CATALOGO - Audioeffetti
Transcript
CATALOGO - Audioeffetti
C ata l o g o Audio Engineering Ltd. Menzionate il nome “Focusrite” a chiunque VCA proprietario progettato da Trevor nel campo della registrazione musicale Stride. Dalla creazione di questi blocchi ed osserverete immediato riconoscimento fondamentali e da innovazioni nate da ed apprezzamento dell’alto valore che i Trevor Stride e Robert Jenkins, Direttore professionisti dell’audio attribuiscono ai delle Strategie di prodotto, Focusrite ha nostri prodotti. Dopotutto, sono diventati continuato a produrre una linea completa attrezzatura permanente nella maggior di outboard per il processamento del parte dei migliori studi di registrazione segnale analogico e digitale, con una al mondo, oltre che negli studi personali particolare attenzione alle interfacce di molti importanti fonici e produttori.Il audio per rispondere alle esigenze dei marchio Focusrite è nato nel 1985 ed è stato fonici professionisti di oggi, oltre che degli riconosciuto subito come produttore dei amatori dell’audio. Speriamo che possiate migliori equalizzatori outboard, compressori trovare utili le informazioni contenute in e preamplificatori microfonici. La tradizione questo catalogo, ma il modo migliore per del design è stata costruita partendo conoscere veramente i nostri prodotti è dall’ISA 110, un modulo di preamplificazione ascoltarli. Vi suggeriamo di contattare il microfonica ed equalizzazione progettato vostro rivenditore di zona per maggiori inizialmente per la consolle custom degli Air informazioni e dimostrazioni. Studios, a Londra. Questo design classico, basato su trasformatore, è da considerarsi il fondamento di tutti i prodotti classici Focusrite. Come partner dell’ISA 110 originale, negli anni 80 è stato progettato il compressore ISA 130 che utilizzava un 2 Phil Dudderidge Proprietario & Managing Director Liquid Saffire 56 . ...............................................................4 Saffire PRO 40.....................................................................6 Saffire PRO 24 ....................................................................7 Saffire PRO 24 DSP ............................................................8 Saffire 6 USB ....................................................................10 OctoPre ............................................................................11 OctoPre MkII ....................................................................11 Liquid Mix, Liquid Mix 16 & Liquid Mix HD .......................12 The Liquid Channel ..........................................................14 Liquid 4PRE ......................................................................15 Liquid Emulations ............................................................16 Artist Story ......................................................................18 ISA828 ..............................................................................20 ISA428 ..............................................................................21 ISA One .............................................................................22 ISA430 MkII ......................................................................24 ISA220 ..............................................................................25 Forté Suite .......................................................................26 Focusrite Guitar FX Plug-in Suite ...................................27 Red 7.................................................................................28 Red 3 . ...............................................................................28 Red 1 . ...............................................................................29 Red 8 . ...............................................................................29 TwinTrak Pro ....................................................................30 TrakMaster Pro ................................................................31 VoiceMaster Pro . .............................................................31 Ringraziamo l’ Academy of Contemporary Music, Guildford e Simon Changer dei The Church Studios. Liquid Saffire 56 Interfaccia audio Firewire Professionale con Preamplificatori Liquid Liquid Saffire 56 è la nuova interfaccia audio firewire • Due preamplificatori Liquid multicanale a 2U di Focusrite. La tecnologia Liquid viene Unione tra un front end analogico enormemente flessibile integrata nell’interfaccia Firewire Saffire PRO per offrire il e un DSP di ultima generazione per la Convoluzione suono autentico di diversi preamplificatori, un software di Dinamica: ogni pre Liquid vi permette di scegliere tra 10 controllo estremamente intuitivo, un’eccellente flessibilità di diverse emulazioni di preamplificatori classici, ciascuno routing e solida stabilità dei drivers. con un’undicesima opzione ‘flat’. • Sei Preamplificatori Focusrite di alta qualità Sei preamplificatori Saffire si aggiungono ai due pre Liquid. Saffi re Mix Control Tutti e 8 sono la dimostrazione della stessa filosofia fedele ad una larghezza di banda molto ampia che sta alla base delle prime unità vintage Focusrite. • Interfaccia Firewire a 24-bit/192kHz di alta qualità Conversione digitale professionale e tecnologia JetPLL™ per l’eliminazione del jitter: sono garantite purezza nella qualità audio ed affidabilità nella sincronizzazione. • Un totale di 28 Ingressi e 28 Uscite Diverse opzioni di ingresso/uscita, inclusa una funzione di loop-back per il routing dell’audio tra diverse applicazioni software tramite il software di controllo di Saffire. Liquid Pre-amp remote control • Saffire Mix Control, il Mixer/Router DSP senza latenza Flessibilità di Routing ed intuitive soluzioni di setup alla portata di un click; Saffire Mix Control offre un mixer DSP 18 x 16 dalle eccellenti possibilità di routing e di monitoraggio. Suite di Plug-in Focusrite VST/AU 4 EMULAZIONI IN DOTAZIONE: RED 1 H – BASATA SUL FOCUSRITE RED 1 QUAD CLASS A MIC-PRE DUNK - BASATA SUL MANLEY SLAM! TRANSFORMER / VALVE MIC-PRE CLASS A 2A - BASATA SUL NEVE 1073 MONO MIC-PRE NEW AGE 1 - BASATA SUL MILLENIA HV-3D 8 CHANNEL MIC-PRE TRANY H - BASATA SUL API 3124+ DISCRETE QUAD MIC-PRE OLD TUBE - BASATA SUL PULTEC MB-1 FIXED GAIN VALVE MIC-PRE SILVER 2 - BASATA SUL AVALON VT-737SP VALVE CHANNEL STRIP DEUTSCH 72 - BASATA SUL TELEFUNKEN V72 VALVE MIC-PRE SAVILLEROW - BASATA SUL HELIOS CONSOLE MIC-PRE / EQ MODULE STELLAR 1B - BASATA SUL UNIVERSAL AUDIO M610 MONO TUBE MIC-PRE INFORMAZIONE IMPORTANTE: FOCUSRITE, il logo FF, la TECNOLOGIA LIQUID ed il logo LIQUID, e SAFFIRE sono marchi di Focusrite Audio Engineering Ltd. DYNAMIC CONVOLUTION è un marchio di Sintefex Ltd. Tutti gli altri nomi di prodotti e marchi, sono nomi dei rispettivi proprietari che non sono in alcun modo associati, collegati o affiliati a Focusrite o al suo prodotto LIQUID SAFFIRE 56 e non hanno un accordo di endorsement con il prodotto Focusrite LIQUID SAFFIRE 56. Questi altri nomi di prodotto e marchi sono utilizzati solo per identificare e descrivere i prodotti di terza parte, il cui comportamento sonoro è stato studiato per il prodotto LIQUID SAFFIRE 56, e per descrivere accuratamente la funzionalità del prodotto LIQUID SAFFIRE 56. Il prodotto LIQUID SAFFIRE 56 è il risultato di una tecnologia sviluppata indipendentemente che utilizza il brevettato processo di Convoluzione Dinamica per misurare empiricamente esempi dell’impatto sonoro dei prodotti analogici su un flusso audio, in modo da emulare elettronicamente la performance del prodotto originale studiato. Il risultato di questo processo è soggettivo e potrebbe non essere percepito dall’utente come se producesse gli stessi effetti prodotti dall’originale studiato. 