Autoclavi Ospedaliere Linea T-Max - incas
Transcript
Autoclavi Ospedaliere Linea T-Max - incas
Your Sterilization & Infection Control Partners Linea T-Max Autoclavi Ospedaliere Autoclavi Ospedaliere La sterilizzazione è un processo complesso. Come in ogni processo complesso, a volte, molte cose possono non funzionare. Un ospedale dipende dall’attività della sua Centrale di Sterilizzazione. Non è possibile interromperne l’attività in nessun modo e per nessun periodo. Il funzionamento dell’ospedale dipende da essa. Alla TUTTNAUER la nostra priorità è garantire che le nostre autoclavi funzionino 365 giorni l’anno. Non solo che esse funzionino ma che siano in grado di soddisfare il volume d’attività richiesta da un ospedale efficiente. I nostri obbiettivi sono gli stessi dei nostri clienti: garantire la sterilità degli strumenti con ripetitibilità, velocità di prestazioni ed un minimo impatto sul prodotto. Per fare questo noi assumiamo tre valori fondamentali nella nostra produzione: qualità, sicurezza e flessibilità. 2 Qualitá Qualità Progettate pensando alle persone Lavoriamo per mantenere le nostre autoclavi allo stato dell’arte. I componenti che utilizziamo sono di altissima qualità. Le nostre autoclavi ospedaliere sono conformi alle norme internazionali più restrittive. Un’autoclave Tuttnauer è costruita per garantire un’attività costante e profiqua nel tempo. Le nostre autoclavi sono progettate pensando alle persone e ponendo la maggior cura ed attenzione ad ogni dettaglio. Sicurezza Sicurezza La ricurezza è la nostra principale priorità Quando progettiamo un’autoclave noi pensiamo innanzitutto alla protezione degli utilizzatori e dei pazienti. Le molteplici misure di sicurezza adottate nella produzione delle nostre autoclavi ci consentono di prevenire incidenti e di evitare inutili fermi operativi. Un’autoclave Tuttnauer è un’autoclave sicura. Flessibilità Soluzioni innovative che rispondono alle vostre necessità L’ampia gamma di modelli e di opzioni disponibili per le nostre autoclavi ci consentono di essere all’avanguardia nel campo della sterilizzazione. Ogni autoclave Tuttnauer può essere personalizzata secondo le specifiche necessità del cliente. La sinergia di Qualità Sicurezza e Flessibilità rendono le autoclavi Tuttnauer tecnologicamente avanzate, affidabili e di facile utilizzo. 3 Qualità Progettate pensando alle persone I nostri elevati standard di qualità ci consentono di produrre delle autoclavi sicure, affidabili e che possono essere utilizzate con estrema tranquillità. La camera di sterilizzazione con intercapedine è realizzata in acciaio 316L per una maggiore garanzia contro i fenomeni di corrosione. Inoltre, il generatore di vapore e la componentistica è realizzata in acciaio inossidabile. Le valvole pneumatiche sono operate a pressione questo implica una riduzione dei tempi e costi di manutenzione. Viene quindi eliminata la necessità di utlilizzare correnti ad alto voltaggio. Nel rispetto dell’ambiente, per garantire un efficace risparmio energetico, l’autoclave si mette in “standby mode” automaticamente. Sistemi di controllo Le autoclavi della serie T-Max sono controllate da un sistema di gestione computerizzato di ultima generazione. Questo sistema controlla in modo completamente automatico tutte le varie fasi del ciclo di sterilizzazione. Non sono necessari ulteriori interventi da parte dell’operatore successivamente alla selezione del programma prescelto. Sul display LCD (4 linee, 20 colonne) sono sempre visibili tutte le fasi del ciclo ed i principali parametri di riferimento quali d esempio: temperatura, pressione etc. La tastiera consente di selezionare il programma di lavoro, avviare e fermare il ciclo di sterilizzazione inoltre consente, al personale tecnico autorizzato, di procedere alla regolazione dei principali parametri service. La calibrazione può essere effettuata direttamente tramite la tastiera del pannello di controllo o attraverso un personal computer collegato direttamente all’autoclave. L’autoclave T-Max consente di gestire sino a dieci programmi di sterilizzazione con temperature comprese tra i 105°C ed i 137°C e due programmi di test: Tutti i programmi sono selezionabili direttamente attraverso la tastiera numerica. In conformità alla norma EN 285 sono inoltre disponibili: • Bowie & Dick Test: programma 11 • Vacuum Leak Test: programma 12 Stampante: Per una chiara e completa documentazione del ciclo di sterilizzazione, il sistema gestione dell’autoclave T Max è dotato di una stampante a 24 caratteri per linea. La stampa generata raccoglie le informazioni rilevate durante il ciclo di sterilizzazione quali. • Temperatura • Pressione • Vuoto • Tempo di sterilizzazione e di asciugatura • Numero di cicli eseguiti In caso di ciclo incompleto la stampa generata riporterà un messaggio