Chef per un giorno
Transcript
Chef per un giorno
Per avere tutte le novità e tutte le anticipazioni di LA MAISON & Lifestyle Magazine Iscriviti alla nostra newsletter: [email protected] e scrivi: “newsletter La Maison” i partners della copertina Anno 5 n° 30 Aprile / Maggio 2009 L’importanza di essere ON-LINE In un mondo sempre più legato alle nuove tecnologie, LA MAISON ha voluto essere la prima rivista sammarinese che si può sfogliare anche su Internet. Visita il sito http://lamaison.agenziaten.com e scopri come dare visibilità alla Tua Azienda. il sommario Location: Abbigliamento: la copertina Via H. Bustamonte, 3 Tel. 0549 908458 Serravalle - R.S.M. Scarpe uomo/donna: Via 3 Settebre, 17 Tel. 0549 942 724 Dogana - R.S.M. Hair Stylist: Via 25 Marzo, 17 Tel. 0549 995 617 Domagnano - R.S.M. intervista a... Make-Up: Via Saponaia, 50 Tel. 0549 901 453 Serravalle - R.S.M. LA MAISON & LIFESTYLE Magazine viene spedita, gratuitamente, direttamente a casa di tutti i sammarinesi (privati ed aziende), offrendo il vantaggio di poterla consultare in tutta tranquillità. LA MAISON & LIFESTYLE Magazine viene inoltre consegnata in selezionati punti commerciali di Rimini e Circondario: RIMINI CENTRO STORICO - RIMINI MARE - RICCIONE MORCIANO - SANTARCANGELO - VILLA VERUCCHIO PESARO, ecc... LA MAISON & LIFESTYLE Magazine viene spedita gratuitamente ad una mailing list che comprende 250 tra i migliori Studi di Architettura e Ingegneria della provincia di Rimini. La tiratura di LA MAISON & LIFESTYLE Magazine è oggi di 20.000 copie. Per la tua PUBBLICITA’ su “LIFESTYLE MAGAZINE”: Via N. Tommaseo, 15 - 47899 Serravalle - R.S.M. tel. 0549 960 557 - fax 0549 954 408 [email protected] [email protected] www.agenziaten.com http://lamaison.agenziaten.com Spedizione in abbonamento postale per l’interno di stampa periodica - Tassa Pagata - Autorizzazione della Direzione Generale PP.TT. della Repubblica di San Marino n. 629 del 30.01.2003 - Contiene I.P. - Pubblicità inferiore 50%. Vietata la riproduzione parziale o fotocopiata. Autorizzazione: Segreteria di Stato Affari Interni - Prot. n° 0368 del 30/01/2003 - Copia depositata presso il Tribunale della Repubblica di San Marino. Gli inserzionisti sono responsabili dei marchi, dei loghi, delle immagini, ecc. pubblicati nei loro spazi. La Maison non risponde per eventuali dichiarazioni, violazioni di diritti, malintesi, ecc. L’editore non è responsabile per eventuali errori di stampa. Dalla presente pubblicazione è vietata la riproduzione (anche fotocopiata) di testi, veste grafica, immagini e impostazioni. chef per un giorno 4 Fotomodella per 1 giorno (Rubrica) Pamela Vittoria Bertè 14 Sposa per un giorno - Linda Zafferani 17 Kosmetiker Beauty Clinic 18 Il mondo dei bottoni Lifestyle Magazine intervista Chiara Pelliccioni - Madreperla Merceria 20 Bambini irresistibili !!! (Rubrica) 22 Naturanda - La bottega di alimentazione bio 23 Chef per 1 giorno (Rubrica) 24 Il Viaggiatore... in Namibia - Africa (Rubrica) 26 Psicologia del lavoro 27 Medicina & Dintorni (Rubrica) E’ sufficiente una nutrizione controllata... 29 Notizie dalle Aziende: Clix (Rubrica) 30 Chili e centimetri di troppo... 31 Quel sassolino nella scarpa... (Rubrica) 33 Body & Mind & Fitness (Rubrica) Che succede al sole? 34 Silhouette riconquistata 35 Storie di ordinaria follia... (Rubrica) LA MAISON LS 3 Tutte le foto sono di: TEN Advertising s.r.l. RSM - www.agenziaten.com FOTOMODELLa iorno g per 1 Abiti: TRIONFO Fashion Clothing (Serravalle - R.S.M.) Modella: Pamela Vittoria Bertè Trionfo è la boutique che ci ha accolto ed ha consentito a Pamela, la nostra “Modella per un giorno”, di indossare una vasta gamma di abiti a firme importanti come F. Morello, Cavalli, Trussardi, Iceberg, ecc. In una location prestigiosa, 4 LA MAISON LS dove il colore bianco è dominante e dove la luce è esaltata da preziosi lampadari in Swarovski, è iniziata la nostra sfilata di moda. Si è passati dagli abiti da giorno e dai modelli un pò sbarazzini, ad abiti colorati e divertenti che ben si addicono per il pomeriggio o per l’ora dell’aperitivo, passando per pantaloni, top, tute intere colorate, fino ad arrivare agli abiti da sera, eleganti e impreziositi. Questa splendida ragazza, nata in Argentina, ma dalle radici sammarinesi, ha indossato molti capi, tutti diversi e particolari ed ha dimostrato di essere perfettamente a suo agio nei panni di una modella, infatti, non ha mai perso il suo solare sorriso per tutta la giornata, ed ha saputo collaborare piacevolmente con tutto lo staff proprio come una modella professionista. A lei, il nostro applauso! FOTOMODELLa iorno g 1 r e p Scarpe: LU-KA RIBOLDI - (Dogana - R.S.M.) Trovare la scarpa o il sandalo di buon gusto non è mai un problema se a proporteli è Lu-Ka Riboldi, tutt’al più c’è l’imbarazzo della scelta, infatti, Pamela, dopo aver indossato un sandalo in pelle e pitone con tacco in osso ed uno viola con cinturino alla caviglia in seta, chiuso in punta di GIANCARLO PAOLI è passata ad un sandalo tacco in legno con plateau, in vernice gialla, fasciato alla caviglia di STUART WEITZMAN per scegliere, alla fine, il sandalo in seta bicolore viola e fucsia con cinturino incrociato sul collo del piede sempre di STUART WEITZMAN. continua... LA MAISON LS 5 FOTOMODELLa iorno g 1 r e p Hair Stylist: EQUIPE LUIGI (D D - R.S.M.) ogana e omagnano Ph: TEN Advertising s.r.l. - RSM - www.agenziaten.com Un altro momento importante è la sistemazione dei capelli che devono essere acconciati nel modo giusto, tenendo conto dei particolari del viso e di fattori altrettanto importanti come l’abito e la circostanza. E’ come mettere la cornice ad un quadro! Luigi (Equipe Luigi) ha saputo interpretare tutti questi elementi. Le indicazioni che gli sono giunte dalla scelta dell’abito, solare e colorato, aperto sulle spalle e nel decolté e con molti particolari che esaltano la femminilità, lo hanno portato a pensare ad una capigliatura caratterizzata dal volume, un riccio costruito con la tecnica dei becchi. Nello stesso tempo ha creato una frangia corta, per amplificare l’ovale del viso di Pamela, ma anche per sottolineare la sua femminilità e rendere il suo sguardo più vitale. Tutti accorgimenti studiati e voluti per esaltare la solarità di Pamela, la sua femminilità ed il fascino di essere Donna. continua... LA MAISON LS 7 FOTOMODELLa iorno g 1 r e p Make-up: CHARME le centre estétique (S - R.S.M.) erravalle Ph: TEN Advertising s.r.l. - RSM - www.agenziaten.com ph: TEN - www.agenziaten.com Chi non ha desiderato, almeno per una volta, di affidarsi alle mani di una vera professionista, per capire come riesce a mettere in risalto i punti focali del nostro aspetto? Pamela, curiosa e divertita, si è affidata alla competenza di Milva, titolare di Charme - le centre estétique che l’ha truccata, non solo seguendo le caratteristiche del viso, ma ha anche utilizzato i colori di tendenza della moda. Terra per l’incarnato e trucco leggermente scuro per gli occhi, con sfumature viola, ma dall’effetto rigorosamente brillantinato. continua... LA MAISON LS 9 FOTOMODELLa iorno g 1 r e p Location: TRIONFO Fashion Clothing (S - R.S.M.) Tutte le foto sono di: TEN Advertising s.r.l. RSM - www.agenziaten.com erravalle Trionfo, prestigiosa boutique di Serravalle, dedicata alle donne e agli uomini che amano marchi prestigiosi. Bianco, bianco e ancora bianco, questo colore dominante è stato appositamente pensato per esaltare la moltitudine cromatica degli abiti esposti. L’ambiente molto spazioso e la perfetta illuminazione rendono lo shopping un momento piacevole, rilassante dove ogni particolare è stato curato con estrema precisione. the end ore 17,30 pm Chi saranno i PROTAGONISTI della prossima Copertina di La Maison Lifestyle Magazine? Lo scoprirete nel numero di Giugno! LA MAISON LS 11 S posa per un giorno Linda Zafferani Impiegata Se desideri diventare protagonista della nuova Rubrica: “Sposa per un giorno” telefona allo 0549 960 557 Sarai pettinata, truccata, vestita, come una vera sposa! E se pensi di non sposarti... forse potresti cambiare idea! La sposa di questo numero è: LINDA ZAFFERANI simpaticissima sammarinese, sposata civilmente ma con un grande