5 Saffire PRO 40 Interfaccia audio Firewire con 8 preamplificatori Focusrite La Focusrite Saffire PRO 40 rappresenta la nuova • Un totale di 20 Ingressi e 20 Uscite • Il Mixer/Router DSP senza latenza Saffire Mix Control generazione di interfacce audio firewire multicanale di Le opzioni di ingresso/uscita includono una particolare Flessibilità di routing e soluzioni di setup intuitive alla portata Focusrite. La nostra esperienza nella preamplificazione sta funzione di “loop-back” per il routing dell’audio tra di un click; Saffire Mix Control offre un mixer DSP 18 x 16 con alla base di questa nuova interfaccia, con 8 preamplificatori applicazioni software tramite Saffire Mix Control. routing per le uscite e possibilità di monitoraggio eccellenti. Focusrite. A questi si aggiunge l’ultimissima tecnologia • Suite di Plug in VST/AU Focusrite nell’interfacciamento firewire per offrire facile integrazione, eccellente flessibilità di routing e stabilità dei driver. • Otto preamplificatori Focusrite di alta qualità, premiati con vari riconoscimenti un tocco di classe alla vostra sessione con i nuovissimi plug-in VST/AU Focusrite di Compressione, Riverbero, Gate ed EQ. L’interfaccia dal miglior suono nella sua categoria. • Due bus cuffie separati L’esperienza di Focusrite nella preamplificazione sta alla base Due artisti possono ricevere mix monitor indipendenti e di questa nuova interfaccia, con 8 preamplificatori Focusrite. • Interfaccia Firewire di alta qualità a 24-bit/96kHz completamente customizzati. Ogni uscita ha un controllo di livello indipendente disponibile sul pannello frontale. E’ caratterizzata da una conversione A-D / D-A di alta • Due ingressi strumento ad alta impedenza (Hi Z) qualità e dalla tecnologia JetPLL™ per l’eliminazione del Nessun bisogno di DI esterne. I primi due canali hanno jitter; sono garantite purezza della qualità audio e ingressi strumento con impedenza selezionabile “Hi Z”. affidabilità nella sincronizzazione. 6 Aggiornate gli effetti standard del vostro sequencer e date 2 Saffire PRO 24 1 Interfaccia audio Firewire 16 in / 8 out con 2 preamplificatori Focusrite 3 4 5 6 7 La Focusrite Saffire PRO 24 è un’interfaccia • Due preamplificatori Focusrite di alta audio Firewire 16 In /8 Out progettata qualità, più volte premiati con vari per l’ambiente del home studio moderno. riconoscimenti Un’ineguagliata esperienza nella • Interfaccia Firewire di alta qualità preamplificazione ne è il fondamento, con due preamplificatori Focusrite. Una leggendaria a 24-bit/96kHz Saffire Mix Control performance sonora ed un host di opzioni • Un totale di 16 Ingressi e 8 Uscite di ingressi/uscite si uniscono al meglio nel • Il Mixer/Router DSP senza latenza Saffire software di controllo dei mix, per offrire una Mix Control Saffire Mix Control utilizza un particolare sistema ad etichetta per i mix, facile integrazione, eccellente flessibilità di permettendovi di mandare qualsiasi segnale ovunque vogliate! routing e solida stabilità dei driver. • Suite di Plug in VST/AU Focusrite, da 1. Finestra di mix completa con chiara visualizzazione del metering di ingressi utilizzare nei mix ed uscite 2.E’ possibile creare 16 mix indipendenti, ognuno accessibile tramite una propria etichetta 3.18 canali di ingresso al Mixer, ognuno con solo, mute, pan e PFL • Metering a 5-LED sul pannello frontale • Flessibilità di routing ineguagliata ALTRE CARATTERISTICHE: Bus cuffie dedicato sul pannello frontale, Bus-powering, due ingressi strumento ad alta impedenza, potenziometro per il controllo Monitor principale, phantom power attivabile, PFL software. 4.I canali d’uscita del Mixer possono essere assegnati ad un qualsiasi numero di uscite 5.La sezione di Routing offre una chiara indicazione di tutte le impostazioni di routing 6.La sezione di Monitor vi permette di passare velocemente da un setup di monitoraggio ad un altro. 7. Una sezione chiara indica lo stato della macchina con frequenza di campionamento, sorgente di sync e altro. 7 Saffire PRO 24 DSP Interfaccia audio FireWire con DSP in registrazione e soluzioni per il missaggio La Focusrite Saffire PRO 24 DSP è l’ultima interfaccia audio Firewire a 16In/8 Out di Focusrite con DSP in registrazione e soluzioni di missaggio pensate per l’home studio moderno. • VRM Virtual Reference Monitoring • Due Preamplificatori Focusrite di alta qualità • Strumenti DSP per la registrazione senza latenza ed il missaggio Oltre alla compressione ed alla EQ per una registrazione senza latenza ed un riverbero • Interfaccia Firewire a 24-bit/96kHz di “servizio”, il DSP offre anche il VRM; una di alta qualità tecnologia di Monitoraggio di Riferimento • Un totale di 16 ingressi e 8 Uscite Virtuale che vi permette di ascoltare il vostro mix in ambienti diversi, da casse diverse e da posizioni diverse, tutto dalle vostre cuffie. • Saffire Mix Control: Mixer/Router DSP senza latenza • La Suite di plug in VST/AU di Focusrite, da usare nel mix • Due bus cuffie dedicati sul pannello frontale • Bus-powered per registrazioni mobili 8 Cos’è il VRM? IL PROBLEMA VRM (Virtual Reference Monitoring) è il simulatore di casse ed ambienti di Focusrite, progettato per l’ascolto in cuffia. Fino ad oggi l’eseguire un missaggio corretto ha sempre richiesto l’utilizzo di monitor costosi e di una control room accuratamente progettata e trattata acusticamente. Attualmente sia i produttori professionisti con problemi di budget limitato che gli amatori che non hanno accesso a tali strumenti di lavoro, incontrano spesso difficoltà nel missaggio e nell’ascolto. LA SOLUZIONE Il VRM vi permette di scegliere tra 10 coppie di monitor nearfield e main standard nell’industria, in una control room trattata acusticamente. Potete selezionare 6 diverse posizioni di ascolto all’interno della stanza e variare la vostra distanza dai monitor e spostarvi Saffire Mix Control - DSP Routing effects section da sinistra a destra per controllare l’immagine stereo. I fonici confrontano abitualmente i propri mix ascoltandoli da CD in stanze non trattate acusticamente e su stereo consumer. Il VRM elimina questo processo simulando due ulteriori tipi di stanze; un ampio salotto di casa ed una camera da letto più piccola. Potete scegliere tra una gamma di casse incluse: casse hi-fi di qualità, casse di computer, di stereo e TV economici. Come per la simulazione di stanze, potete scegliere tra un numero di posizioni di ascolto per controllare l’immagine stereo ed osservare gli effetti dei modi tipici delle stanze sui vostri mix. VRM section IL METODO Il VRM utilizza cuffie standard per riprodurre il suono diretto insieme ad un sistema DSP che VRM – MODELLI DI STANZE & MODELLI DI CASSE Studio di Missaggio Salotto di casa simula specifici scenari di monitoraggio. I modelli di stanze del VRM sono modelli matematici Camera da letto che offrono maggior flessibilità nelle possibili combinazioni di casse e posizioni di ascolto. Le simulazioni di casse sono state create usando convoluzioni di risposte di impulso misurate usando le casse originali. L’accuratezza di queste simulazioni nei diversi ambienti è data dalle stesse risposte d’impulso e dal modo in cui sono state calcolate e manipolate.Saffire Pro 24 DSP si occupa di tutto il carico di processamento al posto del vostro computer. Alesis Monitor One Auratone 5C Genelec 1031A KRK Rokit 6 G2 KRK VXT8 Quested S8 Rogers LS3/5a Stirling LS3/5a Yamaha NS-10M Pro B&W DM12 KEF Q55 Phocus LCD 26 TV Stirling LS3/5a B&W DM12 KEF Q55 Creative SBS35 Goodmans MS188 Stirling LS4/5a Tutti i nomi dei prodotti, dei marchi, o nomi commerciali sono nomi dei rispettivi proprietari, che non sono in alcun modo associate , collegati e nemmeno affiliati a Focusrite o al suo prodotto Saffire PRO 24 DSP e non hanno alcun rapporto di endorsement con Focusrite Saffire PRO 24 DSP. Questi altri nomi di prodotti, marchi e nomi commerciali sono usati solamente per identificare e descrivere I sistemi di casse di terse parti, il comportamento sonoro dei quali è stato studiato per la tecnologia VRM incorporate nella Saff re PRO 24DSP, e per descrivere accuratamente un elemento di funzionalità all’interno della Saffire PRO 24DSP. La Saffire PRO 24DSP è una tecnologia create indipendentemente che usa il Focusrite VRM Virtual Reference Monitoring (sotto brevetto) per misurare esempi dell’impatto sonoro dei sistemi di casse originali su un flusso audio, per emulare elettronicamente la performance del prodotto originale studiato. Il risultato di questo processo è soggettivo e può non essere percepito da un utente come lo stesso dei prodotti originali studiati. 