di errore. Le nostre autoclavi sono prodotte in conformità alle più recenti e restrittive Normative e Direttive di riferimento. La Tuttnauer rispetta le segenti Direttive e Standard: Medical Device Directive: MDD 93/42 EEC Pressure Equipment Directive: PED 97/23 EEC, ASME Code Sec. VIII and I, IEC/UL/EN 61010-1, 61010-2-04 and 61010-2-040, EN 6132 6, EN285, ST-8 EN554, As well as ISO 134 85 :2003 for the Quality System 0123 4 Sicurezza La nostra priorità Porte: Le autoclavi T-Max sono disponibili con una o due porte. La/Le porte posso essere completamente automatiche a scorrimento verticale, a scorrimento orizzontale o a cerniera con chiusura automatica. Le autoclavi T-Max modello 4, 6, 8, 10 sono fornite con porta/e a chiusura automatica a scorrimento verticale o con porta/e a cerniera a chiusura automatica. Le autoclavi T-Max modello 9, 12, 15 sono fornite con porta/e orizzontale/i scorrevole/i o con porta/e a cerniera a chiusura automatica. Per prevenire l’apertura accidentale della/e porta/e sono presenti i seguenti dispositivi di sicurezza: • Quando la camera è pressurizzata • Se la temperatura della camera supera il livello di sicurezza • Nei modelli a due porte quando una delle due porte è aperta • L’apertura/chiusura della/e porta/e viene automaticamente interrotta nel caso durante lo scorrimento incontri un ostacolo Caratteristiche di sicurezza generali: • Doppio sistema di controllo indipendente: Doppio sistema di controllo indipendente: La combinazione tra il sistema di controllo digitale e meccanico consente di avere un controllo incrociato dei dati per un risultato più accurato. L’operatore ha a disposizione due sistemi di monitoraggio indipendenti per la temperatura e la pressione. • Valvole di sicurezza: Installate sia nella camera di sterilizzazione che nella camicia di rivestimento intervengono in caso di sovrapressione. • Generatore di vapore integrato: Il controllo del livello dell’acqua viene monitorato costantemente. • Arresto di emergenza: il comando per l’arresto di emergenza è facilmente accessibile all’operatore, per consentire l’immediato arresto dell’autoclave con la massima sicurezza e rapidità. 5 Una gamma flessibile di modelli e dimensioni Le autoclavi della serie T-Max sono progettate in conformità alla normativa EN285. La camera di sterilizzazione è disegnata in funzione delle Unità di Sterilizzazione (StU). Offriamo una vasta gamma di modelli disponibili in due serie: Mid Range e Large Capacity. La scelta dell’autoclave è subordinata ad alcuni fattori: • • • • • Dimensione dell’ospedale Numero di cicli giornalieri Numero di posti letto Numero di interventi effettuati Spazio disponibile L’organizzazione commerciale Tuttnauer sarà lieta di assistervi nella scelta della T-Max più idonea alle vostre necessità. Tuttnauer offre due linee di autoclavi T-Max: • T-Max Mid Range: con capacità da 2 a 10 StU • T-Max Large Capacity: con capacità da 9 a 15 StU 6 Ogni linea è differenziata per volume della camera e per tipologia di porta Linea Tipo di porta T-Max Mid Range A scorrimento verticale T-Max Large Capacity A scorrimento orizzontale Oltre ai nostri modelli standard, siamo in grado di realizzare soluzioni personalizzate. Ogni modello è disponibile con singola o doppia porta. Le autoclavi Tuttnauer T-Max serie Mid Range: Sono disponibili 5 modelli con capacità da 175 a 760 litri per alloggiare da 2 a 10 StU, con porte a scorrimento verticale completamente automatiche. Modello Volume Camera (litri) Capacitá STU Dimensione della Camera (L x X x P) mm T-Max 2 175 2 360 x 710 x 705 T-Max 4 330 4 660 x 710 x 705 T-Max 6 460 6 660 x 710 x 990 T-Max 8 610 8 660 x 710 x 1295 T-Max 10 760 10 660 x 710 x 1620 Porta a scorrimento verticale 7 Le autoclavi T-Max serie Large Capacity Sono disponibili 3 modelli con capacità da 800 a 1300 litri per alloggiare da 9 a 15 StU, con porte a scorrimento orizzontale completamente automatiche. Modello Dimensione della Camera Capacitá STU (L x H x P) mm T-Max 9 660 x 1220 x 990 9 800 T-Max 12 660 x 1220 x 1295 12 1040 T-Max 15 660 x 1220 x 1620 15 1300 Porta a scorrimento orizzontale 8 Volume Camera(litri) Opzioni Sistemi di carico I nostri sistemi di carico sono progettati per assistervi nelle attivita di posizionamento del carico di sterilizzazione. Possiamo offrirvi due opzioni: • Vassoi: I nostri vassoi a scorrimento sono realizzati in acciaio inossidabile e dotati di guide anti ribaltamento per un più facile posizionamento del carico. • Carrelli di carico e trasferimento: Carrelli ad altezza variabile per il posizionamento del carico all’interno della camera di sterilizzazione. Sono dotati di ruote piroettanti e di freno. High Precision Documentation La documentazione del processo di sterilizzazione è di fondamentale importanza all’interno della Centrale di