Untitled - abcreklama.sk
Transcript
Untitled - abcreklama.sk
il Grande Mattino, tra i pini soffiano, venti antichi / the Great Morning, ancient winds blow between the pines / Uejima Onitsura 1661-1738 Armonioso come un giardino d’oriente, deciso come il taglio di una lama, seducente come una gheisha, Akakuro è un gioco di contrasti in equilibrio tra essenza e complessità, dove stile e creatività si uniscono per forgiare articoli di grande impatto emotivo. As harmonious as an Oriental garden, as clean as the cut of a blade, as seductive as a geisha; Akakuro is a game of contrasts balancing between essence and complexity, where style and creativity combine to forge articles with great emotional impact. Profondamente pervaso dalla filosofia orientale, Akakuro gioca con essa trasmettendo l’armonia tipica dello spirito Zen a quanti possiedono o guardano le sue creazioni. Pervaded by Oriental philosophy, Akakuro plays with these aspects and transmits the typical harmony of the Zen spirit to all those who own or simply look at his creations. In Akakuro è racchiusa la concezione dell’uomo come unione di polarità. È un sistema complesso che tende all’equilibrio e cerca di effonderlo attorno ad esso. Akakuro encloses the concept of man as the union of polarities; a complex system that aims for equilibrium and seeks to spread it all around. Akakuro non è solo un insieme di articoli, ma è anche quello che gli articoli sono in grado di trasmettere all’uomo, parlando al suo profondo, alla sua natura. Le linee essenziali comunicano una bellezza sobria, estremamente spontanea, impreziosita da intarsi e finiture che invitano l’occhio a scoprire sempre nuovi dettagli. La ricchezza di minuziosi particolari diviene gioco, narrazione, racconto di storie legate alla tradizione orientale. Akakuro non si limita ad evocare, con le sue creazioni un oriente lontano e oramai tramontato, ma vuole portare alla ribalta quanto la cultura orientale è riuscita a creare attualizzandolo ai nostri giorni, rendendolo fruibile al nostro tempo anche attraverso i sensi. “Tradizionalmente” innovativo Akakuro va a solleticare proprio i sensi attraverso l’uso di materiali austeri ma ricercati ed un design accattivante nella sua linearità. In quest’ottica ecco nascere una collezione dal forte connotato orientale, articoli evocativi lussuosi e pregiati. Akakuro does not only represent a series of articles, but also what these articles are capable of transmitting to man by talking to his nature and deepest inner self. The essential lines communicate a sombre beauty that is extremely spontaneous, adorned with inlaid work and decorative finishes that take the eyes on a journey discovering new details. Through his creations, Akakuro does not only evoke a distant Orient that has now declined, but also aims to bring to the fore what Oriental culture has succeeded in creating, making it useable and relevant to the present day, even through the senses. “Traditionally” innovative, Akakuro stirs the senses thanks to the use of austere, but precious materials and a design that is captivating in its linearity. It is in this perspective that a collection, consisting of evocative, luxurious and precious articles, with strong Oriental traits has been created. La katana è la spada lunga giapponese, anche se molti giapponesi usano questa parola genericamente per intendere una spada, Katana (o più precisamente “Uchigatana”) si riferisce ad una specifica spada a lama curva e a taglio singolo usata dai samurai. Veniva utilizzata principalmente per colpire con dei fendenti, nonostante permetta tranquillamente di stoccare, e può essere impugnata ad una o due mani. L'arma era portata dai membri della classe guerriera insieme al wakizashi, o spada corta. Le due spade insieme erano chiamate “Daisho”, e rappresentavano il potere o classe sociale e l'onore dei “Samurai”, i guerrieri che obbedivano al “Daimyo” (feudatario). The katana is a long, Japanese sword, although many Japanese use this word generally to refer to any sword. The term katana (or more precisely “Uchigatana”) refers to a specific kind of sword with a curved blade and a single cutting edge that was used by the Samurai. It was mainly used to strike downward blows, although it can easily be used to thrust too, and can be held in either one or both hands. The weapon was worn by members of the warrior class, along with a short sword called a “wakizashi”. Together, these words were called “Daisho” and represented the power or social class and honour of the “Samurai”, the warriors who obeyed the “Daimyo” (the feudal lord). HK7800 KATANA AKAKURO Una replica ridisegnata con cura ed estro, dal maestro Akakuro, basandosi su modelli d’epoca. La rappresentazione preponderante del Dragone, anima e fierezza al tempo stesso della generazione