9 Sa Saffire 6 USB ffir e6 B US P 0 • Xcite+ pack, che include Ableton Live Number of Analogue Outs 10 10 6 6 4 Lite, il Novation Bass Station ed 1 giga Number of Digital Outs 18 10 2 2 0 ViRtual Loopback Ins 2 2 2 2 0 ADAT Lightpipe Input Yes Yes Yes Yes No ADAT Lightpipe Output Yes Yes No No No Stereo SPDIF I/O Yes Yes Yes Yes No Headphone Output 2 2 2 1 1 Analogue Input Pads 8 2 2 2 2 Number of Mic Pres 8 8 2 2 2 Liquid Pres 2 0 0 0 0 BNC WordClock I/O Yes No No No No No di loop. • Suite di Plug in Focusrite con Compressione, Riverbero, Gate ed EQ. Se il vostro suono è per voi importante, Saffi re • Il potenziometro input/playback mix 10 Sa 10 via cuffie, tutto dal pannello frontale. qualità con bassissima latenza. DS 10 ad alto livello la rendono ideale anche per i DJ. • Interfaccia USB a 24-bit/48kHz di alta 24 10 • Monitorate sia il main mix che il cue mix alta qualità RO 24 18 uscite phono ed un’uscita cuffie professionale • Due Preamplificatori Focusrite di eP 2 Number of Digital Ins oppure un laptop DJ, la Saffire 6 USB esalterà 6 USB è l’unica interfaccia che gli farà giustizia. RO USB 1.1 4 le sue performance live. nella sua categoria. Monitoraggio flessibile, 4 ffir FW400 4 siate un cantautore che desidera registrare la Saffire 6 USB l’interfaccia dal miglior suono eP FW400 8 USB l’interfaccia ideale per il laptop DJ e driver custom e bassissima latenza, rendono ffir 40 FW400 8 • 4 uscite RCA Phono rendono la Saffire 6 su una cosa – la qualità del suono. Sia che Focusrite, conversione digitale professionale, Sa 6 e5 FW400 Number of Analogue Ins La Focusrite Saffire 6 USB si focalizza solo il meglio del vostro suono. Due pre microfonici RO ffir eP Sa ffir ui d Sa Liq Interfaccia audio USB 2 in/4 Out con 2 Preamplificatori Focusrite dedicato vi permette di miscelare nel vostro mix monitor ciò che registrate e l’audio proveniente dal computer. Connection / Protocol VRM No No Yes No DSP inputs processing No No Yes No No Maximum Sample Rate 192kHz 96kHz 96kHz 96kHz 48kHz Standalone Operation Yes Yes Yes Yes No Mixing / Routing Software Yes Yes Yes Yes No Xcite+ Pack No Yes Yes Yes Yes Bus-powered No No Yes Yes Yes Rackmountable Yes Yes No No No OctoPre MkII Octopre MKII Dynamic 8 canali di Preamplificazione Focusrite con uscita ADAT a 24-Bit / 96KHZ 8 canali di Preamplificazione e controllo sulle Dinamiche Con 8 canali di preamplificazione Focusrite e uscita ADAT 24-bit / 96 kHz, OctoPre MkII rappresenta la potente espansione d’ingressi Focusrite per il vostro sistema ProTools o per qualsiasi workstation audio digitale. E’ anche una perfetta espansione per qualsiasi consolle analogica o digitale, oppure per un registratore su hard disk. L’uscita digitale permette agli utenti di sfruttare al massimo gli spesso trascurati ingressi ADAT; ideale per espandere il numero di pre microfonici della vostra interfaccia. Collegate l’OctoPre MkII all’ingresso ADAT della vostra interfaccia audio per creare una soluzione di registrazione multicanale di alta qualità, ideale per registrare la batteria, delle voci, chitarre e altro. • Otto preamplificatori Focusrite in Classe A che catturano il vero carattere del vostro suono • Uscita digitale inclusa pronta per la connessione con l’ingresso ADAT della vostra interfaccia • Ottimizzato per la registrazione della batteria con pad da 10dB e ampia headroom • Due ingressi DI ad alta impedenza sul pannello frontale, pronti per chitarre e bassi • Uscite dirette per il routing a canali di mixer live o ad un registratore • Meter a 5 LED per gli ingressi su ogni canale per aiutarvi ad evitare il clipping • Phantom power disponibile per l’uso con la maggioranza dei microfoni a condensatore • L’unica espansione di pre microfonici nella sua categoria ad offrire conversione a 24-bit / 96kHz • Sincronizzazione al clock interno o esterno via BNC sul pannello posteriore Oltre ad 8 canali di preamplificazione Focusrite, l’Octopre MKII Dynamic ha 8 compressori basati su VCA derivati dal Red 3 ed ingressi e uscite ADAT a 24 bit/96KHz. Questo offre lo stesso tipo di espansione per la vostra DAW o registratore su hard disk che offre l’Octopre MkII, ma con compressori Focusrite su ogni ingresso. Gli ingressi e le uscite digitali vi permettono di sfruttare al meglio le vostre connessioni ADAT espandendo il numero degli ingressi di preamplificazione microfonica sulla vostra interfaccia, oppure offrendo monitoraggio analogico da qualsiasi sorgente ADAT. Ingresso ed uscita Word clock assicurano che l’OctoPre MkII Dynamic si sincronizzi al vostro studio digitale. • Otto preamplificatori Focusrite premiati con vari riconoscimenti I leggendari preamplificatori Focusrite sono stati ottimizzati per gestire livelli estremi da sorgenti sonore come la batteria. • Otto compressori Focusrite a singolo controllo Un singolo controllo vi porta velocemente alla giusta quantità di compressione. Questi compressori basati su VCA modellano il carattere del famoso Focusrite Red 3. • Compressione trasparente o compressione con effetto Il classico design soft-knee ottiene una bellissima compressione trasparente. Il tasto “More”raddoppia il rapporto di compressione per dare una “compressione con effetto”. • Otto canali di uscite digitali a 24 bit/96KHz Sfruttate al meglio l’ingresso ADAT della vostra interfaccia per la registrazione, con otto canali di conversione analogico/ digitale via ADAT, ottenendo una gamma dinamica reale di 110dB. • Otto canali di ingressi digitali a 24 bit/96KHz Attivabile dal pannello frontale, la conversione digitale/analogica via ADAT offre monitoraggio analogico di qualsiasi segnale digitale ADAT, oltre alla possibilità di sincronizzarsi a qualsiasi apparecchiatura ADAT. • Clocking allo stato dell’arte Il clock interno dell’OctoPre MkII Dynamic è caratterizzato da una performance di jitter di +/- 20 PPM. Per i clock esterni viene utilizzata la tecnologia JetPLLTM, per l’eliminazione del jitter, standard nell’industria. • Due ingressi strumento di alta qualità I primi due canali dell’OctoPre MkII Dynamic hanno funzionalità DI, pronti per collegarci le vostre chitarre o i vostri bassi. Non sono necessarie costose DI esterne. 11 Liquid Mix & Liquid Mix HD I CLASSICI COMPRESSORI ED EQ DELLA STORIA DELL’AUDIO AL PREZZO DI UN SINGOLO PLUG IN Perchè pagare per un solo plug-in, quando potete averne • Ineguagliata varietà di emulazioni di classici Applicazioni multiple di 60? Solo la tecnologia Liquid vi offre le vere emulazioni dei 40 compressori e 20 EQ, campionati da originali vintage Liquid Mix che lavorano più apprezzati processori di segnale usati su innumerevoli con una libreria online gratuita in espansione. hit nella storia della registrazione. Ogni canale del Liquid • Unico nel suo genere Mix offre emulazioni di Compressori ed EQ selezionati tra un’enorme varietà di classici vintage e moderni di alta qualità. Il particolare processo brevettato di Convoluzione Dinamica offre emulazioni di EQ e compressori senza pari. 40 Compressori e 20 EQ sono disponibili direttamente nel • Super EQ ibrida prodotto, con una libreria in espansione online. Inoltre è Create la vostra particolare e unica super EQ a 7 bande, possibile costruirsi su ogni canale una “Super EQ ibrida” a costituita da bande di EQ classici separati. 