USA Panorami del Nord Est
Transcript
USA Panorami del Nord Est
Via Vescovado, 8 - 35141 Padova Tel 049/8754949 - Fax 049/8753750 www.nextour.it - [email protected] - [email protected] U.S.A. Panorami del Nord Est BOSTON *NIAGARA *TORONTO *LANCASTER *GETTYSBURG *BALTIMORA *PHILADELPHIA *WASHINGTON *NEW YORK 02- 13 GIUGNO 2014 (12gg.) 1°g. – martedì 02 giugno ‘15: VENEZIA PARIGI BOSTON Ritrovo dei partecipanti in orario e località da definirsi e trasferimento in pullman riservato per l’ aeroporto di Venezia. Espletamento delle procedure aeroportuali ed imbarco sul volo Air France AF 1427 delle 12,45 per Parigi, aeroporto Charles De Gaulle. Arrivo 14,35 coincidenza con volo AF 338 delle 16,45 diretto per Boston. Cena a bordo. Arrivo all’aeroporto Logan International di Boston previsto per le ore 18,25 (fuso orario locale) e disbrigo delle formalità doganali e delle severe procedure d’immigrazione per l’ingresso negli USA. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate ed il pernottamento. 2°g. – mercoledì 03 giugno ‘15: BOSTON Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita guidata (9,00/17,00) di questa dinamica città, dall’aspetto gradevole che viene considerata la città più europea ed affascinante di tutti gli Stati Uniti. Boston, situata sulla magnifica Massachussetts Bay è caratterizzata da una popolazione multietnica e da un’altissima concentrazione di studenti provenienti da ogni angolo degli Stati Uniti, che la rendono una città giovane ed in continuo rinnovamento. Percorrendo a piedi il noto Freedom Trall (basterà seguire la linea rossa dipinta sulla strada), si toccheranno tutti i punti di maggior interesse storico della città. Tra questi si vedranno: Old State House, dapprima sede del governo Inglese e oggi museo. La Paul Revere house, la più antica casa di legno di tutta Boston. Il Boston Common, il più vecchio parco pubblico degli Stati Uniti alla cui sommità si trova Beacon Hill, il quartiere fondato dai puritani e oggi interessante meta di shopping grazie ai moltissimi negozietti, antiquari e gallerie d’arte. Il financial District ed Il MIT, sede del Massachusetts Institute of Technology e della Harvard University. Pranzo libero in corso di visite . Al termine delle visite, cena e rientro in albergo per il pernottamento. 3°g. – giovedì 04 giugno ‘15: BOSTON NIAGARA Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio verso il confine Canadese attraverso i paesaggi del Massachussetts e dello Stato di New York. Soste ristoro e pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà il versante canadese delle Niagara Falls, famose cascate di impareggiabile bellezza. Sistemazione in albergo nelle camere riservate per la cena il pernottamento. 4°g.- venerdì 05 giugno ‘15: NIAGARA FALLS TORONTO NIAGARA FALLS - (269 km) Colazione in albergo . Partenza in pullman per Toronto, la città più estesa del Canada, fondata su un antico insediamento degli indiani Uroni. La metropoli che compone un mosaico di oltre 60 comunità nazionali, è stata dichiarata dall’ONU “la città etnicamente più diversificata del mondo”. Visita guidata a questa dinamica e moderna _____________________________________________________________________________________________________ NEXTOUR S.r.l. - Viaggi & Vacanze - sede VIA VESCOVADO, 8 - 35141 PADOVA TEL 049 / 875.49.49 FAX 049 / 875.37.50 NEXTOUR FILIALE DI CREMA – VIA Medaglie D’Oro, 1 - 26013 Crema (CR) Tel 0373 / 25.00.87 Fax 0373 / 25.41.47 C.F. e P.IVA 00114570286 - Iscr. C.C.I.A.A. R.D. n° 249033 del 07/07/94 - Iscrizione Trib. Pd n° 44118 - Capitale Sociale 90.000 Euro città dove l’influenza architettonica inglese si nota fortemente in molti edifici governativi. Nel corso di visita verranno toccati i principali luoghi d’interesse della città: il vecchio quartiere di Yorkville;0 Queen’s Park; la Marina; lo Skydome (famoso stadio coperto con il tetto apribile ed al suo interno un albergo dalle cui camere è possibile assistere ad incontri di baseball o altre manifestazion); la CN Tower,la struttura panoramica più alta del mondo. Tempo permettendo breve sosta all’Ontario Place, complesso ricreativo che sorge su tre isole artificiali dell’omonimo lago, al cui interno sorgono oltre ad innumerevoli negozi ed attrazioni, una cupola geodetica dove assistere a proiezioni Imax, ed un porto turistico con ormeggiato il cacciatorpediniere in disarmo Haida. In alternativa si potrà effettuare una visita al vicino Eaton Centre, vasto centro commerciale