e - Comune di Calenzano
Transcript
e - Comune di Calenzano
MOSTRA MERCATO DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA Sabato 16 XV Domenica 17 III Sabato 23 Domenica 24 ED IZI ON E Novembre 2013 OLIO EX TRA VE CENTRO ESPOSITIVO ST.ART Spazio Eventi Via Garibaldi, 7 Calenzano RGINE D I OLIVA ed i prodotti della Filiera Corta sagra dei mangiari con l’olio nuovo! Su prenotazione* Venerdì 15 - CENA con i presidi SLOW FOOD Dal 16 al 24 - “CE L’HO CON L’OLIO” MERCATO STRAORDINARIO nel centro cittadino Dal 22 al 24 - “Fiera dell’agricoltura e della campagna” Piazza del Ghirlandaio Organizzazione: La mostra mercato dell’olio di Calenzano si inserisce nel programma di iniziative, che si svolgeranno tra novembre e dicembre nei Comuni di Calenzano, Fiesole, Sesto Fiorentino e Vaglia, finalizzate a promuovere l’Olio extravergine di oliva ed alla pubblicizzazione del progetto: “La Strada dell’Olio e dei Sapori”. Con il contributo Con il patrocinio INFO: [email protected] www.atccalenzano.it Tel. 055.05.02.161 Stand espositivi aperti dalle 10 alle 22 COMUNE DI VAGLIA w w w . c o m u n e . c a l e n z a n o . f i . i t C1/509/2011 Domenica 17 - 2 Calenzano XVIII Mostra Mercato dell’Olio 2013 16-17 e 23-24 Novembre 2013 XVIII Edizione Mostra Mercato dell’Olio a Calenzano Quest’anno la Fiera dell’Olio diventa maggiorenne! Sono diciotto anni che a Calenzano organizziamo la Mostra Mercato dell’Olio Extravergine di Oliva, un appuntamento fisso e molto atteso dai cittadini, che possono assaggiare il prodotto fresco di frangitura e partecipare alle tante iniziative che proponiamo, dalle visite guidate alle fattorie a convegni, mostre, degustazioni, fino ai concorsi per i bambini delle scuole. E’ una delle principali manifestazioni del Comune, un’occasione di svago e di approfondimento su come nasce questo prodotto e su come fare oggi per promuoverlo e preservarlo. Ma è soprattutto un modo per mettere insieme le varie anime della nostra comunità in un progetto condiviso, la diffusione di una cultura di tutela dell’ambiente e del paesaggio, di filiera corta, di utilizzo dei prodotti tipici come mezzi per far conoscere il nostro territorio, le nostre colline e tutto quello che fanno di Calenzano il polmone verde della Piana, un esempio del paesaggio tipico toscano apprezzato in tutto il mondo. Il Sindaco Alessio Biagioli Il Vicesindaco Paolo Pineti Sono orgoglioso di aver preso parte all’ organizzazione di uno dei più importanti eventi del nostro Comune. La fiera di quest’anno è stata rinnovata nella formula, per meglio rispondere alle esigenze dei partecipanti, diventando l’unico evento a puntare esclusivamente sull’extravergine di qualità. Aperta agli operatori, questa vera vetrina del buon gusto sarà anche un appuntamento per giornalisti e pubblico, con un’occasione per far conoscere Calenzano e le sue eccellenze sia culinarie come turistiche attraverso conferenze, mostre, visite guidate, concorsi. Questo è il posto giusto per trovare, capire e scegliere l’olio attraverso le persone, il territorio e la storia che vi stanno dietro e che da sempre lo producono, per apprezzarlo e valorizzarlo al meglio. Ogni Azienda farà conoscere come nasce questo olio insuperabile e ricercato da tutti gli intenditori, vero e proprio prodotto di nicchia, pronto per essere assaggiato al cospetto di tanti palati. Sono dunque i suoi estimatori, il suo mercato e, soprattutto, la sua qualità che rendono unica questa Mostra. Il Presidente A.T.C. Niccolò Taiti Mostra merc ALFIERI Lavori Edili e Stradali avalle Movimento Terra ALFIERI TI ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ccasione ultura ! ASPETTIAMO Demolizioni TIASPETTIAMO Fornitura Materiali inerte NUOVA ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì CHEVROLET SPARK Via Meucci, 22 50041 Calenzano (Fi) ooo Olio Olio 2010 2010 Olio 2010 ooo Olio Olio 2010 2010 Olio 2010 Olio 2010 ooo Olio 2010 Olio 2010 ooo Olio Olio 2010 2010 Olio 2010 Olio 2010 oooo Olio Olio 2010 2010 Olio 2010 ooo Olio Olio 2010 2010 Olio 2010 Mostra Mostra mercato mercato Olio Olio 2010 2010 Mostra mercato Olio 2010 Mostra Mostra mercato mercato Olio Olio 2010 2010 Mostra mercato Olio 2010 Mostra mercato Olio 2010 Mostra mercato Olio 2010 Mostra mercato Olio 2010 Mostra mercato Mostra mercato mercato Olio Olio 2010 2010 Mostra mercato Olio 2010 Mostra Olio 2010 Mostra mercato Olio Mostra mercato Olio Olio 2010 2010 NUOVA Mostra mercato Olio 2010 Mostra mercato Mostra mercato mercato Olio Olio 2010 2010 Mostra 2010 OPEL MERIVA Tel/Fax 055 8879139 www.edilrevi.it NUOVA CHEVROLET SPARK o di Travalle o di Travalle o di Travalle o di Travalle realizzate in occasione occasione realizzate in o di Travalle realizzate in occasione occasione realizzate osimposio di Travalle diin realizzate inscultura occasione ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ÜÜܰ>wiÀ>Õ̰ÌÊÊUÊÊvJ>wiÀ>ÕÌ°Ì ALFIERI OF FIC INA NUOV ASPETTIAMO TI ! ASPETTIAMO TI ! ASPETTIAMO TI ASPETTIAMO ! TI ASPETTIAMO! TIASPETTIAMO OPEL MER AU T simposio di scultura realizzate occasione simposio diin scultura realizzate in occasione simposio realizzatedi inscultura occasione simposio di scultura realizzate occasione simposio diin scultura realizzate in occasione simposio di scultura simposio di di scultura scultura simposio simposio di scultura ALFIERI ALFIERI ALFIERI SESTO F.NO Tel. 055 4200557 U CALENZANO Tel. 055 8827266 www.alfieriauto.it • [email protected] SESTO F.NO Tel. 055 4200557 U CALENZANO Tel. 055 8827 IL TUO CENTRO OPEL E CHEVROLET DI RIFERIMENTO NUOVA NUOVA NUOVA CHEVROLET CHEVROLET CHEVROLET NUOVA CHEVROLET CHEVROLET NUOVA CHEVROLET CHEVROLET NUOVA CHEVROLET NUOVA CHEVROLET NUOVA CHEVROLET CHEVROLET NUOVA CHEVROLET CHEVROLET NUOVA CHEVROLET CHEVROLET CHEVROLET CHEVROLET SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK SPARK CHEVROLET SPARK CHEVROLET SPARK Autocarrozzeria Montesi S.r.l. Via del Pratignone, 80 50041 CALENZANO (FI) Tel. e Fax 055 8874083 NUOVA NUOVA NUOVA OPEL MERIVA OPEL MERIVA NUOVA OPEL MERIVA e-mail: [email protected] OPEL MERIVA OPEL MERIVA NUOVA OPEL MERIVA OPEL MERIVA NUOVA OPEL MERIVA NUOVA OPEL MERIVA NUOVA OPEL MERIVA OPEL MERIVA NUOVA OPEL MERIVA OPEL MERIVA OPEL MERIVA NUOVA OPEL SESTO F.NO Tel. 055 4200557 U CALENZANO Tel. 055 8827266 OPEL MERIVA MERIVA SERVIZIUOFFERTI: OPEL MERIVA OPEL SESTO F.NO Tel. 055 4200557 CALENZANO Tel. 055 8827266 OPEL MERIVA MERIVA SESTO F.NO Tel. 055 4200557 U CALENZANO Tel. 055 8827266 SESTO F.NO F.NO Tel. Tel. 055 055 4200557 4200557 U U CALENZANO CALENZANO Tel. Tel. 055 055 8827266 8827266 SESTO -SESTO auto sostitutiva gratuita; - garanzia di 2Tel. anni055 sulle riparazioni; SESTO F.NO Tel. Tel. 055 4200557 4200557 U U CALENZANO CALENZANO Tel. 055 8827266 F.NO 055 8827266 SESTO F.NO F.NO Tel. Tel. 055 055 4200557 4200557 U U CALENZANO CALENZANO Tel. Tel. 055 055 8827266 8827266 SESTO - pagamento diretto dalla compagnia; - lavaggio esterno e pulizia interno; - riduzione del 50% su franchigie e scoperti; - presa e resa del veicolo a domicilio; Autocarrozzeria Montesi S.r.l. NUOVA CHEVROLET SPARK CONVENZIONATA “ALLIANZ - GENIALLOYD” Gruppo Fondiaria ViaSAI del Pratignone, Filo Diretto Reale Mutua Italiana 80 50041 CALENZANO (FI) Tel. e Fax 055 8874083 35 Autocarrozzeria Montesi Autocarrozzeria Montesi S.r.l. S.r.l. e-mail: [email protected] Autocarrozzeria Montesi S.r.l. Autocarrozzeria Montesi S.r.l. Autocarrozzeria Montesi S.r.l. Autocarrozzeria Montesi S.r.l. Via del Pratignone,Montesi 80 Autocarrozzeria S.r.l. Via del 80 Autocarrozzeria S.r.l. Via del Pratignone, Pratignone,Montesi 80 Autocarrozzeria Montesi S.r.l. Autocarrozzeria Montesi S.r.l. Via del Pratignone, 80 50041 CALENZANO (FI) Via delCALENZANO Pratignone, (FI) 80 SERVIZI OFFERTI: 50041 Via del Pratignone, 80 Via delCALENZANO Pratignone, (FI) 80 50041 Via delCALENZANO Pratignone, (FI) 80 50041 Via del Pratignone, 80 Tel. e Fax 055 8874083 50041 CALENZANO (FI) del Pratignone, 80 Tel. e e Fax 055 8874083 8874083 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055 50041 CALENZANO (FI) - auto sostitutiva gratuita; - Via garanzia 2 anni Tel. e Fax Fax 055 di 8874083 50041 CALENZANO (FI) sulle riparazioni; Tel. e 055 50041 CALENZANO (FI) e-mail: [email protected] Tel. e Fax Fax 055 8874083 8874083 50041 CALENZANO (FI) e-mail: [email protected] Tel. e Fax 055 8874083 Tel. e Fax 055 8874083 e-mail: [email protected] pagamento diretto dalla compagnia; lavaggio esterno e pulizia interno; OSCO Tel. e Fax 055 8874083 e-mail: [email protected] Tel. e Fax 055 8874083 ARDEN e-mail: [email protected] OSCO e-mail: [email protected] OSCO SERVIZI OFFERTI: ARDEN e-mail: [email protected] riduzione del 50% su franchigie e scoperti; presa e resa del veicolo a domicili ne Rizzo & C. s.a.s. NUOVA SERVIZI OFFERTI: ARDEN ne Rizzo & C. s.a.s. e-mail: [email