sogno: quello di indossare il perfetto “abito da sposa”... Il suo total-look è stato sapientemente curato da: LORY ACCONCIATURE & ATELIER DELLA SPOSA a cura della Redazione Pettinatura I capelli sono stati raccolti dietro la nuca e il viso è scoperto. I volumi morbidi contribuiscono a realizzare un look romantico che si addice perfettamente all’abito scelto. Lory sa che pettinare una sposa richiede il massimo impegno ed anche un pò di psicologia, perché il risultato possa far sentire questa donna: unica, bellisssima e perfetta proprio come desidera esserlo ogni donna nel giorno del suo matrimonio. Pettinatura: Lory Acconciature Trucco Negli anni, Lory, ha imparato che per pettinare e truccare una sposa, non è d’obbligo seguire le tendenze del momento, ma ha compreso che il risultato migliore si ottiene solamente attraverso una sorta di “contaminazione” tra le novità proposte dalla moda e lo studio delle caratteristiche peculiari di ciascuna donna che non sono soltanto la forma del viso, delle labbra, degli occhi, dei capelli, ecc… ma anche della sua personalità. Ecco perché Linda è stata truccata con un make-up sobrio e delicato fatto di toni caldi e leggeri, ideali per ammorbidire il viso e per adattarsi perfettamente alla dolcezza e solarità di questa bellissima sposa per un giorno. Trucco: Lory Acconciature 14 LA MAISON LS Strada del Bargello, 42 47891 Falciano - Repubblica San Marino Telefono 0549 908403 Ph: Agenzia TEN Advertising Abito da Sposa Per una sposa romantica che immagina di essere la protagonista della corte di Versailles, questo è l’abito che l’Atelier della Sposa di Gambettola, ha pensato per lei! Bustino con gonna di pizzo lavorato, tulle ricamato, piccoli fiocchi di raso e un delicato colore champagne richiamano quello stile inconfondibile francese dell’800. L’Atelier della Sposa di Gambettola è una storica sartoria che da oltre cinquant’anni realizza i sogni di tantissime spose che desiderano per il loro abito, non solo i migliori tessuti italiani, ma che vogliono un vestito da loro stesse disegnato ed inventato. Infatti, le mani esperte della titolare, la Sig.ra Aldina Avanzi, sono in grado di realizzare tutto ciò che ogni sposa ha in mente, anche il modello più difficile, particolare e complicato, perché si sa, ogni sposa è meravigliosamente unica e irripetibile! Mettete alla prova l’Atelier della Sposa: sicuramente vi sorprenderà! Abito da Atelier Sposa della Sposa Abito da Sposa: L’abito in raso e tulle, scelto da Giorgia Boutique è una creazione, rigorosamente made in Italy, “Musani Couture”. E’ composto da un’ampia e vaporosa gonna, contrapposta ad un corpetto aderente, impreziosito da ricami realizzati con perle e paillettes. Abbinato al velo e ai lunghi guanti dello stessodella colore, diventa estremamente raffinato ed elegante; la realizzazione di un sogno romantico, attraverso per la riproposta dello Lei Lui e per stile classico e tradizionale. Via S. Pascucci, 42/b Giorgia Boutique (FC) Abito da Sposa: 47035 Gambettola Telefono 0547 52661 Atelier Sposa LA MAISON LS 15 LS Benessere Corpo per info: Kosmetiker - Via La Toscana, 7 - Cailungo - Tel. 0549 970 633 - www.kosmetikersm.com Kosmetiker beauty clinic Da vent’anni all’avanguardia. Stop alla cellulite Il tuo corpo sotto una nuova luce con biocelase. La cellulite colpisce moltissime donne ed è la conseguenza di una scarsa circolazione che causa ritenzione idrica. Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo sistema chiamato BIOCELASE, per il trattamento di cellulite, depositi di grasso e perdita di tonicità tissutale, che utilizza un mix di innovazione tecnologica: Laser, Vacuum, Ultrasuoni e crioterapia. Il calore del laser genera un miglioramento dell’irrorazione capillare migliorando l’attività cellulare. Il massaggio del Vacuum riduce la ritenzione idrica favorendo il drenaggio dei liquidi. L’ultrasuono produce una modifica della permeabilità della membrana delle cellule adipose ripristinando gli equilibri cellulari e combattendo in maniera efficace le problematiche legate alla cellulite. L’azione di raffreddamento localizzato genera un miglioramento della qualità della pelle ed elimina l’effetto “buccia d’arancia”. Questo sistema demolisce gli accumuli di grasso, migliora la microcircolazione e rimodella la silhouette. E’ un sistema di dimagrimento combinato efficace per la perdita di peso generale, per ridurre le adiposità localizzate ed eliminare la fa- Bioskinsonolight Il sistema BioskinSonoLight è un metodo sicuro ed efficace per ringiovanire la pelle, è un nuovo trattamento biorivitalizzante efficace contro gli inestetismi e le problematiche della pelle: smagliature, invecchiamento cutaneo, iper-pigmentazioni, cicatrici, acne, ageing cutaneo con rughe superficiali e profonde, effetti nocivi del sole, pori dilatati. Attraverso la sinergia di Abralase e Vacusound, si ottengono eccellenti risultati su ogni tipo di pelle grazie a trattamenti personalizzati che stimolano la rigenerazione cutanea e l’attività cellulare del corpo. stidiosa cellulite. E’ un trattamento non invasivo, indolore, che viene eseguito dopo un check-up necessario per determinare le esigenze soggettive. La seduta dura un’ora, ne servono mediamente una decina per risultati definitivi che si consiglia di mettere al sicuro con un programma di mantenimento. Kosmetiker offre gratuitamente una seduta di prova per una valutazione diretta, nel corso della quale l’operatore spiega tutte le fasi del trattamento e la loro finalità. LS Buone abitudini e aiuto dalla Tecnologia La forma fisica è la conseguenza di un corretto stile di vita che parte da una sana alimentazione accompagnata da esercizio fisico. Nella maggior parte dei casi è sufficiente dedicarsi ad un’attività aerobica costante nel tempo accompagnata da un’alimentazione ricca di frutta e verdura ogni giorno e molta acqua. La remise en forme sarà più profonda e visibile con il trattamento BIOCELASE che eliminerà i pannicoli di grasso, la cellulite e le adiposità esercitando anche un’azione rigeneratrice dei tessuti che riprenderanno tonicità e compattezza. Per velocizzare i risultati è utile abbinare l’allenamento con TRANDY total body work-out per una maggiore definizione dei muscoli. LA MAISON LS 17 Chiara Pelliccioni - Titolare di “Madreperla Merceria” per info: Madreperla Merceria - Centro Uffici Tavolucci - Borgo Maggiore (R.S.M.) - Tel. 0549 906 926 LS Intervista a... Madreperla Merceria di Stefano Rossini Lifestyle Magazine intervista Chiara Pelliccioni Il mondo dei bottoni La merceria Madreperla si è appena trasferita nella nuova sede all’interno del nuovo centro tavolucci, in un negozio ampio e luminoso, colmo di pizzi, bottoni e creazioni originali. Preparatevi ad una sorpresa inaspettata. Come nei vecchi romanzi che si leggevano da bambini, quando si apriva una porta e si entrava in un mondo che non ci si aspettava. Una sensazione che coglie quando si entra alla merceria Madreperla, nel nuovo centro Tavolucci di Borgo Maggiore. La struttura è nuova, moderna, metallica. Il negozio, invece, ha un fascino da bottega, con i mobili in legno, i decori sulle pareti, le tende colorate che sfumano la luce, e, soprattutto, un’intera parete tappezzata di bottoni. Quello di Chiara Pelliccioni è proprio il regno dei bottoni. Qui, in effetti, è possibile trovare ogni tipo di bottone, da quelli più comuni a quelli con i più diversi decori sino a quelli introvabili e di valore. Perché Chiara, un tempo impiegata, ma che già aveva frequentato la scuola di moda e costume di Riccione e poi di grafica ad Urbino, ha una passione per il bello, il design, il ricercato. “I bottoni in mostra qui - ci racconta - non sono solo quelli reperibili in commercio, ma anche quelli trovati e recuperati da vecchie botteghe e oggi non più in vendita. Ad esempio ho una vasta serie di bottoni firmati Chanel, Gucci, Versace, Armani e Valentino. Oppure quelli in madreperla che sono vere e proprie sculture di fine artigianato, o ancora bottoni che sono gioielli”. Sulla colonna di fianco al bancone principale campeggia una piccola bacheca “da antiquario”. Qui, Chiara ha messo in mostra i pezzi più ricercati, o di valore, o quelli storici. Una vera collezionista di bottoni! 