Regesto Opere di Design 1,4 MB
Transcript
Regesto Opere di Design 1,4 MB
Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* Tavolo in radica con decorazioni di metallo argentato. Ditta Dassi, Lissone 1930 1931 Inizia la collaborazione con G. Palanti e R. Camus. Tavolo in ebano macassar con bordi di alpacca e intarsi in avoriolina per l’appartamento Ferrarin. EsecutoreLietti, Cantù 1931 Complementi d’arredo: posacenere e portacerini in “Dite” (metallo grigio piombo) e portasigarette in ghisa (con barretta verticale per facilitare la presa). F.A.M. Vanzetti, Milano (Fonderie Acciaierie Milanesi) 1931 - 1933 2 | Regesto Opere di Design di Franco Albini *Le date tra parentesi indicano, quando disponibile, l’anno di produzione desunto dai cataloghi aziendali. Opera Esecutore Periodo* Lampada “Mitragliera”. 1938 Apparecchio radio trasparente in cristallo (presentato nel 1940 al concorso Wohnbedarf di Zurigo). 1938 Libreria “Veliero” in legno e ottone con ripiani sospesi in cristallo. 1938 Concorso “Casa per tutti” per la Triennale di Milano [con E. Manfredini]: poltroncina da pranzo, tavolo basso. 1943 Regesto Opere di Design di Franco Albini | 3 Opera Esecutore Periodo* Poltroncina mod. 430. Figli di Amedeo Cassina, Meda 1946 - 1948 Poltoncina mod. 431. Figli di Amedeo Cassina, Meda 1946 - 1948 Poltrona bergère con struttura in legno lucido mod. 432. Figli di Amedeo Cassina, Meda 1946 - 1948 Poltroncina (sviluppo di un progetto del 1938 per committenza privata). Knoll International 1948 4 | Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* PT1, poltroncina “Luisa”: struttura in legno massiccio, sedile e schienale in compensato imbottito di gommapiuma e foderato in panno di lana (Premio Compasso d’Oro, 1955). Succ. Carlo Poggi, Pavia 1949 - (1950) 1955 Tavolo in ferro e vetro (sviluppo di un progetto del 1938 per committenza privata). Knoll International 1950 Inizia la collaborazione con Franca Helg (come esterna). TL2, tavolo a cavalletto. 1950 Succ. Carlo Poggi, Pavia 1950 - (1950) Regesto Opere di Design di Franco Albini | 5 Opera Esecutore Periodo* Poltrona “Margherita” (1° versione) in canna di malacca e canna d’India presentata nella “Sezione dell’Arredamento” alla IX Triennale di Milano in “Arredamento medio” per Rinascente – UPIM, Milano. F.lli Bonacina di Giovanni, Lurago d’Erba 1950 - 1951 Poltrona “Gala” (1° versione) in canna di malacca e canna d’India presentata nella sezione “Arredi mobili” per E.N.A.P.I.1 alla IX Triennale di Milano. F.lli Bonacina di Giovanni, Lurago d’Erba 1950 - 1951 Poltrona “Adriana” in legno di noce e compensato naturale di betulla; cuscini di gommapiuma ricoperti di panno presentata nella “Sezione dell’Arredamento” alla IX Triennale di Milano in “Arredamento medio” per Rinascente – UPIM, Milano. realizzazione Succ. Carlo Poggi, Pavia 1951 Sedia pieghevole in tubo di ferro e compensato di betulla naturale, sostegni di nastro cord presentata nella “Sezione dell’Arredamento” alla IX Triennale di Milano in “Arredamento medio” per Rinascente – UPIM, Milano. 6 | Regesto Opere di Design di Franco Albini 1 Ente Nazionale per l’Artigianato e Piccole Industrie 1951 Opera Esecutore Periodo* Tavolo ampliabile presentato nella “Sezione dell’Arredamento” alla IX Triennale di Milano in “Arredamento medio” per Rinascente – UPIM, Milano. 