protected] OSCO ne Rizzo Rizzo & & C. C. s.a.s. s.a.s. Disponibili anche SERVIZI OFFERTI: OFFERTI: ne Rizzo & C. s.a.s. e-mail: [email protected] ne OSCO SERVIZI ARDEN auto sostitutiva sostitutiva gratuita; gratuita; garanzia di 2 2 anni anni sulle sulle riparazioni; riparazioni; ne Rizzo Rizzo & & C. C. s.a.s. s.a.s. ne Rizzo & C. s.a.s. SERVIZI OFFERTI: OSCO ARDEN -- auto -- garanzia di ne OPEL CORSA ne Rizzo Rizzo & & C. C. s.a.s. s.a.s. SERVIZI OFFERTI: ARDEN ne auto sostitutiva gratuita; garanzia di 2 anni sulle riparazioni; SERVIZI OFFERTI: pagamento diretto dalla compagnia; compagnia; lavaggio esterno esulle pulizia interno; ne Rizzo & C. C. s.a.s. s.a.s.nella versione Gpl auto sostitutiva gratuita; garanzia di 2 anni annie sulle riparazioni; DA AGRICOLA ne Rizzo & C. s.a.s. SERVIZI OFFERTI: -- auto sostitutiva gratuita; -- garanzia di 2 riparazioni; pagamento diretto dalla lavaggio esterno pulizia interno; DA AGRICOLA CONVENZIONATA “ALLIANZ - GENIALLOYD” ne Rizzo & SERVIZI OFFERTI: DA AGRICOLA ne Rizzo & C. s.a.s. -- auto sostitutiva gratuita; di 2 anni riparazioni; pagamento compagnia; lavaggio esterno e pulizia DA AGRICOLA ne Rizzo & ne Rizzo & C. C. s.a.s. s.a.s. riduzione deldiretto 50% sudalla franchigie e scoperti; scoperti; --- garanzia presa e e resa resa del veicolo a interno; domicilio; pagamento diretto dalla compagnia; lavaggio esterno esulle pulizia interno; DA AGRICOLA auto sostitutiva gratuita; garanzia di 2del anni sulle riparazioni; OVIVAISTICA OVIVAISTICA pagamento compagnia; lavaggio esterno e pulizia riduzione del 50% su franchigie e presa veicolo a domicilio; DA AGRICOLA -- auto sostitutiva gratuita; di 2 anni riparazioni; OVIVAISTICA riduzione deldiretto 50% sudalla franchigie e scoperti; scoperti; presa e eSAI resa del veicolo a interno; domicilio; pagamento diretto dalla compagnia; - garanzia lavaggio esterno esulle pulizia interno; DA AGRICOLA Gruppo Fondiaria auto sostitutiva gratuita; garanzia di 2 anni sulle riparazioni; OVIVAISTICA pagamento diretto dalla compagnia; lavaggio esterno e pulizia riduzione del 50% su franchigie e presa resa del veicolo a domicilio; DA AGRICOLA pagamento diretto dalla compagnia; lavaggio esterno e pulizia puliziaa interno; interno; OVIVAISTICA DA AGRICOLA riduzione del 50% su franchigie e scoperti; presa e resa del veicolo domicilio; --- pagamento diretto dalla compagnia; --- lavaggio esterno e interno; DA AGRICOLA aOVIVAISTICA di Pagnelle Pagnelle OVIVAISTICA di Pagnelle riduzione del 50% su franchigie e scoperti; presa e resa del veicolo a domicilio; DA AGRICOLA di CONVENZIONATA “ALLIANZ GENIALLOYD” pagamento diretto dalla compagnia; lavaggio esterno e pulizia interno; DA AGRICOLA aaaaOVIVAISTICA di Pagnelle riduzione del 50% su franchigie e scoperti; presa e resa del veicolo a domicilio; OVIVAISTICA di Pagnelle Pagnelle(FI) riduzione del 50% su franchigie e scoperti; presa e resa del veicolo a domicilio; CONVENZIONATA “ALLIANZ GENIALLOYD” OVIVAISTICA • SESTO F.NO CALENZANO • Filo Diretto Reale Mutua Italiana di 111aaOVIVAISTICA Calenzano riduzione del 50% su franchigie e scoperti; presa e resa del veicolo a domicilio; CONVENZIONATA “ALLIANZ GENIALLOYD” di Pagnelle Pagnelle(FI) Calenzano (FI) OVIVAISTICA Calenzano (FI) CONVENZIONATA “ALLIANZ - GENIALLOYD” Gruppo Fondiaria SAI di 1aOVIVAISTICA Calenzano - riduzione del 50% su franchigie e scoperti; - presa e resa del veicolo a domicilio; di Pagnelle 11aa055.8873046 Calenzano (FI) di Pagnelle Calenzano (FI) di 11aaa055.8873046 Calenzano di Pagnelle Pagnelle(FI) 055.8873046 Calenzano (FI) di Pagnelle 055.8873046 Calenzano (FI) di 111aaa055.8873046 Calenzano di Pagnelle Pagnelle(FI) 055.8873046 Calenzano (FI) di Pagnelle 055.8873046 11 055.8873046 Calenzano Calenzano (FI) (FI) 055.8873046 Calenzano (FI) 111 055.8873046 Calenzano 055.8873046 Calenzano (FI) (FI) 055.8873046 055.8873046 055.8873046 055.8873046 055.8873046 Tel. 055 8827266 • Tel. 055 4200557 Via Dante Alighieri 72 - Calenzano FI CONVENZIONATA Gruppo“ALLIANZ Fondiaria-- GENIALLOYD” SAI CONVENZIONATA “ALLIANZ GENIALLOYD” Gruppo Fondiaria SAI CONVENZIONATA “ALLIANZ -- GENIALLOYD” Gruppo Fondiaria SAI CONVENZIONATA “ALLIANZ GENIALLOYD” CONVENZIONATA “ALLIANZ -- GENIALLOYD” Gruppo Fondiaria SAI Filo Diretto Reale Mutua Italiana CONVENZIONATA “ALLIANZ GENIALLOYD” Gruppo Fondiaria SAI Filo Diretto Reale Mutua Italiana Gruppo Fondiaria SAI CONVENZIONATA “ALLIANZ GENIALLOYD” Gruppo Fondiaria SAI Filo Diretto Reale Mutua Italiana Gruppo Fondiaria Filo Diretto Diretto Reale MutuaSAI Italiana Gruppo Fondiaria SAI Filo Reale Mutua Filo Diretto Diretto Reale Reale Mutua Mutua Italiana Italiana Filo Filo Diretto Diretto Reale Reale Mutua Mutua Italiana Italiana Filo Italiana 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 35 Light Mostra mercatoCon Olio una delle tappe valide per raggiungere le finali del CamI CONSUMI SI FANNO PICCOLI, Fise Toscano di equitazione. to Performance Western LA VITA SI FA LEGGERA. I 100 anni di ALFA ROMEO a Calenzano Mostra me Mostra mercato Olio 2 nto allo sport, con le sue regole e i suoi valori improntati Campi Bisenzio - Via A. Tassoni, 42/48 - Tel. 055 8953346 - Fax 055 8960525 Via Tassoni 42/48 - 50013 CaMPi BisEnZio (Fi) Mostra mercato Olio 2010 per i suoi contenuti scientifici e collezionistic l 24 giugno esattamente 100 anni fa nasceva a Milano l’Aziensana competizione e alla condivisione di tempi e spazi Calenzano - Via V. Emanuele, 81 - Tel. 055museo 8824940 - Fax 055altamente 8876460 pensare che alcune auto sono veri pezzi unici al mondo e i settor da automobilistica A.L.F.A. ( Anonima Lombarda Fabbrica T El . 0558953346 F ax 0558960525 i, non mancano poi le emozioni quando, scomparse diestati suddivisi dalle “Origini”, la serie delle mitiche 6c, le bellissim Automobili ) nella zona denominata “Portello” per conto www.gamma.fiat.com - [email protected] dopoguerra, le straordinarie auto da corsa, le velocissime gran tu del suo fondatore fabbricante di biciclette il francese Alexandre Darmonti le ultime luci del giorno, le gare cedono il passo www.fiatgamma.it da competizione, fantastiche berline per correre, i tempi mo racq dal qualel 24 prese il nome la prima100 autoanniprodotta. Fuanel 1915l’Azienperle i suoi contenuti altamente e colle esattamente fa nasceva Milano agia della notte e può finalmente iniziare il tradizionale museomuseo per i suoi contenuti altamente scientificiscientifici e collezionistici, b l 24 giugno giugno esattamente 100 anni fa nasceva a Milano l’AzienI visitatori di questa rassegna potranno trovare nei due piani de che l’Ing. NicoladaRomeo entrò in società e il nome fu modificato in pensare che alcune auto sono pezzi unici A.L.F.A.( Anonima ( AnonimaLombarda Lombarda Fabbrica pensare che alcune auto sono veri pezziveri unici al mondo eali mondo settori s da automobilistica automobilistica A.L.F.A. Fabbrica acolo in notturna. I cavalieri, vestiti con costumi d’epoca e tro espositivo ST. ART le auto da sogno appunto prestate pe ALFA ROMEO.Automobili Esattamente un secolo dopo qui a Calenzano, grazie dalle “Origini”, la serie delle mitiche le bellissime Automobili )) nella “Portello” per per conto stati suddivisi dalle “Origini”, la serie delle6c, mitiche 6c, le nellazona zonadenominata denominata “Portello” contostati suddivisi city lounge casione per questa mostra dai soci del CAMET, dalla Polizia di alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale ilcon la collaborazione dopoguerra, le straordinarie auto da corsa, le velocissime gran turi delsuo suofondatore fondatore fabbricante Alexandre Dar- DarConcessionaria mpagnatila da carrozze, cavalli arabi e andalusi si propongodopoguerra, le straordinarie auto da corsa, le velocissim del fabbricantedidibiciclette biciclette francese il francese Alexandre daidaVigili del Fuoco,lei fantastiche motori della Fondazione Barsanti, lemod cre tecnica del CAMET ( Club Auto Moto D’epoca Toscano ) e l’organizcompetizione, berline per correre, i tempi racq dal quale prese il nome la prima auto prodotta. Fu nel 1915 del Camda competizione, le fantastiche berline per correre, i t racq dal quale prese il nome la prima auto prodotta. Fu nel 1915 pubblico in un’esibizione da mille e una notte, dando vita del design di Calenzano, i modelli indue scala di tan zazione che dell’l’Ing. Associazione Turistica di in Calenzanoesiil celebra questa in dell’Università di questa rassegna potrannopotranno trovare nei piani Nicola Romeo fucon modificato I visitatori di questa rassegna trovare nei del due che l’Ing. Nicola Romeoentrò entrò insocietà società enome il nome fu modificato inI visitatori 500l, con nuovo motore twinair turbo metano, é grande anche nei vantaggi: FIO uitazione. RINO che ci ST. racconteranno questa avvincente prestate storia sulla grande mostra questa nascita e