18 LA MAISON LS E cos’altro si può trovare nella tua merceria? “Ho una vasta scelta di passamanerie, realizzate a mano e molto particolari e ricercate. Inoltre c’è tutta una sezione di oggettistica per abbellire la casa: chiudi tende, nappe e ballerine (embrasse grandi), di ogni fantasia e colore. E poi ancora spille, accessori per capelli e molto altro ancora”. Il negozio, ora, è molto più grande, hai aggiunto qualcosa? “Sì, ho aggiunto una sezione di intimo: Diesel (uomo/donna), Parà (uomo/donna) e Off Limit, più accessori e una sezione di abiti “arricchiti”. Abiti arricchiti? “Sì, arricchisco i vestiti con pizzi, strass, ed altri elementi. I vestiti, anche quelli più anonimi, si rinnovano ed acquistano colore e personalità: maglie, pantaloni, jeans, canottiere! Tutto può tornare di moda!”. Scegli tu quali vestiti rinnovare? “In parte sì. Alcuni li faccio a mio gusto, mentre altre volte sono i clienti a portarmi i loro vestiti chiedendomi di dargli una rinnovata! Questa è una parte del lavoro che mi piace molto. Creare con le mie mani è per me molto stimolante. La sera torno a casa soddisfatta e contenta. E anche ai clienti piace molto”. Che altre creazioni si possono trovare nel tuo negozio? “Soprattutto collane e bigiotteria. Anche in questo caso alcune le faccio e altre le prendo a mio gusto. Ho una sezione completamente dedicata alla realizzazione di collane, anelli ed orecchini: perle, perline, piccoli gioielli, anche di pietra, o legno, o Swarovsky, per fare o Ph: Agenzia TEN Advertising abbellire, collane, orecchini, perle”. Una voglia di creare che non si limita solo alla “vendita”. Chiara, infatti, consiglia e aiuta a comprare i pezzi giusti per realizzare il gioiello che si ha in mente, e, a breve, organizzerà dei corsi per chi vuole imparare e realizzare i propri. “Qui ho trovato la mia dimensione. Quando ho rilevato la merceria da mia cognata, infatti, immaginavo che il lavoro mi sarebbe piaciuto, ma non pensavo che avrei trovato la mia vocazione!” LS LS presa al volo... Chiara Pelliccioni • Film preferito • Libro preferito • Musicista/Gruppo preferito • Piatto preferito • Fiore preferito • Città preferita • Colore preferito • Viaggio preferito • Il tuo pregio • Il tuo difetto • Segno zodiacale • A cosa pensi prima di addormentarti • E appena sveglia • Star bene vuol dire... Arancia Meccanica (S. Kubrik) La fabbrica degli orrori (Irwin Welsh) The Cure Pizza Orchidea Berlino Nero Scozia, on the road Tenacia Impulsività Ariete Alla giornata appena vissuta Al mio innamorato Serenità interiore LA MAISON LS 19 o ra Emma Ele on Giorg ia Bambini Ir Ciao siamo due sorelline di 6 anni e di 4 mesi, Eleonora e Emma. Siamo furbette e biricchine... ma tanto tanto carine. Io, Eleonora, sono la più grande e mi prendo cura della mia sorellina Emma che ogni tanto piange. La cullo, ci gioco e la amo e vorrei passare ogni momento con lei, ma la scuola elementare quest’anno mi ha chiamata e quindi devo impegnarmi a leggere e a scrivere. Lor en z o “Sono Giorgia, ho 20 mesi e adoro gli Ozie Boo! Mi piace anche tanto mangiare, ballare e giocare con l’acqua...” Sono Lorenzo e ho 4 mesi. Sono un bimbo a cui non piace dormire ma adoro giocare con tutto ciò che suona e si illumina!!!! Ciao mi chiamo Giorgia ho 4 anni mi piace molto il mare e nuotare con i miei braccioli delle Winx. ia Giorg dedicato ai più piccini: i loro sorrisi e le loro piccole imprese potranno essere immortalate e pubblicate in questo spazio. Spedite le foto* all’indirizzo: Redazione di La Maison, via N. Tommaseo, 15 - 47899 Serravalle (Rep. San Marino), oppure via e-mail a: [email protected]. 20 LA MAISON LS Irresistibili a cura della Redazione N ic ole “Ciao a tutti, mi chiamo Nicole e dal 15 maggio scorso sono l’immensa gioia di mamma e papà... Mi piace tanto giocare (anzi, fare i dispetti) con il mio micio, fare il bagnetto, giocare nel mio box e, soprattutto, farmi coccolare dai nonni!!! iG ulia Ciao mi chiamo Giulia, ho 2 anni e come si può notare mi piace il mare. Sono un pesciolino infatti vado in piscina. Amo tutti gli animali. Canto, ballo, insomma sono già grande: vado all’asilo nido!!! Amo anche la montagna (dove ci vivono 2 dei miei nonni). Ma l’amore più grande è per la mia mamma e il mio papà. a en l a d d Ma Ciao a tutti, sono Maddalena e ho 2 anni. Mi piacciono molto gli animali, andare sulle giostrine e spingere pulsanti. Non sto ferma un attimo, vado dappertutto e credo si veda dalla mia faccina che sono vispa! Ver oni ca Serena Lisa Ciao siamo le nuove Charly’s Angels... Veronica, Serena e la piccola Lisa.. per noi niente è impossibile! *Ogni foto dovrà essere accompagnata da una breve descrizione che riveli nome, cognome ed età del bambino ritratto ed una sua caratteristica o abitudine. Le foto più belle, simpatiche, divertenti e originali verranno selezionate ad insindacabile giudizio della redazione e pubblicate senza preavviso. Nessuna foto verrà restituita. L’invio del materiale sottintende l’autorizzazione al relativo utilizzo solo all’interno di questa rubrica. 21 LA MAISON LS LA MAISON LS 21 per info: Naturanda - Via 5 Febbraio, 135 - Domagnano Tel./Fax 0549 942 510 - www.naturanda.com LS Centro Benessere Naturanda la bottega di alimentazione bio. Ultimo nato di casa NATURANDA è “La Bottega di Alimentazione Bio”. All’interno di 500 metri quadrati, dedicati al benessere fisico ed interiore (thermarium, centro benessere, erboristeria) non poteva certo mancare un’area destinata al mangiare sano, senza nulla togliere al gusto delle cose e vi propone: • • • • • • • • • Pane senza lievito e dolci da forno freschi tutti i giorni, con farine di grano, farro, kamut, segale. Brioches e biscotti senza zucchero con dolcificanti naturali, anche senza latte e senza uova. Latte, yogurt, formaggi, tofu, seitan, sfiziosi primi e secondi piatti vegetali, buonissime piade e cassoni e gustose pizze. Verdure surgelate rigorosamente bio, gelati monoporzione e in vaschetta da asporto, filetti di pesce dall’oceano da abbinare con uno dei nostri vini in esposizione nella nostra curatissima cantina dei vini, anche qui con uve da agricoltura biologica e biodinamica. Latte, yogurt e dessert vegetali di soia, riso, avena, farro, kamut, miglio, mandorla, tutto delle migliori marche bio: Provamel, The Bridge, Isolabio, Finestra sul cielo (avena e riso “Finestra sul cielo” scontati 20 % fino al 30 giugno). Pasta di kamut, di farro, integrale, di riso, di mais, di orzo, di avena e di grano saraceno direttamente da: Alce nero, Finestra sul cielo, Sun Ri, Prometeo, Ecor. Alimenti senza glutine certificati Santiveri, Schnitzer, Cascina Belcreda. L’orto di NATURANDA con la miglior frutta e verdura certificata dalle nostre terre di Romagna e da tutta Italia. Prodotti per l’infanzia con le migliori marche: Hipp, Holle, Moltex, Wiona, Weleda (consulenze individuali e corsi di svezzamento naturale in 3 incontri: prima fase 6-9 mesi, seconda fase 9-12 mesi, terza fase 12-18 mesi). Detersivi ecologici Almacabio in sconto del 20 % fino a tutto giugno 2009. NATURANDA aderisce agli sconti mensili delle grandi marche bio. Ogni mese, a rotazione, su tantissimi prodotti vengono applicati sconti del 15-20%. 