7 bande totalmente unica costituita da sezioni separate di EQ classici. Ogni canale appare come un effetto separato all’interno del sequencer. simultaneamente • Plug in Hardware-powered Le applicazioni multiple del Liquid Mix sfruttano il suo hardware desktop oppure le vostre schede HD, riducendo Liquid Mix offre 32 canali, mentre Liquid Mix HD integra drasticamente l’impatto sulla vostra CPU. perfettamente la tecnologia Liquid nell’ambiente di Pro Tools • Superficie di controllo tattile HD, offrendo potenzialmente oltre 60 canali simultanei (secondo il sistema HD). Con Liquid Mix potete applicare EQ e compressione usando controlli tattili. Collegatevi, accendete e componete il mix perfetto. Liquid Mix HD – Perfettamente integrato in Pro Tools® HD* • Operatività da plug-in completa Ogni applicazione ha una GUI dedicata che funziona esattamente come un plug-in, offrendo recall completo all’interno della vostra sessione MIX 12 Pro Tools HD è un marchio di Avid Technology Inc. Tutti gli altri nomi di prodotti, marchi o nomi commerciali sono nomi dei rispettivi proprietari , che non sono in alcun modo associati, collegati e neppure affiliati a Focusrite o al suo prodotto LIQUID MIX e non hanno alcun relazione di endorsement con i prodotti Focusrite LIQUID MIX. 13 The Liquid Channel™ Tutti i Pre ed i Compressori della storia dell’audio Il Liquid Channel™ è un channel strip rivoluzionario in COS’E’ LA CONVOLUZIONE DINAMICA? grado di emulare qualsiasi pre microfonico e compressore. La Convoluzione Dinamica è una particolare e brevettata Unendo una tecnologia nuovissima nella preamplificazione tecnologia che emula le proprietà sonore di Compressori, EQ microfonica analogica alle tecniche di Convoluzione originali e l’elemento di amplificazione dei preamplificatori Dinamica, e valorizzato da controlli completamente digitali e microfonici. Essenzialmente campiona (a differenza del software di controllo, offre il meglio della collezione vintage. modeling) l’effetto che un processore ha sul segnale audio • Completo di 40 emulazioni di pre microfonici e 40 di compressori classici attraverso l’applicazione a quel segnale di un set di risposte dipendenti dal livello. Queste misurazioni di risposte, campionate a numerosi livelli e con una moltitudine di combinazioni di • 100 memorie di programma per il recall di impostazioni, sono applicate al flusso in ingresso, campione per ogni impostazione campione, per risultati estremamente convincenti. • Il software LiquidControl permette una completa operatività remota via USB MIX Software per il controllo remote del Liquid Channel (via USB) • Processamento interno a 192kHz ed ADC/DAC standard • EQ digitale Focusrite basata sul software Forte Suite • Distorsione armonica regolabile che tiene in considerazione le differenze tra i vintage originali Per maggiori informazioni riguardo alla libreria di emulazioni in espansione: www.focusrite.com/support/liquid_assets 14 Liquid 4PRE MIX Preamplificatore microfonico Liquid a 4 canali Il nuovo preamplificatore microfonico a 4 canali Focusrite • Distorsione armonica regolabile che tiene conto delle LIQUID 4PRE™ utilizza la comprovata tecnologia differenze tra gli originali vintage offrendo ulteriori Liquid™del Liquid Channel™, unendo un front end varianti sul suono di ogni emulazione di preamplificatore. analogico enormemente flessibile ad un DSP di alta • Session saver – Un circuito per il controllo automatico del qualità per la convoluzione dinamica per offrire i suoni di 40 preamplificatori microfonici classici su tutti e 4 i canali. Valorizzato da controlli completamente digitali e software di controllo via Ethernet, LIQUID 4PRE offre il miglior front end “fluido” multicanale. gain che riduce in modo intelligente il livello di ingresso per aiutare nell’evitare i critici overload. • Processamento interno a 192kHz e ADC/DAC standard – Una pura conversione allo stato dell’arte assicura la conservazione di ogni piccola sfumatura nell’emulazione • 40 emulazioni classiche offrono ineguagliata varietà e del preamplificatore, nel passaggio del segnale dal qualità sonora nella preamplificazione. dominio analogico a quello digitale e viceversa. • Software per il controllo remoto che offre il controllo del • Classico filtro Passa Alto Focusrite, Phantom power ed pre standalone dalla vostra DAW. inversione di fase • Controllo remoto come parte integrante della vostra • Semplici configurazioni con unità multiple – permette sessione di Pro Tools. la trasmissione di 8 canali audio da due unità su singola • Il Recall completo di ogni parametro offre back up istantaneo di tutte le impostazioni. Plug in di controllo integrato in ProTools connessione ADAT o via EtherSound, oltre a Software Liquid4Control configurazioni più grandi con più unità. (via Ethernet) • Funzione Operator Lock – Permette un utilizzo sicuro in arene pubbliche, evitando l’indesiderata alterazione di tutte le impostazioni dei preamplificatori, incluso il gain. Pro Tools è un marchio di Avid Technology Inc. Tutti gli altri nomi di prodotti, marchi o nomi commerciali sono nomi dei rispettivi proprietari , che non sono in alcun modo associati, collegati e neppure affiliati a Focusrite o ai suoi prodotti LIQUID e non hanno alcun relazione di endorsement con i prodotti LIQUID Focusrite. 15 Liquid Emulations MICROPHONE PRE-AMPLIFIERS • FLAT e-BAL/CLEAN SOUND 10kΩ ELECTRONIC Liquid Channel transparent transformerless mono mic-pre. • FLAT trfmr/CLEAN SOUND 10K Ω • BRIT DESK2/ BRIT CLASSIC DESK 2 Emulation of a FOCUSRITE GREEN 5 CHANNEL STRIP (UK) serial # GO05116 Emulation of a SOLID STATE LOGIC SL 4000 G+* console mic-pre. (UK) serial # unknown • FF RED 1/ FOCUSRITE CLASSIC RED 1 • SWISS ROLL/ SWISS MODERN TUBE Emulation of a FOCUSRITE RED 1 quad Class A mic-pre. (UK) serial # FO7858T Emulation of a STUDER D19 MicVALVE* valve mic-pre. (CH) serial # 1216. (Bass Warmth, Angel Zoom, Valve Drive Gain CCW, Valve Drive Clip CW (soft) settings.) • BIG TUBE A/ US BOUTIQUE TUBE 2 LΩ • DEUTSCH 72/ DEUTSCH 60’S TUBE 1 Liquid Channel transparent transformer based mono mic-pre. Emulation of a GROOVES TUBES VIPRE* variable impedance pre-amp. (US) serial # unknown. (Rise Time Slow setting.) • THE GUV/BRIT MODERN SOLID STATE 1 • BIG TUBE B/ US BOUTIQUE TUBE 2 MΩ Emulation of a TELEFUNKEN V72* valve micpre. (DE) serial # 2107. • DEUTSCH 76/ DEUTSCH 60’S TUBE 2 Emulation of an AMEK Pure Path* dual micpre. amp (transformer-like amplifier) (UK) serial # unknown. Emulation of a GROOVES TUBES VIPRE* variable impedance pre-amp. (US) serial # unknown. (Rise Time Slow setting.) Emulation of a TELEFUNKEN V76/80* valve mic-pre. (DE) serial # 5507. (80Hz HPF switched out.) • VALVE/US MODERN HYBRID 1 • SAVILLEROW/ BRIT CLASSIC DESK 4 • BRIT TUBE1/ BRIT MODERN TUBE 1 Emulation of an APHEX Thermionics Model 1100* discrete Class A tube dual mic-pre. (US) serial # 1134 Emulation of a HELIOS* console mic-pre./EQ Emulation of a TL AUDIO PA-1* dual pentode valve mic-pre. (UK) serial # 130318. • US TRANY/US CLASSIC DISCRETE 1 Emulation of an API 3124+* discrete quad mic-pre. (US) serial # 10149 (UK) serial # unknown. (Colour Green.) • DUNK/ US MODERN TUBE 2 • NASHVILLE BRIT CLASSIC DESK 5 Emulation of a TRIDENT-MTA A SERIES* dual discrete console mic-pre./EQ (UK) serial # 1017208. • TRANY H/ US CLASSIC DISCRETE 1 HOT Emulation of a MANLEY SLAM!