questo centenario, ripercorrendo ART auto daO sogno ALFA ROMEO. dopo qui a Calenzano,tutgrazie lezionisti CA RGle di 15 € show suggestivo, animato da ostacoli di fuoco, ballerini e • Il pieno ti costa meno tro espositivo ST.leART auto daappunto sogno appuntoper pre ALFA ROMEO. Esattamente Esattamenteununsecolo secolo dopo qui a Calenzano, grazietro espositivo viaggi spendendo meno della metà della nostalgia del passato ma anche del presente e del futuro to il cammino e l’evoluzione della gloriosa fabbrica le cui auto sono casione per questa mostra dai soci del CAMET, dalla Polizia di S alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale con la collaborazione • casione per questa mostra dai soci del CAMET, dalla alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale con la collaborazione al 25% sull’assicurazione • risparmi finoancora nti. A rendere più piacevole la serata, la presenza dai Vigili del Fuoco, i motori della Fondazione Barsanti, le creaz del di CAMET Club Auto Moto D’epoca ) e l’organiz- evento aperto al pubblico che potrà riconoscersi protagoni divenutetecnica un mito storia (motoristica su strada e Toscano da competizione. FIORINO COMBIi motori della Fondazione Barsan dai Vigili deldesign Fuoco, tecnica del ( Club Auto Moto D’epoca Toscano ) equesta l’organiz-dell’Università tutto senza rinunciare al divertimento di guida grazie alla potenza, alla coppia e alla versatilità del suo motore. mprontati Calenzano, modelli scalaa di tanti dell’CAMET Associazione Turistica Calenzano si celebra con Bisenzio - Via A. Tassoni, 42/48 -PiùTel. 055 8953346 -definirla Fax 055 8960525 un’epoca ancoradel esistente di. Buon anno ie… BuoninAlfa tutti. che zazione una mostra potremo undimuseo su quattro ruote per abilissimi Butteri di Valentano, che Campi con le loro prodezze dell’Università del designquesta di Calenzano, in sca zazione dell’ Associazione Turistica di centenario, Calenzanoripercorrendo si celebra contutquestalezionisti che ci racconteranno avvincentei modelli storia sulla st grande mostra questa nascita e questo l’attenta selezione delle auto esposte che ne trae ispirazione dal pilloe affascinano spazi lezionistidel che ci racconteranno questa avvincente stor grande mostra questa nascita e questo centenario, ripercorrendo tut-della nostalgia 8824940 Fax 055 8876460 da anni gli spettatoriCalenzano di ogni età.- Via V. Emanuele, 81 - Tel. 055 passato ma anche del presente e del futuro to il cammino e l’evoluzione della gloriosa fabbrica le cui auto sono Agostino Bai suo titolo “LE AUTO DA SOGNO NEI 100 ANNI ALFA ROMEO”. Un nostalgia del passato ma anche del presente e de todivenute il cammino e l’evoluzione della gloriosa fabbrica le cui auto sonoeventodella aperto al pubblico che potrà riconoscersi protagonista un mito di storia motoristica su strada e da competizione. arse diewww.gamma.fiat.com - [email protected] evento aperto al pubblico che divenute un mostra mito dipotremo storia motoristica su strada e da competizione. un’epoca ancora esistente . Buon anno e…potrà Buonriconoscersi Alfa a tutti. p Più che una definirla un museo su quattro ruote per o il passo NOME CONCESSiONaRia Via xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx tel. 000-000000 Più l’attenta delle autodefinirla esposte un chemuseo ne trae ispirazione dal per un’epoca ancora esistente . Buon anno e… Buon Alfa che unaselezione mostra potremo su quattro ruote G. C. Agostino Barla suo titolo “LE AUTO DA SOGNO NEI 100 ANNI ALFA ROMEO”. Un l’attenta selezione delle auto esposte che ne trae ispirazione dal dizionale Ag suo titolo “LE AUTO DA SOGNO NEI 100 ANNI ALFA ROMEO”. Un d’epoca e ropongoando vita FIORINO CARGO ballerini e presenza FIORINO COMBI prodezze f i at 5 0 0 l . i t I II 100 annidi diALFA ALFAROMEO ROMEO a Calenzano 100 anni a Calenzano II AUTOVETTURE E VEICOLI COM Se sei già possessore di una Fiat a metano puoi passare subito alla tua nuova 500L Twinair Turbo Metano con un’offerta esclusiva: dai la tua vecchia auto in permuta come anticipo, paghi una piccola rata mensile, e dopo tre anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla. Serbatoio metano 14,2kg; prezzo medio Metano a Settembre (fonte assogasmetano): 0.985€/kg. Consumi ciclo combinato: bz 6.2l /100km; metano 3.9 kg/100km. Risparmio fino al 25% sull’assicurazione: esempio calcolato sul portale “segugio.it” come media per un profilo uomo, 40 anni, residente a Roma. AUTOVETTURE E VEICOLI COMMERCIALI • Auto di cortesia • Gestione sinistri canti Firenze • Soccorso stradale rificanti Firenze ficanti Firenze G. C. • Consulenza legale ionaria unica per Le province di e - siena - pratounica - pistoia concessionaria per Le province di firenze - siena - prato - pistoia essionaria unica per Le province di nze - siena - prato - pistoia ootti, (FI) - Cell. 380 3244778 Via F. Petrarca , 134 - 50041 (FI) presenta Fiat. Calenzano Professional [email protected] azione Prodotti, Via F. Petrarca , 1348826264 - 50041. Calenzano (FI) Tel. 055 8824954 - Fax 055 enalità”: FIORINO A Tel. 055 8824954 - Fax 055 8826264 BIETTIVI ! Loc. Pian dell’Olmino - Colle Val d’Elsa (SI) rodotti, Via F. Petrarca 134 - 50041 . Calenzano (FI)(SI) Pian-,dell’Olmino - Colle Val d’Elsa pesante Tel. 0577 Loc. 904061 Fax 0577 904907 ne Leggera e pesante Tel. 055 - Fax-055 Tel.8824954 0577 904061 Fax 8826264 0577 904907 gricoLtura ! 3.990 EURO Loc. Pian dell’Olmino - Colle Val d’Elsa (SI) ro 228800 166228 Balneazione a e Verde pesante 800 Numero Verde 166 NUO VO MIRACOLO ECONOMICO Tel. 0577 904061 - FaxIL0577 904907 Aquagym a .lubrificantifirenze.it VIAGGIA A METANO. www.lubrificantifirenze.it Corsi di nuoto adulti @lubrificantifirenze.it Corsi di nuoto bambini [email protected] mero Verde 800 228 166 Corsi di pallanuoto ww.lubrificantifirenze.it Lezioni individuali Personal trainer [email protected] lti 4611 bini o i - Assistenza tecnica aziende e privati - Vendita e noleggio e macchine Fiat Professional present a - Assistenza tecnicainformatica aziende e privati per ufficio - Vendita e noleggio informatica eemacchine - Assistenza tecnica aziende privati di consumo originali e rigenerati FIORINO A- Materiali per ufficio 3.990 - Venditadieconsumo noleggiooriginali informatica e macchine DA - Materiali e rigenerati Via Don Minzoni, 19 CALENZANO per(FI) ufficio Tel. 055 8877495 Fax 055 8874452 www.officesystem.it [email protected] Via Don Minzoni, 19 CALENZANO (FI) di consumo www.officesystem.it - Materiali originali e rigenerati EURO Tel. 055 8877495 Fax 055 8874452 [email protected] Via Don 19 O CALENZANO (FI) IL NUO VOMinzoni, MIRACOL ECONOMIC O 055A8877495 Fax 055 8874452 VIATel. GGIA METANO. www.officesystem.it [email protected] E Fiat QUBO METANO € 9.950 PREPARAZIONI SPORTIVE DA - PREPARAZIONE ALLA REVISIONE PREPARAZIONI SPORTIVE - PREPARAZIONE ALLA REVISIONE AUTO DIAGNOSI ELETTRONICA - SERVIZIO ARIA CONDIZIONATA AUTO DIAGNOSI ELETTRONICA - SERVIZIO ARIA CONDIZIONATA CON FINANZIAMENT LAVAGGIO IMPIANTI INIEZIONE - VENDITA AUTO NUOVE E USATEO LAVAGGIO IMPIANTI INIEZIONE - VENDITA AUTO NUOVE E USATE TASSO ZERO ANTICIPO ZERO PREPARAZIONI SPORTIVE A- PREPARAZIONE ALLA REVISIONE DIAGNOSI 172 ELETTRONICA - SERVIZIO ARIA CONDIZIONATA ViaAUTO G. Puccini, - 50041 Via G. Puccini, 172 - 50041CALENZANO CALENZANO (FI) (FI) Tel. 055.8879211 LAVAGGIO IMPIANTI INIEZIONE - VENDITA AUTO NUOVE E USATE Tel. 055.8879211 Partita I.V.A.: Partita I.V.A.:05090020487 05090020487 E Via G. Puccini, 172 - 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055.8879211 Partita I.V.A.: 05090020487 Per tu Nuoto agostico Nuoto master VIA GIACOMO PallanuotoPUCCINI, 241 Triathlon Via GiacomoDELLA Puccini, 54 - Calenzano (FI) - Tel. e Fax 055 8877014 PARTNER DELL’ATC PER LA SORVEGLIANZA MOSTRA Per tutte le stagioni Via Giacomo Puccini, 54 - Calenzano (FI) - Tel. e Fax 055 8877014 - [email protected] 11 VIA DÈ GASPERI 1/A - 59100 PRATO (ITALIA) TEL 0574 564901 FAX 0574 564903 EMAIL [email protected] Calenzano XVIII Mostra Mercato dell’Olio 2013 5 PROGRAMMA MOSTRA MERCATO DELL'OLIO XVIII EDIZIONE VENERDI' 15 NOVEMBRE SABATO 23 NOVEMBRE ore 20,00: Cena a cura dell'Associazione Turistica Calenzano con la collaborazione dell'Associazione Assieme e Slow Food Scandicci. Menù con presidi Slow Food e prodotti della Filiera Corta. Prenotazioni presso ATC (16,00 euro) ore 10,00: Apertura della Mostra Mercato dalle ore 15,00: Laboratorio per bambini a cura delle Cooperative Sociali “CONVOI” e “SOCIALE IN RETE” nell'ambito del progetto Cocomeri in salita ore 16,00: Conferenza “Un Consorzio Agricolo per Calenzano” ore 17,30: Conferenza “Il recupero delle Professioni agricole tradizionali” Imprenditoria giovanile in Agricoltura ore 22,00: Chiusura stand SABATO 16 NOVEMBRE ore 10,00: Inaugurazione e apertura della Mostra Mercato dalle ore 15,00: Laboratorio