22 LA MAISON LS Chef Agnello al forno con Carfiofi La ricetta dello Chef: Gianni Fornaciari per un giorno Amate cucinare? Avete un piatto che vi riesce meglio? Fatelo conoscere partecipando a: “Chef per un giorno” Chiamate subito in Redazione e proponete il vostro piatto! “La Maison & Lifestyle Magazine” entra nella cucina del Sig. Gianni Fornaciari, simpaticissimo e rinomato proprietario dell’omonima macelleria di Domagnano. Gianni ci propone un tipico piatto da assaporare nelle festività pasquali, e ci spiega che l’agnello è la carne più leggera e digeribile. Noi possiamo solo aggiungere che aspetto e aroma di questo piatto, invitano alla degustazione e che i vostri ospiti non potranno che apprezzarlo. Ph: Agenzia TEN Advertising Rubrica a cura della Redazione Ingredienti: 2 cosciotti di agnello (rigorosamente dei nostri appennini) 10 carciofi aglio tritato prezzemolo tritato vino bianco olio extravergine sale e pepe q.b. Tempo: 60 minuti circa Ogni chef che verrà pubblicato riceverà un Buono Omaggio valido per un pranzo/cena per 2 persone, offerto gentilmente dal ristorante “Planet Cafe’” di Dogana! Non perdete questa occasione! Telefonate allo 0549 960 557 A tutti i nostri Chef in Omaggio il grembiule firmato La Maison/Lifestyle Magazine! Procedimento: Incidere i due cosciotti di agnello, facendo attenzione a non scartare la copertura di grasso di cui è protetto. Condire l’agnello con sale dolce di Cervia, pepe e olio extravergine d’oliva. Adagiare il tutto in una pirofila di rame e cuocere in forno ad una temperatura di 200-220° C per circa 60 minuti. A metà cottura sfumare con il vino bianco. Nel frattempo tritare finemente l’aglio e il prezzemolo, rigorosamente dal gambo corto e di terra. Pulire i carciofi, sfogliarli fino a raggiungere le foglie più tenere (che si riconoscono dal colore più chiaro), lavarli accuratamente e tagliarli in 8 parti. Insaporire con sale, pepe, olio extravergine d’oliva. Rosolare il tutto per circa 15 minuti (utilizzando, possibilmente, una padella di rame) ed aggiungere una bella manciata di prezzemolo. A cotture ultimate, amalgamare i carciofi all’agnello e mantecare per altri 5 minuti in forno. Servive il piatto ben caldo aggiungendo dell’altro prezzemolo. Buon appetito !!! LS N.B: i cosciotti sono da considerarsi di agnello giovane e i tempi della loro cottura dipendono da questo fattore. Si consiglia di cuocere le pietanze in tegami/padelle di rame, che consentono di mantenere i sapori inalterati e una cottura ottimale. 1 2 3 4 Cos’è l’agnello? Un ovino può essere chiamato agnello fino ad un anno di età. L’agnello é classificato in base al peso, al colore della carne e al tenore di grasso nelle seguenti tipologie: agnellino da latte (inferiore a 8 kg), agnello leggero (8-13 kg), agnellone (superiore a 13 kg) e il castrato (maschio castrato a un mese di età - peso minimo 20 kg). Il consumo di carne ovina è diffuso nell’Italia meridionale e centrale fino in Romagna con il castrato. L’agnello è prodotto in Sardegna (IGP Agnello di Sardegna), nel Lazio (l’abbacchio, ha ottenuto la fase transitoria di riconoscimento IGP Abbacchio Romano), ma anche in Sicilia e in Calabria e naturalmente nell’Italia centrale (Abruzzo, Lazio, Marche, Romagna, Toscana, Umbria). L’agnello ha caratteristiche simili alla carne bovina, ma è più difficile separare il grasso visibile. La coscia, la spalla e il lombo sono carni magre o semigrasse, a seconda del tipo di agnello, mentre le costolette sono magre solo se ci si limita a mangiare il lombo; la parte vicino all’osso è generalmente grassa. Marco Podeschi LA MAISON LS 23 Saro Di Bartolo www.sarodibartolo.it Angola Malawi Zambia Mozambique Zimbabwe Namibia Madagascar Botswana Swaziland Oceano Atlantico Namibia Lesotho Sud Africa Ultima frontiera del Capricorno. Ph: S. Di Bartolo La Namibia, sul Tropico del Capricorno, uno dei paesi più affascinanti ed insoliti di tutta l’Africa è facile da visitare anche da parte del viaggiatore che ama organizzare in autonomia la propria vacanza. Grande quasi tre volte l’Italia, ha solo 2 milioni di abitanti: il paese con la minore densità di popolazione di tutta l’Africa. Le immagini che corredano questa breve 24 LA MAISON LS presentazione sono state realizzate durante un viaggio durato un mese, compiuto insieme alla mia compagna. Si sono presentati ai nostri occhi spettacoli straordinari. Profondi canyon, tramonti mozzafiato e cieli talmente costellati di stelle da sembrare di poterli afferrare allungando la mano. Interminabili spiagge punteggiate di fenicotteri rosa, la Costa degli Scheletri, con i suoi lugubri relitti e la grande colonia di otarie di Cape Cross. Il verde Caprivi, pulsante di vita e ricco di tradizioni, il Kaokoland, regno del fiero popolo Himba ed il Kalahari dove vive ancora il popolo dei Boscimani. Ma due sono le attrattive che più di altre lasciano un ricordo indelebile: il Deserto del Namib, che nel territorio di Sossusvlei ... Il Viaggiatore in Namibia - Africa Sud Occidentale NAMIBIA In libertà per 15 giorni vede il suo apice di spettacolarità, ed il Parco Etosha. Il Namib, una tra le più grandi distese di sabbia del mondo, a nostro giudizio la più spettacolare, presenta immense dune di sabbia, le più alte del mondo, che finiscono direttamente nel mare. Un luogo dove la nebbia e il freddo si alternano a temperature altissime. Etosha è la gemma più bella della Namibia: una delle più affascinanti riserve faunistiche dell’intera Africa, il luogo dove più facilmente si possono vedere i “classici” animali africani. Il periodo di visita ideale è durante l’inverno australe, da maggio a ottobre, la stagione secca e fresca, quando le precipitazioni sono quasi assenti. Per quanto riguarda le strutture ricettive, non dappertutto è assicurato un comfort ideale, ma in compenso le emozioni che si vivono giustificano ampiamente qualche sacrificio. Venendo invece al “food & beverage”, in linea di massima, con un pò di elasticità non si riscontrano particolari difficoltà. Consigliamo un viaggio in Namibia a chiunque desideri vivere una grande emozione e scoprire un paese stupendo al di fuori dei circuiti turistici di massa. La Namibia è un santuario straordinario, un inno alla natura ed al rispetto che l’uomo dovrebbe nutrire per essa. Ci auguriamo che rimanga per molti anni ancora, pur in un contesto di progresso ed emancipazione, una terra intatta. Speriamo che le nostre foto siano in grado di farvi apprezzare, almeno in piccola parte, l’unicità di questa splendida ultima frontiera del Capricorno. LS Un viaggio nell’Africa degli spazi e delle sfumature di colore… un viaggio per chi si sente chiamato dagli estremi di una natura ancora intatta, ancora forte, ancora silenziosa… un viaggio che permette l’incontro con la natura e fauna africana in un ambiente molto puro… un viaggio per chi ama gli animali, i deserti, la natura. PASSAPORTI E VISTI E’ necessario essere in possesso di passaporto individuale valido per almeno sei mesi dalla data di partenza, inteso come giorno di ingresso in Namibia con almeno una doppia pagina vuota (vicina) per i timbri di ingresso e uscita. Per i Sammarinesi è richiesto il visto. VACCINAZIONI Non è richiesta alcuna vaccinazione, potrebbe essere consigliabile la profilassi antimalarica per il nord del paese nel periodo invernale (Gennaio e Febbraio) ma non è assolutamente obbligatorio. Si consiglia l’utilizzo sulla pelle dei repellenti specifici per insetti normalmente in commercio. Valuta L’unità monetaria è il dollaro Namibiano. 1 Namibia Dollar = 0.11659 Euro. Carte di credito Le carte di credito internazionali sono accettate da quasi tutti gli istituti di credito del Paese, gli alberghi, i negozi, i ristoranti e i campeggi per turisti. Fuso orario Un’ora in più rispetto all’Italia durante l’ora solare. Un’ora in meno durante l’ora legale, dal primo sabato di Aprile, al primo sabato di Settembre. Lingua La lingua ufficiale è l’inglese, ma anche tedesco e afrikaans sono largamente parlati, oltre ai dialetti. Clima 300 giorni di sole all’anno! Il clima è quello tipico di una zona semi-desertica. Le temperature diurne delle zone interne vanno dai 15° ai 35°C nel periodo Settembre-Aprile, mentre nella regione costiera variano tra i 12° e i 22°C. Durante la notte però le temperature possono scendere anche drasticamente. Abbigliamento E’ consigliato un abbigliamento pratico, sportivo e leggero, prediligendo i capi in fibre naturali. Telefono Per chiamare dall’Italia in Namibia, occorre comporre il prefisso internazionale 00264, seguito dal prefisso della città e dal numero dell’utente desiderato. Per chiamare dalla Namibia in Italia, comporre lo 0039 e seguire come sopra. Criminalità Le infrazioni più comuni sono il borseggio, lo scippo, il furto d’auto e i danni ai veicoli. Alcuni consigli • BIORITMO AFRICANO: Svegliatevi all’alba, la luce è davvero speciale, e andate poi a dormire presto. • ACQUA: Bere tanta acqua anche se non si ha sete. • GUIDATE VIGILI: per gli animali che attraversano improvvisamente ma anche per i sottofondi stradali che cambiano improvvisamente. • DESERTO DEL NAMIB: progettate di vederlo alle