Invito corso formazione 7 marzo 2011

Transcript

Invito corso formazione 7 marzo 2011
UNIONE GERUNDO
COMUNI DI CASTELLEONE, FORMIGARA, MADIGNANO, MONTODINE E
MOSCAZZANO
Provincia di Cremona
Prot. 33
Castelleone, 21/02/2011
Ai Sigg. Sindaci
Ai Sigg. Segretari Comunali
Ai Sigg. Responsabili di Area/Settore/
Servizio
dei Comuni di:
CASTELLEONE
FORMIGARA
MADIGNANO
MONTODINE
MOSCAZZANO
FIESCO
GOMBITO
RIPALTA ARPINA
CASALBUTTANO ED UNITI
CASALETTO CEREDANO
CHIEVE
CREMA
OFFANENGO
PIZZIGHETTONE
ROMANENGO
SAN BASSANO
SONCINO
SORESINA
Oggetto: corso di formazione del 7 marzo 2011
Questa Unione, nell’ambito delle competenze trasferite dai Comuni in materia di formazione
del personale, ha organizzato per il giorno:
LUNEDÌ, 7 MARZO 2011 – PRESSO LA SALA TEATRO LEONE
CASTELLEONE - VIA GARIBALDI 27
ORE 9.00 - 13.00 / ORE 14.30 - 17.30
una giornata di formazione sul tema “Dematerializzazione documentale negli Enti pubblici”,
che avrà come relatore l’Ing. Stefano Allegrezza – Docente di Informatica e Sistemi di
elaborazione delle informazioni presso l’Università degli studi di Macerata, autore di diverse
pubblicazioni in materia.
Data l’importanza del tema trattato e dell’utilità che lo stesso può avere per gli
Amministratori e per i Responsabili di Area/Servizio/Settore in indirizzo, si invitano codesti Enti a
partecipare.
Durante il corso sarà fornito materiale didattico ed offerto un coffee break. A carico dei
partecipanti al corso rimane il pranzo che potrà essere consumato presso alcuni esercizi pubblici
convenzionati con il Comune di Castelleone il cui costo potrà essere oggetto di richiesta di
rimborso da parte delle Amministrazioni di appartenenza.
Per motivi organizzativi gli interessati dovranno inviare a questa Unione l’allegata scheda di
partecipazione (fax. 0374 356300) preferibilmente entro il 1° marzo 2011. Eventuali chiarimenti
potranno essere richiesti al seguente numero: 0374 356323 (dott.ssa Maria Rosa Valcarenghi).
Ringrazio per l’attenzione e saluto cordialmente.
IL PRESIDENTE DELL’UNIONE GERUNDO
Camillo Luigi Comandulli
Obiettivi del corso
I recenti provvedimenti normativi - finalizzati ad orientare le Pubbliche Amministrazioni verso la
dematerializzazione dei documenti e dei procedimenti amministrativi, con l’introduzione di nuovi
strumenti tecnologici e la previsione di obblighi e sanzioni per gli Enti inadempienti – testimoniano
la forte attenzione del legislatore verso lo sviluppo di una pubblica amministrazione digitale.
Il corso intende promuovere lo sviluppo dei processi di dematerializzazione della documentazione
e dei processi amministrativi come passo obbligato verso il raggiugimento degli obiettivi di
efficienza e trasparenza che sono richiesti a ciascun Ente.
L’attivazione del processo di dematerializzazione nella pubblica amministrazione richiede una
conoscenza delle principali problematiche non solo sotto il profilo normativo ma anche sotto quello
tecnologico ed archivistico allo scopo di identificare le soluzioni più idonee per favorire il
passaggio verso un sistema documentale completamente informatico (dalla acquisizione o
produzione dei documenti alla loro tenuta e conservazione). E’ necessario, inoltre, definire le
competenze e le attività del “Responsabile della conservazione” previsto dal Codice
dell’amministrazione digitale e dalla normativa recente.
Nel corso verranno affrontate le tematiche relative alla conservazione digitale che è senza dubbio
la fase più critica del processo di transizione dal documento cartaceo al documento informatico.
La sua finalità è quella di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche di integrità, accessibilità,
leggibilità e riproducibilità dei documenti informatici archiviati, unitamente alla capacità di
dimostrare la loro autenticità e di rendere evidenti le relazioni esistenti tra di essi e con le attività
del soggetto produttore.
Il corso, pertanto, si propone l’obiettivo di fornire un quadro completo ed esauriente sul problema
della dematerializzazione per mettere le amministrazioni in grado di operare le scelte più
opportune.
SCHEDA DI ISCRIZIONE
“DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE NEGLI ENTI PUBBLICII”
CASTELLEONE, 7 MARZO 2011
SALA TEATRO LEONE – VIA GARIBALDI 27
ORE 9.00 – 13.00 / 14.30 – 17.30
NOME
………………………………………………………………………
COGNOME ………………………………………………………………………
ENTE
………………………………………………………………………
RUOLO
………………………………………………………………………
VIA
………………………………………………………………………
CAP.
…………
TEL.
………………………………………………………………………
FAX.
…………………………
E-MAIL
…………………………
CITTA’ ……………………………………………
Le informazioni inviate verranno trattate secondo il D. Lgs. N. 196/2003 sulla tutela dei dati
personali.
FIRMA
………………………………………………………
LA PRESENTE SCHEDA DOVRA’ PERVENIREAL NUMERO DI FAX
0374 356300, PREFERIBILMENTE ENTRO IL 1° MARZO 2011