per bambini con colori ad olio, con la collaborazione dell'Associazione Sale in Zucca. ore 16,30: Presentazione del libro Ricette e segreti della nostra Fattoria “Volmiano” “Scritto da Vittoria Gondi Citernesi” ore 17,30: Conferenza “Adulterabilità dell'olio e le conseguenze sulla salute” con la partecipazione del Comandante del NAS di Firenze ore 22,00: Chiusura stand DOMENICA 17 NOVEMBRE ore 9,30: Scansaolivibike - MEMORIALWALTER D'ALESSIO: gara Cross Country valevole per il campionato invernale MTB UISP e raduno cicloturistico dell’olio. Partenza dal frantoio “La Ginoriana” - Iscrizioni presso il Circolo Arci di Carraia. A cura di Tuttinbici ASDVia Puccini 122 Calenzano – Tel. 055.8824415 ore 10,00: Apertura stand ore 11,00: Visita al Frantoio della Fattoria di Collina con degustazione dell'Olio Nuovo. Prenotazioni presso ATC (5,00 euro) ore 16,00: Laboratorio Slow Food per bambini a cura di Slow Food Scandicci con la collaborazione dell'Associazione Sale in Zucca. ore 16,00: Conferenza “L'olio di oliva di eccellenza come motore economico per la valorizzazione del territorio, la remunerazione dei produttori e la soddisfazione dei consumatori: cos'è, come si fa, come si vende e come si usa” ore 17,30: Conferenza “Salute e Sicurezza della Filiera dell'Olio: sviluppo dei compiti di assistenza dell'ASL” con la partecipazione del Dott. Bolognesi – Dipartimento Prevenzione ASL 10 ore 22,00: Chiusura stand DOMENICA 24 NOVEMBRE ore 10,00: Apertura stand ore 10,30: Conferenza:“Tecniche di potatura degli olivi” a seguire prova pratica ore 15,00: Premiazione concorso Mostra di pittura “Il paesaggio toscano con il suo prodotto naturale l’Olio di Oliva” ore 15,00: Visita guidata in Fattoria e “Merenda al Frantoio” Prenotazioni presso ATC dalle ore 17,30: Premiazione dei concorsi alunni delle Scuole di Calenzano ore 22,00: Chiusura stand 22/23/24 NOVEMBRE 2013 FIERA DELL’AGRICOLTURA E DELLA CAMPAGNA Durante tutta la manifestazione: Mostra di scultura. Mostra di pittura “Il paesaggio toscano con il suo prodotto naturale l’Olio di Oliva”. Esibizione degli elaborati dei Concorsi per gli alunni delle Scuole di Calenzano. Visite guidate gratuite al Borgo di Calenzano Alto su prenotazione; Per info Tel 055 0502161 “CE L'HO CON L'OLIO”, sagra di mangiari con l'olio nuovo. Tutte le sere dalle 19,30 e le Domeniche anche a pranzo dalle 12,30 - St.Art Eventi - Prenotazioni 3386692996 ore 14 -19 Olio e territorio Olio: un alimento salutare anche per la nostra cultura E’ tempo di olio nuovo. E’ il momento di parlare di olio ma anche di salute, territorio e cultura. mercato Olio 2010 Esiste ormai una vastissima letteratura scientifica che attesta la salubrità di questo alimento: la sua alta concentrazione di sostanze antiossidanti e anti-infiammatorie svolge un’efficace azione di contrasto e prevenzione di varie patologie. Una recente ricerca condotta in Toscana ha confermato che il suo consumo (insieme a determinate abitudini alimentari) sia associato ad una riduzione della mortalità. Il grande apprezzamento anche a livello internazionale della cucina mediterranea è dovuto in buona parte a questo elemento di base, per tanti di noi così familiare da faticare a apprezzarne il grande valore. La coltivazione dell’olivo ha anche un profondo effetto sul territorio. Molti degli aspetti più apprezzati e caratteristici del nostro paesaggio (muri a secco, balzi e prode) sono legati proprio alla coltivazione dell’olivo. Conservarne la coltivazione, promuovendo il consumo di olio, vuol dire quindi conservare e valorizzare il nostro paesaggio, una delle risorse più importanti di cui disponiamo. Tutte queste considerazioni evidenziano il fatto che questo alimento è parte integrante della nostra cultura che quindi va valorizzato e difeso come elemento essenziale del nostro patrimonio. La sua valorizzazione può rappresentare inoltre un’interessante elemento di attrazione per il turismo che dimostra di apprezzare sempre più l’abbinamento di esperienze naturalistico-gastronomiche a quelle più classiche di tipo museale-artistico. E’ quindi tempo di dare gambe anche a Calenzano ad un’offerta di turismo dell’olio che ci permetta di valorizzare quest’aspetto del nostro territorio. Novembre 2010. XV edizione della Mostra Mercato dell’Olio, che con Le frazioni di Calenzano questo anno varia un po’ il suo percorso, portando alcune innovazione a una manifestazione cresciuta costantemente negli anni. Innanzitutto la Mostra sarà concentrata in quattro giorni, dal giovedì al sabato; avremo come sempre le aziende olearie di Calenzano e del territorio intorno e insieme a loro coglieremo l’occasione per dare vita a delle serate gastronomiche con al centro l’olio extra vergine d’oliva, attore principale nella preparazione dei piatti. Con questa procedura vogliamo mettere in risalto le importanti proprietà organolettiche nell’accostamento con il cibo di questo splendido alimento che è l’Olio. In sinergia con le Aziende vogliamo infatti creare degli avvenimenti che siano ricordati per la loro presentazione, per la qualità, per il piacere e quant’altro. Oltre a questo, la presenza di alcune Associazioni del nostro territorio e di tantissimi produttori legati a Identità Immutate, il movimento no profit nato per la salvaguardia dei piccoli territori della produzione di qualità e della tradizione, che ogni anno sono presenti in grande numero e ci fanno conoscere percorsi inusuali del cibo... Chi verrà per visitare la Mostra Mercato dell’Olio di Calenzano non solo avrà l’opportunità di assaggiare l’olio nelle varie produzioni e tipologie, ma potrà avere a disposizione un intero territorio con i suoi tesori architettonici, artistici e paesaggistici, da scoprire seguendo le antiche vie della Storia, attraverso il Castello, le chiese, le fattorie stesse produttrici di olio e di vino che hanno ottenuto la certificazione Igp. Accanto alle bellezze del passato, Calenzano offre alcune prestigiose realtà, ancora non abbastanza conosciute, che stanno portando il nostro comune a livelli di eccellenza, come il Museo del Figurino Storico, nella splendida cornice del Borgo di Calenzano Alto, e il Museo di Design Industriale di Via Vittorio Emanuele, con l’Università omonima, che fanno di Calenzano un centro culturale vivo, a cavallo tra tradizione e innovazione. Come ogni anno, saranno infine esposti in un apposito corner i Cosméoli, la linea completa di prodotti per la cosmesi, che sfrutta le proprietà benefiche dell’oro giallo, a completamento di una catena di benessere / nata 4200014 - email: [email protected] a Calenzano e scaturita dal suo olio. Belli e BuoniMARGHERI dal 1958 AUTO • auto di cortesia • noleggio furgoni • lavori di carrozzeria • assistenza legale • sostituzione cristalli • riparazione su rimorchi e semirimorchi • sostituzione gomme veicoli leggeri Via dell’Albereto, 26/30 - Calenzano SCÉ-NFirenze IC X-MOD Tel. 055 8825370 - Fax 055 8825371 Vi as pettiamo a prov arla! [email protected] Presen Gaetano Zipoli Assessore con deleghe per Ambiente, Agricoltura, Parchi e Turismo Via Erbosa, 21 - Calenzano (FI) Tel. 055 8879154 - Fax 055 8812510 Belli e Buoni dal 1958 Saverio Carmagnini Presidente ATC Punto di Assistenza Partelesa Calenzano Cristalli Specchi Vetri termici e artistici 3 numero verde 800-144-972 Via G. Puccini, 227 - Calenzano (FI) Tel. 055 9061185 Fax 055 9061186 e-mail [email protected] mercato ato OlioOlio 2010 2010 te in fiera. SESTO FIORENTINO Via Donatello, 2 - Tel. e Fax 055 4200015 Via dell’Albereto, 26/30 - Calenzano - Firenze Tel. 055 8825370 - Fax 055 8825371 [email protected] pe r m a g g i o r i i n f o r m a z i o n i w w w. p a r t e l e s a . i t Dal 1972 la nostra professionalità al vostro servizio Via del Pratignone, 58 - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055.8873447 - Fax 055.8810329 e-mail: [email protected] Mostra mercato Mostra OlioMostra 2010 mercato mercato OlioOlio 2010 2010 29 STUDIO STUDIO STUDIO DENTISTICO DENTISTICO DENTISTICO S Dott.Dott. Dott. MASSIMO MASSIMO MASSIMO BIGONI BIGONI BIGONI sui conto N 2 uov 0% Laureato in Laureato Odontoiatria Laureato in in Odontoiatria Odontoiatria e protesi dentaria e protesi e protesi dentaria dentaria iL p Specializzato Specializzato Specializzato in Odontoiatria in in Odontoiatria Odontoiatria Laser Assistita Laser Laser Assistita Assistita nel rotesic avori i m ConservativaConservativa Conservativa Endodonzia Endodonzia (devitalizzazioni) Endodonzia (devitalizzazioni) (devitalizzazioni) Paradontologia Paradontologia Paradontologia Protesi Protesi Protesi e bre N s Pedodonzia Pedodonzia Pedodonzia ovem e di Ortodonzia Ortodonzia Ortodonzia OdontoiatriaOdontoiatria estetica: Odontoiatria SBIANCAMENTI estetica: estetica: SBIANCAMENTI SBIANCAMENTI Igiene e Odontoiatria Igiene Igiene e Odontoiatria preventiva e