Yanhuang, dalla quale derivano le principali razze dell’estremo oriente, ha ispirato il maestro Akakuro nella creazione di questo manufatto da collezione, che simboleggia “Prosperità”. IMPUGNATURA, La “Same” è in pelle di razza nera con lo “Tsuka-Ito” intrecciato con cotone e seta nera. FODERO, Il Saya in legno laccato nero con finiture marmoree. LAMA, interamente lavorata a mano in acciaio inox, di cm 73 con “Hi” o scanalatura scorri sangue e con “Fuchi” e “Kashira” incisi con la scena del dragone Akakuro L'oggetto comprende un fodero in tessuto per riporla nella sua originale scatola in tessuto jacquard nero, un espositore in legno e una scatola con attrezzi per la cura della lama e della Katana in generale. Lunghezza tot. cm 103. KATANA AKAKURO This is a replica, designed with great meticulousness and creativity by the maestro Akakuro based on swords dating from the period. The predominant portrayal of the dragon, the pride and very soul of the Yanhuang generation from which the main races of the Far East descend, inspired Akakuro to create this collection piece symbolizing “prosperity”. HILT, the “Same” is black leather and the “TsukaIto” is interwoven with cotton and black silk. SHEATHE, the Saya is in black lacquered wood with a marble-like finish. BLADE, 73cm and entirely handmade in stainless steel with a “Hi” or blood groove and with the “Fuchi” and “Kashira” engraved with the scene of the Akakuro dragon. The piece includes a fabric sheathe, for replacing it inside its original, black jacquard fabric box, a wooden display case and a box containing tools for caring for the blade and the Katana in general. Total length 103 cm. HK7801 MANUFATTO ORNAMENTALE AKAKURO Realizzato in carbone attivo cristallizzato tramite una tecnologia pluri-premiata a livello mondiale che permette di cristallizzare e rimodellare le molecole di carbone attivo, normalmente utilizzato nelle maschere anti-gas, è capace di pulire l’aria di un stanza da 30 mq e mantenerla pulita per 6 anni da agenti chimici velenosi tipici dell’inquinamento odierno, come: Formaldeide, benzene, nitrati, ammonio, ecc. La tecnologia necessaria alla lavorazione di questo manufatto è coperta da tre brevetti d’invenzione internazionali ed è unico nel suo genere. Il Manufatto è rifinito a mano con colori ad acqua e ritrae il segno tipico d’ispirazione Akakuro, il Dragone Mitico della generazione Yanhuang. La scatola comprende la garanzia e l’espositore in legno. ORNAMENTAL AKAKURO ARTEFACT Created in active carbon that has been crystallized using a technology that has won numerous awards worldwide and that makes it possible to crystallize and remodel the active carbon molecules, normally used in gas masks. It is capable of cleaning the air in a 30 m2 room and keeping it clean of the harmful chemical agents typical of modern pollution, such as formaldehyde, benzene, nitrates and ammonia, for 6 years. The unique technology needed to create this piece is covered by three international invention patents. The artefact is hand-finished in water colours and portrays the typical sign of Akakuro inspiration, the legendary dragon of the Yanhuang generation. The box includes the guarantee and a wooden display case. HK7880 STRUMENTO PER LA SCRITTURA AKAKURO La rappresentazione preponderante del Dragone, anima e fierezza al tempo stesso della generazione Yanhuang, dalla quale derivano le principali razze dell’estremo oriente, ha ispirato il maestro Akakuro nella creazione di questa penna da collezione che simboleggia “prosperità”. Questo manufatto composto da dieci singole parti, tutte rigorosamente lavorate a mano ed un pennino in oro 14 carati, è assieme uno strumento Utile ed un oggetto Unico. La scatola anch’essa realizzata a mano con inserti in pelle, legno e acciaio, denota la cura estrema di questa creazione. AKAKURO WRITING TOOL The predominant representation of the dragon, the pride and very soul of the Yanhuang generation from which the main races of the Far East descend has inspired the maestro Akakuro to create this collection pen that symbolizes “prosperity”. This item consists of ten individual parts, all rigorously handmade, and a 14-carat gold pennib. It is both a useful and totally unique item. The box, which is also handmade and has leather, wood and steel inserts, highlights the extreme care taken in creating this piece. chiare cascate, tra le onde si infilano, verdi gli aghi dei pini / clear waterfalls, the green pine needles plunge between the waves / Matsuo Basho 1644-1694 HK7890 LE QUATTRO STAGIONI DI AKAKURO In questa collezione il maestro Akakuro ha combinato l’anima più pura della grande storia d’oriente con il proprio moderno design, realizzando quattro vasi dalle linee essenziali che raffigurano tramite lo stile classico orientale “le quattro stagioni”. I