luci dell’alba. Esperienza e luce indimenticabili. Cibo e bevande La cucina tradizionale namibiana di solito non è servita ai turisti. Saranno proposti molti secondi a base di carne, ma anche pesce. La birra si trova molto facilmente in ogni bar o supermarket. Il vino è importato dal SudAfrica. Considerate di acquistare una borsa termica se avete in programma viaggi in auto: sarà sicuramente un investimento di inestimabile valore! Quando ci si sposta all’interno meglio bere acqua in bottiglie sigillate e utilizzare il ghiaccio il meno possibile. Per Info: Eurosprint - Dogana R.S.M. LA MAISON LS 25 Minimo 2 partecipanti, durata 15 giorni La Namibia si presta particolarmente ad essere esplorata in autonomia, all’unica condizione di avere dimestichezza con la guida. Gli itinerari self drive di base sono vari e ulteriormente personalizzabili in base al budget e al tempo disponibile. Sono declinabili anche in versione lusso, scegliendo fra i molti lodges esclusivi dei quali il Paese dispone e gli spostamenti in auto possono essere abbinati a voli interni. Noi ci occuperemo delle prenotazioni nelle sistemazioni che sceglierete, vi forniremo una descrizione dell’itinerario, cartine dettagliate, informazioni pratiche per muovervi e notizie per accompagnarvi a conoscere la Namibia. Avrete tutto l’appoggio che sarà necessario e riterrete opportuno, potrete raggiungere telefonicamente 24 ore su 24 l’operatore. Vivere così in piena libertà un viaggio nell’Africa degli spazi e delle sfumature di colore, un percorso per chi si sente chiamato da una natura ancora intatta, forte e silenziosa, dall’incontro con la fauna africana nel suo habitat incontaminato, dal fascino assoluto dei deserti e dell’oceano. Aspetti pratici: Come si viaggia: - Hotel, lodge, campi tendanti: standard, deluxe, confort e lusso secondo necessità e scelta. Servizi auto: secondo necessità e scelta. Auto e fuoristrada: a nolo o con autista. PARTENZE 2009: date su richiesta PREZZO: per la quotazione richiedere preventivo in agenzia ESTATE 2009 • Formentera da Rimini in Hostal - Giugno - da EURO 580,00 mezza pensione • KOS da Bologna in Villaggio all inclusive - Giugno - da EURO 700,00 • IOS da Bologna in Villaggio pensione completa - Giugno - da EURO 650,00 In agenzia troverete tante altre proposte per le vostre vacanze con partenza da Rimini, Bologna, Forlì, Ancona… ricordate le offerte in prenota prima con bimbi gratuiti sono sempre a posti limitati…i posti sono tanti…le occasioni da non perdere!!! Consultate il nostro sito:www.eurosprintviaggi.com di: Giuseppe Dott. Serra - Psicologo del lavoro [email protected] LS Psicologia del Lavoro Vita lavorativa e rischi professionali: la work addiction (part. 3) La “work addiction”, o meglio la sindrome da dipendenza da lavoro, è un fenomeno ancora poco conosciuto, ma sicuramente di grande attualità. Questo tipo di disagio psicologico rimane ancora sottovalutato e quando presente, difficilmente diagnosticabile. Cercheremo, perciò, di delineare le principali cause e la progressione di questo fenomeno. Passaggio all’età adulta, mezzo per raggiungere l’indipendenza economica, strumento per integrarsi, ma soprattutto attività utile a raggiungere un certo status sociale; questi fattori esemplificano l’immaginario sociale di come viene rappresentato il lavoro oggi. Conseguenza diretta di questo processo è il forte aumento del peso dell’identità professionale rispetto all’identità personale o extralavorativa. Tali argomentazioni sono utili a spiegare perché si sta iniziando a diffondere un nuovo fenomeno, definito come “work addiction” o “lavoro-dipendenza” o ancora meglio “workaholism”. Sembrerà strano, ma proprio come l’alcolismo, il lavoro può diventare una vera e propria dipendenza. Naturalmente le cause di questo fenomeno sono molteplici. Episodi infantili nei quali i genitori dimostrano il proprio amore solo quando si verificano rendimenti buoni, voglia di imitare un parente che ha riscosso particolare successo grazie alla propria attività professionale, fuga da problemi personali. Questi sono alcuni dei fattori scatenanti la work addiction, ma sicuramente operare come libero professionista favorisce l’insorgenza della sindrome rispetto a un lavoro da dipendente. Solitamente le fasi che caratterizzano una dipendenza da lavoro sono tre: una fase iniziale di uso-abuso-piacere nella quale il soggetto inizia a dedicare molto tempo all’attività lavorativa, cominciando a trascurare famiglia e altri interessi; una fase critica dove l’occupazione viene prolungata in modo incontrollato e iniziano a manifestarsi i sintomi classici della sindrome da stress lavorativo (sin26 LA MAISON LS drome già trattata in LifeStyle di ottobre/novembre ’08); la fase cronica, nella quale la persona dedica la propria esistenza esclusivamente al lavoro e concentra su questo le ore notturne, le feste e le ferie. Effettuare una diagnosi della sindrome molto spesso è difficile, infatti, anche se già nella seconda fase si possono avere disturbi alimentari, cefalee, ansia e vuoti di memoria, tutto ciò viene attribuito a problemi fisici e le vere cause dei disturbi non vengono trattate. Solo nell’ultima fase si registra un vero crollo morale e sociale, perchè vita privata e normali attività fisiologiche, come il sonno, vengono trascurate completamente. In fase avanzata, le persone dipendenti dal lavoro, oltre a problemi di natura psicologica e fisiologica, possono facilmente iniziare ad utilizzare alcool, nicotina, stimolanti e calmanti. Come tutte le dipendenze, il primo passo per poter riuscire a risolvere il problema è riconoscere ufficialmente di essere dipendenti ed essere disposti a sottoporsi alle cure necessarie. Per i soggetti colpiti è molto difficile accettare il proprio stato, per via dello sviluppo di ideologie private che riescono a fornire giustificazioni anche di fronte a una situazione lavorativa e familiare decisamente critica. Tutto ciò rende la prevenzione complicata e in genere bisogna ricorrere a trattamenti lunghi, nei quali oltre ad individuare le cause psicosociali della sindrome, si cerca di ristrutturare l’attività mentale, in modo da far assegnare il giusto spazio al lavoro e a rendere consapevole il soggetto circa la possibilità di trovare gratificazioni personali anche attraverso altri interessi e attività. LS Rubrica a cura di: Dott.ssa Simona Casadei Medico Chirurgo Specialista in Oncologia Medica ed esperta in Nutrizione Clinica [email protected] medicina & dintorni md Per Consulti ed Approfondimenti: Cell. 335 70.01.167_Riceve presso: Jodisì Centro Salute e Benessere_Repubblica San Marino E’ sufficiente una nutrizione controllata e ipocalorica per dimagrire e mantenere il risultato ottenuto? Decisamente no! Quanto si legge di diete in questo periodo dell’anno, i mesi cruciali per arrivare al momento della prova-bikini preparate/i!!!! Eppure ogni anno ci si ritrova a dovere fare restrizioni sulla dieta perchè si è accumulato qualche kilo, o molti kili, durante l’inverno; il problema è che nella maggior parte dei casi il fai-da-te crea più danno che beneficio perchè ci si costringe a diete impossibili per qualche mese per poi tornare al regime alimentare consono, abitudinario, se non addirittura si scatena un disturbo alimentare come il “binge eating disorder”, che porta ad abbuffarsi in modo compulsivo per colmare i vuoti energetici ed emozionali che un’alimentazione sbagliata può aver procurato. Questi continui yo-yo sono deleteri per il metabolismo, il metabolismo basale cioè quella quantità di calorie necessarie per mantenere le funzioni vitali: si abbassa molto, in questi casi poi con grande difficoltà a dimagrire successivamente e tendenza ad ingrassare pur mangiando quantità normali di cibo. Come fare? Intanto, reset mentale: si decide di fare una dieta che non è 1 mese ma un nuovo stile di vita, si deve consultare un esperto che studi il tipo di alimentazione più adatta alle caratteristiche sia biologiche sia logistiche che di gusto personale, nel rispetto anche della sfera emotiva che è fortemente condizionata dal modo con il quale una persona si alimenta. Se non si è tranquilli in merito al proprio stile