Odontoiatria preventiva preventiva ImplantologiaImplantologia Implantologia Via di Prato, Via Via di 39/A di Prato, Prato, - 50041 39/A 39/A Calenzano - 50041 - 50041 Calenzano Calenzano Firenze Firenze Firenze Tel/fax alTel/fax n°Tel/fax 0558879255 al al n°n° 0558879255 0558879255 (r.a 4 linee) (r.a(r.a 4 linee) 4 linee) E-mail: [email protected] E-mail: E-mail: [email protected] [email protected] www.immobiliarezoppi.it www.immobiliarezoppi.it www.immobiliarezoppi.it GENZIA AGENZIA AGENZIA PRATICHE PRATICHE PRATICHE AUTO-MOTO AUTO-MOTO AUTO-MOTO CERTIFICATI CERTIFICATI CERTIFICATI E SERVIZI EESERVIZI SERVIZI VARI VARI VARI Lo studio dentistico Lo Lo studio studio offre dentistico dentistico anche offre l’odontotria offre anche anche l’odontotria laser l’odontotria assistita laser nelle laser assistita varie assistita discipline. nelle nelle varie varie discipline. discipline. Con il LASER. Con Con Meno il LASER. il anestesia, LASER. Meno Meno meno anestesia, anestesia, dolore meno emeno piùdolore sorrisi. dolore e più e più sorrisi. sorrisi. Per urgenzePer o Per per urgenze urgenze fissareo un per o appuntamento per fissare fissare un un appuntamento appuntamento telefona allotelefona 055/8825863 telefona alloallo 055/8825863 055/8825863 oppure scrivete oppure oppure a [email protected] scrivete scrivete a [email protected] a [email protected] Piazza della Piazza Costituzione,11 Piazza della della Costituzione,11 Costituzione,11 - 50041 Calenzano - 50041 - 50041 (FI) Calenzano Calenzano - Vieni a (FI) trovarci (FI) - Vieni - Ti Vieni aspettano a trovarci a trovarci Tiparticolari aspettano Ti aspettano condizioni particolari particolari condizioni condizioni Fattoria di Volmiano Olio Extra Vergine di Oliva PRESENTA: PRESENTA: PRESENTA: franto a freddo con macine di pietra Outlet Outlet Outlet Biologico Divani e complementi DivaniDivani e complementi e complementi Via di Prato, ViaViadi48 diPrato, Prato, - 50041 4848-Calenzano 50041 - 50041Calenzano Calenzano (FI) (FI) (FI) Tel. 055/8826538 Tel. Tel.055/8826538 055/8826538 - Fax 055/8810889 - Fax - Fax055/8810889 055/8810889 [email protected] [email protected] [email protected] ovi •e Rinnovi duplicati • Rinnovi e duplicati patenti e duplicati patenti patenti • Porto d’armi • Porto • Porto d’armi d’armi aporti • Passaporti • Passaporti elettronici elettronici elettronici • Visti consolari • Visti • Visti consolari consolari ficati • Certificati • in Certificati generein in genere genere • Certificati • Certificati • Certificati aggi • Passaggi •diPassaggi proprietà di di proprietà proprietà Camera diCamera Commercio Camera di di Commercio Commercio Via di Volmiano, 28 50041 Nuove collezioni Nuove Nuove di: collezioni collezioni di:di: Calenzano Tel. 055 8827114 - www.fattoriavolmiano.com email infofattoriavolmiano.com VIA DELLA ChIUSA, VIAVIA DELLA DELLA 112 ChIUSA, - PROV. ChIUSA, PER 112112 BARBERINO - PROV. - PROV. PERPER BARBERINO - CALENZANO BARBERINO - CALENZANO -(FI) CALENZANO - TEL. 055(FI) 8879337 (FI) - TEL. - TEL. -055 FAx 055 8879337 055 8879337 8873362 - FAx - FAx 055055 8873362 8873362 WWW.BIANCALANIARREDAMENTI.IT WWW.BIANCALANIARREDAMENTI.IT WWW.BIANCALANIARREDAMENTI.IT - [email protected] - [email protected] - [email protected] Calenzano XVIII Mostra Mercato dell’Olio 2013 7 In occasione della 18a Fiera dell’Olio Calenzano 1a Mostra Concorso di Pittura 16-17 e 23-24 Novembre 2013 Coordinatrice della mostra Ivana Belli Ia Mostra Concorso di Pittura Commissari Gianna Filetti da Sesto Fiorentino, laureata presso Accademia d’arte di Firenze Elena Prosperi da Sesto Fiorentino diploma di Maturità d’Arte Istituto Statale Porta Romana Firenze Mauro Sarti Pittore Fiorentino Partecipanti Anna Rinieri, nasce a Vicchio (FI) e risiede a Sesto Fiorentino (FI) diplomata all’Istituto Statale d’Arte per la ceramica di Sesto Fiorentino nel 1979. Sergio Francesco Vannucchi, nasce a Karpogory (Russia) Risiede a Sesto Fiorentino (FI), diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte di porta Romana a Firenze nel 2010. Beatrice Belli, nasce a Firenze e vive a Calenzano (FI), diplomata presso l’Istituto d’Arte di Sesto Fiorentino nel 1985. Belinda Ninci, nasce aVinci (FI) risiede a Capraia Limite (FI), diplomata presso l’Istituto Professionale Lucrezia Tornabuoni di Firenze nel 1991. Alessandro Carboni, classe 1971 , diplomato presso il Liceo Artistico di Firenze nel 1996, vive a Firenze Gianni Corbinelli, ha frequentato la scuola professionale alla Richard Ginori, allievo del pittore Graziano Martini.Vive e lavora a Certaldo (FI) Valentina Batini, nasce a Pontedera (PI) e risiede a Montelupo Fiorentino (FI), diplomata Maestro d’Arte Presso l’Istituto d’Arte F.Russoli di Pisa nel 1994 Concorso per le Scuole di Calenzano ...Il 90% del nostro territorio non è urbanizzato. Abbiamo boschi, corsi d’acqua, montagne e campi coltivati da tutelare e valorizzare, con agricoltura di qualità e turismo sostenibile... In occasione della XVIII Mostra dell’Olio è organizzato un Concorso di disegno per le Scuole dell’Infanzia e Scuola Primaria e un Concorso fotografico per la Scuola Secondaria di I° grado. I lavori, aventi ad oggetto la promozione del territorio di Calenzano, dovranno rappresentare il paesaggio agricolo. I vincitori saranno scelti da una giuria composta da 3 membri del mondo della cultura, dell’associazionismo e dell’ente locale. La giuria, il cui il giudizio è insindacabile, si riunirà domenica 24 novembre 2013 alle ore 10 e sarà resa nota in sede di premiazione. Durante la Mostra il pubblico visitatore potrà esprimere una preferenza di cui la giuria terrà conto in fase di valutazione. Il “voto popolare” potrà essere effettuato con il tagliando presente sul catalogo della Mostra. I vincitori saranno proclamati domenica 24 novembre dalle ore 17.30 nella sede del Centro Espositivo ST.ART. I premi verranno assegnati la sera stessa. Premi (in buoni presso commercianti locali): 1° Classificato = € 200,00 2° Classificato = € 125,00 3° Classificato = € 75,00 4° e 5° Classificato = € 50,00 Si ringraziano per il contributo: Fratelli TicciVia di Prato 26 Calenzano Dieffe s.n.c.Via Puccini 259 Calenzano Anna di FissiVia Roma 51 Calenzano Cena Venerdì 15 Novembre ore 20,oo Menù Antipasto Tortino di patate e cipolle di Certaldo (presidio Slow Food ) con pecorino della Calvana Crostone con Fagiolo Rosso di Lucca (presidio Slow Food ) e olio novo Primo Carabaccia zuppa di cipolla di Certaldo (presidio Slow Food ) Secondo Arista alle Erbe Aromatiche e patatine arrosto della Calvana Dolce Castagnaccio con i fichi di Carmignano (presidio Slow Food e spuma di ricotta e miele ) Olio e Vino delle Fattorie di Calenzano Prezzo e 16,00 (bambini max 12 anni e 10,00) Info e prenotazioni 055 0502161 Via della Cementeria Colognola (Lu) Tel. 0583 605825 Cell. 338 1533845 Fattoria Dianella 1° di Lunardi Francesco Via Dianella, 76 - 50059 Loc. Dianella Sovigliana Vinci (FI) - Italy Grazie allo spaccio locale abbiamo riavvicinato i consumatori alle aziende agricole del nostro territorio, promuovendo le nostre prelibatezze agroalimentari: dall’olio extravergine di oliva, al miele o al formaggio. Una sfida iniziata un anno fa che ha già dato i primi risultati, con la vendita di 53 litri di olio, 30 kg di formaggio, 26 kg di miele, solo per fare questo esempio. Ora vorremmo che lo spaccio locale divenisse un vero e proprio punto di riferimento, per prodotti realmente a km zero, nati dai nostri campi e dai nostri pascoli, un modo per valorizzare non solo le prelibatezze di Calenzano ma anche tutto il territorio, che proprio grazie a queste aziende viene mantenuto bello ed efficiente. Per fare questo abbiamo ampliato l’orario di apertura, estendendolo anche alla mattina, aumentato i prodotti disponibili, coinvolto più aziende (sono 15 quelle che hanno aderito) e organizzato momenti di promozione in occasione di feste e ricorrenze (7 nel 2013). Invito tutti a venire a visitare lo spaccio e ad assaggiare le mandorle, le mele, la birra, il Parrucchiere unisex la marmellata, Estetica vino, i biscotti, le patate, le tisane. Non è solo un modo nuovo di fare la spesa, è anche un contributo al mantenimento del nostro io continuato dal Martedi al Sabato 8,30 - 19,30 straordinario paesaggio rurale e di tutti coloro ti, 54 - 50041 Calenzano e(FI) Tel. 055.88.77.700 che nell’agricoltura la -pastorizia ancora ci MOLINO BORGIOLI SpA ViA di prAto, 24 - 50041 CAlenzAno (Fi) tel. (055) 88.77.441 - teleFAx (055) 88.77.445 [email protected] credono, permettendoci così di gustare prodotti genuini con sapori altrimenti dimenticati. Concludo rivolgendo un appello a tutte le aziende agricole e anche a quelle artigianali che producono beni alimentari (abbiamo infatti anche i biscotti e la birra) ad aderire allo spaccio locale di filiera corta, perché