* Transformer/valve mic-pre. (US) serial # SLAM120. Emulation of an API 3124+* discrete quad mic-pre. (US) serial #10149 • NEW AGE 1/ US MODERN DISCRETE 3 • VIKING 1/ DANISH CLASSIC TUBE 1 • SILVER 1A/US MODERN DISCRETE 1 HΩ Emulation of a MILLENNIA HV-3D* 8-channel mic-pre. (US) serial # D-367. Emulation of a TUBE TECH MEC 1A* tube channel strip (DK) serial # 9503. • STELLAR 1A/ US 60’S TUBE 2 HΩ • NEW AGE 2A/ US MODERN HYBRID 2A Emulation of a UNIVERSAL AUDIO M610* mono tube pre-amp. (US) serial # 459. Emulation of an AVALON AD 2022* dual mono Class A pre-amp. (US) serial # 28136 (Impedance set to ‘mic’) • SILVER 1B/US MODERN DISCRETE 1 MΩ Emulation of an AVALON AD 2022* dual mono Class A pre-amp. (US) serial # 28136 (Impedance set to ‘mic’) • SILVER 2/ US MODERN TUBE 1 Emulation of an AVALON VT-737SP* valve channel strip (US) serial # 12545 Emulation of a MILLENNIA STT-1* mono mic pre/channel strip (US) serial # 0-161. (Vacuum tube setting.) • NEW AGE 2B/US MODERN HYBRID 2B Emulation of a MILLENNIA STT-1* mono micpre./channel strip ( US) serial # 0-161. (Vacuum tube and transformer setting.) • STELLAR 1B/ US 60’S TUBE 2 LΩ Emulation of a UNIVERSAL AUDIO M610* mono tube pre-amp. (US) serial # 459. • BRIT DESK1/ BRIT CLASSIC DESK 1 COMPRESSORS • BRIT 70’S/ BRIT CLASSIC DESK 3 Emulation of a NEVE VR CONSOLE* mic-pre. (UK) serial # unknown. • FLAT COMP/ CLEAN SOUND FREE CONTROLS Emulation of a CADAC G Series 268E* console mic-pre. (UK) serial # unknown. • CLASS A 1/ BRIT 70’S CLASS A 1 Focusrite Liquid Channel DSP compressor. Emulation of a NEVE 33114* mono micpre./EQ (UK) serial # unknown • TRANY C/ US CLASSIC DISCRETE 1C • CLASS A 2A/ BRIT 70’S CLASS A 2 HΩ Emulation of an API 2500* stereo mastering compressor, (US) serial #0016 (Old/Normal/Hard settings.) • BIRD BRAIN/US MODERN SOLID STATE 1 Emulation of a CRANE SONG LTD Flamingo* dual channel discrete Class A mic-pre. (US) serial # unknown. • BIG BLUE A/US /CLASSIC SOLID STATE 1Ω Emulation of a dbx 786* dual mic-pre. (US) serial # FN97BD-10029 • BIG BLUE B/US /CLASSIC SOLID STATE 1 LΩ Emulation of a dbx 786* dual mic-pre. (US) serial # FN97BD-10029 • WASP 1/BRIT CLASSIC TUBE 1 Emulation of a DRAWMER 1960* vacuum tube compressor amplifier (UK) serial # 1002 • SCARLET/ US BOUTIQUE TUBE 1 Emulation of a DW FEARN VT-2* dual channel vacuum mic-pre. (US) serial # 38 • FF ISA 110/ FOCUSRITE CLASSIC ISA 110 Emulation of a FOCUSRITE ISA 110 mono micpre./EQ (UK) serial # 665 16 • FF GREEN 5/ FOCUSRITE GREEN CHANNEL STRIP Emulation of a NEVE 1073* mono micpre./EQ (UK) serial # 7172K • CLASS A 2B/ BRIT 70’S CLASS A 2 LΩ Emulation of a NEVE 1073* mono micpre./EQ (UK) serial # 7172K • CLASS AB 3A/ BRIT 70’S CLASS AB 3 HΩ Emulation of a AMS NEVE 1081* Classic mono mic-pre./EQ (UK) serial # 50189/B • TRANY A/ US CLASSIC DISCRETE 1A Emulation of an API 2500* stereo mastering compressor (US) serial #0016 (Old/Normal/Soft settings.) • SILVER 2/ US MODERN TUBE 1 Emulation of an AVALON VT-737SP* valve channel strip (US) serial #28150 • CLAS AB 3B/ BRIT 70’S CLASS AB 3 LΩ • LIVE SOUND/ BRIT LIVE SOUND 1 Emulation of a AMS NEVE 1081* Classicmono mic-pre./EQ (UK) serial # 50189/B Emulation of a BSS DPR402* dual compressor/limiter (UK) serial #02-9983-B • LONDON/ BRIT BOUTIQUE TUBE 1 • OLD TUBE/ US 60’S TUBE 1 Emulation of a CHISWICK REACH* (UK) stereo valve compressor serial #RMS0061 Emulation of a PULTEC MB-1* fixed gain valve mic-pre. (US) serial # 6846 • RE-ISSUE/ MODERN DEUTSCH CLASSIC Emulation of a SOUNDS INCORPORATED TELEFUNKEN V72* valve mic-pre. (DE) serial # unknown • WASP 2/ BRIT CLASSIC SOLID STATE 1 Emulation of a DRAWMER DL221X* (UK) serial #1008X • WASP 1/ BRIT CLASSIC TUBE 1 • MEAT PIE/ BRIT 60’S CLASS A EQs Emulation of a DRAWMER 1960* (UK) vacuum tube compressor amplifier serial #1002 Emulation of a PYE 84 4060/01* compressor/limiter (UK) serial # 60 • GRINDER A/ BRIT MODERN DESK COPY A • CLASS A 2 / BRIT 70’S CLASS A 2 EQ Based on the 4-band EQ section of a Neve 1073* - serial # 1742 Emulation of a SMART RESEARCH C2* bus compressor (UK) serial # C217. • Silver 3 / US Modern Hybrid 3 EQ Based on an Avalon Vt 747sp* 6-band EQ - serial # 27093 • GRINDER B/ BRIT MODERN DESK COPY B • Old Tube 3 / US 60’s Tube 3 EQ Based on a Pultec EQH-2* 3/4-band EQ - serial #s 6140 • BIG BLUE A/ US MODERN SOLID STATE 1A Emulation of a dbx 160S* (US) compressor/limiter serial # 000004 (Standard compression setting.) • BIG BLUE B/ US MODERN SOLID STATE 1B Emulation of a dbx 160S* (US) compressor/limiter serial # 000004 Emulation of a SMART RESEARCH C2* bus compressor (UK) serial # serial # C217. (Crush setting.) (OverEasy compression setting.) • MIX BUSS/ BRIT CLASSIC BUSS • US RADIO/ US CLASSIC SOLID STATE 1 Emulation of a dbx 165* compressor/limiter (US) serial # 1821 Emulation of a SOLID STATE LOGIC FX G384* stereo compressor (UK) serial # FX384-180 • COPY CAT/ US MODERN COPY CAT • BRIT DESK2/ BRIT CLASSIC DESK 2 Emulation of a EMPIRICAL LABS EL8 DISTRESSOR* (US) serial # 1689 Emulation of a SOLID STATE LOGIC SL 4000 G+* console compressor (UK) serial # unknown. • VINTAGE/ US VINTAGE TUBE 1 Emulation of a FAIRCHILD MODEL 670* (US) serial # 530 • FF ISA 130/ FOCUSRITE CLASSIC ISA 130 Emulation of a FOCUSRITE ISA 130 (UK) serial # F00069T • FF GREEN 5/ FOCUSRITE GREEN CHANNEL STRIP Emulation of a FOCUSRITE CHANNEL STRIP (UK) serial # GO05116 • FF RED 7/ FOCUSRITE CLASSIC RED 7 Emulation of a FOCUSRITE RED 7 (UK) serial # FO6350T • DUNK A/ US MODERN FET 1 Emulation of a MANLEY SLAM!* (US) serial # SLAM120 (FET limiter) • DUNK B/ US MODERN OPTICAL 1 Emulation of a MANLEY SLAM!* (US) serial # SLAM120 (ELOP (opto) limiter) • PRIMITIVE/ US CLASSIC TUBE 2 Emulation of a MANLEY STEREO “VARIABLE MU”* (US) serial # MSLC61536 • BIG GREEN/ BRIT CLASSIC OPTICAL Emulation of a JOE MEEK SC2* COMPRESSOR* (UK) serial # 05-1038 • NEW AGE 2E/ US MODERN HYBRID 2E Emulation of a MILLENNIA STT-1* (US) serial # 0-161 (Solid state input, solid state compressor settings.) • NEW AGE 2A/ US MODERN HYBRID 2A Emulation of a MILLENNIA STT-1* (US) serial # 0-161 (Vacuum tube input, Vacuum tube compressor settings.) • CLASS A 1 / BRIT 70’S CLASS A 1 Emulation of a NEVE 2254/A* dual/stereo compressor/limiter (UK) serial # 5008K • CLASS A 2/ BRIT 70’S CLASS A 2 Emulation of a NEVE 33609/B* dual/stereo compressor/limiter (UK) serial # 108 • BRIT DESK1/ BRIT CLASSIC DESK 1 Emulation of a NEVE VR CONSOLE* compressor (UK) serial # unknown. *Please refer to the IMPORTANT INFORMATION, available on page 5. • BRIT DESK3/ BRIT MODERN DESK 1 Emulation of a SOLID STATE LOGIC SL 510* (5000 series dynamics module) (UK) serial # unknown. • ACME 1/ US MODERN TUBE 3 Emulation of a SUMMIT DCL-200* dual compressor/limiter (US) serial # 0721076 • Vintage 3 / US Classic Discrete 4 EQ Based on an EAR 822Q* 3/4-band EQ - serial #s TH82 • Brit Desk4 / Brit Modern Desk 4 EQ Based on the 6-band EQ section of a single module from an SSL E Series* desk • Brit Desk5 / Brit Modern Desk 5 EQ Based on the 6-band EQ section of a single module from an SSL G Series* desk • Huge Tube / US Modern Tube 6 EQ Based on a Manley Massive Passive* 6-band EQ - serial # MSMPX1100 • Brit Desk6 / Brit 80’s Classic Desk 1 EQ Based on the 6-band EQ section of a single channel from an Amek Angela Console* - serial # 01314 • ACME 2/ US MODERN TUBE 4 • Silver 2 / US Modern Tube 1 EQ Based on the 5-band EQ of an Avalon Vt 737sp* channel - serial # 12545 Emulation of a SUMMIT TLA-100A* tube levelling amplifier (US) serial # 0120429 • Silver 4 / US Modern Tube 1 EQ Based on the 4-band EQ of an Avalon 2055* - serial # 10747 • LEVELLER/ US CLASSIC TUBE 3 • PLATINUM2 / FOCUSRITE PLATINUM BASS FACTORY EQ Based on the 7-band EQ featured on the Japanese exclusive Platinum Bass Factory* - serial # P060929 Emulation of a TELETRONIX MODEL LA-2A* (US) valve compressor/limiter serial # 00227 (Silver face, pre-Harman) • BRIT