alimentare, bisogna assolutamente chiedere aiuto ad un nutrizionsta e lasciare la responsabilità a lui di studiare il giusto approccio, poi con il tempo si potrà riprendere sulle proprie spalle tale responsabilità e continuare a seguire le regole imparate per mantenere il risultato; questo processo può durare anche un anno. Una novità che il mio metodo introdu- ce oltre alla valutazione dello stato nutrizionale e fisico come da linee guida attraverso anamnesi, verifica dei parametri biochimici (attraverso gli esami del sangue), antropometria e calorimetria indiretta, è l’associazione della fitoterapia che ho riscontrato abbia un effetto favorente la detossificazione e il dimagrimento e in particolare il riequilibrio di alcuni sistemi, quali quello che regola il livello dei grassi nel sangue (vedi Lipolem di Lemuria, a base di Neopuntia e Cammifora mukul) e della glicemia modulando il livello di insulina (novità di Lemuria: Ghestrolem, a base di Lagerstroemia, pianta contenente acido corosolico che viene utilizzato per facilitare il trasporto del glucosio, lo zucchero del sangue e il suo metabolismo, in associazione a Cannella recentemente studiata come coadiuvante nelle diete per mantenere in equilibrio il metabolismo degli zuccheri). Il segreto è riuscire a trovare la giusta combinazione tra dieta, integratori, voglia e volontà di stare meglio, cioè finalmente bene specialmente con se stessi! LS LA MAISON LS 27 28 LA MAISON LS per info: Clix informatica tecnologia sicurezza Via Fondo Ausa, 21 Dogana Tel. 0549 803 409 Fax 0549 905 084 www.clix.sm - [email protected] - www.veloce.sm LS Notizie dalle Aziende... Clix Clix Non semplici fornitori, ma partner tecnologici con l’obiettivo di sviluppare e far crescere il tuo business. Interventi rapidi e risoluti, soluzioni aziendali a 360° ed un occhio particolare rivolto alla sicurezza dei dati, sono gli strumenti per riuscirci. Questi sono i concetti chiave che CLIX propone alla realtà sammarinese e del circondario. Alla decennale esperienza maturata nel settore dell’assistenza tecnica e della consulenza informatica, da quest’anno si aggiungono soluzioni gestionali all’avanguardia grazie alla collaborazione con ESA Software, società del “Gruppo 24 Ore”, in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi azienda, dal professionista alla grande impresa. Attraverso la partnership con Panda Security, leader mondiale nel settore del software anti-malware, CLIX dispone inoltre di soluzioni per la protezione da virus e spam tra le più complete ed innovative sul mercato, realizzate su misura per ogni realtà. Uno dei beni fondamentali di un’azienda sono le informazioni. CLIX ne è consapevole e per questo è particolarmente attenta alla sicurezza dei vostri dati, Ph: TEN Advertising R.S.M. Informatica, tecnologia, sicurezza aiutando e seguendo il cliente nello sviluppo di politiche di riduzione dei rischi causati da accidentali perdite degli stessi. Gentilezza e cordialità completano il profilo di un’azienda giovane, dinamica ed attenta all’evoluzione del mercato della tecnologia. Da febbraio Luca e Daniele, soci fondatori di CLIX, hanno inaugurato orgogliosi la loro nuova sede, 150 metri quadrati di tecnologia al servizio della vostra azienda. CLIX ora si trova in via Fondo Ausa al nr. 21 a Dogana. Per maggiori informazioni potete consultare il sito internet raggiungibile all’indirizzo www.clix.sm. L’esperienza dei tecnici CLIX è disponibile anche per utenti privati. Si chiama VELOCE ed è la divisione destinata all’assistenza “pronto intervento” direttamente nelle vostre abitazioni per i problemi quotidiani dei pc casalinghi. Tutte le informazioni su www.veloce.sm oppure telefonalo allo 0549 803 409. LA MAISON LS 29 per info: Figurella Via III Settembre, 59 - Dogana Tel. 0549 970 514 LS Silhouette Corpo Chili e centimetri di troppo nei nuovi stili di vita Impatto sulla salute, sull’estetica e sulla psiche. Obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare l’evoluzione del consumo contro il sovrappeso. Il sovrappeso e l’obesità sono, infatti, uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo che danno luogo a una serie di implicazioni estetiche e psicologiche. Numerosi studi hanno dimostrato come la persona con chili e centimetri di troppo viva in una sorta di isolamento e abbia difficoltà a relazionarsi con l’esterno e con gli altri. I bambini in sovrappeso, inoltre, tendono a sviluppare un rapporto difficile con il proprio corpo, che genera a sua volta isolamento e abitudini sedentarie. E’ stata dimostrata l’importanza che un’attività fisica moderata esercita sul corpo e sulla mente: dal punto di vista fisico, porta ad una riduzione di circa il 30% del rischio di sviluppare patologie croniche, senza dimenticare l’azione positiva svolta sul metabolismo, aumentando il consumo energetico e portando a un dimagrimento stabile; dal punto di vista mentale, induce la liberazione di endorfine e neurotrasmettitori, migliorando sensibilmente il tono dell’umore. Il metodo Figurella: come si inserisce in un programma di prevenzione? Specializzato nel dimagrimento e nel rimodellamento della figura femminile da oltre 25 anni, Figurella è un metodo naturale basato su due cardini fondamentali, attività fisica moderata e costante e alimentazione corretta ed equilibrata, con in più il supporto emotivo e motivazionale, l’importante valore aggiunto che Figurella dà alle sue clienti. Si avvale della collaborazione di esperti e professionisti nel campo dell’attività fisica e della nutrizione e per questo motivo può rappresentare la soluzione ideale dove affrontare in modo naturale, sia i piccoli inestetismi in fatto di peso corporeo, tipici della giovane età, sia le situazioni più complesse come il sovrappeso. L’obiettivo di Figurella, infatti, è da sempre quello di insegnare alle 30 LA MAISON LS donne uno stile di vita salutare ed equilibrato, che tenga conto delle personali abitudini ed esigenze e le aiuti a stare bene nel proprio corpo. Il metodo si avvale anche del supporto emotivo e motivazionale di assistenti qualificate che interpretano, a fianco di ciascuna cliente, un vero e proprio percorso di benessere in un ambiente in cui la donna si sente prima di tutto compresa, ascoltata e aiutata a risolvere un problema che, il più delle volte, non è solo strettamente fisico. In tutti questi casi, il supporto emotivo e motivazionale diventa dunque lo strumento fondamentale in grado di aiutare la donna in modo concreto a superare i momenti di difficoltà, permettendole di raggiungere il risultato estetico e di salute prefissato. LS LS Quel sassolino nella Scarpa... di Romina Marzi Rubrica Certe volte non ti capisco ! I problemi di comunicazione fra uomini e donne sono spesso dovuti al diverso significato che i due sessi attribuiscono ad uno stesso termine; l’inevitabile incomprensione che ne deriva, causa furiosi litigi ed interminabili musi lunghi (di lui!). Ad esempio, nel classico botta e risposta “A cosa pensi? A niente”, se è una donna a porre la domanda ed un uomo a rispondere, niente significa “Niente che dovresti sapere”, perché sicuramente, l’individuo in questione, sta cercando una scusa convincente per “sganciarsi” ed uscire con gli amici, sta valutando la fotocamera digitale che ha visto in offerta o cerca di indovinare la taglia di reggiseno della fruttivendola (in ogni caso, ha ragione lui: meglio non sapere). Se i ruoli sono invertiti, quel “niente” pronunciato da una donna, equivale a “Niente che vorresti sapere”, perché sicuramente la vostra dolce metà sta immaginando di castrarvi. (Assumendo questo punto di vista, diventa più facile capire perché rispondere “niente” ad una donna, le faccia nascere il sospetto che ce l’abbiate con lei). Un’altra espressione che viene spesso fraintesa, è “Fai pure!”: quando vostra moglie ve la rivolge usando un tono brusco, non vi sta dando un permesso, vi sta sfidando. Di qualunque cosa si tratti, non fatela. Inoltre, al fine di preservare la pace e l’armonia domestica, gli uomini dovrebbero ricordarsi che certe domande hanno un’unica possibile risposta. Esempio: “Mi ami?”; risposta corretta: “Certo, cara”. Risposte sbagliate: “Perché me lo