Guida Prodotto
Transcript
Guida Prodotto
Guida Prodotto 2016 Product Guide ∙ 2016 Guide Produit ∙ 2016 Pag. 2 Listino prezzi 2016 ∙ 2016 Price List Gigacer Range Infographic LOGO ARGILLA - GUIDELINE Cabrioletstudio per Gigacer _ set 2015 _ c BLACK 8% BLACK 50% Made 2.0 BLACK 65% BLACK 80% concrete ≠ 4.8 mm ≠ 12 mm Logotipo / BN ≠ 12 mm ≠ 24 mm ≠ 4.8 mm ≠ 12 mm ≠ 24 mm ≠ 4.8 mm ≠ 4.8 mm KREA ≠ 12 mm ≠ 24 mm LIGHT OUTDOOR 24MM s TO N E BIANCO IN ARCHITETTURA ≠ 4.8 mm sYSTEM ≠ 4.8 mm ≠ 12 mm ≠ 24 mm ≠ 24 mm Listino prezzi 2016 ∙ 2016 Price List Pag. 3 Lavoriamo per rendere più bella la vostra vita nel rispetto dell’ambiente Curiamo con particolare attenzione: - la sicurezza ed il comfort del personale addetto alla produzione; - il rispetto dell’ambiente in cui sorge lo stabilimento; - la sicurezza del personale sul cantiere, garantita da imballaggi studiati per facilitare la movimentazione e completamente riciclabili. Si producono grandi lastre ceramiche grazie all’applicazione di tecnologie all’avanguardia, nel rispetto (spesso anche in senso molto migliorativo) delle vigenti normative europee sull’ambiente. Per questo i macchinari si trovano in ambienti insonorizzati, l’illuminazione della linea produttiva è a basso regime, esiste un monitoraggio ambientale in tempo reale, il sistema di imballaggio – sidepack – prevede l’utilizzo di quantità di cartone minime, con un ridotto impatto di rifiuti sul cantiere, e comunque i materiali dell’imballo sono completamente riciclabili e privi di colle. La nuova lastra sottile 4.8 è di fatto il nuovo orizzonte del risparmio energetico in ceramica: offre la possibilità di produrre gres porcellanato di altissima qualità con notevole risparmio di energia sia per la cottura sia per il trasporto. We work to improve your life respecting the environment We pay close attention to: - the safety and comfort of our production staff; - the respect for the environment in and around the factory; - the safety of tile layers in the building site, which is guaranteed by the specially designed packaging that makes movement easier and is completely recyclable. We manufacture large porcelain slabs thanks to the application of advanced technologies, in accordance with the current European environmental standards (and often with even better results). For this reason the engines are installed in soundproof areas, the lighting around the production area is low emission, there is an environmental monitoring in real time, the complete packaging (sidepack) uses minimum quantities of cardboard that mean a reduced quantity of waste on site, and the material used for packaging is completely recyclable and glueless. The new 4.8 thin slab is in fact the most advanced system concerning energy saving: it allows us to manufacture high quality porcelain stoneware tiles with a remarkable energy saving, both in production and in transport. 240x 120 60x 5 60x 10 90x90 35''x35'' superfici surfaces MAT Bocciardato Bush Hammered Superficie naturale: il materiale risulta satinato ed omogeneo; la superficie non subisce ulteriori lavorazioni dopo la cottura. The surface is smooth and satin, it does not undergo further processing after firing. La superficie è martellata. L’ideale per ambienti esterni o umidi, per via del suo elevato grado di antiscivolosità. (R10, R11, R12 A+B+C) The surface is wrinkled. It is ideal for outdoor floors or places that get often wet because of its high antislip property. (R10, R11, R12 A+B+C) LAPPATO HONED LUCIDATO La superficie è resa morbida al tatto rispetto spazzolando lievemente la superficie con utensili diamantati a granulometria finissima The surface is made smoother by brushing it with very thin diamond grindstone tools. La superficie viene modificata nella parte superiore, in modo da ottenere zone più lucide in contrasto con zone satinate. The surface is brushed on the top, to obtain more shiny parts which contrast with more satin-look bas-relief parts. Pag. 8 Listino prezzi 2016 ∙ 2016 Price List superfici surfaces Levigato Polished Il prodotto MAT viene levigato con mole che ne asportano lo strato superficiale, rendendo il materiale lucido e riflettente. La nostra superficie levigata conserva un movimento naturale che riproduce la levigatura in opera dei pavimenti di pietra naturale. The MAT product is polished with grindstones which remove the superficial layer, making the slabs shiny and reflective. Our shiny surface is slightly wavy and it keeps a natural motion that reproduces the "in place polishing" of natural stone floors. indice di stonalizzazione shade variation index S1 - LOW S2 - MODERATE S3 - HIGH S4 - VERY HIGH Prodotto monocromatico. Monochromatic product. Prodotto con leggera variazione cromatica. Product with light chromatic variation. Prodotto con marcata variazione cromatica. Product with high chromatic variation. Prodotto con forte variazione cromatica. Product with very high chromatic variation. Listino prezzi 2016 ∙ 2016 Price List Pag. 9 GUIDA PRODOTTO Product Guide Guide Produit Product Guide spessore thickness ≠ 4.8 mm ≠ 12 mm ≠ 24 mm Pag. 10 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide INNOVAZIONE TECNOLOGIA TECHNOLOGical innovation Il processo produttivo di GIGACER prevede la preparazione preliminare di un unico formato, grandi lastre in gres porcellanato 120x120 cm multistrato, che possono essere successivamente tagliate e modificate a freddo in molteplici altri formati e superfici mantenendo la massima garanzia di requisiti tecnici qualitativi ed estetici. Questa serie di lastre caratterizzate da superiori prerogative tecniche ed estetiche viene prodotta in gres porcellanato multistrato con una tecnologia assolutamente innovativa. L’impianto e’ stato progettato appositamente per produrre grandi formati e utilizza la tecnologia definita “CONTINUA” che prevede prima della pressatura, una fase di precompattazione della lastra multistrato che permette di ottenere speciali effetti decorativi senza ricorrere all’uso di smalti,ma solo con la distribuzione di impasti porcellanati colorati di qualità. Gli spessori delle lastre prodotte variano da 12 mm a 4.8 mm. GIGACER production process starts from large porcelain slabs, size 120x120 cm, homogeneous multilayer. The slabs can then be cut in many other submultiples and worked again to get different finishes, preserving their top quality and aesthetic features. These homogeneous multilayer porcelain slabs show superior technical and aesthetical characteristics thanks to a highly innovative technology. The equipment has been realized on purpose to manufacture large sizes and uses an innovative technology called “CONTINUA”. This technology foresees a precompacting phase before pressing, that allows to achieve special decorative effects without using glazes, but only distributing the porcelain mixed powders on the body. The thickness of the manufactured slabs run from 12 mm to 4.8 mm. DESTINAZIONI D'USO intended use classification Pavimenti nuove costruzioni Pavimenti in Ristrutturazioni Rivestimenti Commerciale leggero Commerciale pesante Esterni Soprelevato New flootrs Floor renovation Wall covering Light commercial Heavy commercial Otdoor Raised floor 4.8 mm + ++ ++ + -- - -- 12 mm ++ + + ++ ++ + + - - 24 mm ++ + -- - ++ Posa a terra in nuove costruzioni su massetto. - Posa a terra su pavimenti Rivestimento muri. esistenti, in ceramica o pietra naturale, o su massetto in costruzioni in stato di ristrutturazione. Ambienti pubblici interni a medio traffico. Ambienti pubblici interni ad alto traffico Ambienti esterni. Pavimenti soprelavati con struttura flottante o posa su supporti in PVC. Floor tiling on screed in new buildings. Floor tiling on screed or on existing floor (in ceramic or natural stone) in buildings under renovation. Indoor public places subject to medium pedestrian traffic. Indoor public places subject to heavy pedestrian traffic. Outdoor places. Raised floor with floating structure or PVC supports. Wall covering. ++ ++ Consigliato Recommended Appropriato Suitable Non consigliato Not recommended Non appropriato Not suitable Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 11 Per rispondere nella maniera più rapida ed efficace a tutte le esigenze particolari dei nostri partner abbiamo attivato GIGACER SERVICE. Contattandoci direttamente ai nostri uffici via telefono o e-mail potrete richiedere tutte le informazioni di carattere tecnico e commerciale alle quali non avete trovato risposta nelle nostre pubblicazioni o sul nostro sito internet. Potrete quindi contattarci direttamente per avere informazioni su: - soluzioni per la posa dei prodotti di spessore 4.8 mm - soluzioni per la posa dei grandi formati - soluzioni per la pulizia dopo la posa - scale - piscine - esterni e terrazzi - posa sui piedini del 24 mm - facciate ventilate - bordi e finiture - mosaici e piccoli formati - pavimenti sopraelevati - tagli su misura specifica - fori e decori speciali - bagno, lavabi e piatti doccia. In order to respond in the quickest and most effective way to all our partners’ special needs we have activated GIGACER SERVICE. Contacting us directly by phone or e-mail you can ask all the technical and commercial information to which you have not found an answer in our publications or on our website. You can contact us directly to have information on: - solutions for the laying of the 4.8 mm products - solutions for the laying of large format - solutions for cleaning after laying - stairs - swimming pools Pag. 12 - outdoor terraces - laying of 24 mm products on the raisingsupports - ventilated facades - edges and nishes - mosaics and small sizes - raised oors - custom size products - special decorations - baths, wash basins and shower trays. Pour répondre au mieux et dans les meilleurs délais à toutes les questions spéciques de nos partenaires, nous avons mis en place GIGACER SERVICE. En nous contactant par téléphone ou par e-mail vous obtiendrez toutes les informations techniques et commerciales pour lesquelles vous n’auriez pas trouvé de réponse sur notre site internet ou sur nos documentations. Vous pourrez donc nous contacter directement pour obtenir les informations suivantes: - solutions de pose pour les produits d’épaisseur 4.8 mm - solutions pour la pose des carreaux de grand format - solutions pour le nettoyage après la pose - escaliers - piscines - extérieurs et terrasses - pose sur plots – pour les