-Schleyer-Str. 36-38, 47877 Willich-Münchheide II, Germania Tel. +49 (0) 21 54 / 92 06-0, Fax +49 (0) 21 54 / 92 06-30 EURORACK MX802A 1. CONFIGURAZIONE Canali ad ingresso mono I canali 1 - 4 sono dotati di un microfono bilanciato o collegamenti di linea. I pre-amplificatori del microfono Vintage montati separatamente con una tecnologia ad alta elettricità offrono lidentica alta qualità degli amplificatori del nostro ben noto BEHRINGER EURODESK MX9000. Una potente alimentazione esterna di elettricità evita ronzii e garantisce lesecuzione di un suono eccellente in caso di oscillazioni transitorie di segnale. Inoltre tutti i canali ad ingresso mono sono forniti di un filtro di alte prestazioni, regolabile contro risonanze e rumori ambientali. Canali ad ingresso Stereo Nel MX802A 4 ulteriori ingressi di linea sono stati configurati come canali ad ingresso stereo. Questi ingressi sono appropriati alluso come use multitrack-tape-return o collegamento di MIDI ed altre apparecchiature elettroniche. Uscite dei canali Attraverso un potenziometro di livello di grande efficienza ed un controllo panoramico dotato di caratteristiche costanti, il segnale del canale raggiunge la somma principale (uscite principali). Percorsi di trasmissioni Aux MX802A è dotato di un aux send-buss (uscita), che si trova dopo il livello poti, come pure un aux send-buss, situato prima del livello-poti. Ingressi di linea stereo Questi ingressi incorporati sopra i canali di entrata stereo (chiamati aux-returns), possono essere usati come effect-return o tape-monitor-return. Essi possono essere inoltre usati come collegamento degli strumenti MIDI ecc. Cè inoltre un ingresso stereo-tape, che conduce al Mix. Ciò crea 14 canali dingresso con operazione mix in MX802A. Indicatori di modulazione I canali da 1 a 4 cono dotati di peak LED. Luscita principale mix ha una catena LED di 12 caratteri per la pozione sinistra e destra del segnale. 1.2 Prima di iniziare 1.2.1 Alimentazione elettrica Collegare lalimentazione elettrica sulla parte destra della parte posteriore del vostro EURORACK MX802A con PSU (Unità dalimentazione elettrica) , destinata alla scopo. Si noti che sia lalimentazione elettrica che il tavolo di lavoro si riscaldano. + Usare il cavo elettrico fornito unitamente allapparecchio! Collegare il tavolo di lavoro prima con il cavo elettrico poi con la rete. 1.2.2 Garanzia Vogliate inviarci la garanzia entro 14 giorni dalla data di acquisto, debitamente compilata, dotata del timbro del commerciate, altrimenti potrete perdere il diritto ad una garanzia estesa. Troverete il numero di serie nella parte posteriore del vostro MX802A. È anche possibile effettuare una registrazione online tramite la pagina Internet disponibile sul nostro sito (www.behringer.com). 1.2.3 Consegna EURORACK MX802A è stato imballato con cura in fabbrica per assicurarne un trasporto sicuro. Se dovessero esserci dei danni allimballo, vogliate controllare immediatamente lapparecchio. 1. CONFIGURAZIONE 3 + EURORACK MX802A In caso sussiste un danno NON rispediteci lapparecchio a noi, ma informate innanzi tutto il commerciante e lagenzia di trasporti, altrimenti un eventuale reclamo basato sulla garanzia non sarebbe valido. 2. CANALE AD INGRESSO MONO Ogni canale ad ingresso mono offre un ingresso bilanciato tramite il pawl bush di 6.3 mm oppure un ingresso bilanciato del microfono tramite la bussola XLR . La fornitura phantom necessaria allingresso del microfono viene attivata tramite un interruttore situato nella parte posteriore. Il dispositivo di regolazione dellamplificazione dellingresso ha unarea di regolazione molto ampia da +10 dB a +60 dB, in modo che non è necessario un comunicatore Mic/Line. Il livello operativo più usato l -10 dBV e +4 dBu viene messo in evidenza sullanello di scala. + Gli ingressi del microfono sono più sensibili degli ingressi di linea. Prima di connettere il cavo del microfono spegnere lalimentazione phantom. Non usare mai un cavo di microfono non bilanciato quando lalimentazione phantom è operativa! Il corto circuito massa di +48 Volt potrebbe causare gravi danni. 