frequentato in media da un milione di utenti a settimana. Peculiarità di questa struttura è che in parte si sviluppa nel sottosuolo offrendo agli incuriositi visitatori un’insolita esperienza nata per consentire un regolare modo di vita anche durante i rigori del freddissimo inverno canadese. Pranzo libero in corso di visita. Rientro a Niagara per la visita delle celebri cascate che si potranno ammirare panoramicamente dalle balconate e molto da vicino con la minicrociera a bordo del battello “MAID OF THE MIST” navigando, protetti da coloratissimi impermeabili forniti in loco, fin sotto la suggestiva prospettiva del grande salto d’acqua. La cena sarà consumata al ristorante Skylon Restaurant con magnifica vista panoramica sulle cascate. Al termine della serata rientro in hotel per il pernottamento. Impossibile v isualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riav v iare il computer e aprire di nuov o il file. Se v iene v isualizzata di nuov o la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuov o. 5°g. – sabato 06 giugno ‘15 : NIAGARA FALLS AMISH COUNTRY LANCASTER (560 km ) Prima colazione a buffet in hotel. Partenza del viaggio verso le cascate del Niagara che segnano il confine tra gli Stati Uniti ed il Canada. Attraversando lo Stato della Pennsylvania si effettuerà una sosta nella regione degli Amish. Prosecuzione del viaggio fino alla cittadina di Lancaster dove sono previste la cena ed il pernottamento. Gli Amish Sono una Confessione religiosa di origini cristiano protestante Anabattista, nata in Svizzera nel Cinquecento e stabilitasi negli Stati Uniti d'America dal Settecento. Attualmente la più grande comunità Amish si trova in Ohio. Da alcuni studiosi di religioni vengono considerati come Protestanti Conservatori, e da altri come appartenenti all'ampia famiglia delle chiese libere insieme con i Mennoniti, i Fratelli Quaccheri ed altre, poiché con queste hanno numerosi punti dottrinali in comune. Parlano tradizionalmente un dialetto tedesco chiamato Tedesco della Pennsylvania. Un Amish vive in una comunità dal tessuto sociale insolitamente robusto, basato su forti legami familiari, e su un'ancora più forte, l’ identità religiosa. Salvaguardare questa società è fondamentale per ogni Amish e le sue azioni sono votate a questo. Esiste un serie di regole mutate e maturate nei secoli, cui gli Amish fanno riferimento: il cosiddetto Ordine, l'Ordnung, che discendono da concetti e passi ricavati dalla Bibbia. Le regole non sono moltissime, per cui la comunità si fa carico di spiegarne la non sempre ovvia applicazione quotidiana ai bambini, che devono sviluppare discernimento nella applicazione quotidiana. 6°g. – domenica 07 giugno ’15: LANCASTER GETTYSBURG BALTIMORA WASHINGTON D.C. (165 km ) Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Washington. Durante il viaggio sosta a Gettysburg dove si visita il campo della famosa battaglia della guerra civile. Proseguimento per Baltimora dove è previsto un breve giro orientativo del centro città. Ripresa del viaggio per la vicina capitale Washington D.C. dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione nell’albergo riservato. Cena e pernottamento. Baltimora Baltimora una città degli Stati Uniti d'America, nello stato del Maryland. Amministrativamente si tratta di una città indipendente, non afferente, cioè, ad alcuna contea, ma soggetta all'autorità amministrativa dello Stato. È la più grande città del Maryland e prende il nome da Cæcilius Calvert, II barone Baltimore, fondatore e primo governatore della Colonia del Maryland. Baltimora è situata nel centro-nord dello stato, sul fiume Patapsco, non lontano dalla baia di Chesapeake. Gettysburg Gettysburg è un comune degli Stati Uniti d'America nella Contea di Adams, in Pennsylvania. La città è stata fondata nel 1786, il nome lo si deve a Samuel Gettys. Nel 1863 fu celebre protagonista della battaglia di Gettysburg, una delle varie battaglie della guerra di secessione americana. 