TUBE/ BRIT MODERN TUBE 1 Emulation of a TL AUDIO C-1* dual valve compressor (UK) serial # 121739 • VIKING 1/ DANISH CLASSIC TUBE 1 Emulation of a TUBE TECH CL-1B* compressor (DK) serial # 04150 • VIKING 2/ DANISH CLASSIC TUBE 2 Emulation of a TUBE TECH LCA 2B* dual/stereo compressor/limiter (DK) serial # 04010 • STELLAR 1/ US CLASSIC SOLID STATE 1 Emulation of a UNIVERSAL AUDIO 1176LN* mono limiting amplifier, (US) serial # 1394 (Black face, pre-Harman; a re-issue of the Urei 1176LN) • STELLAR 2/ US CLASSIC SOLID STATE 2 Emulation of a UREI MODEL 1176LN* mono limiting amplifier (US) serial # 11854 (Silver face) • STELLAR 3/ US CLASSIC SOLID STATE 3 Emulation of a UREI/TELETRONIX* mono levelling amplifier LA-3A (US) serial # 1584 (Black face, 30dB switch setting on rear panel.) • Trany 4 / US Classic Discrete 4 EQ Based on an API 550b* 4-band EQ - serial # 02212 • Zebra 2 / US Zebra Descrete Desk Copy EQ Based on the Chandler Limited Passive TG* Channel MkII Abbey Road Special Edition EMI • Trany 5 / US Classic Discrete 5 EQ Based on an API 559 9-band EQ - serial # AX-GP-02211 • Old Tube 1 / US 60’s Tube 1 EQ Based on a Pultec EQP1* 3/4-band EQ - serial # 1253 • Old Tube 2 / US 60’s Tube 2 EQ Based on a Pultec MEQ5* 3-band EQ - serial # 1742 • PLATINUm1 / FOCUSRITE PLATINUM VOICE MASTER EQ Based on the 5-band EQ featured on the original and first Platinum unit serial # P070110 • ISA 115 / Focusrite ISA 115 EQ Based on a Focusrite ISA 115 6-band EQ • STELLAR 4/ US CLASSIC OPTICAL 1 • Class A 4 / Brit 60’s Class A 3 EQ Based on the 3-band EQ section of a Neve 1058* Channel - serial # 375 Emulation of a UREI LA-4* compressor/limiter (US) serial # 4832A (Silver face) • Trany 3 / US Classic Discrete 3 EQ Based on an API 550a 4-band EQ - serial #s 3855 17 I “La roux” sono un gruppo composto dal cantante-synth player Elly Jackson e dal coautore-produttore Ben Langmaid. Il loro album di debutto ha offerto alcune delle più grandi canzoni di questi anni, con il singolo “Bulletproof”N.1 nelle vendite ed “In for the Kill” alla posizione No.2. L’album è stato nominato per il Premio Mercury nel 2009 Abbiamo incontrato Ben tra i numerosi impegni del suo tour live per parlare di come i La Roux abbiano utilizzato i prodotti Focusrite nei loro album.. 18 Il vostro suono si basa molto sulla musica E le caratteristiche chiave che ami del elettronica..le vostre radici partono dalla Liquid Channel? musica dance? Sono molto preso dalle diverse combinazioni Io ho cominciato da DJ e sono passato alla di compressione e preamplificazione. Le produzione dopo aver aiutato un mio amico precise emulazioni mi offrono una gran (Rollo) a fondare la band Faithless. Ho varietà e l’accesso ad un largo gruppo di continuato a produrre i miei dischi come Huff unità classiche in studio, per cui altrimenti & Puff e Huff & Herb per nominarne alcuni. dovrei spendere una fortuna! Anche poter salvare i miei preset è una caratteristica Quali ispirazioni e direzioni creative c’erano molto comoda.. dietro il primo album da studio con i La Roux? Gruppi come i Tears for Fears, Heaven Quali benefici ha portato al vostro lavoro in 17, e gli Eurythmics sono stati di grande studio il Liquid Channel? ispirazione. Come lo furono le nostre stesse Semplicemente è veloce da settare e facile idee ed emozioni.. da usare. E’ possibile impostare il kit sul suono del cantante e regolarlo provando a Come state utilizzando il liquid channel cambiare i vari banchi di preset. E sto solo in studio? ancora esplorando parte del suo potenziale. Sto utilizzando il liquid channel principalmente per le voci ed al momento sto provando tutte le diverse combinazioni di Se potessi aggiungere un’altra caratteristica o funzione al Liquid Channel compressori e preamplificatori vintage per quale sarebbe? vedere come lavora! E’ un’unità talmente completa di funzioni che non aggiungerei nulla al momento, ma col Quali sono le tue motivazioni principali per tempo, chissà..qualcosa mi potrebbe venire la scelta di un Hardware Focusrite? in mente dopo averne approfondito l’utilizzo. E’ un’azienda consolidata con una grande reputazione. Ho utilizzato la Saffire Pro 26 In che modo avete collegato l’utilizzo del e l’ISA430MKII per registrare tutte le voci liquid channel a quello della vostra DAW? di Elly per il primo album dei La Roux ed ho Il facile collegamento al mio mac ha reso ottenuto dei risultati di alta qualità. il setup facile e veloce. L’abbiamo tolto dall’imballo, collegato e messo al lavoro in pochi minuti. Posso anche eseguire il backup dei miei preset. 19 ISA828 – Pre ad 8 canali 8 preamplificatori classici con conversione A/D ad 8 canali di alta qualità Unendo il meglio del passato al meglio del domani, • Il classico pre Focusrite al minor prezzo per il Focusrite ISA828, preamplificatore ad 8 canali, canale mai avuto prima d’oggi. è caratterizzato dallo stesso identico design di • La miglior performance A/D sul mercato preamplificatore microfonico della famosa ed amata consolle Focusrite Forte. Per lavorare con Pro Tools HD ed altre piattaforme DAW professionali, l’ISA828 utilizza la nostra migliore scheda di conversione A/D ad 8 canali opzionale con connettori D-type a 25-pin. (richiede l’opzione ADC). • Si integra velocemente e semplicemente con ProTools HD via connessione a 25-pin D-Types. • Impedenza selezionabile per adattarsi a qualsiasi microfono. • DI multiple sul pannello frontale per gli strumenti. Non necessita di DI box separate. • Filtro Passa Alto, Inversione di Fase e Phantom power su ogni canale. 20 ISA428 – Pre Pack QUATTRO PREAMPLIFICATORI CLASSICI CON CONVERSIONE A/D DI ALTA QUALITA’ PER 8 CANALI Opzioni di scheda digitale Per i convertitori, come per molte altre cose nella vita, “ non conta quanto sia grande ma cosa riesce a fare”. Le specifiche del convertitore in se stesse non misurano la qualità del percorso del segnale registrato. Piuttosto, è la combinazione di specifiche del convertitore e qualità del sistema che lo supporta che conta. Le schede di conversione A/D Focusrite sono progettate per essere Tecnologia di preamplificazione microfonica classica, • Quattro preamplificatori classici Focusrite basati circuiti di ingresso e limiting custom Focusrite e la su trasformatore miglior tecnologia di conversione A/D : l’ISA 428 Pre • 8 canali di conversione A/D di alta qualità, che Pack alza il livello delle soluzioni per la registrazione multicanale in Pro Tools HD,o qualsiasi altra DAW professionale. Può ugualmente essere utilizzato come espansione di preamplificatori di alta qualità per qualsiasi consolle analogica o digitale. lavorano fino a 192kHz (richiede la scheda ADC opzionale). • Circuito proprietario di Soft Limiter ottico conformi alle migliori specifiche di progettazione possibili per il chipset di conversione utilizzato. L’innovativa circuitazione che circonda il convertitore, l’azione della circuitazione all’interno dell’unità host, il percorso del segnale più breve ed un ambiente operativo più silenzioso, fanno sì che i convertitori A/D opzionali Focusrite offrano un altissimo livello di performance rispetto al loro costo. (richiede la scheda ADC opzionale). • DI multiple sul pannello frontale per gli strumenti. Non necessita di DI box separate. • Punti di insert analogici su ogni canale. • Filtro Passa Alto classico su ogni canale. ISA428 & ISA828 - 192kHz ADC 21 ISA One PREAMPLIFICATORE MICROFONICO CLASSICO CON D.I. INDIPENDENTE Il preamplificatore microfonico ISA One offre • Canale D.I. indipendente, con controllo di il prestigioso preamplificatore microfonico guadagno indipendente. ISA basato su trasformatore in un robusto • Impedenza selezionabile per adattarsi ad chassis portatile, ad un prezzo mai avuto prima. ogni microfono. • Uscita Cuffie con controllo di