2.1 Regolazione del livello dingresso La regolazione del livello dingresso viene effettuata attraverso il dispositivo di regolazione gain .Oltre al controllo menzionato del livello del canale attraverso il controllo dellindicatore di modulazione, ogni canale mono viene dotato di un peak-LED come avviso di sovramodulazione. Il pulsante di questo LED è situato dopo EQ. Ciò costituisce un vantaggio se si lavora con rapporti EQ estremi. Dato che MX802A è fornito di Peak-LED in tutti i canali unici la livellazione dei canali è molto semplice. Finquando il Peak-(LED) non è illuminato, lamplificazione dingresso può non essere eccessivamente alta. Se il dispositivo di regolazione del mix principale come pure i canali di ingresso sono a 0 dB, lamplificazione di ingresso deve essere regolata in modo da creare un livello di circa 0 dB sulle catene del LED . 2.2 Equilibratore Tutti i canali di ingresso mono sono dotati di una regolazione di suono a tre fasce. Le tre fasce consentono laumento o diminuzione massimi di +/- 15 dB. Le frequenze di limite delle tre fasce sono a 12 kHz , 2,5 kHz e 80 Hz . In posizione intermedia lequilibratore è neutro, il che significa spento. 2.3 Percorso Aux-Send I percorsi aux e mono sono localizzati dietro lequilibratore. Aux 1 viene misurato con pre-fader (prima del livello poti) e aux 2 post-fader (dopo il livello poti). Usando il regolatore send e potete inviare il segnale sul percorso aux al canale interessato. Per gran parte delle applicazioni in cui i segnali di effetto dovrebbero essere ridotti, i percorsi dinvio aux devono essere inseriti al post-fader, in modo che il volume di effetto sia diretto ad un canale in base alla posizione del fader del canale. Altrimenti il segnale deffetto del canale interessato potrebbe essere udito quando il fader è totalmente chiuso. 4 2. CANALE AD INGRESSO MONO EURORACK MX802A 2.4 Modulazione e panorama stereo Il livello del mix-buss principale alla fine viene determinato da poti di livello . Con il panorama del canale viene determinata la posizione del segnale nel campo dello stereo. Tale elemento fornisce una caratteristica costante di alimentazione, il che significa che il segnale indica sempre un livello uguale indipendentemente dalla posizione allinterno del panorama stereo. Se avete già effettuato il mixing di bassa qualità apprezzerete moltissimo questa precisione. 3. CANALE DINGRESSO STEREO Ogni canale di stereo è dotato di due ingressi di livello di linea simmetrici sulla base del nottolino per il canale destro e sinistro. Se viene usata soprattutto la bussola del canale destro, il canale opera in mono. 3.1 Regolazione del livello dingresso I canali stereo di MX802A sono destinati a segnali di livello di linea tipici. Usando la funzione PFL è possibile controllare il livello, raggiungendo i canali dello stereo e ogniqualvolta è necessario regolare la posizione del dispositivo di regolazione di output della vostre sorgente di segnale (strumenti MIDI, dispositivi di effetto ecc.). 3.2 Equilibratore Nei canali di ingresso stereo sono stati omessi i filtri di basso cut. Inoltre le possibilità di controllo del tono sono identiche a quelle del canale mono, con leccezione che lequilibratore viene adattato naturalmente allo stereo (vedasi 2.2)! Lequilibratore stereo va preferito a due mono equalibratori se la correzione di frequenza del segnale stereo è necessaria, dato che negli equilibratori mono ci sono spesso differenze di regolazione fra il canale sinistro e quello destro. 