1951 Armadio (sviluppo di un progetto del 1948 per il concorso “Mobili in serie” per il MOMA di New York) presentata nella “Sezione dell’Arredamento” alla IX Triennale di Milano in “Arredamento medio” per Rinascente – UPIM, Milano. 1951 Poltroncina sovrapponibile con struttura in tubo di acciaio cromato, sedile e schienale in compensato flessibile di mogano, sostegno di tessuto gommato. realizzazione Fumagalli, Meda 1951 Poltrona “Margherita” (2° versione) in canna di malacca e canna d’India. La base viene realizzata con elementi incrociati per evitare problemi di torsione. Si aggiunge il poggiatesta sia per un maggiore comfort che per irrigidire la struttura verticale. F.lli Bonacina di Giovanni, Lurago d’Erba 1951 - 1952 Regesto Opere di Design di Franco Albini | 7 Opera Esecutore Periodo* Poltrona “Gala” (2° versione) in canna di malacca e canna d’India. Con la modifica del cavalletto, che permette lo scivolamento della seduta, la poltrona diventa a due inclinazioni. F.lli Bonacina di Giovanni, Lurago d’Erba 1951 - 1952 Inizia la collaborazione con Franca Helg (come socia dello studio). 1952 Poltrona “Fiorenza” (1° versione: sviluppo del modello per casa Albini realizzato nel 1940). Ar Flex, Milano 1952 - (1952) Scrivania per Altamira, New York, base in marmo bianco, sostegno in noce; il ripiano è rivestito in fustsagno verde, i cassetti in fustagno rosso. Realizzazione Bega, Bologna 1953 8 | Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* Scrivania per l’appartamento di Caterina Marcenaro a Genova, prototipo della SC27 “Stadera”. Realizzazione Succ. Carlo Poggi, Pavia 1953 Tavolo rotondo allungabile con supporto in ferro e ottone e piano in legno ricoperto di panno rosso esposto alla mostra della produzione italiana tenuta dalla Nordiska Kompaniet2 a Stoccolma. Realizzazione Fumagalli, Meda 1953 Tavolino “Cicogna”, prototipo del TN6 “Cicognino”. Realizzazione Succ. Carlo Poggi, Pavia 1953 TL3, Tavolo a gambe tornite. Succ. Carlo Poggi, Pavia 1953 - (1953) 2 La Nordiska Kompaniet era una nota organizzazione svedese di produzione e vendita di oggetti per la casa Regesto Opere di Design di Franco Albini | 9 Opera Esecutore Periodo* TN6 Tavolino “Cicognino”. Succ. Carlo Poggi, Pavia, Pavia 1953 - 1953) Tavolo con base e piano in granito, colonna in ottone TL30. Succ. Carlo Poggi, Pavia 1953 - (1962) Sedia pieghevole in legno e compensato. realizzazione Poggi, Pavia 1954 “Adriana” (2° versione: differente sagomatura degli elementi e disposizione dell’imbottitura sui braccioli) in legno di noce e compensato naturale di betulla; cuscini di gommapiuma ricoperti di panno. Realizzazione Succ. Carlo Poggi, Pavia 1954 10 | Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* “Fiorenza” (2° versione a gambe verticali). Realizzazione Poggi, Pavia 1956 LB7, libreria a piani regolabili con montanti fissati al pavimento e al soffitto. Succ. Carlo Poggi, Pavia 1956 - (1956) PS16, poltrona a sdraio dondolo in legno. Succ. Carlo Poggi, Pavia 1956 - (1959) PL18, Poltrona in legno. Realizzazione Poggi, Pavia 1957 Regesto Opere di Design di Franco Albini | 11 Opera Esecutore Periodo* TL22, tavolo “Ellittico”. Succ. Carlo Poggi, Pavia 1957 - 1958) Poltroncina con appoggio-scrittoio in tubolare metallico e compensato per la Facoltà di Architettura di Venezia. Realizzazione Poggi, Pavia 1958 SD9, sedia “Luisella”. Poggi, Pavia 1958 - (1958) LB10, libreria a montanti autoportanti. Poggi, Pavia 1958 - (1958) 12 | Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* MB15, mobile