chiedi?”, “In che senso?”, “Dipende da cosa intendi per amore”. Oppure: “Cosa faresti se io morissi?”; risposta corretta: “Sarei distrutto dal dolore”. Risposte sbagliate: “Darei un mega lesbo-party con spogliarelliste cubane che movimentino la serata”, “Uscirei con la fruttivendola”, “Incasserei l’assicurazione che ho stipulato sulla tua vita”. (Poi si stupiscono dell’aumento delle stragi in famiglia…). Ma l’alto livello d’incomprensione, viene ulteriormente amplificato dall’abilità degli uomini di ignorarci; capacità perfezionata nel corso dei secoli, che si attiva automaticamente ogni qual volta proponiamo temi di conversazione come il gossip sui vip, le confidenze delle nostre amiche, i nostri problemi di lavoro e le questioni domestiche. Dopo aver assunto un’espressione attenta e concentrata, continuano ad annuire, come se non si stessero perdendo una parola del nostro discorso. In realtà, soprattutto se stanno assistendo ad una trasmissione televisiva di loro gradimento, come un film d’azione o una partita, entrano in una sorta di trance ipnotica che li isola dal resto del mondo. (Capisco che il mio ragazzo, non mi sta affatto ascoltando, quando risponde: “Si, va bene” alla domanda “Posso smontare la tua moto per venderne i pezzi su e-bay?”). Successivamente, quando un conoscente ripeterà gli stessi aneddoti o le stesse informazioni, avranno il coraggio di sostenere di non saperne niente perché nessuno li ha avvertiti! Quelli più furbi, seppure assorti, rispondono ad ogni richiesta con un “Dopo”. Sono numerosi, infatti, i sostenitori della corrente politico-culturale “Non fare adesso quello che puoi fare dopo”: purtroppo non è dato di sapere con precisione quale accezione temporale abbia questo termine. Per qualcuno può significare “Tra qualche mese”, per altri “Nella mia prossima vita”. Solitamente questa tecnica funziona: esasperate, eseguiremo anche quei compiti che avevano promesso di svolgere loro. Naturalmente non ammetteranno mai di essere colpevoli: non sono loro ad essere lenti e disorganizzati, siamo noi ad essere isterico-schizzate (a tal proposito, ho visto un uomo, al supermercato, impiegare quindici minuti per riempire una borsa di plastica con ben sette prodotti acquistati! Se avesse potuto leggere nelle menti della cassiera e delle donne in fila dietro di lui, avrebbe assistito alla proiezione della più famosa sequenza del film Psycho: quella dell’accoltellamento nella doccia. Io riuscivo a sentirne perfino il sottofondo musicale!). Tuttavia, se è ormai assodato che gli uomini non amano sentirsi fare certe domande o venire sommersi di richieste, esiste una frase che non si dovrebbe mai rivolgere ad una donna, nemmeno quando corrisponde al vero: “Cos’hai oggi? Le tue cose?”. A parte il fatto che l’espressione “le tue cose” non ha alcun senso (a meno che non stiate chiedendo ad una vostra collega se oggi, per pranzo, si è portata un’insalata da casa), diventa alquanto offensivo e semplicistico pensare che qualsiasi malumore, o protesta per il mancato godimento di un sacrosanto diritto, sia riconducibile allo squilibrio ormonale che ci riguarda, in realtà, solo cinque giorni al mese. In ogni caso, il ciclo mestruale ha un inizio ed una fine: prima o poi passa… Inoltre, è un fenomeno fisiologico totalmente incontrollabile; gli uomini perennemente arroganti e scontenti, che scusa hanno? LS LA MAISON LS 31 BODY & MIND & FITNESS Rubrica a cura di: Antonello Belletti • Direttore Tecnico, Personal Trainer e Consulente Vip Center al Dynamic Fitness Center - Strada del Bargello, 111 • Dogana - Rep. San Marino • Tel. 0549 970 490 • [email protected] Che succede al Sole ? E’ primavera, ma non sembra così brillante, così caldo, come l’aspettavi, come sempre. Vero, illumina gli occhi e intiepidisce l’aria, ma, il cuore…? Già, questa maledetta crisi ha avvolto il cuore in un velo opaco, e impedisce al sole di riscaldare, all’anima di radiare. Se le nubi non se ne vanno, i pensieri sono plumbei, il futuro incerto… che fare? Accetta un piccolo, piccolo consiglio: pensa più a te stesso\a. Cura ciò su cui hai certamente potere di interagire, di migliorare: il tuo corpo, la tua persona. Se non permetti ai pensieri cupi di lasciarti andare, di trascurarti, ne beneficerà anche il tuo animo. Non ti “abbrutire”. Prendi la bici e vai, metti la tuta e corri, vieni da noi in palestra, il sole filtra dalle ampie vetrate, e qui, quasi per assurdo, scalda: non si sente il freddo della crisi, solo buonumore, rispetto per il tuo corpo e un piccolo sollievo per l’anima dopo un buon allenamento… ahhh, un po’ di relax, senza pensieri! Un buon allenamento, dicevo: ti guidiamo noi, per tonificare muscoli e spirito, o dimagrire un po’, per guardarti più sorridente allo specchio. Ti consiglio di aumentare le sedute settimanali in palestra. Potresti organizzare un paio di allenamenti brevi e piuttosto intensi per soddisfare la voglia di muscoli, se sei un maschio, e di tono muscolare se sei una donna, e un altro, o due, di cardio fitness, per snellire un po’ la pancia o le curve. Poi l’alimentazione. Sintetizzando gli articoli precedenti, ribadisco che sono un sostenitore della necessità di una forte diminuzione dei carboidrati semplici nella dieta. I nemici principali sono la farina con tutti i suoi derivati, e lo zucchero. Poi puoi decidere se mangiare quando ti pare ma poco, oppure poco e spesso, come consigliano in tanti o, fuori da ogni schema e convenzione, molto ma una tantum e soprattutto la ce, poi molta verdura, cruda, cotta, gratinata, condita come vuoi. Puoi mangiare una piada al farro o kamut e bere due bicchieri di buon vino, se lo gradisci. Piu tardi, davanti alla tv, puoi sgranocchiare qualche noce o mandorla o premiarti con un pezzetto di cioccolata superfondente o un budino o un po’ di mascarpone!!! Così al mattino non hai fame, bevi solo caffé o tè senza zucchero. Null’altro fino a pranzo, tappa i buchi di stomaco con caffé o tè. A pranzo mangia poco, soprattutto cibi proteici, e verdura con olio. Possibilmente niente spuntino al pomeriggio. Se vai in palestra, e devi dimagrire, allenati a stomaco vuoto, è molto efficace. Poi torni a casa, affamato, ma rilassato, e ricomincia il bello della cena! Sono consentiti, tutte le volte che lo desideri, per cena, tortellini, cannelloni, nidi di rondine e lasagne, dolci al mascarpone, budini e gelati alle creme. Si tratta di un piccolo inganno alla natura, sono alimenti complessi che non alzano troppo l’insulina e quindi rispettano il quadro ormonale stampato nei nostri geni. Una precisazione: questo programma alimentare è consigliato a chi ha un metabolismo sera, come ti propongo io. Di seguito la sin- lento, ai trentacinque\ quarantenni ed oltre, e tesi di questa alimentazione visionaria - di cui comunque non ai giovani nell’età della cresciti fornisco, in fondo, la bibliografia, per non ta. Rimanete positivi!!! LS essere preso per pazzo! La nostra specie si è evoluta senza disporre in ogni momento del cibo desiderato, ma, neanche, necessario. Si alternavano periodi di digiuno forzato, anche prolungati, ad altri di relativa abbondanza in seguito ad una fortunata caccia o raccolta di frutti maturi (e comunque mai i nostri progenitori si riempivano la pancia con il grano Michela ha il risultato: merito della sua passione e la sua costanza. pesi per il tono muscolare, trattamento Vip localizzato sui fiano il riso, che neanche consideravano comme- Poi, chi, cibo di qualità. Sotto la supervisione del personal trainer”. stibile). La giornata per te inizia a cena. Fai Maximum muscle minimum fat di Ori Hofun pasto abbondante, molto abbondante, con Bibliografia: mekler - Dieta Low Carb di Jonny Bowden - La dieta South un buon secondo piatto, tutto ciò che ti pia- Beach di Artur Agatson - The Warrior diet di Ori Hofmekler LA MAISON LS 33 per info: Centro Dinamica Estetica Via Ca’ dei Lunghi, 70 b - Cailungo Tel. 0549 903 503 LS Estetica Corpo Silhouette riconquistata Quando, davanti allo specchio, ci allarmiamo notando quegli orribili cuscinetti di grasso, o ancora la cellulite che sta invadendo la nostra Silhouette manifestandosi con la classica “buccia d’arancia”, siamo colte da mille