3.3 Percorso di avvio aux Questa funzione corrisponde al regolatore aux dei canali mono (vedasi 2.3). Si noti che una somma mono viene a crearsi dal segnale stereo prima che venga condotto al precorso aux. 3.4 Modulazione e panorama stero\equilibrio Lunica differenza rispetto al canale di ingresso mono sta nella funzione del panorama o del regolatore di equilibrio dato che qui è opportuno considerare attentamente i due diversi metodi di lavoro. Se il canale funziona in mono, la regolazione del panorama stereo funziona come descritto in 2.4. Se nonostante ciò il canale funziona in stereo, il regolatore di equilibrio determina la porzione relativa fra il segnale di ingresso sinistro e destro prima di essere portate al main-buss di sinistra o di destra. 4. SEZIONE PRINCIPALE 4.1 Percorsi Aux-Send I percorsi aux send sono stati progettati come bussole pawl non simmetriche di 6,3 mm con livello + 4 dBu-level. Possono regolare il livello di uscita dell EURORACK con il dispositivo di regolazione di ingresso del dispositivo di effetti. Se il suo dispositivo di effetti non è dotato di tal dispositivo di regolazione, ogni canale vi fornisce unamplificazione di fino a 15 dB attraverso i percorsi aux send, per consentire di comandare effettivamente ogni dispositivo di effetti. 3. CANALE DINGRESSO STEREO 5 EURORACK MX802A 4.2 Ingressi Aux Return Aux return 1 e 2 L EURORACK MX802A è dotato di due percorsi di return di effetti (aux-return stereo 1 e 2). Se è collegata solo la bussola, sinistra l aux return si inserisce automaticamente al mono. I due ingressi sono dotati di un dispositivo di regolazione di livello e . Normalmente sono fissati al mix sum principale. Inoltre laux return 2 può essere inviato a aux send 1 con laiuto dellinterruttore FX TO AUX . In tal modo potete arricchire lalimentazione del segnale dazione degli aurocolari o del monitor con effetti. Finquando le bussole dellaux return 2 non vengono tolte, il segnale dellaux return 1 può essere inviato a aux send 1 , come detto. + + Attenzione: se non usate laux send 1 come alimentazione del segnale dazione ma come percorso di effetti, è preferibile non premere linterruttore , altrimenti rischiate di creare un feedback, quando il segnale di effetti viene ricondotto indietro attraverso laux return 2. Una probabile eccezione: volete veramente accoppiare due effetti (ad esempio fornire un segnale già regolato con coro con ritardo). I collegamenti aux return-sono stati progettati come bussole pawl non equilibrate 6,3 . Se è collegata solo la bussola sinistra, laux return si inserisce automaticamente al mono. Laux return è incorporato alla somma e può essere influenzato dal dispositivo di regolazione aux a livello. 4.3 Indicatori di modulazione Il livello mix principale è mostrato attraverso due esatte catene LED a 12 segmenti . Gli altri due LED danno un segnale se lEURORACK viene attivato e se lalimentazione +48 V-phantom viene attivata . Le catene LED devono oscillare attorno a 0 dB, anche in passaggi di alto volume. Se sono costantemente più alti o al massimo, il cosiddetto Clip-LED si illumina, il livello deve essere ridotto (livello mix principale e\o livello del canale dingresso e\o amplificazione di ingresso dei canali dei microfoni e\o amplificazione di uscita dei segnali, input negli ingressi delle linee). 4.4 2-Ingresso alla pista / Uscita del mix principale Ingresso Lingresso a 2 piste è stato progettato con bussole Cinch e serve soprattutto per monitorizzare i playbacks (procedimenti di ripetizione) provenienti dal registratore DAT o dal tape-deck. Linterruttore 2TK TO CONTROL ROOM conduce il segnale al percorso del monitor, ma può essere anche condotto al mix principale attraverso linterruttore 2TK TO MIX . + Collegare un pre-amplificatore HiFi allingresso 2TK. Ciò facilita notevolmente il monitoraggio di varie fonti come CD, registrazione, cassette, radio ecc. Lamplificazione dingresso dellingresso 2TK non può essere regolata. Ciò non è necessario dato che tutte le fonti dei segnali in questione (registratore multitrack, dispositivi HiFi-ecc.) sono generalmente dotati di un dispositivo di regolazione di uscita. Uscita Attraverso due bussole pawl il segnale del vibratore a cicala (mix principale) viene condotto ad un registratore a 2 piste (o sistema PA). Inoltre lo stesso segnale viene collegato alle bussole cinch descritte sul TAPE OUT, che potete facilmente e rapidamente collegare al vostro tape-deck, registratore DAT ecc. Il livello di uscita è determinato dal dispositivo di regolazione 6 . 