volume, per un cue mix stereo oppure un input mix. • Punto di Insert dedicato per aggiungere processamento extra tra l’ingresso e il convertitore opzionale. SCHEDA DIGITALE OPZIONALE Che utilità avrebbe un bellissimo un bellissimo preamplificatore microfonico se la conversione digitale della vostra interfaccia decimasse la qualità audio del segnale prima che questo ISA One condivide la stessa topologia di preamplificatore del classico Focusrite ISA110, con il trasformatore Lundhal LL1538 originale ed il famoso Zobel network. riesca a raggiungere il computer? La scheda opzionale di conversione A/D stereo ISA a 24 bit / 192kHz vi permette Questa topologia di preamplificatore di utilizzare gli ingressi digitali della ha rappresentato il fondamento della vostra interfaccia, bypassando i suoi leggendaria consolle Focusrite Forte ed i convertitori di minor qualità. Installando preamplificatori della Serie ISA sono stati questa scheda completerete la vostra utilizzati per innumerevoli hit degli ultimi 20 catena di segnale, ottenendo una anni. Grazie alla sua costruzione robusta, performance veramente professionale ISA One ha reso la classica firma sonora (120dB di Gamma Dinamica) tra il Focusrite portatile ed economicamente microfono e la DAW. accessibile, come mai prima d’ora. La scheda può essere montata in qualsiasi • Il classico preamplificatore microfonico momento, ed offre uscite AES/EBU, SPDIF e Focusrite al costo più basso mai avuto ADAT (96kHz). fino ad oggi. 22 Robusto Flight Case custom Costruito per proteggere il vostro ISA One dai rigori della strada. 23 ISA430 MkII – Producer Pack IL VERTICE DELLA TECNOLOGIA ANALOGICO DI FOCUSRITE PER IL CHANNEL STRIP ‘L’ISA 430 MKII rappresenta il vertice della • Classico design di EQ Focusrite; un’espansione tecnologia analogica di Focusrite per i cannel strip, della versione dell’ISA 110 originale raccogliendo tutti i classici design in un unico • Uscita Post mic pre per il percorso del segnale strumento completo per la produzione. Valorizzato da ulteriori caratteristiche e colori timbrici, oltre che da routing interno e connettività ineguagliati, l’ISA 430 MKII conferma lo status di icona che Focusrite ha come leader nella produzione di channel strip. più breve possibile • Design VCA discreti in Classe A proprietari Focusrite per il Gate e per l’Expander • De-esser ottico con funzione ‘De-esser Listen’ per il controllo preciso della sibilanza. • Il classico preamplificatore microfonico Focusrite • Soft Limiter per evitare critici overload digitali basato su trasformatore con impedenza variabile (necessita della scheda ADC opzionale) e funzione ‘Air’ • Convertitore A/D Delta Sigma Stereo– a 24-bit • Compressore multiformato; circuito VCA 192 kHz opzionale trasparente e due soluzioni ottiche vintage 24 ISA220 – Session Pack Opzioni di schede Digitali Tutti gli essenziali Moduli classici Focusrite Per i convertitori, come per molte altre cose nella vita, “ non conta quanto sia grande ma cosa riesce a fare”. Le specifiche del convertitore in se stesse non misurano la qualità del percorso del segnale registrato. Piuttosto, è la combinazione di specifiche del convertitore e qualità del sistema che lo supporta che conta. Le schede di conversione A/D Focusrite sono progettate per essere conformi alle migliori specifiche di progettazione possibili per il chipset di conversione utilizzato. L’innovativa circuitazione che circonda il convertitore, l’azione L’ISA 220 Session Pack vi offre tutto ciò di cui avete • Preamplificatore microfonico basato su della circuitazione all’interno dell’unità host, il percorso del bisogno per registrare la vostra sessione con trasformatore classico Focusrite ed EQ dall’ISA segnale più breve ed un ambiente operativo più silenzioso, fanno precisione e con la performance sonora Focusrite. 110 originale. sì che i convertitori A/D opzionali Focusrite offrano un altissimo E’ caratterizzato da molti dei circuiti originali • Compressore VCA proprietario Focusrite dal livello di performance rispetto al loro costo. dell’ISA 430 Producer Pack oltre che da alcune nuove caratteristiche leggendario Red 3 • Limiter che si adatta alla frequenza per evitare critici overload digitali • Particolare funzione di blend per aggiungere dinamiche nel percorso del segnale compresso • De-esser ottico con funzione di ‘De-esser Listen’ per un controllo preciso sulla sibilanza • Convertitore A/D stereo opzionale - 24 bit 96 KHz, convertitore Sigma Delta ISA430 Mk II Convertitore ADC Stereo 192kHz ISA 220 Convertitore ADC Stereo 96kHz 25 Forté Suite Plug-in channel strip per Pro tools, basato sulla Focusrite Forté La Focusrite Forté Suite è un plug-in channel I Moduli includono: strip per Pro Tools basato sulla leggendaria • EQ ISA110 consolle da registrazione Focusrite Forte che risale a metà degli anni 80. • Compressore surround multicanale ISA130 • Gate ISA130 Utilizzando moduli virtuali vintage, la Forte • Expander ISA130 Suite porta la firma sonora Focusrite nel • De-esser ISA130 mondo di Pro Tools tramite un modelling sofisticato dei processori di EQ ISA 110 e di dinamiche ISA 130 (che include compressore, de-esser e noise gate), i moduli chiave dell’acclamata console analogica Focusrite La classica Focusrite Forte Consolle progettata da Rupert Neve ai Master Rock Studios, London, 1989 Forte. Include anche modalità surround oltre che rappresentazione grafica di EQ e compressione. Forte offre EQ a sei bande e compressore, gate ed expander multicanale. I processori di dinamica sono anche dotati di ingresso alla Sidechain e filtri. La Forte Suite opera sia come plug-in channel strip sia come singolo modulo di ISA 110, dinamiche dell’ISA 130, e compressore ISA 130. Inoltre, il compressore ISA 130 supporta tutti i formati surround di ProTools. 26 Pro Tools e Pro Tools HD sono marchi di Avid Technology Inc. Tutti gli altri nomi di prodotti, marchi o nomi commerciali sono nomi dei rispettivi proprietari , che non sono in alcun modo associati, collegati e neppure affiliati a Focusrite. Suite di plug-in Focusrite di effetti per Chitarra PLUG-IN PROFESSIONALI DI AMP, DISTORSIONE E TOOLS AUDIO PER IL CHITARRISTA MODERNO La Suite di Plug-in di effetti per chitarra di Focusrite include 11 Plug-in VST/AU professionali, ideali per il chitarrista moderno di oggi. Questi includono 5 dei modelli di amplificatori per chitarra migliori al mondo e 4 effetti di distorsione a pedale, tutti della nota azienda software italiana ‘Overloud’, esperti nel campo dell’accurato modelling di amplificatori per chitarra. Comprende anche un accordatore per chitarra ‘hot tuna’ ed un utile hum remover. • Plug-in VST/AU professionali di amplificatori e pedali Include 5 dei modelli di amplificatori per chitarra migliori al mondo e quattro effetti di distorsione a pedale • Utilizza una tecnologia di modeling analogico molto conosciuta Derivati dal software TH1 dell’azienda di software italiana Overloud. • Due strumenti essenziali per il chitarrista Include un bellissimo accordatore per chitarra ‘hot tuna’ ed un utilissimo “hum remover” con la capacità di analizzare ed agire in modo intelligente su un segnale usando la modalità ‘Learn’. • Un host di preset di fabbrica subito disponibili Vi offre dei bellissimi suoni da ascoltare immediatamente. 