preoccupazioni e cerchiamo risposte efficaci, vista anche la vicinanza della “prova costume”. Niente paura, alcuni rimedi esistono e possono darci soddisfazione in breve tempo, non aspettiamoci miracoli, con alcune azioni mirate, uno stile di vita sano, movimento, si può tornare in tempi brevi ad avere una silhouette impeccabile e tonica. Quindi che cosa possiamo fare in merito per renderla nuovamente armonica e gradevole? I cuscinetti di grasso sono l’espressione di un eccesso di calorie assorbite durante la giornata, questa condizione fa aumentare la dimensione degli adipociti che non riescono a consumare tutta l’energia acquisita, in particolare in alcune zone del corpo, creando i tipici cuscinetti di grasso; solo raramente tale fenomeno è scaturito da disfunzioni dell’organismo, più frequentemente è incentivata da una scarsissima attività motoria. La cellulite invece, può essere considerata a tutti gli effetti una degenerazione del tessuto, in particolare della parte del derma; questo fenomeno inizia spesso con un ristagno emo-linfatico che dà origine all’edema, che determinerà le condizioni per una futura degenerazione della parte interessata che andrà incontro ad indurimento (sclerotizzazione), creando in superficie la classica “buccia d’arancia”. Anche questo fenomeno è scaturito principalmente da una scarsa attività motoria e da un’alimentazione sbilanciata, ricca di grassi e proteine, unita frequentemente anche da una predisposizione personale all’inestetismo. E’ importante rispondere a queste esigenze con trattamenti mirati; a questo scopo, dalla ricerca scientifica Nactive, nasce il nuovo trattamento dedicato al corpo “Body Form”, ricco di ingredienti innovativi provenienti da nuove ricerche internazionali, quali ad esempio l’estratto di Suma, prezioso estratto naturale che viene considerato il Ginseng amazzonico, sviluppa un’azione coadiuvante nei processi drenanti e nella riduzione degli accumuli adiposi. Inoltre l’elevato contenuto di Muira Puama e Catuaba, fitoestratti provenienti dalla foresta amazzonica, 34 LA MAISON LS sviluppano un’azione coadiuvante contro la cellulite grazie alle proprietà fortificanti, energetiche, toniche e riattivanti. Ancora la presenza di un purissimo olio di Albicocca, ricco di vitamine anti-age, rende la pelle elastica e morbida, prevenendo l’invecchiamento della cute. Il trattamento in istituto si sviluppa in alcune semplici fasi che, complessivamente, non superano i 60 minuti. La prima fase comprende una delicatissima detersione della pelle, a seguire una gradevolissima ma decisa azione d’urto eseguita con il siero rimodellante, mirato a definire ed elasticizzare il tessuto. Successivamente viene applicata una nuovissima e preziosa crema spray rimodellante, ad alta concentrazione di Estratti di Suma, Muira Puama, Catuaba e Olio di Vinaccioli d’uva, massaggiata delicatamente. In seguito la sensazionale maschera rimodellante in mousse al mirtillo; renderà alla pelle i suoi preziosi elementi, alla persona sottoposta al trattamento, momenti di incredibile relax. Per finire alcune carezze eseguite con la Crema Rimodellante Anticellulite completeranno il percorso, la pelle del corpo risulterà perfettamente levigata, tonica e vellutata, la silhouette ridisegnata, il tutto in un totale benessere. A domicilio, alcuni prodotti specifici, quali il Siero Rimodellante e ancora la Crema Rimodellante Anticellulite, parteciperanno al mantenimento del risultato ottenuto. E’ consigliato per tutte le persone che non trovano soddisfazione per la propria silhouette; nel periodo primaverile per preparare, con piacere, la prova costume. E’ suggerito almeno un trattamento alla settimana, per circa 8 settimane. Il corpo si presenta più luminoso e idratato, la silhouette più definita e levigata, pronta ad affrontare l’estate. Questo innovativo trattamento è già disponibile in esclusiva per San Marino presso il Centro Estetico “Centro Dinamica Estetica”, e la silhouette poco definita, il tessuto poco tonico e la pelle non in forma, sarà solo un lontano ricordo. LS LS Storie di ordinaria Follia... di Ettore Mularoni Rubrica Il primo bacio non si scorda mai... ahimè!!! Tanti e tanti capelli fa, in un piccolo paesino della piccola Repubblica del Titano, un bambino con una discreta dose di sfiga, viveva in un appartamentino con i genitori e due sorelle. Il giovane era un bravo figliuolo, diligente a scuola e grazie ai suoi riccioletti biondi era molto ambito dalle bimbe della sua età ed era oggetto di coccole e sorrisi da parte delle mamme di amici e conoscenti. Questa sua attitudine a piacere alle mamme lo seguì per lungo tempo nella sua adolescenza quando era molto apprezzato dalle genitrici delle sue amiche, che ahilui, a differenza delle loro madri, desideravano restare solo amiche. Questa sua attitudine a piacere alle cosiddette “tardone”, non fu colta dal giovanotto che continuava ad incaponirsi nel cercar di trovare invano sollazzo nelle sue pari età. Ciò fece crescere in lui la consapevolezza di avere i sintomi di una malattia che si stava diffondendo molto rapidamente fra i giovani: la figarepellenza. Disgraziatamente, un bel giorno, o meglio un cacchio di giorno, il giovanotto si rese conto di non potersi più permettere di asciugare i capelli andando in giro con il ciclomotore in estate senza casco (la legge ancora lo permetteva), giacché alcuni capelli mostravano di avere un labile attaccamento al capo che li portava ad allontanarsi da esso senza fare ritorno. Nonostante ciò egli era ancora un giovine piacente, che spesso veniva inseguito dallo sguardo delle fanciulle a cui rispondeva con una policromia di colori della pelle del viso e lo sguardo rivolto verso terra. Quello era il periodo in cui il ragazzo diventò un grande esperto di pavimentazioni e del gres porcellanato. Un bel dì il ragazzo conobbe una giovane donzella che pareva interessata alle sue attenzioni. Il ragazzetto si fece forza e decise di tentare di vincere la sua timidezza e sfruttare la sua simpatia. La strategia funzionò e la “procace” ragazzina cedette alle sue lusinghe. Il giovane era al settimo cielo. Quella era la sua prima “morosina”. La giovincella era disinvolta nel rapporto a differenza del ragazzo che spesso si incantava ad osservarla con l’espressione di chi è in “brodo di giuggiole” e vede piovere dal cielo petali di rose. Una sera il giovine si convinse, almeno a parole, ad unire il suo corpo a quello della ragazza in un tenero bacio. Il primo bacio. La situazione che si creò fu alquanto propizia: rimasero da soli, in una tiepida sera d’estate, con le stelle a far da cornice a quel magico momento. Ma i pensieri che si accavallarono nella mente del ragazzo frenavano il suo desiderio d’amore: “E se poi lei non vuole che figura ci faccio? Provo ad abbracciarla avvinghiandola con la mano destra o con la sinistra? Ci provo da in piedi o entrambi seduti? Ci infilo pure la lingua o no?”. Questi turbamenti pervadevano il giovane che, a causa di ciò, percorse centinaia di metri davanti allo sguardo amorevole e comprensivo della ragazza. Quando si manifestarono le prime avvisaglie di crampi alle gambe, il ragazzo prese in mano la situazione e dopo un paio d’ore buone di tentennamenti la baciò. Fu un bacio lungo ed appassionato. Tante nuove sensazioni pervasero il corpo del giovane: l’odore di lei, l’umido delle labbra, un irrigidimento più in basso. Quando si staccarono lui aveva una temperatura corporea prossima alla fusione. Lei aprì gli occhi per prima e quando incrociò lo sguardo di lui, si lasciò sfuggire un tenero “Era ora!”. Con l’entusiasmo portato ai livelli di quello di un minatore che inizia il turno di lavoro, il giovane accrebbe la sua autostima pensando, fra sé e sé: “Hai visto coglione?”. Che bei momenti che furono! Da quel giorno il giovane, non ci pensò più così tanto prima di tentare l’approccio con una fanciulla; ma circa dieci minuti in meno. LS LA MAISON LS 35
Documenti analoghi
fotomodella - TEN Advertising
aziende), offrendo il vantaggio di poterla consultare in tutta tranquillità.
LA MAISON & LIFESTYLE Magazine viene inoltre consegnata in selezionati punti commerciali di Rimini e Circondario:
RIMINI...