formato europeo per il curriculum vitae
Transcript
formato europeo per il curriculum vitae
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. MARIO GEROLAMO SINI Data di nascita nato a Ploaghe (Sassari) il 20.07.1949 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Asl 2 di Olbia Incarico attuale e Dirigente medico presso la direzione di presidio dell’ospedale di Olbia Numero di telefono e fax dell’ufficio o 0789/552401 – 0789/552435 E-mail aziendale ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da – a) Dal settembre 1998 a tutt’ora, Nome e indirizzo del datore di lavoro asl N° 2. Tipo di azienda o settore Direzione di presidio dell’ospedale di Olbia. Tipo di impiego Dirigente medico Principali mansioni e responsabilità Servizio presso la direzione di presidio comprese le reperibilità notturne e festive. Costante attività di consulenza medico-legale di interesse aziendale di natura professionale e giudiziaria. Presidente della commissione medico collegiale della ASL 2. Ordinariamente nominato CT di parte per la ASL 2 di Olbia in controversie giudiziarie di natura professionale. • Date (da – a) Dall’aprile 1994 al Settembre 1998, Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 1 di Sassari Tipo di azienda o settore istituto di medicina legale dell’Università degli studi di Sassari. Tipo di impiego aiuto ospedaliero Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Dal 2.1.1988 all’aprile 1994. Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Sassari. Tipo di azienda o settore ASL 1 Sassari. Tipo di impiego Istituto di medicina legale dell’Università degli studi di Sassari. Principali mansioni e responsabilità Assistente ospedaliero di ruolo in medicina legale. Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Pagina 1 - Curriculum vitae del Dott. Mario Gerolamo Sini Per 8 mesi nel 1987. ASL 1 di Sassari Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Istituto di medicina legale dell’Università degli studi di Sassari. Assistente ospedaliero incaricato in medicina legale. Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Per 6 mesi nel 1982-1983. ASL 1 di Sassari. Istituto di anatomia patologica dell’università di Sassari Assistente ospedaliero incaricato in anatomia patologica Dal 1978 al o 1992 ASL N° 1 di Sassari medicina generale di base nella ASL N° 1 di Sassari convenzionato per la assistenza generica ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio Nel luglio 1976, laurea in medicina e chirurgia e regolare abilitazione all’esercizio della professione. • Altri titoli di studio e professionali Specialista in medicina legale e delle assicurazioni con il massimo dei voti; diploma conseguito presso l’università di Genova il 09.07.1982 • Esperienze professionali -Medico interno con compiti assistenziali ufficialmente nominato presso l'Istituto di medicina legale dell'Università di Sassari dalla laurea al maggio 1986 (con la sola interruzione legata agli obblighi militari). -Tirocinio pratico ospedaliero in medicina legale durante il periodo ottobre 1978 - febbraio 1979 ed in anatomia patologica durante il periodo Marzo-Agosto 1981, conseguendo in entrambi il giudizio “ottimo”. - Dal 1991 sino al 1998 presidente della 3° commissione delle invalidità civili dell’ASL N° 1 di Sassari; - Attività didattica nell’Università di Sassari già dal 1976 come esercitatore ufficialmente nominato per gli anni accademici 1976-1977 e 1977-1978. Nell’ anno. 1979-1980 è stato titolare dell’incarico di insegnamento di infortunistica e medicina oculare presso la scuola di specializzazione in oftalmologia; successivamente ha avuto incarichi di insegnamento di radiobiologia, legislazione e norme generali di radioprotezione presso la scuola di specializzazione in radiologia per l’anno. 1981-1982; in questo stesso anno si sono aggiunti gli incarichi di insegnamento di medicina legale ed infortunistica in ORL presso la scuola di specializzazione in otorinolaringoiatria e di legislazione del minore presso la scuola di specializzazione in pediatria. Questi ultimi due incarichi sono stati regolarmente confermati nei successivi anni. 1982-1983, 1983-1984, 1984-1985. - membro abituale nella commissione degli esami di profitto di medicina legale e delle assicurazioni per gli studenti del corso di laurea in medicina e chirurgia ed in giurisprudenza, nonché ordinariamente inserito in quelle di medicina sociale e medicina del lavoro. • Capacità linguistiche Francese • Capacità nell’uso delle tecnologie Regolare utilizzo della diagnostica in microscopia ottica ed in microspia elettronica a scansione. • Altro (partecipazione, convegni, pubblicazioni, etc .ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Autore di 53 lavori scientifici (tra cui un testo atlante di medicina legale) per gran parte pubblicati in riviste ufficiali di medicina legale. Pagina 2 - Curriculum vitae del Dott. Mario Gerolamo Sini