carreaux d’épaisseur 24 mm - façades ventilées - pièces de nition - mosaïques et petits formats - sols surélevés - coupes sur demande pour dimensions spéciques - décors personnalisés - salles de bain: lavabos et receveurs de douche. Listino prezzi 2016 ∙ 2016 Price List Um den Wünschen und Bedürfnissen unserer Kunden schnellstmöglich und bestens entgegen zu kommen, haben wir einen speziellen GIGACER SERVICE ins Leben gerufen. Per Telefon oder E-mail - Kontakt können Sie alle technischen oder handelsüblichen Informationen erfragen, die Sie nicht in unserem Katalog oder auf unserer Website gefunden haben. Sie können sofort Hilfe zu folgenden Themen bekommen: - Verlegung von 4.8mm Fliesen - Verlegung von Großformaten - Reinigung nach der Verlegung - Treppen - Schwimmbäder - Außenbeläge - Verlegung von 24mm-Material auf Stelzer - Hinterlüftete Fassaden - Kanten und Oberächen - Mosaike und Kleinformate - Doppelböden - Maßgeschnittene Produkte - Individuellen Oberächen bzw. Dekorationen - Bäder, Waschbecken und Duschtasse Para poder responder de la manera más rápida y ecaz a todas las exigencias particulares de nuestros colaboradores hemos creado el SERVICIO GIGACER. Poniéndose en contacto directamente con nosotros telefónicamente o por un e-mail pueden recibir toda la información de carácter técnico o/y comercial que no hayan podido encontrar en nuestras publicaciones o en el internet. Por lo tanto, pueden ponerse en contacto con nosotros para recibir información referente a: - soluciones para la colocación de productos de material con un espesor de 4,8 mm - soluciones para la colocación de grandes formatos - soluciones para la limpieza después de la colocación del material - escaleras - piscinas - exteriores y terrazas - colocación de los soportes de polipropyleno de 24mm - fachadas ventiladas - bordes y acabados - mosaicos y pequeños formatos - pavimentos sobre elevados - cortes a medida - perforaciones y decorados especiales - baños, lavabos y platos de ducha. Potete trovare sul nostro sito internet: You can find on our website: • Piscine Swimming pools • Pezzi speciali Special pieces • Cucine Kitchens • Scale Stairs • Facciate ventilate Ventilated facades • Camminamenti Raised access floors • Ponti Bridges • Centri commerciali Shopping malls • Aeroporti Airports • Lavabi Washbasins • Piatti doccia Shower trays 4.8 manuale di utilizzo Le lastre di 4.8 mm sono: resistenti, sottili, leggere, facili da movimentare e da tagliare, resistenti al fuoco, ingelive, ecocompatibili e non necessitano di particolari accorgimenti per la manutenzione. É un prodotto ideale per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni, ed è particolarmente adatto nel caso di ristrutturazione di pavimentazioni e rivestimenti residenziali: si applica sull’esistente senza opere di demolizione e relativi costi di smaltimento. GIGACER 4.8mm è idoneo al rivestimento di pareti interne ed esterne tramite incollaggio e in situazioni che necessitino di un minor aggravio di peso sulle strutture. Il 4.8mm è perfettamente abbinabile ai pavimenti della stessa collezione in spessore tradizionale, dei quali mantiene non solo le stesse caratteristiche estetiche, ma anche il medesimo calibro e modularità. Il 4.8mm è un prodotto dal design ecologico: lo spessore ridotto comporta un minor impatto ambientale in termini di consumo di energia, materie prime, imballo e trasporti. Costituisce una valida alternativa al gres porcellanato di spessore tradizionale in tutti i casi in cui il minor spessore e la leggerezza costituiscono un fattore determinante. Pag. 14 Suggerimenti per la posa Consigliamo di posare il nostro prodotto 4.8mm col metodo della doppia spalmatura (stendere la colla sia sul supporto che sul retro della piastrella). È molto importante che non rimangano vuoti o bolle d’aria tra la lastra e il sottofondo. Il 4.8mm può essere tagliato con la normale taglierina da cantiere. La foratura si effettua con trapani a punte per gres porcellanato, frese a tazza, foretti montati su flessibile (fori di grandi dimensioni), idrogetto. Non usare mai il percussore in fase di foratura per evitare vibrazioni eccessive sulla lastra. Eventualmente usare il raffreddamento ad acqua nel punto di contatto. Non utilizzare la funzione percussore. Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide 4.8 USER MANUAL 4.8mm slabs are resistant, thin, lightweight, easy to handle and cut, fire-resistant, frostproof, environmentally friendly and require no special care for maintenance. 4.8mm is an ideal product for interior and exterior cladding. 4,8mm slabs are particularly suitable in the case of renovation of residential floors and walls: they can be layed on the existing floor, allowing a dramatic demolition and disposal cost savings. GIGACER 4.8mm is suitable to indoor and outdoor wall covering and it is particularly indicated in all cases where it is preferable not to load too much weight on the building’s structure. 4.8mm can be combined with the 12mm slabs of every collection because it has the same caliber and it is perfectly modular with 2mm joints. 4.8mm is a green product: it allows savings in terms of energy consumption, raw materials, packaging and transport. It is a valid alternative to the traditional 12mm in all those cases where lightness and less thickness represent a determinant variable. installation suggestions We suggest to fix our 4.8mm slabs with double spreading (spread the glue both on the substrate and on the back of the tile). Important: there must not be air bubbles or empty spaces between the slab and the substrate. Cutting operations can be carried out with tools normally used for thicker porcelain tiles (manual or hose cutter with disks for porcelain tiles, dry diamond wheel clipper, bench machine with diamond disks for porcelain tiles and with water cooling, hydrojet). Drilling operations can be normally carried out with drills with porcelain tiles drill bits, hollow mills or hose-mounted drill bits (for large size holes), hydrojet. Never use the hammer function when drilling, in order to avoid excessive vibrations on the slab and if necessary usewater cooling on the point being worked. Adesivi Consigliati - Suggested adhesives Ardex Kerakoll Mapei Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 15 Le lastre di 4.8 mm sono: resistenti, sottili, leggere, facili da movimentare e da tagliare, resistenti al fuoco, ingelive, ecocompatibili e non necessitano di particolari accorgimenti per la manutenzione. É un prodotto ideale per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni. Lastre particolarmente adatte nel caso di ristrutturazione di pavimentazioni e rivestimenti residenziali: si applicano sull’esistente senza opere di demolizione e relativi costi di smaltimento. manuale di utilizzo ≠ 4.8 mm PAVIMENTI INTERNI: nuove installazioni o su pavimenti esistenti (in ceramica, cotto, marmo, pietra) PAVIMENTI CON MASSETTI CON RISCALDAMENTO A PAVIMENTO RIVESTIMENTI INTERNI ESISTENTI (in ceramica, cotto, marmo, pietra) PARETI INTERNE CON INTONACO PARETI ESTERNE INCOLLATE AMBIENTI INTERNI/ ESTERNI con passaggi/stazionamenti grandi carichi DESTINAZIONE D’USO 4,8 mm è particolarmente indicato per posa su pavimenti esistenti in ambienti residenziali, ma può essere posato anche su massetti nuovi ben maturi. 4,8 mm è indicato per posa su massetti con riscaldamento a pavimento. 4,8 mm è particolarmente indicato per posa su pavimenti esistenti in ambienti residenziali. 4,8 mm è particolarmente indicato per posa su rivestimenti esistenti in ambienti residenziali. 4,8 mm è particolarmente indicato per posa su pavimenti esistenti in ambienti residenziali. Si sconsiglia l’uso del 4,8 mm in ambienti con passaggi di carichi concentrati o stazionamenti di carichi (muletti, transpallet, auto, carrelli industriali, magazzini, ecc). TAGLIO Si operano con gli strumenti abituali per il gres porcellanato (taglierina, flessibile con dischi per gres porcellanato, macchina da banco con dischi diamantati per gres porcellanato con raffreddamento ad acqua, idrogetto). Si operano con gli strumenti abituali per il gres porcellanato (taglierina, flessibile con dischi per gres porcellanato, macchina da banco con dischi diamantati per gres porcellanato con raffreddamento ad acqua, idrogetto). Si operano con gli strumenti abituali per il gres porcellanato (taglierina, flessibile con dischi per gres porcellanato, macchina da banco con dischi diamantati per gres porcellanato con raffreddamento ad acqua, idrogetto). Si operano con gli strumenti abituali per il gres porcellanato (taglierina, flessibile con dischi per gres porcellanato, macchina da banco con dischi diamantati per gres porcellanato con raffreddamento ad acqua, idrogetto). Si operano con gli strumenti abituali per il gres porcellanato (taglierina, flessibile con dischi per gres porcellanato, macchina da banco con dischi diamantati per gres porcellanato con raffreddamento ad acqua, idrogetto). FORI Si effettuano con trapani a punte per gres porcellanato, frese a tazza, foretti montati su flessibile (fori di grandi dimensioni), idrogetto. Non usare mai il percussore in fase di foratura per evitare vibrazioni eccessive sulla lastra. Eventualmente usare il raffreddamento ad acqua nel punto di contatto. Si effettuano con trapani a punte per gres porcellanato, frese a tazza, foretti montati su flessibile (fori di grandi dimensioni), idrogetto. Non usare mai il percussore in fase di foratura per evitare vibrazioni eccessive sulla lastra. Eventualmente usare il raffreddamento ad acqua nel punto di contatto. Si effettuano con trapani a punte per gres porcellanato, frese a tazza, foretti montati su flessibile (fori di grandi dimensioni), idrogetto. Non usare mai il percussore in fase di foratura per evitare vibrazioni eccessive sulla lastra. Eventualmente usare il raffreddamento ad acqua nel punto di contatto. Si effettuano con trapani a punte per gres porcellanato, frese a tazza, foretti montati su flessibile (fori di grandi dimensioni), idrogetto. Non usare mai il percussore in fase di foratura per evitare vibrazioni eccessive sulla lastra. Eventualmente usare il raffreddamento ad acqua nel punto di contatto. Si effettuano con trapani a punte per gres porcellanato, frese a tazza, foretti montati su flessibile (fori di grandi dimensioni), idrogetto. Non usare mai il percussore in fase di foratura per evitare vibrazioni eccessive