questo non è solo un nuovo servizio per i cittadini, è anche un’opportunità per le aziende che così possono avere la loro vetrina nel centro di Calenzano. Mostra mercato Olio 2010 Il Vicesindaco Paolo Pineti IMMOBILIARE ZOPPI COMPRA VENDITA - AFFITTI CAPANNONI - ABITAZIONI Via di Prato, 39/A - Calenzano (FI) [email protected] www.immobiliarezoppi.it I commercianti del centro cittadino ti aspettano nei loro negozi, felici di essere utili per i tuoi acquisti natalizi. Con l’occasione augurano un Felice Natale e un Buon Anno nuovo. Tel. e Fax 055.8879255 DAVID S IMPRESA DI PULI Pronto mercato Olio 2010 Via Giusti, 225 - Tel. 055 8879038 - Tel./Fax 055 8878764 www.3biancalani.it [email protected] DAVID SERVI IMPRESA DI PULIZIE E SANI 9038 - Tel./Fax 055 8878764 [email protected] Pronto Intervent • AUTOTRASPORTO MERCI CON SERVIZIO AUTOGRUES • • • ECOSERVIZI Via Giusti, 225 - Tel. 055 8879038 - Tel./Fax 055 8878764 www.3biancalani.it GRECHI srl • • • • IMPRESA EDILE s.r.l. [email protected] IMPRESA EDILE s.r.l. IMPRESA EDILE s.r.l. pu condt Fabrizio TRASPORTI ECCEZIONALI uffici, MOVIMENTI DI TERRA indu trattamen COSTRUZIONI E RESTAURI pietra, p [email protected] Fabrizio 3396927433 Filippo 3382645921 civili e iL Fabrizio 3396927433 3382645921 Fabrizio 3396927433Filippo Filippo 3382645921 AUTOTRASPORTO MERCI COSTRUZIONI E RESTAURI MERCI CON SERVIZIO AUTOGRUES • AUTOTRASPORTO COSTRUZIONI E RESTAURI COSTRUZIONI E RESTAURI IMPRESA EDILE s.r.l. Mario 3386283765 Mostra3386283765 mercato Olio 2010 Mario 3386283765 Mario CON SERVIZIO AUTOGRUES [email protected] [email protected] [email protected] Sede amministrativa - Via Vittorio Emanuele, 21 - CALENZANO (FI) ECOSERVIZI • ECOSERVIZI Tel. 055 8827238 r.a. - Fax 055 8827274 ECCEZIONALI • TRASPORTI Sede operativa: Via delle Prata, 33 - CALENZANO (FI) TRASPORTI ECCEZIONALI MOVIMENTI DI TERRA Tel. 055 8879648 - Fax 055 8879647 • www.grechitrasporti.it [email protected] MOVIMENTI DI TERRA r t Via A. Ciseri, 15 - 50142 F GR E C H I s r l 38 Sede amministrativa - Via Vittorio Emanuele, 21 - CALENZANO (FI) Tel. 055 8827238 r.a. - Fax 055 8827274 Sede operativa: Via delle Prata, 33 - CALENZANO (FI) Tel. 055 8879648 - Fax 055 8879647 Via Don Minzoni, www.grechitrasporti.it [email protected] H I sr l 9 Calenzano (FI) Centro comm.le 1° Piano Tel. 055 8879396 Emanuele, 21 - CALENZANO (FI) - Fax 055 8827274 rata, 33 - CALENZANO (FI) Fax 055 8879647 [email protected] L’impresa S d Servizi util m mente prod ed a bass e to ecolog rantirvi t ta ed effi Via del Saccardo, 10 - 50041 CAL Tel. 055 7875485 - Cell. 340 www.davidservizi.it - E-mail: info@d Via A. Ciseri, 1 del Saccardo, 10 Aviva: Assicurazioni, Investimenti Via e Risparmio Tel. 055 787548 Simone Miotto Agente Generale Agenzia di Calenzano Via Don Minzoni, 9 - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 8861084 - Tel. e Fax 055 8876377 Aviva. Guardare oltre è il nostro mestiere www.davidservizi.it - Calenzano XVIII Mostra Mercato dell’Olio 2013 11 Azienda Agricola di MASSEDONICA L’azienda agricola di Massedonica, una delle otto fattorie storiche del territorio di Calenzano, è situata sul Monte Morello, ad una altitudine di circa 200-300 mt./slm e, con i suoi 12,000 ulivi produce un eccellente olio extra vergine d’oliva biologico. Massedonica è ricca di storia. Antica proprietà della famiglia Ginori, fu venduta nel 1813 da Francesco Maria Ginori a Elena Levi Mortera, originaria di Livorno, che già possedeva l’azienda confinante e che riunì le due proprietà in un’unica grande tenuta, la Fattoria di Sommaia, trasformando laVilla di Massedonica in casa colonica. Intorno al 1835 l’intera proprietà Levi Mortera fu acquistata da Vincenzo Martini Bernardi, tutore dei tre figli del fratello Zanobi, Giuseppe, Sebastiano e Francesco; da quest’ultimo discende Maria Giovanna Martini Bernardi che, fra il 1969 e il 1972, insieme al marito Fabrizio Manetti restaurò Massedonica, riportandola all’antica funzione di dimora padronale e di centro di un’azienda agricola indipendente dalla Fattoria di Sommaia. Da allora Massedonica, anche grazie al contributo tecnico di Romano Borselli, fattore per oltre trent’anni, ha incrementato il proprio potenziale produttivo che oggi consta di circa 12,000 ulivi. Le nuove piante sono state accuratamente selezionate in base alla loro adattabilità alle caratteristiche del suolo, nel quale prevale il calcare, e alle condizioni climatiche, tenendo conto della nostra esigenza di produrre olio extra vergine d’oliva biologico di elevata qualità. Oggi, le nostre varietà principali sono il Moraiolo, il Frantoio, il Leccino e il Pendolino. Oggi l’azienda agricola è di proprietà dei figli di Fabrizio e Maria Giovanna Manetti: Marco, Bernardo, Alessandra, Lorenzo, Jacopo e Chiara e la direzione tecnica è affidata a Salvatore Fera. Sul 45% dell’azienda si estende un oliveto intensivo specializzato, mentre il restante 55% è coperto da boschi di magnifici cipressi e querce, habitat ideale per fauna selvatica come cinghiali, caprioli e daini. L’azienda vanta un’antica orciaia dove si possono ammirare i tradizionali cassoni in legno (oggi interamente rivestiti di acciaio inox) che vengono ancora utilizzati per conservare l’olio. Per preservare il prodotto da sbalzi termici che potrebbero alterarne le qualità organolettiche, la temperatura in orciaia è mantenuta costante grazie ad un sistema di condizionamento. Ogni particolare è accuratamente studiato per mantenere l’azienda all’avanguardia, per ottenere un olio extravergine di oliva biologico di altissima qualità. Foto di Aldo Covelli 12 Calenzano XVIII Mostra Mercato dell’Olio 2013 Pieve di Santa Maria a Carraia La chiesa di Santa Maria fu fondata prima dell’anno mille con la facciata orientata a monte. La chiesa ha subito nel tempo varie trasformazioni e nel 1940 iniziarono i restauri durante i quali fu ampliata, furono distrutti gli altari e le targhe degli antichi patroni e ne fu capovolto l’orientamento. E’ arricchita da alcune tavole del ‘500: “Madonna della Cintola”, attribuita alla bottega di Lorenzo di Credi , originariamente sull’altare maggiore,“Sant’Antonio Abate in trono“, “Madonna e il Bambino fra S. Rocco e San Sebastiano” e da una tela del 1751:“Transito di San Giuseppe” . L’Oratorio della Compagnia di Sant’Antonino, è decorato con stucchi e tele di Gesualdo Ferri sui Santi Antonino e Isidoro, Gaetano Piattoli sulla vita di Sant’Antonino e da Giuseppe Piattoli sullaVergine. Foto di Aldo Covelli Interno della Pieve di Santa Maria Oratorio della Compagnia di St. Antonino di Dani Michele Via Giusti, 243 50041 Calenzano Tel 055 8826947 Fax 055 8812493 [email protected] www.calenzanospurghi.it P.IVA 06361820480 C.F. DNAMHL69H19B832W MARGHERI AUTO S.r.l Via Donatello, 2 - 50019 SeSto F.no (Fi) VenDita 055 4200015 - aSSiStenza 0554200014 e-mail: [email protected] RACCOLTA SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI CONSORZIO NAZIONALE OLI VEGETALI ESAUSTI ( 0586.684340 CECINA (LI) Mostra mercato Olio 2010 I 100 anni di ALFA ROMEO a Ca I l 24 giugno esattamente 100 anni fa nasceva a Milano l’Azienda automobilistica A.L.F.A. ( Anonima Lombarda Fabbrica Automobili ) nella zona denominata “Portello” per conto del suo fondatore fabbricante di biciclette il francese Alexandre Darracq dal quale prese il nome la prima auto prodotta. Fu nel 1915 che l’Ing. Nicola Romeo entrò in società e il nome fu modificato in ALFA ROMEO. Esattamente un secolo dopo qui a Calenzano, grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale con la collaborazione tecnica del CAMET ( Club Auto Moto D’epoca Toscano ) e l’organizzazione dell’ Associazione Turistica di Calenzano si celebra con questa grande mostra questa nascita e questo centenario, ripercorrendo tutto il cammino e l’evoluzione della gloriosa fabbrica le cui auto sono divenute un mito di storia motoristica su strada e da competizione. Più che una mostra potremo definirla un museo su quattro ruote per l’attenta selezione delle auto esposte che ne trae ispirazione dal suo titolo “LE AUTO DA SOGNO NEI 100 ANNI ALFA ROMEO”. Un museo per i suoi contenuti pensare che alcune auto so stati suddivisi dalle “Origini dopoguerra, le straordinari da competizione, le fantast I visitatori di questa rasseg tro espositivo ST. ART le a casione per questa mostra dai Vigili del Fuoco, i moto dell’Università del design d lezionisti che ci raccontera della nostalgia del passato evento aperto al pubblico un’epoca ancora esistente - Assistenza tecnica aziende - Vendita e noleggio informat per ufficio - Materiali di consumo origina Lubrificanti Firenze concessionaria unica per Le province di firenze - siena - prato - pistoia “Servizio, Applicazione Prodotti, Professionalità”: I NOSTRI OBIETTIVI ! Lubrificanti autotrazione Leggera e pesante industria e agricoLtura Via Don