manufatti sono realizzati con una tecnica unica di incamiciatura a due strati di vetro, lavorando poi la parte più esterna fino ad ottenere un risultato straordinario anche al solo senso del tatto. La scatola che contiene la collezione è stata realizzata per esporre e proteggere il contenuto. THE FOUR SEASONS OF AKAKURO In this collection the maestro Akakuro has combined the purest soul of the great history of the Orient with his own modern design, creating four vases with essential lines that portray the “four seasons” in classical Oriental style. The artefacts have been created using a unique technique which consists in coating with two layers of glass, then working the outer part to obtain an extraordinary result even with regards to the feel. The box containing the collection has been specially designed to display and protect its contents. HK7891 VASO PER IL TE’ AKAKURO Il maestro Akakuro per questa creazione, ha combinato l’anima più pura della grande storia d’oriente, con il proprio stile moderno, realizzando un vaso dalle linee essenziali che raffigura uno dei temi classici orientali, l’auspicio di grande “fortuna”. I manufatti sono realizzati con una tecnica unica di incamiciatura a due strati di vetro, lavorando poi la parte più esterna, fino ad ottenere un risultato straordinario anche al solo senso del tatto. La scatola che contiene il manufatto ed un apposito cucchiaio in legno è stata realizzata per esporre e proteggere il contenuto. AKAKURO TEA VASE For this creation the maestro Akakuro has combined the purest soul of the great history of the Orient with his own modern design, creating a vase with essential lines that portrays one of the classical Oriental themes, the omen of good “fortune”. The items have been created using a unique technique which consists in coating with two layers of glass, then working the outer part to obtain an extraordinary result even with regards to the feel. The box that contains the collection has been specially designed to display and protect its content. il giorno irrompe, il colore del cielo, si cambia d’abito / the day breaks, the colour of the sky changes / Issa 1762 - 1826 HK7850 PARAPIOGGIA/PARASOLE Fin dal XII secolo a.C., l’ombrello cerimoniale apparteneva alle insegne dell’Imperatore della Cina e tale rimase per circa trentadue secoli, fino alla scomparsa del Celeste Impero. Il forte significato di status symbol come prerogativa regale, o comunque di potere , spiega la sua contemporanea comparsa nell’immaginario religioso. Alla sfera del mito dobbiamo l’introduzione nel mondo occidentale dell’ombrello, che compare in Grecia legandosi al culto di Dionisio, Pallade e Persefone, che tra i loro fedeli contavano soprattutto donne. Sono le donne che, nelle feste dedicate a queste divinità, si riparano in loro onore con un parasole, passato nel III secolo a.C. anche nel mondo romano, dove viene descritto dai poeti come delicato e prezioso oggetto in mani femminili. Una creazione disegnata dall’abile matita del maestro Akakuro, che unisce il moderno design ad una tecnica di realizzazione, nata nell’antico oriente. Il manufatto è stato interamente realizzato a mano in Italia da mastri ombrellai, il risultato magistrale è questo oggetto da collezione, di gran classe, ma anche da utilizzare in occasione di grandi eventi anche soleggiati. I materiali utilizzati sono tutti di produzione italiana e di prima scelta. UMBRELLA/PARASOL Since the 12th century BC the ceremonial umbrella was one of the emblems of the Emperor of China and remained so for around thirty-two centuries until the decline of the Celestial Empire. Its strong significance as a regal status symbol, or a status symbol of power, explains its contemporary appearance in the religious imagination. The introduction of the umbrella to the western world comes from the sphere of mythology as it first appeared in Greece, becoming closely linked to the cult of Dionysus, Pallas and Persephone whose followers were mainly women. In the celebrations dedicated to these divinities, women sheltered under a parasol in their honour. In the 3rd century BC it was introduced to the Roman world, where it was described by poets as a delicate and precious object in female hands. si oscura la montagna, e ruba il rosso, alle foglie dell'autunno / the mountain clouds over and steals the red of the autumn leaves / Yosa Buson 1715-1783 A special thank to Selena Khoo for her great collaboration a n d a r t i st i c co n t r i b u t i o n in the making of this catalogue. www.selenakhoo.com
Documenti analoghi
Manutenzione della Katana Manutenzione della Katana.
Manutenzione della Katana.
Katana.
Breve Storia
La katana è la spada lunga giapponese. Anche se molti giapponesi usano questa parola per indicare
genericamente una spada, il termine Katana (o più p...