7°g. - lunedì 08 giugno ’15: WASHINGTON Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città caratterizzata da innumerevoli monumenti, simboli storici che fanno percepire al visitatore la potenza e la grandezza degli Stati Uniti. Durante il giro panoramico si potranno ammirare il Washington Monument l’obelisco alto 170metri, il Lincon ed il Jefferson Memorial, il Campidoglio e la Casa Bianca (per motivi di sicurezza, solo gli esterni), il cimitero monumentale di Arlington, il Vietnam’s Veterans Memorial, ed il quartiere di Georgetown. Pranzo libero in corso di visite. E’ previsto del tempo libero (un paio d’ore circa) nella famoso e vasto complesso museale chiamato “The Mall” dove sorgono molteplici musei tematici che a seconda dei singoli e specifici interessi ciascuno potrà liberamente visitare. L’accompagnatore fornirà indicazioni e suggerimenti per la visita. Cena. Rientro in albergo per il pernottamento. grandi spazi, ricca di 8°g. – martedì 09 giugno ’15: WASHINGTON PHILADELPHIA NEW YORK Prima colazione americana in hotel. Partenza in mattinata per New York. Lungo il percorso sosta a Philadelphia, dove verrà effettuato un breve giro della città che vi consentirà di ammirare i monumenti eretti in memoria della Dichiarazione d’Indipendenza. Pranzo libero in corso di visita. Arrivo a New York nel tardo pomeriggio, sistemazione nelle camere dell’albergo riservato. Cena in ristorante e pernottamento. 9° e 10° g. mercoledì e giovedì 10/11 giugno ‘15: NEW YORK Prime colazioni americana in hotel. Giornate dedicate alla visita guidata di Manhattan della città. Ogni guida a New York ha un proprio stile di illustrare la città, perciò non esiste un ordine prestabilito delle visite, che prevedono passeggiate e spostamenti in bus riservato, ma sicuramente queste prevedono i seguenti luoghi: Central Park e la zona dei musei - Il Metropolitan (Moma), ed il Gugghenheim con esposizioni così famose da meritare giornate intere per una visita approfondita (che eventualmente consigliamo effettuare la mattinata libera dell’ultimo giorno); la quinta strada che raggruppa i negozi di moda e degli stilisti più famosi del mondo; la Trump Tower edificio commerciale; Tiffani, la cattedrale di St. Patrick, il Rockfeller Centre dove nel periodo invernale viene allestita una frequentatissima pista di pattinaggio; l’Empire State Bulding, la frenetica Times Square; la zona frequentata da giovani e dagli artisti del Greenwich villane; Soho, Little Italy e Chinatown, tutti celebri quartieri caratteristici di questa città. Sosta per pranzo libero in corso di visite. Il giro prevede inoltre una sosta a Ground Zero l’area tristemente nota dove sorgevano le Twin Tower; Battery Park punto d’imbarcano dei traghetti che attraversano la baia di New York, trasportano quotidianamente milioni di passeggeri. Cene in ristorante e pernottamento in hotel. 11°g.- venerdì 12 giugno ‘15: NEW YORK AMSTERDAM Prima colazione americana in hotel. Giprnata a disposizione per shopping e approfondimento visite individuali (es. musei ecc… ) Pranzo libero. In prima serata ritrovo dei partecipanti in hotel per recupero bagagli e trasferimento all’ aeroporto JOHN F. KENNEDY (JFK) in temo utile per effettuare le operazioni d’imbarco, con assistente locale parlante Italiano, sul volo KL 644 delle 22.55 diretto per Amsterdam. Cena e pernottamento a bordo VENEZIA 12°g.- sabato 13 giugno ‘15: AMSTERDAM Colazione a bordo e arrivo all’ aeroporto di Schiphol - Amsterdam previsto per le ore 12,10. Coincidenza con volo KL 1655 delle 14,30 per Venezia dove è previsto di atterrare alle 16.15. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in pullman riservato per la località di origine viaggio. FINE DEI NOSTRI SERVIZI. QUOTA DI PARTECIPAZIONE (gruppo minimo 30 persone): Tasse aeroportuali (stima attuale, da riconfermarsi all’ emissione del biglietto): Supplemento camera singola (intero periodo) : Riduzione camera Tripla adulti (intero periodo) €. 2.970,00 €. 385,00 €. €. 1000,00 250,00 LA QUOTA COMPRENDE: • • • • • • • • • Voli di linea intercontinentali (AirFrance e KLM) in classe economica con pasti a bordo; Trasferimenti e Tour di gruppo in bus privato, dotato di aria condizionata con guida-accompagnatore al seguito durante gli spostamenti extra cittadini, come da programma; Sistemazione in Hotel categoria (3 e 4*), incluso facchinaggio (una valigia/persona): Trattamento di pernottamento e colazioni american-buffet ; Pasti (9) in albergo o ristorante come indicato nel programma (escluse bevande); Cena a buffet nel ristorante girevole Skylon Restaurant; Minicrociera battello Maid of the Mist, Ingresso Amish village Assicurazione medico-bagaglio (massimale spese mediche fino a €.10.000); Kit di viaggio (borsa e giuda); LA QUOTA NON COMPRENDE: • • • • • • • • Trasferimenti in pullman privato Padova/ Aeroporto Venezia/Padova; Costi per procedura e tasse ottenimento permesso ESTA (stimati €20circa) Mance ad autisti e guide (stimate