4. SEZIONE PRINCIPALE EURORACK MX802A 4.5 Sezione del monitor L EURORACK MX802A è dotato di un uscita degli auricolari , che conduce lo stesso segnale delle uscite della CELLULA DI CONTROLLO . Il segnale dellauricolare e del monitor è regolato attraverso il dispositivo di regolazione del volume . Le catene LED seguono sempre il mix principale. Fig. 4.1: I diversi tipi di spina a confronto 4. SEZIONE PRINCIPALE 7 EURORACK MX802A 5. DATI TECNICI Ingressi mono Ingresso Mic Percorso di frequenza Distorsioni (THD&N) Mic E.I.N. (22 Hz - 22kHz) Area di amplificazione Collegamento di ingresso bilanciato separatamente elettronicamente 10 Hz a 60 kHz, +/- 3dB 0.007 % a +4dBu, 1kHz, campo di frequenza 80 kHz -129.5 dBqp, 150 Ohm resistenza dorigine, -117.3 dBqp, 150 Ohm resistenza dorigine, -132.0 dBu, ingresso a corto circuito, -122.0 dBqp, ingresso a corto circuito + 10 dB to + 60 dB Ingresso linea Percorso di frequenza Distorsioni (THD&N) Area di regolazione bilanciato elettronicamente 10 Hz a 60 kHz, +/- 3 dB 0,007 % a +4 dBu, 1 kHz campo di frequenza 80 kHz +10 dBu to -40 dBu, sensibilità EQ Basso Medio Alto 80 Hz, +/- 15 dB 2,5 kHz, +/- 15 dB 12 kHz, +/- 15 dB Ingresso stereo Linea di ingresso Percorso di frequenza Distorsioni (THD&N) non bilanciata 10 Hz a 55 kHz, +/- 3 dB 0,007 % a +4 dBu, 1 kHzcampo di frequenza 80 kHz EQ Basso Medio Alto 80 Hz, +/- 15 dB 2,5 kHz, +/-15 dB 12 kHz, +/- 15 dB Fix principale livello massimo di uscita Aux Send max. exit level Control Room exit level Distanza di interferenza +22 dBu non bilanciato +22 dBu non bilanciato, +22 dBu non bilanciato, 112 dB (tutti i canali aperti durante il guadagno gain dellunità), Alimentazione elettrica Voltaggio principale USA/Canada U.K./Australia Europa Giappone 115 V ~, 60 Hz, alimentazione elettrica MXUL2 240 V ~, 50 Hz, alimentazione elettrica MXUK2 230 V ~, 50 Hz, alimentazione elettrica MXUK2 100 V ~, 60 Hz, alimentazione elettrica MXJP2 Misurazione/Peso (A * A * P ca.) Peso Peso totale 1 1/2" (37 mm) * 8 4/5" (225 mm) * 10 3/5" / 11" (270 / 280 mm) 2,4 kg (senza alimentazione elettrica) 3,9 kg La società BEHRINGER fa il massimo per assicurare un alto standard di qualità. Le modifiche necessarie vengono effettuate senza preavviso. I dati tecnici e laspetto del dispositivo possono differire dalle informazioni ed illustrazioni. 8 5. DATI TECNICI
Documenti analoghi
DATA-MANSHRT_MX602A_ITL_Rev. B.p65
- l'apparecchio è caduto, o il corpo danneggiato.
Manutenzione:
L'utente non deve tentare di riparare l'apparecchio al di là di quanto descritto nelle Istruzioni di funzionamento. Ogni altra
ripara...
eurorack ub1202 / ub1002 / ub802 / ub502
conducono una corrente elettrica
sufficiente a costituire un rischio di scossa elettrica.
Usare unicamente cavi per altoparlanti (Speaker) d’elevata
qualità con connettori jack TS da ¼" pre-install...
DATA-MANSHRT_MX3242X_ITL_Rev. A.p65
Nelle tante applicazione in cui si richiede lutilizzo di segnali di effetto è necessario spostare il post-fader dei
percorsi degli invii Aux, in modo che il volume delleffetto di un canale corris...
Istruzioni per l`uso
elettriche, non esporre questo dispositivo alla
pioggia ed alla umidità. Lapparecchio non deve
essere esposto a sgocciolamenti o spruzzi, e
sullapparecchio non devono essere posti oggetti
contene...