sulla lastra. Eventualmente usare il raffreddamento ad acqua nel punto di contatto. SOTTOFONDO - Solido privo di parti asportabili e fessurazioni. - Planare e privo di dislivelli. - Pulito da grassi, cere o altro con appositi detergenti. - Massetti asciutti e stagionati. - Solido privo di parti asportabili e fessurazioni. - Planare e privo di dislivelli. - Con spessore minimo di 30 mm sopra le serpentine riscaldanti - Obbligatorio effettuare ritiro igrometrico apposito di maturazione del sistema (come norma uni en 1264-4) e chiudere le eventuali fessurazioni post collaudo - Asciutto e stagionato. - Solido privo di parti asportabili e fessurazioni. - Planare e privo di dislivelli. - Pulito da grassi, cere o altro con appositi detergenti. - Solido privo di parti asportabili e fessurazioni. - Planare e privo di dislivelli. - Asciutto e stagionato - L’intonaco deve sostenere un peso del materiale ceramico di 10,2 kg/m². - Solido privo di parti asportabili e fessurazioni. - Planare e privo di dislivelli. - Per posa in ambiente esterno, la resistenza allo strappo dell’intonaco deve essere minimo 1 n/mm² - Asciutto e stagionato - La struttura deve sostenere un peso del materiale ceramico di 10,2 kg/m². GIUNTI DI DILATAZIONE Rispettare i giunti di dilatazione preesistenti nel pavimento da coprire con 4.8 mm. Prima della posa del calcestruzzo, applicare la fascia perimentrale lungo tutte le superfici verticali (muri, gradini e colonne). Applicare giunti di dilatazione per superfici superiori ai 40 m² e lunghezze di parete superiori a 8 m (come da indicazione norma uni en 1264). Rispettare i giunti di dilatazione preesistenti nel pavimento da coprire con 4.8 mm. Rispettare tassativamente tutti i giunti di dilatazione Esistenti nella struttura portante e i giunti di frazionamento richiesto per posa di lastre ceramiche (posizionamento e distanza a carico del progettista e direzione lavoro). Rispettare tassativamente tutti i giunti di dilatazione esistenti nella struttura portante e i giunti di frazionamento richiesto per posa di lastre ceramiche (posizionamento e distanza a carico del progettista e direzione lavoro). Giunti di dilatazione minimo ogni 9-12 m². ADESIVO - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. Leggere nota sotto “Come applicare l’adesivo”. - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. Leggere nota sotto “Come applicare l’adesivo”. - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. Leggere nota sotto “Come applicare l’adesivo”. - C2TE (EN 12004) - S1 (EN 12002) Leggere nota sotto “Come applicare l’adesivo su pareti con intonaco”. - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. Leggere nota sotto “Come applicare l’adesivo”. FUGA CONSIGLIATA - 3 mm posa monoformato - 2 mm posa multiformato - 3 mm posa monoformato - 2 mm posa multiformato - 3 mm posa monoformato - 2 mm posa multiformato 2 mm 5 mm NOTA COME APPLICARE L’ADESIVO: applicare l’adesivo sulla superficie da rivestire con una spatola liscia. Stendere l’adesivo con spatola dentata con dente inclinato da 6 mm. Applicare l’adesivo sul retro della lastra utilizzando una spatola dentata con dente da 3 mm. Battere la superficie della lastra con una spatola o martello in gomma, per avere una completa bagnatura della lastra ed evitare problemi di bolle, vuoti d’aria tra piastrella e sottofondo Tutte le informazioni relative a destinazione d’uso, posa, taglio, fori, giunti, pulizia e manutenzione sono disponibili sul nostro sito web. All the information concerning use, installation, cutting, holes, joints, cleaning and maintenance are available on our website. Pag. 16 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide 4.8mm slabs are resistant, thin, lightweight, easy to handle and cut, fire-resistant, frost-proof, environmentally friendly and require no special care for maintenance. 4.8mm is an ideal product for interior and exterior cladding. 4.8mm slabs are particularly suitable in the case of renovation of residential floors and walls: they can be layed on the existing floor, allowing demolition and disposal cost savings. user manual ≠ 4.8 mm INDOOR FLOORING new installations or laying on existing floors (in ceramics, cotto, marm or natural stone) Floor heating screeds Existing indoor wall coverings INDOOR WALL WITH PLASTER OUTDOOR GLUED WALLS OUTDOOR AND INDOOR PLACES Intended use 4.8 mm is particularly suitable for installation on existing floors in residential places, but it can also be laid on new but well aged screeds. 4.8mm is suitable for installation on underfloor heating systems. 4.8 mm is particularly suitable for installation on existing floors in residential places. 4.8 mm is particularly suitable for installation on existing wall coverins in residential places. 4.8 mm is particularly suitable for installation on existing floors in residential places. The use of 4.8 mm slabs are not recommended in indoor or outdoor premises where there is handling of concentrated loads or parking of heavy static loads (industrial hardwheel trucks, transpallets, fork-lift trucks, warehouses, factories, street furniture...) Cutting Cutting operations can be carried out with tools normally used for thicker porcelain tiles (manual or hose cutter with disks for porcelain tiles, bench machine with diamond disks for porcelain tiles and with water cooling, hydrojet). Cutting operations can be carried out with tools normally used for thicker porcelain tiles (manual or hose cutter with disks for porcelain tiles, bench machine with diamond disks for porcelain tiles and with water cooling, hydrojet). Cutting operations can be carried out with tools normally used for thicker porcelain tiles (manual or hose cutter with disks for porcelain tiles, bench machine with diamond disks for porcelain tiles and with water cooling, hydrojet). Cutting operations can be carried out with tools normally used for thicker porcelain tiles (manual or hose cutter with disks for porcelain tiles, bench machine with diamond disks for porcelain tiles and with water cooling, hydrojet). Cutting operations can be carried out with tools normally used for thicker porcelain tiles (manual or hose cutter with disks for porcelain tiles, bench machine with diamond disks for porcelain tiles and with water cooling, hydrojet). Drilling Drilling operations can be normally carried out with drills with porcelain tiles drill bits, hollow mills or hose-mounted drill bits (for large size holes), hydrojet. Never use the hammer function when drilling, in order to avoid excessive vibrations on the slab and if necessary usewater cooling on the point being worked. Drilling operations can be normally carried out with drills with porcelain tiles drill bits, hollow mills or hose-mounted drill bits (for large size holes), hydrojet. Never use the hammer function when drilling, in order to avoid excessive vibrations on the slab and if necessary usewater cooling on the point being worked. Drilling operations can be normally carried out with drills with porcelain tiles drill bits, hollow mills or hose-mounted drill bits (for large size holes), hydrojet. Never use the hammer function when drilling, in order to avoid excessive vibrations on the slab and if necessary usewater cooling on the point being worked. Drilling operations can be normally carried out with drills with porcelain tiles drill bits, hollow mills or hose-mounted drill bits (for large size holes), hydrojet. Never use the hammer function when drilling, in order to avoid excessive vibrations on the slab and if necessary usewater cooling on the point being worked. Drilling operations can be normally carried out with drills with porcelain tiles drill bits, hollow mills or hose-mounted drill bits (for large size holes), hydrojet. Never use the hammer function when drilling, in order to avoid excessive vibrations on the slab and if necessary usewater cooling on the point being worked. Underlayer - Solid, with no removable parts or cracks. - Perfectly flat with no height variations. - Cleaned of surface grease or wax with a suitable alkaline detergent. - Dry and aged screeds. - Solid, with no removable - Solid, with no removable parts or cracks. parts or cracks. - Perfectly flat with no - Perfectly flat with no height variations. height variations. - Cleaned of surface - Cleaned of surface grease or wax with grease or wax with a suitable alkaline a suitable alkaline detergent. detergent. - With a minimum thickness of 30mm on the heating coils. - It is re ed to make the drying shrinkage (as for UNI EN 1264-4) and close the cracks which have generated during the test phase). - Dry and aged. - Solid, with no removable parts or cracks. - Perfectly flat with no height variations. - Dry and aged. - The structure must withstand a weight of ceramic material of 10.2 Kg/m2. - Solid, with no removable parts or cracks. - Perfectly flat with no height variations. - For outdoor installation the minimum tear resistance of the plaster must be 1 N/mm2. - Dry and aged. - The structure must withstand a weight of ceramic material of 10.2 Kg/m2. Expansion joints Keep strictly to the existing expansion joints on the old flooring or on the walls. Before casting the concrete apply the perimeter band along all the vertical surfaces (walls, steps and columns). Apply expansion joints for surfaces bigger than 40sqm and wall leghths bigger than 8 m (as indicated on UNI EN 1264). Keep strictly to the existing expansion joints in the old flooring or on the walls. Keep strictly to the existing expansion joints on the supporting structure and the fractional joints required for laying the tiles (positioning and distance is the responsibility of the designer and works managers). Keep strictly to the existing expansion joints on the supporting structure and the fractional joints required for laying the tiles (positioning and distance is the responsibility of the designer and works managers). Expansion joints at min. every 9-12sqm. Choice of adhesive - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. read below “adhesive application” - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. read below “adhesive application” - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. read below “adhesive application” - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. read below “adhesive application” - C2/C2T (EN 12004) - S2 (EN 12002) N.B. read below “adhesive application” Recommended joint 3 mm single size installation 2 mm multi-size installation 3 mm single size installation 2 mm multi-size installation 3 mm single size installation 2 mm multi-size installation 2 mm 5 mm NOTE: ADHESIVE APPLICATION: Apply the adhesive onto the surface to be covered using a smooth spatula. Spread the adhesive using a serrated spatula with 6 mm sloping teeth. Apply the adhesive on the back of the slab using a serrated spatula with 3 mm teeth. Tap the surface of the slab with a rubber hammer or a spatula so as to ensure the slab is completely wet and avoid any problem of gaps or air bubbles between the tile and the underlayer. Tutte le informazioni relative a destinazione d’uso, posa, taglio, fori, giunti, pulizia e manutenzione sono disponibili sul nostro sito web. All the information concerning use, installation, cutting, holes, joints, cleaning and maintenance are available on our website. Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 17 caratteristiche tecniche technical specifications ≠ 4.8 mm LASTRE DI GRES PORCELLANATO MULTISTRATO MULTILAYER PORCELAIN SLABS ISO 13006 - G - BIa UGL (E ≤ 0,5%) UNI EN 14411 - G CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL specifications NORMA ISO STANDARD VALORI PRESCRITTI DALLE NORME INTERNATIONAL STANDARDS CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DIMENSIONAL CHARACTERISTICS VALORE MEDIO GIGACER AVERAGE GIGACER value S > 410 LATI SIDES ± 0,6% ± 0,2% SPESSORE THICKNESS ± 5% ± 3% RETTILINEITÀ DEGLI SPIGOLI STRAIGHTNESS OF EDGES ± 0,5% ± 0,2% ORTOGONALITÀ RECTANGULARITY ± 0,6% ± 0,2% PLANARITÀ SURFACE FLATNESS ± 0,5% ± 0,2% ISO 10545-2 ASSORBIMENTO D’ACQUA WATER ABSORPTION ISO 10545-3 ≤ 0,5% ≤ 0,1% RESISTENZA ALLA FLESSIONE BENDING STRENGTH ISO 10545-4 ≥ 35N/mm2 ≥ 40 N/mm2 MODULO DI ROTTURA MODULUS OF RUPTURE ISO 10545-4 > 700N (sp. < 7,5mm) > 700 N RESISTENZA ALL’ABRASIONE PROFONDA RESISTANCE TO DEEP ABRASION ISO 10545-6 ≤ 175mm3 ≤ 145 mm3 COEFFICIENTE DI DILATAZIONE TERMICA LINEARE COEFFICIENT OF LINEAR THERMAL EXPANSION ISO 10545-8 ≤ 9X10 6°c 1 ≤ 7X10 6°c 1 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT RESISTENZA AGLI SBALZI TERMICI RESISTANCE TO THERMAL SHOCKS RESISTENZA AL GELO FROST RESISTANCE ISO 10545-12 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT RESISTENZA ALL’ATTACCO CHIMICO RESISTANCE TO CHEMICAL ATTACKS ISO 10545-13 min. UB RESISTE RESISTANT RESISTENZA DEI COLORI ALLA LUCE COLOUR RESISTANCE TO LIGHT DIN 51094 NON DEVONO PRESENTARE APPREZZABILI VARIAZIONI DI COLORE THE PRODUCT MUST NOT EVIDENCE CLEAR COLOUR VARIATIONS RESISTE RESISTANT RESISTENZA ALLE MACCHIE STAIN RESISTANCE ISO 10545-14 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT concrete krea ARGILLA MATERIAL basaltina mat travertino DIN 51130 R10 R10 DIN 51097 -- -- BCR > 0,40 > 0,40 COEFFICIENTE D’ATTRITO COEFFICIENT OF FRICTION Trattandosi di un prodotto tecnico a solo impasto senza smalto alcune impurità e puntinature visibili nei colori chiari sono da considerarsi una caratteristica tecnica del prodotto. We produce technical unglazed porcelain stoneware slabs, and some light impurities and dots must be considered as a standard feature of the product. Tutte le informazioni relative a destinazione d’uso, posa, taglio, fori, giunti, pulizia e manutenzione sono disponibili sul nostro sito web. All the information concerning use, installation, cutting, holes, joints, cleaning and maintenance are available on our website. Pag. 18 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide caratteristiche tecniche technical specifications ≠12 mm LASTRE DI GRES PORCELLANATO MULTISTRATO MULTILAYER PORCELAIN SLABS ISO 13006 - G - BIa UGL (E ≤ 0,5%) UNI EN 14411 - G CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL specifications NORMA ISO STANDARD VALORI PRESCRITTI DALLE NORME INTERNATIONAL STANDARDS CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DIMENSIONAL CHARACTERISTICS VALORE MEDIO GIGACER AVERAGE GIGACER value S > 410 LATI SIDES ± 0,6% ± 0,2% ± 5% ± 3% ± 0,5% ± 0,2% ORTOGONALITÀ RECTANGULARITY ± 0,6% ± 0,2% PLANARITÀ SURFACE FLATNESS ± 0,5% ± 0,2% SPESSORE THICKNESS ISO 10545-2 RETTILINEITÀ DEGLI SPIGOLI STRAIGHTNESS OF EDGES ASSORBIMENTO D’ACQUA WATER ABSORPTION ISO 10545-3 ≤ 0,5% ≤ 0,1% RESISTENZA ALLA FLESSIONE BENDING STRENGTH ISO 10545-4 ≥ 35N/mm2 ≥ 40 N/mm2 MODULO DI ROTTURA MODULUS OF RUPTURE ISO 10545-4 > 1.300N (sp. ≥ 7,5mm) 4000 N RESISTENZA ALL’ABRASIONE PROFONDA RESISTANCE TO DEEP ABRASION ISO 10545-6 ≤ 175mm3 ≤ 145 mm3 COEFFICIENTE DI DILATAZIONE TERMICA LINEARE COEFFICIENT OF LINEAR THERMAL EXPANSION ISO 10545-8 ≤ 9X10 6°c 1 ≤ 7X10 6°c 1 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT RESISTENZA AGLI SBALZI TERMICI RESISTANCE TO THERMAL SHOCKS RESISTENZA AL GELO FROST RESISTANCE ISO 10545-12 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT RESISTENZA ALL’ATTACCO CHIMICO RESISTANCE TO CHEMICAL ATTACKS ISO 10545-13 min. UB RESISTE RESISTANT RESISTENZA DEI COLORI ALLA LUCE COLOUR RESISTANCE TO LIGHT DIN 51094 NON DEVONO PRESENTARE APPREZZABILI VARIAZIONI DI COLORE THE PRODUCT MUST NOT EVIDENCE CLEAR COLOUR VARIATIONS RESISTE RESISTANT RESISTENZA ALLE MACCHIE STAIN RESISTANCE ISO 10545-14 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT COEFFICIENTE D’ATTRITO COEFFICIENT OF FRICTION DIN 51130 DIN 51097 BCR British Pendulum TRAVERTINO MAT LIMESTONE MAT BASALTINA MATT R9 - > 0,40 - CONCRETE KREA MADE 2.0 MAT BERCY & LUSERNA MAT R10 - > 0,40 - LONDON_EAST QUARTER R10 - > 0,40 > 35 WET MADE 2.0 BOCCIARDATO BASALTINA BOCCIARDATO R11 A+B+C > 0,40 - BERCY BOCCIARDATO LUSERNA BOCCIARDATO R12 A+B+C > 0,40 - Trattandosi di un prodotto tecnico a solo impasto senza smalto alcune impurità e puntinature visibili nei colori chiari sono da considerarsi una caratteristica tecnica del prodotto. We produce technical unglazed porcelain stoneware slabs, and some light impurities and dots must be considered as a standard feature of the product. Tutte le informazioni relative a destinazione d’uso, posa, taglio, fori, giunti, pulizia e manutenzione sono disponibili sul nostro sito web. All the information concerning use, installation, cutting, holes, joints, cleaning and maintenance are available on our website. Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 19 pavimenti sopraelevati 24 MM 24 MM RAISED FLOORS La resistenza di 2 lastre di 12mm di spessore, incollate assieme con colla speciale garantisce un modulo di rottura di 18.140 kgf. ≠24mm è resistente al gelo, ha un altissimo carico di rottura, è resistente ai sali, facile da pulire anche utilizzando idropulitrici, resistente agli attacchi di muffe, funghi, muschi e trattamenti al verderame. È rimovibile, riutilizzabile, antiscivolo, resistente al fuoco e facile da installare. ≠24mm non cambia col tempo e resiste a tutte le condizioni climatiche, caratteristiche fondamentali per un pavimento esterno. La posa puo’ essere fatta utilizzando diverse tecniche, secondo il tipo di superficie da ricoprire. Le lastre possono essere installate a secco direttamente su ghiaia, sabbia o altri substrati, possono essere stese su supporti soprelevati (es. Eterno Ivica Pedestal) o incollate. L’installazione soprelevata può essere effettuata con una struttura portante di moduli in polipropilene, che possono essere fissi, regolabili e autolivellanti. Hanno una altezza minima di 37,5 mm e massima di 230 mm. L’installazione sopraelevata consente una facile ispezione di cavi o condutture senza dover rompere il pavimento. ≠24mm pavimento sopraelevato è la migliore soluzione per luoghi residenziali o commerciali come balconi, vialetti, ecc. dal momento che protegge la superficie sottostante e consente ogni tipo di intervento tecnico. Consigliamo una fuga di 4mm per lo scolo dell’acqua e per la posa di formati multipli. Pag. 20 12mm + 12mm The strength of 2 12mm thick tiles glued together with a special glue grants a modulus of rupture of 18.140 Kgf. ≠24mm is frostresistant, has a very high breakage load, it is resistant to salts, easy to clean also using pressure washers, resistant to the attack of mould, moss and verdigris treatments, removable, reusable, anti-slip, fire-resistant and very easy to install. ≠24mm does not change and lasts over time in any climatic conditions, characteristics that are a must for outdoor floor coverings. Installation can be done using different techniques, according to the kind of surface. The porcelain stoneware slabs can be laid using a dry installation system, directly onto gravel or sand substrates as well as with raised installation (i.E. Eterno ivica Pedestals) or glued. Raised installation is made with a support structure made of polypropylene, prefabricated, load-bearing modules, which can be fix, adjustable and self levelling. They have a minimum height of 37,5mm and a Maximum height of 230mm. Raised installation allows for easy inspection of underlying cabling and circuits without the need for burdensome work. ≠24mm raised floor is the best solution for residential and commercial destinations such as balconies, paths, access floors, etc., Protecting the under-space and easily allowing any kind of technical intervention. A 4 mm joint is requested for water drainage. Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Possibilità di avere lo stesso prodotto posato nelle aree interne ed esterne Possibility to have the same product for indoor and the outdoor spaces Grande formato 120x120 in 24mm di spessore Big format 120x120 24 mm thickness Possibilità di avere un pavimento antiscivolo all’esterno Possibility to have an antislip material for the outdoor Drenaggio efficace Efficace drainage Vantaggi Advantages Posa a secco Dry laying Durata e resistenza Endurance and strength Pulibilità Cleanability Ingelività Frost reistance Terrazze all’aperto Open terrances Terrazze chiuse Closed terraces Suggerimenti di posa Laying suggestions Sentieri e viottoli Walkways Piscine Swimming pools Giardini Gardens Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 21 pavimenti sopraelevati 24 MM 24 MM RAISED FLOORS 12mm + 12mm PIEDINI IN POLIPROPILENE POLIPROPYLENE SUPPORTS 120x120 3 pz/mq 9 pz/lastra 60x120 3 pz/mq 6 pz/lastra 60x60 3 pz/mq 4 pz/lastra 80 kg 40 kg 20 kg Pag. 22 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide caratteristiche tecniche technical specifications ≠ 24 mm LASTRE DI GRES PORCELLANATO MULTISTRATO MULTILAYER PORCELAIN SLABS ISO 13006 - G - BIa UGL (E ≤ 0,5%) UNI EN 14411 - G CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS NORMA ISO STANDARD VALORI PRESCRITTI DALLE NORME INTERNATIONAL STANDARDS CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DIMENSIONS CHARACTERISTICS VALORE MEDIO GIGACER AVERAGE GIGACER value S > 410 LATI SIDES ± 0,6% ± 0,2% ± 5% ± 3% RETTILINEITÀ DEGLI SPIGOLI STRAIGHTNESS OF EDGES ± 0,5% ± 0,2% ORTOGONALITÀ RECTANGULARITY ± 0,6% ± 0,2% PLANARITÀ SURFACE FLATNESS ± 0,5% ± 0,2% SPESSORE THICKNESS ISO 10545-2 ASSORBIMENTO D’ACQUA WATER ABSORPTION ISO 10545-3 ≤ 0,5% ≤ 0,1% MODULO DI ROTTURA MODULUS OF RUPTURE ISO 10545-4 Sp. ≥ 7,5mm min. 1300 18,14 kN (=18.140 kgF) RESISTENZA ALL’ABRASIONE PROFONDA RESISTANCE TO DEEP ABRASION ISO 10545-6 ≤ 175mm3 ≤ 145mm3 COEFFICIENTE DI DILATAZIONE TERMICA LINEARE COEFFICIENT OF LINEAR THERMAL EXPANSION ISO 10545-8 ≤ 9X10 6°c 1 ≤ 7X10 6°c 1 RESISTENZA AGLI SBALZI TERMICI RESISTANCE TO THERMAL SHOCKS ISO 10545-9 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT RESISTENZA AL GELO FROST RESISTANCE ISO 10545-12 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD RESISTE RESISTANT RESISTENZA ALL’ATTACCO CHIMICO RESISTANCE TO CHEMICAL ATTACKS ISO 10545-13 min. UB CONFORME COMPLIANT RESISTENZA DEI COLORI ALLA LUCE COLOUR RESISTANCE TO LIGHT DIN 51094 NON DEVONO PRESENTARE APPREZZABILI VARIAZIONI DI COLORE THE PRODUCT MUST NOT EVIDENCE CLEAR COLOUR VARIATIONS CONFORME COMPLIANT RESISTENZA ALLE MACCHIE STAIN RESISTANCE ISO 10545-14 METODO DISPONIBILE AVAILABLE METHOD CONFORME COMPLIANT COEFFICIENTE D’ATTRITO COEFFICIENT OF FRICTION DIN 51130 DIN 51097 BCR British Pendulum TRAVERTINO MAT LIMESTONE MAT BASALTINA MATT R9 - > 0,40 - CONCRETE KREA MADE 2.0 MAT BERCY & LUSERNA MAT R10 - > 0,40 - LONDON_EAST QUARTER R10 - > 0,40 > 35 WET MADE 2.0 BOCCIARDATO BASALTINA BOCCIARDATO R11 A+B+C > 0,40 - BERCY & LUSERNA BOCCIARDATO R12 A+B+C > 0,40 - Trattandosi di un prodotto tecnico a solo impasto senza smalto alcune impurità e puntinature visibili nei colori chiari sono da considerarsi una caratteristica tecnica del prodotto. We produce technical unglazed porcelain stoneware slabs, and some light impurities and dots must be considered as a standard feature of the product. Tutte le informazioni relative a destinazione d’uso, posa, taglio, fori, giunti, pulizia e manutenzione sono disponibili sul nostro sito web. All the information concerning use, installation, cutting, holes, joints, cleaning and maintenance are available on our website. Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 23 posa e colle Il supporto Il massetto o il substrato deve essere sufficientemente resistente a sopportare il peso aggiuntivo previsto con l’installazione del pavimento in ceramica, deve essere perfettamente planare, perfettamente maturo (da 28 giorni di presa o secondo indicazioni del produttore del cemento) e libero da qualsiasi detrito o liquido sulla superficie (polvere, sabbia, terra, olio, vernice, grasso, ecc.) che possa compromettere l’adesione della ceramica al supporto. Supporti in cemento rinforzato Il supporto deve essere maturo, pulito, asciutto e libero da qualsiasi sostanza che possa compromettere l’adesione della ceramica al substrato. Ogni crepa formatasi a seguito del restringimento idrometrico del supporto deve essere sigillata con adesivo bi componente epossidico (es. EPORIP di Mapei spa o simili). Se il supporto presenta tracce di polvere o sporco deve essere pulito accuratamente e successivamente deve essere applicato uno strato di primer in resina monocomponente con contenuto di componenti organici volatili (VOC) molto basso (es. PRIMER G o ECO PRIM T di Mapei spa o simili). Se la superficie del cemento presenta parti scrostate o indebolite è necessario consolidarle con un primer epossidico o in poliuretano mono o bi componente (come PRIMER MF o ECOPRIM PU 1K di Mapei spa o simili). Massetti Il massetto deve essere maturo (28 giorni di presa o secondo indicazioni del produttore del cemento), pulito, asciutto e libero da qualsiasi sostanza che possa compromettere l’adesione della ceramica al substrato. Ogni crepa formatasi a seguito del restringimento idrometrico del supporto deve essere sigillata con adesivo bicomponente epossidico (es. EPORIP di Mapei spa o simili). Una volta che la superficie è completamente liscia e matura è necessario controllare che abbia la resistenza necessaria a sopportare le sollecitazioni e il peso ai quali sarà sottoposta con la posa della ceramica. Se il supporto presenta tracce di polvere o sporco deve essere pulito accuratamente e successivamente deve essere applicato uno strato di primer in resina monocomponente con contenuto di componenti organici volatili (VOC) molto basso (es. PRIMER G o ECO PRIM T di Mapei spa o simili). Se la superficie del cemento presenta parti scrostate o indebolite è necessario consolidarle con un primer epossidico o in poliuretano mono o bicomponente (come PRIMER MF o ECOPRIM PU 1K di Mapei spa o simili). Per pavimenti riscaldati deve essere eseguito il corretto ciclo del sistema in conformità con le norme vigenti e le indicazioni del produttore del sistema di riscaldamento a pavimento. NIVORAPID di Mapei spa o simili) • Correggere ogni imperfezione di planarità con malte livellanti dopo aver pulito la superficie e aver usato, se necessario, un primer (come ECO PRIM T di Mapei o simili). In generale i pavimenti esistenti in ceramica o pietra naturale devono essere accuratamente puliti con una soluzione di acqua tiepida e soda caustica al 20%, e sciacquati abbondantemente per rimuovere ogni traccia di sostanza. In alcuni casi la superficie può essere sottoposta ad abrasione, per ottenere un supporto più ruvido e aumentare l’aderenza delle colle. La posa Prima di installare le lastre Gigacer occorre selezionare l’adesivo più adatto a seconda del tipo di supporto, delle condizioni climatiche e del tempo che intercorrerà tra la posa e l’inizio dell’utilizzo della superficie calpestabile. La tabella seguente illustra alcuni esempi di adesivi adatti alla posa delle lastre Gigacer, sia di 12mm che di 4,8mm di spessore. Adesivi consigliati Ardex Mapei Kerakoll Per una posa perfetta e una complete bagnatura consigliamo, soprattutto in caso di utilizzo delle lastre sottili in 4,8mm, di effettuare la doppia spalmatura, applicando la colla sia sul retro della lastra che sul supporto. Applicare prima uno strato sottile di colla sul retro della lastra con una spatola liscia, e di seguito applicare altro adesivo stendendolo con una spatola dentata effettuando movimenti semicircolari. Applicare poi la colla sul sottofondo con una spatola dentata e posare la lastra. Battere la lastra con un martello di gomma per assicurarsi della perfetta bagnatura e scongiurare la presenza di vuoti d’aria. È possibile utilizzare sistemi per agevolare la perfetta planarità della posa, soprattutto con lastre di grande formato, come ad esempio il Tuscan Leveling System. Stuccatura Consigliamo una fuga di 2mm in caso di posa multiformato e 2-4mm in caso di posa di un formato unico. È necessario consultare le nostre tabelle di caratteristiche tecniche e applicare i giunti di dilatazione necessari. Lo stucco deve essere applicato solo dope che l’adesivo si sia indurito, normalmente dopo 3 ore in caso di adesivo rapido e dopo 24 ore in caso di adesivo standard. Questi valori si riferiscono ad una posa all’asciutto effettuata a una temperatura di +23°C e con il 50% di umidità relativa. Pavimenti esistenti in ceramica, cotto o pietra. Per il fissaggio delle lastre su pavimenti esistenti controllare per prima cosa che il pavimento esistente sia ancora solidamente attaccato al substrato, che sia planare e non siano presenti rotture o parti distaccate. Se queste condizioni non sono interamente soddisfatte procedere come segue: • Sigillare le crepe e le rotture con una resina epossidica bicomponente (come EPORIP di Mapei spa o simili) • Riempire i vuoti lasciati da eventuali pietre o piastrelle rimosse usando un prodotto livellante (come ADESILEX P4 o Pag. 24 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide INSTALLATION AND ADHESIVES The substrate The floor substrate must be resistant enough to bear the expected stress and weight added with the ceramic tiles, it must be perfectly planar, perfectly aged (aged 28 days or according to the manufacturer's specifications) and dry, and free of any lose part such as oil, water, dust, paint, grease etc., which might compromise the adhesion of the slabs. Reinforced concrete substrate The substrate must be aged, cured, clean, dry and free of any substance which might compromise the adhesion of the ceramic. Any crack due to hygrometric shrinkage must be sealed using a two-component epoxy fluid adhesive (ie. EPORIP by Mapei or similar). If the concrete support is dirty or has surface dust it must be thoroughly cleaned and the a suitable singlecomponent resin primer with a very low content of colatile organic compounds (VOC) must be applied (ie. PRIMER G or ECO PRIM T by Mapei spa or similar). If the concrete surface has any surface inconsistencies it must be consolidated with a suitable single-component or two-component epoxy or polyurethane primer (such as PRIMER MF or ECOPRIM PU 1K by Mapei spa or similar). Screed coats The screed surface must be aged (aged 28 days or according to the manufacturer's specifications), cured, clean, dry and free of any substance which might compromise the adhesion of the ceramic. Any crack due to hygrometric shrinkage must be sealed using a two-component epoxy fluid adhesive (ie. EPORIP by Mapei or similar). Once the surface is completely cured it is important to check that it is strong enough to bear the weight of the ceramic that will be fixed on it. If the concrete support is dirty or has surface dust it must be thoroughly cleaned and the a suitable single-component resin primer with a very low content of colatile organic compounds (VOC) must be applied (ie. PRIMER G or ECO PRIM T by Mapei spa or similar). If the concrete surface has any surface inconsistencies it must be consolidated with a suitable single-component or two-component epoxy or polyurethane primer (such as PRIMER MF or ECOPRIM PU 1K by Mapei spa or similar). For floor heating installations the correct switch on cycle of the system must be performed in compliance with the applicable standards and the indications of the manufacturer of the floor