in u$d 50 e da raccogliersi in loco); Tasse di servizio nei bar e ristoranti; Spese di carattere personale (pasti non menzionati, bevande, ingressi, telefonate, ...); Eventuali escursioni o visite facoltative; Tutto quanto non espressamente indicato alla voce quota comprende. Eventuale accompagnatore Nextour al seguito in partenza dall’ Italia; DOCUMENTI PER L’ESPATRIO: Per l’ingresso negli Stati Uniti è necessario possedere un passaporto individuale (anche per i minori), con validità residua di almeno 6 mesi da fine viaggio. A partire dal 26/10/2006 per l'ingresso negli Stati Uniti occorre il PASSAPORTO ELETTRONICO (questo tipo di passaporto è dotato di un microprocessore contenente i dati anagrafici e la fotografia del titolare del documento oltre all’indicazione dell’autorità che lo ha rilasciato) In mancanza di tale requisito sono anche validi i seguenti passaporti: − − passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005; passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006 Anche i bambini e i neonati dovranno essere in possesso di regolare passaporto individuale di nuovo tipo. Si precisa che le autorizzazioni ESTA approvate prima dell’8 settembre 2010 rimarranno valide fino alla data della loro scadenza e che la loro modifica rimane gratuita. Al contrario, al rinnovo del passaporto i viaggiatori dovranno effettuare una nuova registrazione ESTA soggetta al pagamento di $ 14. Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, si consiglia di compilare il modulo ESTA quanto prima possibile e non meno di 72 ore prima della partenza. Per maggiori informazioni riguardo il programma "ESTA" si consiglia di consultare direttamente il sito internet: "www.cbp.gov./travel". Ricordiamo che le regole per l'ingresso valgono anche per un solo transito su territorio americano anche in proseguimento per altra destinazione. I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori. Una maggiore validità del passaporto permetterà a coloro che decidessero di prolungare il soggiorno, la possibilità di poterlo effettuare senza incorrere in problemi burocratici. I cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti o a Puerto Rico (anche come solo transito) dovranno disporre del nuovo tipo di passaporto a lettura ottica. Anche i bambini e i neonati dovranno essere in possesso di proprio passaporto individuale di nuovo tipo. In alternativa, i possessori di passaporto di vecchio tipo, purche' valido, dovranno essere obbligatoriamente provvisti di Visto turistico per gli Stati Uniti, da richiedere in tempo utile,alle Ambasciate competenti prima della partenza dall'Italia. Inoltre vi informiamo che, già dal 30 Settembre 2004, ai cittadini provenienti dai paesi aderenti al "Visa Waiver Program" (tra cui l’Italia), al controllo immigrazione U.S.A. viene scattata una fotografia digitale e vengono scansionate le impronte digitali. Queste nuove procedure sull'immigrazione sono state introdotte dopo gli eventi di questi ultimi anni. INFORMAZIONI PER I BAGAGLI IMBARCATI PER GLI STATI UNITI: FRANCHIGIA BAGAGLIO: Sono consentiti in classe economy: 1 collo da 23kg CHECK IN In seguito alle recenti normative di controllo bagagli e passeggeri al momento del Check In consigliamo di presentarsi in aeroporto almeno 3 ore prima della partenza (per i voli intercontinentali) e almeno 2 ore prima della partenza (per voli domestici Italia/Europa e interni negli USA). LUCCHETTI “TSA” L'ente doganale aeroportuale consiglia di lasciare la valigia aperta perchè potrebbero fare dei controlli. Per questo motivo e' consigliabile lasciarla senza lucchetti e chiusure in quanto potreste trovarla all' arrivo scardinata e richiusa con lo scotch. Esistono sul mercato dei lucchetti TSA (transportation security administration) con combinazione e chiavetta che i poliziotti riescono ad aprire con una chiave passpartout senza rischiare di ritrovare la valigia danneggiata. E' a vostra discrezione decidere se utilizzare un normale lucchetto, un lucchetto TSA o lasciarla aperta.
Documenti analoghi
Scarica
del Parlamento (Parliament Hill), ove si riuniscono camera e senato, nonché il quartiere centrale, conosciuto
come ByWard Market. Ad Ottawa, ogni primo luglio, si svolgono inoltre i festeggiamenti ...
Gli Amish - IIS Cremona
Gli Amish sono una comunità religiosa fondata da Jacob Amman nel Cinquecento
in Svizzera, luogo di nascita dell’idea di chiesa libera, e stabilitasi negli
Stati Uniti d'America dal Settecento. Pa...