Minzoni, 19 CALENZANO (FI) Tel. 055 8877495 Fax 055 8874452 www.offi info@offi Via F. Petrarca, 134 - 50041. Calenzano (FI) Tel. 055 8824954 - Fax 055 8826264 Loc. Pian dell’Olmino - Colle Val d’Elsa (SI) Tel. 0577 904061 - Fax 0577 904907 PREPARAZIONI SPORTIVE - PREPARAZIONE ALLA RE AUTO DIAGNOSI ELETTRONICA - SERVIZIO ARIA COND LAVAGGIO IMPIANTI INIEZIONE - VENDITA AUTO NUOV Numero Verde 800 228 166 www.lubrificantifirenze.it [email protected] Via G. Puccini, 172 - 50041 CALENZAN Tel. 055.8879211 Partita I.V.A.: 05090020487 12 ni 4 0 ° an v e r s ar i o dal 1971 a Calenzano fotovideowebgrafica Via Roma, 45 Calenzano (Fi) tel.055 8879190 www.fotocinegori.it [email protected] Mostra Mostra mercato mercato Olio 2010 Olio 2010 0102 oilO otacrem artsoM 6 TAGLIANDO VOTO iRestauri Restauri lid Restauri E iruEdili atEdili se Edili R Concorso per le ME INBARONI ORAB BARONI BARONI EMILIANO EMILIANO EMILIANO Scuole di Calenzano 2013 VIA FERRUCCI, 241 PRATO OTARP VIA 1TELEFONO 4VIA 2 FERRUCCI ICFERRUCCI CU338 RR3148868 EF 241 AI241 V PRATO PRATO TELEFONO 86TELEFONO 8841383 3383148868 3 O 3383148868 NOFELET Info: [email protected] info info [email protected] [email protected] 6 tser ofni è un legame forte e, come tale, vincente, quello che unizioni una delle tapp sce Calenzano e i cavalli e che ogni anno si rinnova il pionato Performan un legame forte e, come tale, vincente, quello che uniz primo weekend di settembre nell’area adiacente il camsce Calenzano e i cavalli e che ogni anno si rinnova il p primo weekend di settembreAccanto nell’area adiacente campo sportivo di Carraia, a pochi minuti in macchina dal centro alloil sport, po sportivo di Carraia, a pochi minuti in macchina dal centro A cittadino. La “Calenzano Cavalli”, come la chiamano i calen-Cavalli”, come a una sana compet Mostra mercato Olio 2010 cittadino. La “Calenzano la chiamano i calena zanesi come se fosse una di famiglia, è oggi una delle manizanesi come se fosse una di famiglia, è oggi festazioni una delle maniprecisi, non mancanpt equestri più rinomate del territorio, tanto da crefestazioni equestri più rinomate del territorio, daannocretro nei ai numeri. monti sceretanto anno dopo negli spazi come Quelle cheultim a maggiormente sorprende è la sua intatta capacità di attirare s scere anno dopo anno negli spazi come nei numeri. Quel che alla magia della not un pubblico quanto mai variegato, con un programma ricco a di iniziative cheattirare ben si adattano siaspettacolo ai grandi che ai piùinpiccoli. maggiormente la sua intatta capacità notturn un legame forte e, come tale, vincente, quello che unizionisorprende una delle tappeèvalide per raggiungere le finali del di CamGrazie all’impegno e alla passione di un gruppo tecnico non a sce Calenzano e i cavalli e che ogni announ si rinnova il pionato Western Fise di equitazione. pubblico quantoPerformance mai variegato, conToscano un programma solo ben preparato,ricco ma soprattuttoaccompagnati affiatato e spinto dalla da vo- cac primo weekend di settembre nell’area adiacente il camglia di stare insieme a contatto con gli animali e la natura, la no al pubblico in und di dal iniziative benallosisport, adattano siaregole ai grandi che ai più piccoli. Accanto con le sue e i suoi valori improntati po sportivo di Carraia, a pochi minuti in macchina centro che manifestazione è arrivata a rappresentare un appuntamento Campi Bisenzioa per tutti non coloro che fanno dell’equitazione qual-- Via cittadino. La “Calenzano Cavalli”, come la chiamano i calena una sanaecompetizione e alla condivisione diimperdibile tempitecnico e spazi a uno show suggest Grazie all’impegno alla passione di un gruppo Calenzano Mostra mercato Olio 2010 cosa di più didieun semplice hobby, ospitando nelle ultime edizanesi come se fosse una di famiglia, è oggi una delle maniprecisi, non mancano poi le emozioni quando, scomparse cantanti. A rendere solo ben preparato, ma soprattutto affiatato e spinto dalla vowww.gamma.fi festazioni equestri più rinomate del territorio, tanto da cretro ai monti le ultime luci del giorno, le gare cedono il passo degli abilissimi Butt gliaQuel di stare insieme a contatto gli animali e la natura, la scere anno dopo anno negli spazi come nei numeri. che alla magia della notte e può con finalmente iniziare il tradizionale Calenzano Cavalli AU intappe notturna. Iraggiungere cavalieri, vestiti con costumi d’epoca e maggiormente sorprende è launsua intatta capacità di attirare legame forte e, come tale, vincente, quello che uni- spettacolo zioni è una arrivata delle valide per le finali del Cama cavallo affascinano manifestazione a rappresentare un appuntamento sce Calenzano i cavalli e che ogni anno si rinnova il accompagnati pionato Performance Fise Toscano equitazione. da Western carrozze, cavalli diarabi e andalusi si propongoun pubblico quanto mai variegato, con eun programma ricco primo weekend di settembre nell’area adiacente il cam-per tutti coloro che fanno dell’equitazione qualimperdibile di iniziative che ben si adattano siadi aiCarraia, grandi che ai inpiù piccoli. al pubblico mille e una notte, dando vita allo sport,in conun’esibizione le sue regole e i suoida valori improntati po sportivo a pochi minuti macchina dal centro noAccanto Campi Bisenzio - Via A. Tassoni, 42/48 - Tel. 055 8953346 - Fax 055 896 cittadino. La “Calenzano Cavalli”, come la chiamano i calen- a uno una show sana competizione e alla animato condivisione da di tempi e spazi di fuoco, ballerini Calenzano - Via V. Emanuele, 81 - Tel. 055 8824940 - Fax 055 8876460 Grazie all’impegno e alla passione di un gruppo tecnico non suggestivo, ostacoli e edicosa più di aprecisi, un semplice hobby, nelle ultime zanesi come se fosse una di famiglia, è oggi di una delle maninon mancano poi le emozioni quando,ospitando scomparse diewww.gamma.fiat.com - [email protected] Calenzano Cavalli è Calenzano Cavalli è è solo ben preparato, ma soprattutto affiatato e spinto dallatanto vo-da cre- cantanti. A lerendere più la serata, la presenza festazioni equestri più rinomate del territorio, tro ai monti ultime luci ancora del giorno, le garepiacevole cedono il passo scere anno dopo anno negli spazi come nei numeri. Quel che alla magia della notte e può finalmente iniziare il tradizionale glia di stare insieme a contatto con gli animali e la natura, la degli abilissimi Butteri di Valentano, che con le loro prodezze spettacolo in notturna. I cavalieri, vestiti con costumi d’epoca e maggiormente sorprende è la sua intatta capacità di attirare quanto mai variegato, con un programma ricco a cavallo accompagnati da carrozze, cavalli arabi e gli andalusi si propongo-di ogni età. affascinano da anni spettatori manifestazione è arrivatauna pubblico rappresentare un appuntamento di iniziative che ben si adattano sia ai grandi che ai più piccoli. no al pubblico in un’esibizione da mille e una notte, dando vita imperdibile per tutti coloro che fannoe alla dell’equitazione Grazie all’impegno passione di un gruppoqualtecnico non a uno show suggestivo, animato da ostacoli di fuoco, ballerini e ben preparato, ma soprattutto e spinto dalla vocantanti. A rendere ancora più piacevole la serata, la presenza cosa di più di un semplicesolo hobby, ospitando nelleaffiatato ultime ediG. C. glia di stare insieme a contatto con gli animali e la natura, la manifestazione è arrivata a rappresentare un appuntamento imperdibile per tutti coloro che fanno dell’equitazione qualcosa di più di un semplice hobby, ospitando nelle ultime edi- AUTOVETTURE E VEICOL FIORINO CARGO FIORINO COMBI degli abilissimi Butteri di Valentano, che con le loro prodezze a cavallo affascinano da anni gli spettatori di ogni età. • G. C. • Auto di cortesia Via Baldanzese, 25 - 50041 Calenz www.carrozzeriaturbo.it - ca • • Auto di cortesia • Gestione sinistri • Gestione sinistri • Consulenza legale Fiat Professional presenta • Consulenza legale FIORINO A • Soccorso stradale EURO • Soccorso stradale Via Baldanzese, 25 - 50041 Calenzano (FI) - Cell. 380 3244778 www.carrozzeriaturbo.it - [email protected] Via Baldanzese, 25 - 50041 CALENZANO Tel. Fax 055 8825410 Cell. 380 32447789 e-mail: Via Baldanzese, 25 - 50041 Calenzano (FI) [email protected] - Cell. 380 3244778 Balneazione www.carrozzeriaturbo.it www.carrozzeriaturbo.it - [email protected] 3.990 IL NUOVO MIRACOLO ECONOMICO VIAGGIA A METANO. • Fiat Profession FIORINO 3.99• EURO IL NUOVO M VIAGGIA A M Aquagym Corsi di nuoto adulti Corsi di nuoto bambini Corsi di pallanuoto Lezioni individuali Personal trainer Comunale di Calenza Via Baldanzese, 25 - 50041Piscina Calenzano (FI) - Cell. Via di Prato, 64 - Calenzano - tel. 055 8 www.carrozzeriaturbo.it - carrozzeriaturbo@ www.essecinuoto.it Piscina Comunale di Calenzano Via di Prato, 64 - Calenzano - tel. 055 8874611 www.essecinuoto.it 10 Piscina Comunale di