heating system. Generally speaking existing ceramic or stone floorings must be suitably cleaned with a solution of warm water and caustic soda at 20%, and rinsed thoroughly to remove any trace of loose substances. In specific cases the surface can be subjected to some surface abrasion to achieve a rough and clean support, in order to improve the subsequent adhesion. Tiling Before laying Gigacer slabs select the most suitable adhesive according to the type of support, the final environment, the weather conditions of the site and the time available between laying and use. The table below lists a few examples of adhesive systems suitable for laying our slabs on horizontal indoor surfaces. Suggested adhesives Ardex Mapei Kerakoll For a perfect laying and a complete wetting we suggest to apply the adhesive with double spreading, applying the glue both on the substrate and on the back of the tile. We suggest to use this procedure especially for 4,8mm slabs. Apply the adhesive with an adequately sized notched trowel, firstly laying one thin layer on the support with the flat edge of the trowel and then applying the desired thickness with the notched edge. Then apply the adhesive on the substrate with a notched trowel and lay the tile. Beat the tile with a rubber hammer to ensure perfect wetting and remove any air bubble which might have generated between the tile and the substrate. It is possible to use systems such as Tuscan Leveling or similar to help maintaining the perfect planarity of the floor. Grouting We suggest to use 2mm joints in case of multi-format flooring and 2-4 mm in case of single-format. Please read carefully our technical specifications charts and apply the necessary dilatation joints. The joints must be grouted only after the adhesive has hardened, normally 3 hours for fast set adhesives and at least 24 hours for regular set adhesives. These values refer to laying carried out at +23°C and 50 % relative humidity. Existing ceramics or stone floorings For ceramic and stone floorings, check that the existing covering is perfectly attached to the support, planar and free of any cracks or sections that tend to detach from the substrate. If not proceed as follows: • seal the floor cracks with two-component fluid epoxy resins (such as EPORIP by Mapei spa or similar); • fill any gaps created when removing any tiles or slabs that do not adhere, using rapid setting thixotropic smoothing compounds (such as ADESILEX P4 or NIVORAPID by Mapei spa or similar); • correct any planarity imperfections with levelling mortars, after cleaning the existing surface and, if necessary, using a suitable primer (such as ECO PRIM T by Mapei spa or similar ). Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 25 CONSIGLI PER LA PULIZIA I prodotti GIGACER vengono sottoposti continuamente a tutti i test di resistenza alle macchie previsti dalle norme UNI EN. La superficie di una piastrella completamente greificata è composta da materiale simile al vetro e come tale va trattata in fase di pulizia. Pulizia iniziale La prima pulizia dopo la posa è la piu' importante nella intera vita del pavimento. Serve a rimuovere qualsiasi residuo di stucco, colla, cemento, calce o boiacca, che se lasciati sulla superficie delle lastre possono minare definitivamente le caratteristiche di pulibilità del pavimento in ceramica. Non utilizzare mai strumenti meccanici pel la prima pulizia: la rimozione dei residui di stucco e colla è un procedimento chimico STUCCO UTILIZZATO QUANDO FARE LA PULIZIA COSA USARE MODALITA' D'USO Stucco cementizio miscelato con acqua Dopo 2/3 giorni ed entro 7 giorni dalla stuccatura Detergente a base acida - Fila Deterdek o Ecosì Cherodal Seguire le istruzioni fornite dal produttore del detergente. Testare preventivamente il detergente su una piastrella non posata o in posizione nascosta prima dell'uso, in particolare su prodotti lappati, lucidati o levigati. Le superfici da pulire devono essere inumidite con acqua prima del lavaggio. Lasciare agire il prodotto per alcuni minuti, sempre seguendo le istruzioni del produttore. A fine lavaggio raccogliere il liquido dal pavimento e sciacquare abbondantemente con acqua. Raccogliere l'acuq di risciacquo con asporaliquidi o strofinaccio. Ripetere l'operazione di risciacquo fino a che tutti i residui acidi non sono stati rimossi. Stucco epossidico, bicomponente e reattivo Immediatamente Seguire le indicazioni del produttore dello stucco La pulizia deve essere eseguita subito ed accuratamente, dal momento che questo tipo di stucchi indurisce molto rapidamente, anche nel giro di pochi minuti. Seguire tassativamente le modalità di pulizia indicate dal fabbricante dello stucco e verificarne l'efficacia con una prova preliminare di pulizia prima di procedere alla stuccatura dell'intera superficie piastrellata. Verificare bene che tutto lo stucco venga debitamente rimosso anche osservando la superficie controluce. La pulizia delle superfici bocciardate è più laboriosa. Consigliamo di procedere rapidamente e di utilizzare spazzole che possano raggiungere anche le aree più difficili. Se la pulizia iniziale non è stata fatta correttamente è possibile che si notino sul pavimento residui, patine lucide o aloni localizzati in particolare attorno alle fughe. In questi casi è necessario ripetere l'operazione di pulizia iniziale dopo posa, eventualmente utilizzando i detergenti in concentrazioni maggiori e lasciandoli agire più a lungo. Gli stucchi, una volta asciugati, sono di difficilissima rimozione, a volte impossibile. Contattare il produttore dello stucco. Pulizia QUOTIDIANA Per la pulizia quotidiana è sufficiente asportare la polvere con un panno in microfibra, lavare la superficie con il detergente neutro a basso residuo È COSÌ Velvet o Fila Cleaner diluiti in acqua come indicato dal produttore (circa una tazzina in un secchio da 5 litri d’acqua) utilizzando uno straccio umido che andrà sciacquato spesso nella soluzione. E' essenziale utilizzare un detergente neutro privo di cere, acidi, solventi o componenti abrasive. L’uso di acqua sporca o prodotti lucidanti o un eccesso di detergenti può, col tempo, formare una patina invisibile sulla superficie delle lastre, causa di aloni e macchie. Non utilizzare mai smacchiatori tipo antiruggine o di tipo spray perché spesso contengono acido fluoridrico, che danneggerebbe irreparabilmente il pavimento. E' bene impermeabilizzare le fughe con il protettivo per fughe tipo FUGAPROOF della FILA, il quale impedisce l’assorbimento di macchie, facilita la rimozione dello sporco e mantiene la fuga come nuova per lungo tempo. Se la pulizia quotidiana non viene effettuata correttamente è possibile che appaiano aloni opachi, che il pavimento risulti più lucido di quanto non dovrebbe o che rimangano impronte al passaggio. In questi casi e' bene applicare un detergente tipo Fila Cleaner non diluito e lasciare agire per 5-10 minuti. Quindi frizionare con un tampone o uno straccio. Risciacquare abbondantemente e raccogliere i liquidi con uno straccio o una macchina aspiraliquidi. Asciugare infine con un panno in microfibra. Gigacer non sarà mai da ritenere responsabile per alterazioni superficiali che possano avvenire sul pavimento se questo viene pulito con procedimenti meccanici e non con i prodotti e i procedimenti indicati in questa guida. Pag. 26 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide CLEANING TIPS GIGACER products are constantly controlled and undergo all kind of stain resistance tests recommended by UNI EN. The surface of a perfectly vitrified tile is made by a material similar to glass and it must be treated like glass when it must be cleaned. INITIAL cleaning The first cleaning after installation is the most important in the whole like of the floor. It is made to remove any residue of grout, glue or cement, that if are left on the surface of the slabs might compromise the stain resistance properties of the ceramic floor. Never use mechanic machines for initial cleaning: grout and glue residues removal is a chemical process. TYPE OF GROUT WHEN IT MUST BE CLEANED WHAT TO USE HOW TO CLEAN IT Cementitious grout mixed with water After 2/3 days and within 7 days from grouting. Acide detergent - Fila Deterdek or Ecosì Cherodal Follow the instructions provided by the producer of the cleaning solution. Previously test the detergent on a tile that hasn't been installed or on a hidden part of the floor before using the detergent on the whole surface, in particular on honed or polished floors. The surface must be moistened with water before washing. Leave the solution on the floor for some minutes, always following the instructions of the cleaning solution producer. Then collect the liquids and rinse thoroughly with water. Absorb the water with a rug or a vacuum machine until all the residues have been removed. Repeat rinsing operations if needed, until all residues will have been removed. Epoxy or bicomponent grouts Immediately Follow the instructions of the grout producer Cleaning must be done immediately and very carefully, because this kind of grouts harden very quickly. Strictly follow the instructions provided by the grout producer and previously verify their effectiveness on a lose tile before proceeding with grouting operations on the whole area. Check carefully that all grout residues have been removed by observing the surface backlight. Cleaning bush-hammered surfaces is more demanding. We suggest to proceed immediately and to use brushes that can reach even the most difficult area. If the initial cleaning has not been carried out correctly it is possible to see residues or stains on the floor, especially along the joint spacings. In these cases it is necessary to repeat the initial cleaning operation, using the cleaning solutions in higher concentrations and leaving them longer on the floor. It is very difficult to remove grout once it's dry. Please contact the grout producer in case of problems. DAILY MAINTENANCE For daily maintenance we suggest to remove dust with a microfiber cloth, then wash the surface with a neutral detergent with low residue, like È COSÌ Velvet or Fila Cleaner diluted in water as indicated by the producer (about 3 spoons in a 5 litres of water) using a wet cloth. The cloth must be washed very often in the water and detergent solution. It is crucial that the solution used is neutral, without wax, acids, solvents or abrasive particles. Using dirt water, polishing products or too much detergent can form an invisible layer on the surface of the slabs, causing stains and allowing the floor to retain dust. Never use stain removers, anti rust or spray because they often contain hydrofluoric acid that would damage the floor irreparably. We suggest to waterproof the grouted joints with FILA's FUGAPROOF, that prevents water absorption by the joints, makes it easier to remove dirt and keeps joints clean for a long time. If daily maintenance is not carried out correctly it is possible to see opaque halos on the surface of the tiles, that the floor looks more glossy than it should or that footprints remain after walking. In these cases we suggest to apply a neat detergent such as FILA CLEANER and leave it for 5-10 minutes. Then rub with a cloth or a rug. Rinse thoroughly with water and collect the liquids with a rug or with a vaccuum machine. Dry with a microfibre cloth. Gigacer will never be held responsible for changes that might occur to the surface of the floor if it is cleaned with mechanical procedures and not with the products and procedures indicated in this guide. Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 27 Progetti ad alto traffico High traffic places Più resistenza allo scivolamento per ambienti esterni More slip resistance for outdoor areas Residenziale privato Private residential Limestone Mat Basaltina Mat Concrete Krea Argilla Material Made Ice Mat Bercy Mat Luserna Mat Light Crespo - Grip Limestone + Basaltina Lap Travertino Lap Argilla Quartz Light Rigato + Gesso + Roccia + Grip Made Mat Travertino Luc London East Quarter Made Bocciardato Basaltina Bocciardato Light Scolpito Made Lev Basaltina + Limestone Lev Bercy Boc Luserna Boc Concrete Ice Lev Non utilizzare mai strumenti meccanici e macchine automatiche per la pulizia dei pavimenti. Never use mechanic tools or automatic machines for the floor cleaning and maintenance. Gres levigato/lucidato Gres bocciardato Gres mat/lappato Pulizia dopo posa Initial cleaning Fila Deterdek È COSÌ Cherodal Fila Deterdek È COSÌ Cherodal Fila Deterdek È COSÌ Cherodal Protezione superficiale Surface protection Fila MP90 / / Pulizia ordinaria Daily maintenance Fila Cleaner È COSÌ Velvet Fila Cleaner È COSÌ Velvet Fila Cleaner È COSÌ Velvet Pulizia straordinaria Extraordinary cleaning Fila PS87 / Fila SR95 È COSÌ Mic One Fila PS87 / Fila SR95 È COSÌ Mic One Fila PS87 / Fila SR95 È COSÌ Mic One Tipo di sporco Detergente Grassi animali e vegetali, gelato, succhi di frutta, the, macchie di Detergente a base alcalina: FILA PS87 verdura Vino, birra, aceto, caffè, inchiostri, pennarelli, nicotina, urina, vomito, coca cola, tintura per capelli Detergente a base alcalina: FILA PS87 o smacchiante FILA SR95 o È COSÌ Mic One Depositi efflorescenze calcare, ruggine, malte, segni metallici, cera protettiva antiabrasione Detergente a base acida: FILA DETERDEK o È COSÌ Cherdal Resine, bitume, cere di candele, catrame, residui di scotch Solvente FILA SOLV Vernice, graffiti Detergente a base alcalina: FILA PS/87 o sverniciante FILA NO PAINT STAR Pag. 28 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide PULIZIA STRAORDINARIA TIPO DI MACCHIA TYPE OF SPOTS SOLVENTI SOLVENTS ACIDI ACIDS ALCALI ALKALI ECOSI FILA Birra Beer Mic One PS87 • Caffè Coffee Mic One PS87 • Calcare Limescale Marks Cherodal Deterdek Catrame Tar Mic One PS87 Cemento Cement Cherodal Deterdek acqua calda + terra Hot water Coca cola Mic One PS87 Colla Glue Cherodal Deterdek Gelato Ice-cream Mic One PS87 Gomma da masticare Chewing gum Ghiaccio Secco Dry Ice • • Gomma di pneumatico Tyre rubber Mic One PS87 • • Inchiostro Ink Mic One PS87 • • Nicotina Nicotine Mic One PS87 Pennarello Marker Mic One PS87 • Resine Resin Mic One PS87 • Ruggine Rust Cherodal Deterdek Smalto per unghie Nail-polish Mic One PS87 Sangue Blood Mic One PS87 Sigaretta Cigarette Mic One PS87 • Verince murale Wall painting Cherodal Deterdek • Vino Wine Mic One PS87 • Olio Oil Mic One PS87 • Grasso Grease Mic One PS87 • Cera di candela Candle wax Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide • • • • • • • • • • • • • • Pag. 29 IMBALLAGGIO PACKAGING Sicuro e maneggevole per il cantiere, riciclabile e in ridotte quantità per rispettare l’ambiente. Safe and easy to handle on the building site, recyclable and small to respect the environment. Trattando grandi formati, abbiamo studiato un packaging ad hoc per i nostri prodotti, in modo da permettere una buona maneggevolezza sul cantiere, favorendo le operazioni degli addetti alla posa. Il criterio principale che ha guidato lo studio del packaging è l’antinfortunistica: le lastre ceramiche sono imballate orizzontalmente, per avere il massimo della stabilità. Trattandosi di grandi formati la pallettizzazione orizzontale, infatti, è l’unica a garantire che le lastre non cadano durante le operazioni di apertura della confezione del pallet. Nonostante il grande formato, la quantità di cartone e altri materiali da imballaggio usata è fino a quattro volte inferiore a quella dei sistemi tradizionali. Il prodotto viene protetto dagli imballaggi solo dove è strettamente necessario, a protezione di bordi e spigoli, mentre la superficie del prodotto rimane visibile. Il packaging contiene tutte le informazioni necessarie all’identificazione del prodotto ed è composto da materiali completamente riciclabili. Pag. 30 Dealing with large sizes, we have designed a special packaging system for our products, so as to allow for easy handling on the building site, thus facilitating the work of the layers. The main criteria behind the design of the packaging was safe working practice: the ceramic slabs are packed horizontally, thus achieving maximum stability. Dealing with large sizes, horizontal palletising is in fact the only method for guaranteeing that the slabs do not fall during the opening of the pallet. Even despite the large size of the products, the quantity of cardboard and other packaging materials used is up to four times lower than traditional systems: packaging is used only where strictly necessary, to protect edges and corners, whilst the surface of the product remains visible. The packaging contains all the information necessary for identifying the product and is made of completely recyclable material. Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide • L’imballo dei prodotti di grande formato è orizzontale per garantire la stabilità necessaria. Le lastre vengono confezionate in pacchi di pochi pezzi per permettere un’agevole movimentazione manuale in cantiere. • The large sized products are packed horizontally to guarantee the necessary stability. Only a few pieces are packed in each package to facilitate movement on the building site. • Il lato inferiore della piastrella presenta una forte bisellatura, in modo da evitare eventuali infortuni da taglio durante la manipolazione e la posa. • The back of the tile is considerably bevelled in order to avoid operators being cut during handling and fixing. • Il packaging completo (sidepack) prevede l’utilizzo di quantità di cartone minime, a protezione degli spigoli laterali e degli angoli delle lastre. Il sidepack è stato studiato appositamente per i prodotti GIGACER e brevettato. Permette un’ispezione completa del prodotto prima della apertura della confezione. L’impiego di cartone nel sidepack corrisponde normalmente ad un quarto della quantità necessaria per le confeioni più in uso nel settore • The complete packaging (sidepack) uses minimum quantities of cardboard, for the protection of the sides and the corners of the slabs. The sidepack has been specially designed and patented for GIGACER products. It facilitates the complete inspection of the product before the packaging is opened. The quantity of cardboard used for the sidepack normally corresponds to one quarter of the quantity necessary for the most common packaging systems. • I materiali utilizzati per l’imballaggio sono completamente riciclabili. • The material used for packaging is completely recyclable and glueless. • L'assenza di colle nelle confezioni assicura l'assenza di prodotti velenosi. • No glue in the packaging means no poisonous substances. Tutti i dettagli sui nostri imballi sono scaricabili su www.gigacer.it ∙ All details on our packaging are available on www.gigacer.it Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 31 IMBALLAGGIO PACKAGING Curiamo con particolare attenzione gli imballi del materiale 4,8mm per scongiurare qualsiasi rischio di rottura dovuta alle sollecitazioni del viaggio. Il cartone utilizzato proviene al 100% da fonti riciclate e il legno, fumigato secondo le norme ISPM-15, sostiene il peso di eventuali pallet (sempre Gigacer) sovrapposti scaricandolo a terra. È importante sovrapporre i pallet dello stesso formato, e non euro pallet con pallet 130x130. Per ogni pallet di 4,8mm verranno addebitati in fattura D 20,00 forfettari. Gigacer non si assume nessuna responsabilità per danni causati al materiale da errate manovre di carico o scarico, da movimentazioni non autorizzate o da eventi accidentali di qualsiasi tipo. Formato Size Pallet Pz/Collo Pcs/Box We pay close attention to the 4.8 mm products packaging, to avoid any risk of breakage during shipping. The cardboards used come from recycled sources 100%, and wood, fumigated according to ISPM-15, supports the weight of any pallet (gigacer pallets) stacked. It is important to stack only pallets of the same size. We will charge D 20,00 standard for every 4,8mm pallet. Gigacer assumes no responsibility for damages caused by incorrect handling of the material loading or unloading, unauthorized handling or accidents of any kind. Mq/Collo Sqm/Box Kg/Collo Kg/Box Colli/Plt Boxes/plt Mq/Plt Sqm/Plt Kg/Plt 12mm 120x120 120x120 1 1,44 38,90 36 51,84 950 60x120 120x120 2 1,44 38,90 36 51,84 1.425 60x60 120x120 3 1,08 29,20 48 51,84 1.425 30x60 120x120 4 0,72 19,13 72 51,84 950 15x60 80x120 8 0,72 19,13 56 40,32 1.118 90x90 92x107 1 0,81 22,50 38 30,78 895 4.8mm 120x120 124x137 2 2,88 32 23 66,24 790 60x120 124x137 4 2,88 32 24 69,12 820 60x60 124x137 5 1,80 20 40 72,00 850 30x60 124x137 10 1,80 20 48 86,40 990 30x30 120x80 euro 22 1,98 22 40 79,20 795 15x60 120x80 euro 16 1,44 16 48 69,12 788 15x15 120x80 euro 112 0,495 7,7 105 51,98 848 90x90 92x107 2 1,62 19 38 61,56 762 30x120 124x137 5 1,80 20 48 86,40 980 Il dettaglio degli imballi