Sterilizzazione. La modularità e la flessibilità del nostro sistema è in grado di offrirvi soluzioni mirate e personalizzate per monitorare e documentare il vostro processo di sterilizzazione. • Touch Screen In combinazione con il software ADMC fornisce la rappresentazione grafica in continuo dell’andamento del ciclo. E’ possibile avere la visualizzazione del diagramma di funzionamento della macchina. • Software ADMC ADMC “Autoclave Documentation Monitoring Control”. Le applicazioni disponibili sotto il controllo del software ADMC sono. • Controllo e gestione dell’autoclave (sino ad otto autoclavi), • Rappresentazione in tempo reale (in formato grafico e numerico) del ciclo • Possibilità di stampa di report di attività giornaliera, • Interfaccia verso database Microsoft ACCESS • Registratore grafico Registra e rappresenta in modo indipendente i parametri di sterilizzazione tempo/pressione. Fornisce una chiara rappresentazione dei dati sotto forma di trend. • Data Logger Può essere considerato la “protezione” dell’ospedale. Rende il processo di documentazione più conveniente e sicuro. E’ in grado di archiviare oltre 100.000 ore di cicli di sterilizzazione rappresentandoli in forma grafica o numerica. • Lettore di codice a barre Consente l’identificazione del materiale. I dati saranno trasferiti al sistema ADMC ed associati al ciclo di sterilizzazione effettuato. Opzioni aggiuntive La Tuttnauer è in grado di offrire numerose soluzioni per migliorare le procedure di sterilizzazione all’interno dell’ospedale, rispondendo alle specifiche richieste e garantendo un ambiente di lavoro più sicuro. Tra le altre opzioni disponibili ci sono: • Valvole multifunzione in grado di operare come backup in caso di caduta di tensione • Sistema di accensione e spegnimento automatico Siamo in grado di offrirvi cicli di sterilizzazione avanzati per rispondere a specifiche necessità quali: • Sterilizzazione a vapore a bassa temperatura • Programma di disinfezione • Fattore FO • Sterilizzazione di liquidi 9 CSSD Design Progettazione e realizzazione di Centrali di Sterilizzazione La Tuttnauer con il suo team di progettisti ed ingegneri sarà in grado di assisterVi nella realizzazione della vostra centrale di sterilizzazione proponendovi soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate per soddisfare ogni vostra necessità. 10 11 Company Profile Con oltre 80 anni di esperienza nel campo della sterilizzazione e della disinfezione, Tuttnauer ha sempre fornito una tecnologia affidabile e all’avanguardia I nostri prodotti sono esportati in oltre 100 paesi attraverso la nostra rete capillare di agenti e distributori. I prodotti Tuttnauer sono sviluppati parallelamente alla costante evoluzione della ricerca scientifica per garantire una più sicura ed efficace sterilizzazione. Your Sterilization & Infection Control Partners Global Partnerships In Tuttnauer crediamo che le imprese siano formate da persone che dialogano tra loro. Noi siamo orgogliosi della nostra reputazione e della lunga durata delle nostre relazioni con i nostri clienti basate sulla reciproca fiducia e impegno. La nostra flessibilità è il vostro vantaggio Oltre alla nostra gamma di prodotti standard e speciali, alla Tuttanuer siamo in grado progettare e realizzare soluzioni chiavi in mano per qualsiasi vostra necessità indipendentemente dalle dimensioni. La gamma prodotti Tuttnauer comprende anche: Autoclavi orizzontali Autoclavi da laboratorio verticali e orizzontali Tuttnauer Europe b.v. Paardeweide 36,4824 EH, P.O.B.7191,4800 GD Breda The Netherlands (Holanda) Tel:+31 (0)765 423 510 Fax:+31 (0)765 423 540 E-mail:[email protected] 12 Distributore esclusivo per l’Italia: TUTTNAUER Italia S.r.l. Strada Genova 299 10024-MONCALIERI-TO Tel./Fax : +39 011-6473391 [email protected] LTR330-0034/T-MAX-HOS/IT/06.08 Tuttnauer USA Co. 25 Power Drive, Hauppauge,NY 11788 Tel:+800 624 5836,+631 737 4850 Fax:+631 737 0720 E-mail:[email protected] Autoclavi da banco pre-post vuoto in classe B I dati contenuti nel presente catalogo hanno valore meramente informativo e sono soggetti a variazione senza preavviso
Documenti analoghi
oggi parliamo di…
La serie ELV di Autoclavi Verticali può essere dotata di camera di
sterilizzazione variabile da 31 a 160 litri. La camera è dotata di due
sensori PT100 in accordo con le normative IEC61010-1 e IEC6...
Autoclavi da Laboratorio Tuttnauer
• Interruttore di sicurezza per il blocco
della porta
• Dispositivo di sicurezza del livello
dell’acqua
• Dispositivo di sicurezza per sovratemperature
• Valvola di sicurezza per sovra-pressioni
11. Pulizia e sterilizzazione
preparazione e i processi sono precisi. La preparazione di terreni di coltura, controlli qualità e i processi di autoclavaggio
si eseguono semplicemente e velocemente. Il termometro e il manometro ...