27 Red 7 Pre microfonico & Dinamiche Il Red 7 utilizza lo stesso meraviglioso • Il Channel strip standard nell’industria preamplificatore microfonico del Red 1 audio della post produzione. e del Red 8, accanto ad un compressore • Preamplificatore microfonico classico dallo stesso design di quello del Red 3 ed uno stadio di de-esser/exciter. Grazie al suo magnifico percorso del segnale, la sua facilità d’uso ed il suo design “tutto in uno”, il Red 7 è un potente strumento per la Focusrite basato su trasformatore Red 3 Doppio compressore/Limiter • Completo controllo sulle dinamiche, incluso un compressore VCA, un de-esser ed un exciter registrazione della voce in tutte le situazioni, • Tasti illuminati per ogni sezione dagli studi musicali alla post produzione. • VU meter di precisione per il livello del segnale o la modifica di Il Red 3 utilizza un design particolare • Design a VCA singolo che offre guadagno (selezionabile) ed originale a VCA singolo per ottenere compressione e limiting di alta qualità una compressione ed un limiting di alta realmente indipendenti qualità veramente indipendenti, senza il • Switch Stereo per una modalità operativa compromesso di un processamento non necessario che spesso viene impiegato nei design tradizionali. Il successo del design è attestato dal TEC award che il Red 3 28 veramente stereo da un singolo set di controlli • Ingressi Key con selezione a tasti illuminati ha ottenuto per l’eccezionale risultato • Tasti illuminati per attivare /disattivare tecnologico nella categoria della tecnologia compressore/limiter su ogni canale. del processamento del segnale. • Può lavorare come unità a canale discreto La ‘Rite’ Red Red 1 & 8 I prodotti della Serie Red Focusrite sono I trasformatori non sono una novità nell’audio; costruiti a mano, secondo gli standard più venivano utilizzati già agli esordi, ma mentre alti. Tutti i processori Red sono prodotti gli altri provavano a progettarli tagliando i esclusivamente nel Regno Unito, utilizzando costi, Focusrite ha cercato il trasformatore alluminio anodizzato rosso bordeaux con migliore possibile, una filosofia che ha avuto spessore da mezzo pollice. Lo chassis è come risultato i trasformatori che oggi trovate caratterizzato da incavi che delimitano le nella Serie Red. sezioni e da linee che creano disegni con stile La distorsione di secondo ordine a bassa (scolpiti usando arnesi da taglio con punte di diamante) finestre ad oblò, testo stampato in argento e tasti illuminati. Tutti i prodotti Red sono caratterizzati da relé sigillati, (argento placcato d’oro in gas inerte), posizionati nel centro dei circuiti in cui si inseriscono. Preamplificatori a 4 e 2 canali frequenza creata dalla saturazione del trasformatore conferisce il carattere che molti percepiscono come “calore”. Allo stesso tempo, un’enfasi sulle alte frequenze generata dalla reattanza della risonanza della bobina con l’impedenza di terminazione del microfono I metalli preziosi fanno sì che tutti i contatti o dell’apparecchiatura che riceve il segnale, abbiano resistenza bassa, ed il gas previene offre al fonico un suono aperto sulle alte ogni tipo di corrosione della superficie dei frequenze. Il trasformatore microfonico della contatti, producendo apparecchiature con Serie Red in particolare deve la sua definizione switching audio perfetto completamente di “trasparente ma caldo” a questo processo, passivo, senza distorsione e senza la un’apparente contraddizione di termini, ma una necessità di utilizzare dei FET. reale caratteristica – ascoltate voi stessi! Utilizzando la stessa topologia di circuito dei • Pre microfonico dal classico design pre microfonici ISA originali, il Red 1 ed il Focusrite a trasformatore Red 8 offrono rispettivamente 4 e 2 canali di • Inversione di fase e phantom power amplificazione microfonica Focusrite senza • Meter VU per il livello di uscita compromessi. Utilizzati con microfoni di alta qualità a nastro, a valvola e a condensatore, il Red 1 ed il Red 8 ottengono risultati I processori della Serie Red hanno eccezionali con qualsiasi sorgente sonora, preamplificatore microfonico con ma specialmente con la voce, il piano e gli trasformatori audio amplificati a stato solido, strumenti a corde. • Dischi per annotazioni • Potenziometri per il guadagno a step che aiutano a conferire quel caratteristico suono caldo e naturale, amato dagli studi di tutto il mondo. I trasformatori sono l’unico modo per ottenere un sistema realmente isolato e a massa libera, perchè non c’è connessione galvanica tra i circuiti di ingresso e di uscita. 29 TwinTrak Pro Canale stereo per la registrazione e compressione realmente stereo TwinTrak Pro offre tutto ciò di cui avete bisogno • Compressore stereo/dual mono – caratterizzato per registrare, monitorare e mixare, lasciando il da circuiti ottici custom molto veloci vostro mixer a prendere polvere! Principalmente • DI sul pannello frontale – per facile e veloci “plug un’apparecchiatura economicamente accessibile ma dalle specifiche di alta qualità per la registrazione stereo, TwinTrak Pro offre anche monitoraggio stereo completo senza latenza e connettività and play” • Mid ‘Scoop’ EQ – per eliminare frequenze problematiche digitale. Il pre microfonico cattura ogni sottile • Monitoraggio stereo senza latenza – la fine dettaglio, mentre il compressore ottico (con circuiti dell’incubo della latenza ottici custom, controlli completi e link per lo • Impedenza variabile – ottenete di più dai stereo) offre un discreto ma efficace controllo delle vostri microfoni dinamiche dei segnali. • Due preamplificatori in Classe A, premiati con riconoscimenti 30 • Scheda A/D stereo di alta qualità - 24bit, 96kHz, opzionale • D/A stereo standard TrakMaster Pro Il processore professionale per la registrazione più economicamente accessibile mai avuto fino ad oggi. TrakMaster Pro è il channel strip per la registrazione di Focusrite più economicamente accessibile mai avuto fino ad oggi. Offrendo una performance dalle specifiche mai viste nella sua fascia di prezzo, è caratterizzato da un pre microfonico derivato dalla premiata Serie Green, DI sul pannello frontale, mid-scoop EQ, compressione ottica VoiceMaster Pro Il channel strip ottimizzato per la voce premiato da riconoscimenti intuitiva, monitoraggio senza latenza, e opzione ADC della serie Platinum Pro. • Pre microfonico in Classe A, premiato da riconoscimenti • Accesso diretto dal pannello frontale sia per XLR che per Jack TRS • Compressore ottico semplice ma estremamente efficace VoiceMaster Pro è un channel strip mono completo, • Il monitoraggio senza latenza vi assicura un • EQ ottimizzata a 3 bande con sweep ottimizzato per la voce ma in grado di processare controllo sul mix diretto e senza ritardo. • Posizione Pre/Post EQ per il compressore Tube Sound qualsiasi strumento con risultati eccezionali. Un • EQ ottimizzata per la voce, per risultati veloci • Scheda A/D stereo di alta qualità - 24bit,96kHz, opzionale classico preamplificatore Focusrite in Classe A unito ad un host di altri processori, rendono il VoiceMaster Pro l’interfaccia perfetta tra il vostro microfono e e musicali • Compressione ottica custom veloce la DAW, offrendo tutto ciò di cui avete bisogno per • De-esser della Serie ISA per una riduzione della creare la voce perfetta. sibilanza non intrusiva • Punti di Insert, FX send/returns & DI • Pre microfonico in Classe A, premiato da • Scheda A/D stereo di alta qualità - 24bit,96kHz, riconoscimenti opzionale • I circuiti Vintage Harmonics e Tube Sound vi Platinum Pro series ADC option permettono di essere creativi 31 www.focusrite.com www.grisbymusic.it GRISBY MUSIC s.r.l. Via G. Giolitti, 8 - 60027 Osimo Stazione (AN) - ITALY - P.IVA 01310391006 Tel. 0717211340 - Fax 0717211349 - [email protected] FA0135-04 E. & O.E.
Documenti analoghi
Saffire PRO 40 scheda prodotto
sincronizzazione.
• Un totale di 20 Ingressi e 20 Uscite
Le opzioni di ingresso/uscita includono l’esclusiva funzione di “loop-back” per il routing dell’audio
tra le applicazioni software tramite S...
saffire pro 24
• Due preamplificatori Focusrite di alta qualità, più volte premiati con vari riconoscimenti
L’interfaccia dal miglior suono nella sua categoria. L’esperienza di Focusrite nella
preamplificazione s...