contenitore per soggiorno. Poggi, Pavia 1958 - (1958) CR20, carrello portavivande. Poggi, Pavia 1958 - (1958) SC23, scrivania e CM24, cassettiera. Poggi, Pavia 1958 - (1958) PL18, poltrona “3 pezzi” con poggiatesta alto in metallo. Poggi, Pavia 1958 - (1959) Regesto Opere di Design di Franco Albini | 13 Opera Esecutore Periodo* Paravento con vetri molati. Realizzazione Fontana Arte, Milano 1960 LT28, letto singolo, LT29, letto matrimoniale. Poggi, Pavia 1960 - (1961) Lampada “Alcinoo”. Artemide, Milano 1960 - (1961) SC27, scrivania “Stadera”. Poggi, Pavia 1960 - (1961) 14 | Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* Televisore “Orion”. Brionvega, Milano 1961 - 1962 Poltrona “Consigliere” per gli Uffici Comunali di Genova. Realizzazione Poggi, Pavia 1962 Poltrona “Assessore” per gli Uffici Comunali di Genova. Realizzazione Poggi, Pavia 1962 Inizia la collaborazione con Antonio Piva. 1962 Regesto Opere di Design di Franco Albini | 15 Opera Esecutore Periodo* 3052, lampada “Ochetta” a soffitto o parete, 141 con braccio, a parete. Arteluce, Milano 1962 - (1962) 2053/g/s, lampada a sospensione con contrappeso. Arteluce, Milano 1962 - (1962) 1007, lampada a piedistallo. Arteluce, Milano 1962 - (1962) MB47, MB48, mobili contenitori componibili. Poggi, Pavia 1962 - (1968) 16 | Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* 1962 - 1964 Metropolitana Milanese. 2050, lampada a sospensione. Arteluce, Milano 1963 - (1963) 524, lampada da tavolo. Arteluce, Milano 1963 - (1963) SL35, “Scaletta rotonda”. Poggi, Pavia 1964 - (1966) Regesto Opere di Design di Franco Albini | 17 Opera Esecutore Inizia la collaborazione con Marco Albini. Periodo* 1965 Maniglia “Agata”. Olivari, Borgomanero 1965 - (1965) Maniglia “Ambra”. Olivari, Borgomanero 1965 - (1965) Poltrona “Radar” in giunco. Vittorio Bonacina, Lurago d’Erba 1967 - (1967) 18 | Regesto Opere di Design di Franco Albini Opera Esecutore Periodo* Poltrona “Primavera” in giunco. Vittorio Bonacina, Lurago d’Erba 1967 - (1967) LT36, LT37, letti. Poggi, Pavia 1967 - (1967) PL44, DV45 poltrona e divano. Poggi, Pavia 1967 - (1967) 601, lampada da tavolo. Arteluce, Milano 1968 - (1968) Regesto Opere di Design di Franco Albini | 19 Opera Esecutore Periodo* Lampade serie AM-AS: Modello AS1C (lampada da tavolo a semisfera). Sirrah, Imola 1968 Oggetti in argento: servizio da tavola e ciotole “Pannocchia”. San Lorenzo, Milano 1970 Testata letto in barra di ottone satinato: “Eclisse” Frigerio di Desio 1971 Testata letto in barra di ottone satinato: “Miraggio” Frigerio di Desio 1971 20 | Regesto Opere di Design di Franco Albini 1971 Opera Esecutore Periodo* Testata letto in barra di ottone satinato: “Arcobaleno” Frigerio di Desio 1971 Testata letto in barra di ottone satinato: “Nuvola” Frigerio di Desio 1971 Centralino telefonico. Società Siemens 1971 - 1972 Regesto Opere di Design di Franco Albini | 21 Regesto delle opere di design a cura di Giorgio Galleani pubblicato sul catalogo della mostra Zero Gravity Franco Albini Costruire le modernità realizzata alla Triennale di Milano in occasione del centenario della nascita, 28 settembre - 26 dicembre 2006 Logo Fondazione: Bob Noorda Raccolta materiali: Paola Albini
Documenti analoghi
Opere principali di Design di Franco Albini
Libreria Il Veliero con puntoni e base in legno di frassino, giunti in ottone, bacchette d’acciaio e ripiani
sospesi in cristallo, 1938 - unico prototipo