Calenzano Via di Prato, 64 - Calenzano - tel. 055 8874611 www.essecinuoto.it P Nuoto agostico Nuoto master PallanuotoBalneazione Triathlon 10 Aquagym Corsi di nuoto adulti Corsi di nuoto bambini Corsi di pallanuoto Lezioni individuali Personal trainer Via Giacomo Puccini, 54 - Calenzano (FI) - Tel. e Fax 055 Nuoto agostico Nuoto master Pallanuoto Triathlon Via Giaco 10 Piscina Comunale di Calenzano Via di Prato, 64 - Calenzano - tel. 055 8874611 www.essecinuoto.it 10 Via Volga nc. 47 - 50019 loc. Osmannoro - Sesto F.no (FI) Cavicchi Franco 3929084273 email: [email protected] Calenzano XVIII Mostra Mercato dell’Olio 2013 17 Slow Food è un’associazione senza fini di lucro che opera per promuovere l’interesse legato al cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni, identità; e uno stile di vita, oltre che alimentare, anche rispettoso dei territori e delle tradizioni locali. La filosofia Slow Food riguarda l’ecologia come la gastronomia, l’etica come il piacere. L’associazione si oppone al processo di standardizzazione dei gusti e delle culture e dello strapotere dell’industria agroalimentare. Piana Fiorentina Nasce nel 1986 in Italia e in breve tempo diviene un movimento internazionale; oggi è presente in 150 paesi del mondo con oltre 1.300 sedi locali e più di 100.000 soci. Slow Food Scandicci – Piana Fiorentina è una delle sedi locali (condotte) dell’associazione che dal 1995 opera sul territorio dei Comuni di Scandicci, Signa e Lastra a Signa ai quali si sono aggiunti, dal 2010, i comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano. Le attività e progetti che porta avanti sono legati alle finalità associative; ha contribuito alla valorizzazione del nostro territorio, sviluppando anche un’importante rete associativa (conta oggi oltre 650 soci) e facendo rete con diverse realtà del territorio. Con Slow Food Day e Terra Madre Day è stata valorizzata la produzione locale, attraverso la presenza dei produttori con la narrazione della storia del loro lavoro e la presentazione–illustrazione dei loro prodotti, all’insegna del buono, pulito e giusto. Porta inoltre avanti progetti di educazione alimentare all’interno delle scuole a partire dai nidi, gli orti in condotta, i Master of Food, il Bistrot del Mondo (il primo circolo culturale della Fondazione Slow Food per la Biodiversità) e molte altre iniziative che ne caratterizzano i valori fondanti. Assieme è un'associazione di volontariato di utilità sociale, nata con lo scopo di costituirsi strumento di attivazione delle risorse umane socialmente sensibili del territorio. Per far ciò ha realizzato numerose attività, progetti ed interventi sul fronte della cooperazione internazionale, dell'ambiente, della solidarietà sociale e delle attività culturali. Rientrano tra queste il progetto “Senegal - Sostegno scolastico a distanza”, che ha portato alla realizzazione di una struttura scolastica per la materna “Antonio Carovani” a Dakar; la costituzione del gruppo “La Radice”, impegnato in attività di valorizzazione del territorio calenzanese e di salvaguardia ambientale; il progetto “StarAssieme”, creato con lo scopo di offrire opportunità sociali e momenTel - Fax 055 8826655 email [email protected] ti di aggregazione a persone con vari tipi di disagio; il progetto “Abitare il mondo”, nato con l'obiettivo di accompagnare i cittadini stranieri nell'accesso alla casa; il Gruppo Teatrale “Distratti dalle Nuvole”, che ha organizzato corsi teatrali sotto la direzione del maestro Massimo Masini, nella prima fase e dall’anno scorso in autonomia. Assieme è, altresì, impegnata in attività incentrate sul tema della pace. Via Giotto, 5 - -50041 CALENZANO (FI) - C.F. e P.IVA: 05964160484 Domenica 17 Novembre Sconto del 10% per i visitatori della Mostra Mercato RISTORANTE PIZZERIA I’ CANTUCCIO Via Gramsci, 294 - Sesto Fiorentino - Firenze 055 4491122 - 335 6759389 - www.bbfoto.it VIA DAVANZELLO 50 CALENZANO (FI) Tel 055 8818278 - Email [email protected] Hotel Ristorante Pizzeria Ristorante Cucina Toscana Specialità Fiorentina Funghi Tartufi Cacciagione tel. 334 8243332 [email protected] Hotel tel. 055 8876824 [email protected] Via di Barberino n.221, Calenzano (FI) è gradita la prenotazione Calenzano XVIII Mostra Mercato dell’Olio 2013 19 Il Comitato in qualità di organo collegiale dell’Istituto è già attivo da molti anni, nel tempo ha aggregato molti genitori sensibili alle problematiche educative e formative. Il ritrovarsi all’interno della scuola ha comportato una presenza “ciclica” dei genitori che hanno smesso di partecipare alle iniziative ed attività del comitato nel momento in cui i figli, cresciuti, si sono avviati verso la Scuola Media Superiore. L’associazione “SALE IN ZUCCA” quindi nasce per dare risposta ad alcune necessità del Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo di Calenzano: avere una “struttura” chiara e condivisibile poter contare sulla collaborazione dei genitori con figli non più in età di scuola dell’obbligo Inoltre l’Associazione “SALE IN ZUCCA” si propone di dare la possibilità a genitori ed adulti in genere, di occuparsi di educazione e cultura a prescindere dall’età dei figli con azioni quali: sviluppare tematiche non direttamente collegate alla scuola attraverso l’organizzazione di attività aggreganti come le feste e la partecipazione ad eventi culturali promossi da altre associazioni o dall’amministrazione Comunale promuovere “buone pratiche” fin dalla prima infanzia come la lettura in quanto strumento di crescita, il teatro come luogo di conoscenza, i laboratori tematici come occasione di apprendimento creare un ambito di confronto per i genitori sia attraverso le riunioni programmate dell’associazione, dove sarà possibile raccogliere i bisogni delle famiglie, sia attraverso la promozione di un percorso di sostegno alla genitorialità. L’Associazione “SALE IN ZUCCA”, in collaborazione con il Comitato dei Genitori, si prefigge in conclusione l’obiettivo di diventare un riferimento permanente, per le famiglie, in grado di offrire uno stimolo per migliorare la qualità della vita del nostro territorio, attraverso la compartecipazione attiva dei cittadini. http://www.saleinzuccaonlus.com Cocomeri in Salita è un progetto operativo di educazione ambientale e Upcycling per la ex-ludoteca di Settimello che promuove una cultura del rispetto ambientale in un’ottica intergenerazionale, attraverso UN RIUTILIZZO CREATIVO DEI MATERIALI DI SCARTO delle aziende del territorio e realizza attività di laboratorio e percorsi didattico-educativi legati al tema del RIUSO e riciclaggio creativo, COINVOLGENDO SCUOLE E FAMIGLIE. Inoltre, Cocomeri in Salita promuove la costruzione di nuove ESPERIENZE PARTECIPATE che sostengono le DIMENSIONI ESPRESSIVE E DI SOCIALIZZAZIONE della cittadina calenzanese e non solo, e promuove momenti di FORMAZIONE e aggiornamento continuo in materia di EDUCAZIONE AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE. Il progetto si muove su due fili: quelloVerde prevede corsi legati alla terra e laboratori sull’orto-giardino, green gym e post-scuola ecologico; mentre il filo Rosso prevede attività laboratoriali legati al riutilizzo creativo degli oggetti, grazie all’importante collaborazione con Altremani, e l’allestimento natalizio di Calenzano con il coinvolgimento di scuole, negozi e cittadinanza. Per info su corsi e attività [email protected] e https://www.facebook.com/cocomeriinsalita I° EDIZIONE DELLA “FIERA DELL’AGRICOLTURA E DELLA CAMPAGNA” Piazza del Ghirlandaio, Calenzano (FI) 22/23/24 NOVEMBRE 2013 Orario di apertura: Venerdì 16,00 - 20,00; Sabato 10,00 - 20,00; Domenica 10,00 - 20,00 EXPO AGROALIMENTARE - prodotti tipici del territorio e delle Regioni italiane SHOPPING - prodotti country e legati alla campagna MACCHINE E ATTREZZATURE AGRICOLE, FLOROVIVAISMO, ARREDO GIARDINO In concomitanza con il secondo weekend di svolgimento della Mostra-Mercato dell’Olio, quest’anno si inaugura la prima edizione della “Fiera Generale dell’Agricoltura e della Campagna”, dal 22 al 24 novembre in Piazza del Ghirlandaio a pochi passi dalla sede espositiva della Mostra-Mercato, che ospiterà prodotti di qualità del mondo agricolo, sia del settore alimentare che non alimentare. Un modo per ampliare l’offerta espositiva e commerciale legata al mondo dell’agricoltura, e quindi dei prodotti alimentari di qualità tipici dei nostri territori, ma anche per promuovere la realtà del lavoro che orbita intorno a tali produzioni. L’alternativa più “naturale” per fare shopping al di fuori dei tradizionali circuiti della grande distribuzione commerciale. In collaborazione con SICREA S.r.l. Per info: Comune di Calenzano – Servizio Sviluppo Economico tel. 055 8833262 – [email protected] SICREA S.r.l. – tel. 055 8953651 – fax 055 8953843 – [email protected] Stampa Conti Tipocolor