del 4.8mm è scaricabile dal nostro sito internet www.gigacer.it The 4.8mm packaging detail can be downloaded from our website www.gigacer.it Pag. 32 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide calibri calibers Le nostre lastre sono sempre rettificate e hanno dimensioni finali in millimetri come da tabella. Il calibro standard è lo 09 e i formati dello stesso calibro sono modulari fra loro con 2mm di fuga. Our slabs are always rectified and the table below indicates their final size in millimetres. Our standard caliber is 09 and sizes with the same caliber are modular with 2mm joint spacing. Formato nominale (cm) Nominal size (cm) Formato rettificato (mm) Rectified size (mm) Calibro Caliber 120x120 1190x1190 09 60x120 594x1190 09 90x90 892x892 09 60x60 594x594 09 30x60 296x594 09 30x30 296x296 09 15x60 147x594 09 10x60 97x594 09 5x60 47x594 09 15x15 146x146 00 modularita modularity 1190 mm 594 mm 594 mm 2 mm Tabella CONVERSIONE IN POLLICI iNCHES CONVERSION TABLE Nominal size in centimetres Nominal size in inches 3 11/16 5 131/32 9 335/64 10 315/16 15 529/32 18 73/32 20 77/8 30 1113/16 40 153/4 60 235/8 90 357/16 120 471/4 240 9431/64 Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 33 Certificazioni Certifications Gigacer ha conseguito le certificazioni di processo ISO 9001:2008 e ISO 14001. La qualità dei prodotti Gigacer viene controllata costantemente tramite test effettuati dai principali laboratori ed enti di certificazione internazionali. L’ultima certificazione ottenuta, in ordine di tempo, è la NF-UPEC, con risultati brillanti. Gigacer has achieved the process certifications ISO 9001:2008 and ISO 14001. The quality of Gigacer products is constantly monitored with tests made by the main international certification laboratories. The last certification achieved is the NF-UPEC, with brilliant results. Pag. 34 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Le serie seguenti sono certificate NF-UPEC: The following ranges are NF-UPEC certified: Concrete ≠12mm ≠4.8mm Made 2.0 ≠12mm MAT - BOC - LEV Luserna ≠12mm MAT Basaltina ≠12mm MAT Limestone ≠12mm MAT E' possibile scaricare la lista completa dei prodotti Gigacer che hanno ottenuto la certificazione NF-UPEC, completa di valori, al seguente url: www.cstb.fr It is possible to download the list of Gigacer products that obtained NF-UPEC certification with all the values at the following url: www.cstb.fr Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 35 CONDIZIONI DI VENDITA SALES CONDITIONS 1.NORMATIVA CONTRATTUALE: Le presenti condizioni di vendita generali, modificazione o deroghe concordate per iscritto. Le variazioni delle condizioni generali di vendita, le offerte, gli accrediti o gli abbuoni accordati dai nostri agenti o altri intermediari, non sono validi se non accettate per iscritto dalla nostra sede. 2.CONFERMA D’ORDINE: Qualora nella nostra conferma d’ordine esistano differenze nei singoli elementi che la compongono rispetto alle intese o alle ordinazioni, il compratore che non abbia contestato per iscritto entro 10 gg. dalla ricezione della nostra conferma s’intende che l’abbia accettata così come è stata redatta. 3.PREZZI: I prezzi indicati sui nostri listini non sono impegnativi: di conseguenza ci riserviamo il diritto di modificarli prima dell’accettazione dell’ordine. I prezzi pattuiti per ogni singola vendita si intendono al netto, per contanti, per consegna franco stabilimento, salvo diversi accordi scritti. Se fra la data di ordinazione (anche dopo la conferma d’ordine) e quella di consegna si verificassero aumenti nei costi delle materie prime, della manodopera, dei combustibili, nelle spese di produzione, di trasporto ecc. il venditore potrà aumentare il prezzo convenuto dandone comunicazione scritta al compratore anche a mezzo fax o posta elettronica. Tuttavia qualora detto prezzo superi del 20% quello convenuto al momento dell’ordinazione, il compratore potrà recedere dal contratto notificandoci per raccomandata tale sua volontà entro il termine perentorio di 15 gg. dal ricevimento dell’avviso dell’aumento di prezzo. In difetto, il nuovo prezzo s’intenderà accettato. 4.CONSEGNE: La vendita è sempre franco stabilimento del venditore. La merce viaggia a rischio e pericolo del compratore ed ogni nostra responsabilità cessa con la consegna al vettore, nei confronti del quale il compratore, effettuate le opportune verifiche, dovrà sporgere eventuali reclami. Le spedizioni, via mare o via terra, concernenti forniture sull’estero, vengono effettuate in base alle condizioni scelte di volta in volta, riportate negli “incoterms” approvati dalla Camera di Commercio Internazionale. 5.PAGAMENTI: Le fatture del venditore devono essere pagate al netto alla scadenza pattuita. Ogni e qualsiasi obbligazione di pagamento tra le parti contraenti deve essere adempiuta presso la sede del venditore. Eventuali pagamenti fatti ad agenti, rappresentanti o ausiliari di commercio del venditore non si intendono effettuati finché le relative somme non pervengano al venditore. Il pagamento dovrà essere effettuato, salvo diverso accordo scritto, contestualmente alla consegna, presso l’Istituto Bancario indicato dal venditore. Qualsiasi ritardo o irregolarità nel pagamento dà al venditore il diritto di sospendere le forniture o di risolvere i contratti in corso, anche se non relativi ai pagamenti in questione, nonché il diritto al risarcimento degli eventuali danni. Il venditore ha comunque diritto – a decorrere dalla scadenza del pagamento, senza necessità di messa in mora – agli interessi moratori nella misura prevista dal d.lgs. 09/10/2002 n.231. In caso d’inadempimento, anche solo parziale, gli interessi moratori sull’importo non pagato decorreranno dal giorno della consegna anche se il termine di pagamento era stato convenuto a data successiva. Nessuna contestazione o controversia inerente alla qualità della merce, a vizi o difetti, o a qualsiasi altro aspetto del contratto, sarà efficace e potrà essere presa in considerazione, e così pure nessuna azione potrà essere iniziata se non dopo l’avvenuto integrale pagamento del prezzo (clausola “solve et repete”). Non è ammessa compensazione con eventuali crediti, comunque insorti, nei confronti del venditore. 6.GARANZIE E RECLAMI: La qualità del materiale ceramico è definita sulla base delle vigenti normative internazionali applicabili alla corrispondente classe di prodotto. Il venditore garantisce la sola merce fornita in prima scelta. Reclami relativi a merce in scelta differente dalla prima (scelte E, commerciali, seconda, terza, secondaria , stock, etc.) non saranno presi in considerazione, né viene data implicitamente od esplicitamente alcun tipo di garanzia su tali materiali. E’ fatto obbligo al compratore di verificare la merce in termini di qualità e quantità entro breve tempo dal ricevimento e, in caso di reclamo, darne comunicazione per iscritto entro e non oltre 8 (otto) giorni dal ricevimento stesso, pena la decadenza di ogni diritto. Il materiale considerato difettoso dovrà essere tenuto a disposizione del venditore per le verifiche che riterrà opportuno effettuare; ogni ulteriore azione ( restituzione, riparazione o altro) dovrà essere da noi preventivamente autorizzata per iscritto. Reclami e richieste di intervento in garanzia dopo la posa in opera non saranno presi in esame nel caso in cui il difetto contestato dovesse risultare palese (es. sbeccature, difetti dimensionali, differenze di tono ecc.). Si precisa che la prima scelta può contenere piastrelle difettose nel limite del 5% e che la tonalità del materiale fornito può differire dal campione esposto, essendo la ceramica intrinsecamente variabile come aspetto. I reclami imputati a difetti o vizi occulti dovranno essere formalizzati per iscritto entro 8 (otto) giorni dalla scoperta, pena la decadenza da ogni diritto alla garanzia e di risarcimento. La comunicazione dovrà contenere, oltre i dati di fatturazione, una precisa descrizione del vizio, un preventivo dei costi di riparazione o modificazione del prodotto; in mancanza di questi dati il reclamo si considera nullo. Qualora il reclamo dovesse risultare infondato, il compratore dovrà risarcire al venditore tutte le spese sostenute per l’accertamento (viaggi, perizie ecc.). L’obbligo del venditore è , in ogni caso, limitato alla sostituzione dei soli pezzi difettosi o alla riparazione, con espressa esclusione di ulteriori diversi indennizzi quali, a titolo indicativo ma non limitativo, per costi di rimozione e risistemazione di mobilio, macchinari ecc.., mancati guadagni per interruzione o sospensione di attività, disagi, danni indiretti ecc. La presenza di piastrelle difettose non inficia la qualità dell’intera fornitura né comporta l’obbligo della integrale sostituzione. I limiti temporali della durata della garanzia sono quelli stabiliti dal codice civile italiano. Pag. 36 Guida Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide CONDIZIONI DI VENDITA SALES CONDITIONS 7.RISERVATO DOMINIO: La vendita della merce viene effettuata con la clausola del riservato dominio; pertanto, nel caso in cui il pagamento, per accordi contrattuali, debba essere effettuato, in tutto o in parte dopo la consegna, i prodotti consegnati restano di nostra proprietà fino all’integrale pagamento del prezzo. 8.CESSIONE DEL CONTRATTO: Il compratore non può cedere la sua posizione nel contratto od in singoli rapporti obbligatori da questo derivanti senza l’accettazione scritta del venditore: anche in tal caso il compratore rimane comunque solidalmente responsabile col cessionario per le obbligazioni cedute. 9. LEGGE DEL CONTRATTO – FORO COMPETENTE: Il contratto è disciplinato dalla legge italiana, compresi gli usi di settore della Provincia di Ravenna. Per qualsiasi controversia comunque derivante dal contratto di fornitura, tanto da parte del venditore come da parte del compratore, è esclusivamente competente il Tribunale di Ravenna. IL PRESENTE LISTINO ANNULLA E SOSTITUISCE I PRECEDENTI Giuda Prodotto 2016 ∙ 2016 Product Guide Pag. 37 Gigacer Spa Via Caltagirone 72 48018 Faenza (RA) ITALY T: +390546637111 F: +390546637127 www.gigacer.it www.playone.it
Documenti analoghi
CER308_parte3 - Confindustria Ceramica
Dal 1995 il gres porcellanato ha continuato il suo trend di
crescita erodendo quote a tutti gli altri comparti, ma in particolare alle monocottura, fino ad arrivare - all’inizio del
nuovo millennio...