Telaio Velox - SGM Severi Racing Kart
Transcript
Telaio Velox - SGM Severi Racing Kart
Azienda Severi Racing Kart Nel cuore di Maranello, davanti ai mitici cancelli della Ferrari, sorge dal 1996 la Severi Racing Kart Srl. Qui ogni giorno Paolo Severi mette a servizio dei propri clienti la sua esperienza trentennale nel mondo del karting, proponendo un mezzo completo (telaio Velox, motore Sgm e radiatore Lux) di elevata qualità ed ottime prestazioni. La Severi Racing Kart è garanzia di serietà, affidabilità, competitività e cura dei dettagli, caratteristiche grazie alle quali si è da sempre distinta nel panorama kartistico nazionale ed internazionale e che le hanno permesso di conquistare, oltre a risultati di prestigio, la fiducia e la soddisfazione dei clienti. L’azienda, da sempre all’avanguardia ed attenta alle richieste del mercato, è in grado di offrire mezzi alla portata di tutti e personalizzabili secondo le specifiche esigenze degli acquirenti, per raggiungere la massima resa in funzione dello stile di guida e delle caratteristiche dei tracciati. Motori Sgm Il motore SGM è il primo prodotto lanciato sul mercato internazionale dalla Severi Racing Kart nel 1996. Si tratta di un propulsore da corsa realizzato con tecnologie all'assoluta avanguardia e del quale viene tuttora curata costantemente l'evoluzione, per migliorarne nel tempo le prestazioni e garantirne l'affidabilità. Il motore SGM è interamente frutto del lavoro dello staff di Paolo Severi, che ne segue progettazione, lavorazione, assemblaggio e sviluppo. Si distingue per l'elevato grado di performance che è in grado di offrire, ma anche per il suo valore estetico e per l'estrema compattezza (18 kg). SGM sfida il marketing dei grandi numeri, con L'ideale inverso: puntare sulla qualità dei suoi prodotti invece che sulla quantità. L'azienda si avvale di un banco prova all'avanguardia con acquisizione di dati informatizzata per la sperimentazione dei motori e dei relativi sviluppi. Questi vengono poi testati in pista dal reparto corse per verificarne l'effettiva efficacia. Lavorazioni del motore Sgm: Il gruppo termico dei motori Sgm, così come i carter del basamento e della frizione, vengono ottenuti come prodotti grezzi a partire dalla fusione di fonderia. Questi vengono successivamente lavorati da moderni macchinari a controllo numericoo. Carter e Cilindri Sgm grezzi di fonderia Fasi della lavorazione dei carter. In modo analogo vengono lavorati teste e cilindri. I cilindri prima di essere montati, devono essere sottoposti ad ulteriori 2 fasi produttive: la cromatura e la rifinitura a mano da parte della Severi Racing Kart Macchinari a controllo numerico per lavorazione di carter cilindri e teste Il Cuscinetto speciale a rulli BC1 Skf, attualmente è il miglior cuscinetto di banco presente in commercio ed è stato sviluppato dallo staff di Severi in accordo con SKF Racing appositamente per i motori da kart. Rispetto ai normali cuscinetti ha un carico di rottura più che raddoppiato, maggior scorrevolezza ed una durata tripla. Tutti i motori Sgm nascono oggi predisposti a montare il BC1 Ricambi speciali per motori SGM Sono disponibili ricambi speciali per migliorare le prestazioni die motori Sgm. Non ha mai fine il lavoro di sviluppo porta alla realizzazione di accessori speciali che soddisfino anche le richieste dei kartisti più esigenti Pistone Speciale Sgm alleggerito Gruppo termico speciale Sgm con travasi spostati Biella Sgm Speciale Albero motore Speciale Sgm con bilanciamento in Alluminio e Tungsteno Omologa marmitta speciale Marmitta Speciale Sgm Collettore di aspirazione Sgm speciale Pacco Lamellare Sgm Speciale il Carbonio Pipetta e candela Speciale Gamma motori SGM Motore F196 – Anno 1996 Motore L198 – Anno 1998 Motore FE2003 – Anno 2003 Motore SL204 – Anno 2004 Motore SL207 Tag-Hobby – Anno 2007 Motore GA207 – Anno 2007 Motore GA210 – Anno 2010 Motore GA210 – Anno 2014 Scheda tecnica motori SGM Motori SGM 125cc -Categoria col Cambio -SGM GA210 -SGM GA207 -SGM SL207 -SGM L198 Sono i motori della categoria regina del Karting, Omologati CikFia, provvisti di cambio a 6 rapporti, alimentazione lamellare e frizione a secco. Sono in grado di sviluppare elevate prestazioni e velocità importanti a pur essendo di cilindrata 125cc; raggiungono infatti velocità superiori ai 180Km/h su piste da velocità, ed oltre i 155km/h su normali kartodromi europei. Motore GA210 Motore GA207 Costruttore Modello Omologazione Ammissione Raffreddamento Alesaggio x Corsa Cilindrata cm3 Materiale Cilindro Lunghezza Biella Numero travasi Numero luci Frizione Carburatore Accensione Cambio Anticipo Fisso Candela Severi Racing Kart & C. S.r.l. GA210 47/M/18 Lamellare Liquido 54.00 x 54.40 mm 125cc Alluminio con riporto nicasil 113mm 5 3 a secco VHSH 30CS Selettra 6 rapporti,Omologato 1,6-1,8 Ngk B10EG – Speciale Denso Costruttore Modello Omologazione Ammissione Raffreddamento Alesaggio x Corsa Cilindrata cm3 Materiale Cilindro Lunghezza Biella Numero travasi Numero luci Frizione Carburatore Accensione Cambio Anticipo Fisso Candela Severi Racing Kart & C. S.r.l. GA207 36/M/15 Lamellare Liquido 54.00 x 54.40 mm 125cc Alluminio con riporto nicasil 113mm 5 3 a secco VHSH 30CS Selettra – pvl 6 rapporti,Omologato 1,6-1,8 Ngk B10EG – Speciale Denso Motore SL204 Motore L198 Costruttore Modello Omologazione Ammissione Raffreddamento Alesaggio x Corsa Cilindrata cm3 Materiale Cilindro Lunghezza Biella Numero travasi Numero luci Frizione Carburatore Accensione Cambio Anticipo Fisso Candela Severi Racing Kart & C. S.r.l. SL204 27/M/09 con Variante Opzione Lamellare Liquido 54.00 x 54.40 mm 125cc Alluminio con riporto nicasil 113mm 5 3 a secco VHSH 30CS Selettra – pvl 6 rapporti,Omologato 1,6-1,8 Ngk B10EG – Speciale Denso Costruttore Modello Omologazione Ammissione Raffreddamento Alesaggio x Corsa Cilindrata cm3 Materiale Cilindro Lunghezza Biella Numero travasi Numero luci Frizione Carburatore Accensione Cambio Anticipo Fisso Candela Severi Racing Kart & C. S.r.l. L198 201/M/06 con Variante Opzione Lamellare Liquido 54.00 x 54.40 mm 125cc Alluminio con riporto nicasil 113mm 5 3 a secco VHSH 30CS Selettra 6 rapporti,Omologato 1,6-1,8 Ngk B10EG – Speciale Denso Motori SGM 250cc -Categoria Superkart -FE2003 Sono i motori più potenti nel panorama del Kart, Omologati CikFia, provvisti di cambio a 6 rapporti, alimentazione lamellare e frizione a secco. Sviluppano una potenza di 98hp a 14000rpm e sono progettati per gareggiare negli autodromi dove raggiungono velocità anche superiori ai 270km/h Motore FE2003 Costruttore Modello Omologazione Ammissione Raffreddamento Alesaggio x Corsa Cilindrata cm3 Numero Cilindri Materiale Cilindro Lunghezza Bielle Numero travasi Numero luci Frizione Carburatori Accensione Cambio Candele Severi Racing Kart & C. S.r.l. FE2003 27/SKM/09 con V.O 2012-2017 Valvola Rotante in Carbonio o Acciaio Liquido 54.00 x 54.40 mm 250cc 2 Alluminio con riporto nicasil 2x113mm 5x cilindro 3x cilindro a secco 2x VHSB39 Selettra Simultanea Digitale 6 rapporti,Omologato Ngk B10EG – Speciale Denso Motori SGM 125cc -Categoria Monomarcia -SGM SL207 Tag Sono motori monomarcia sprovvisti quindi del cambio. Montano accensione e kablaggi della categoria KF1, si avviano con pulsante di start o chiave. Nascono come motori “long life“ progettati per mantenere buone prestazioni e durare nel tempo senza particolari manutenzioni. Non sono Omologati Cik-Fia e sono adatti a tutti coloro che vogliono divertirsi a livello amatoriale o gareggiare nelle apposite categorie. Motore SL207 Tag Costruttore Modello Omologazione Ammissione Raffreddamento Alesaggio x Corsa Cilindrata cm3 Materiale Cilindro Lunghezza Biella Numero travasi Numero luci Frizione Carburatore Accensione Cambio Anticipo Fisso Candela Severi Racing Kart & C. S.r.l. SL207 Tag Non Omologato -Categoria Hobbie Lamellare Liquido 54.00 x 54.40 mm 125cc Alluminio con riporto nicasil 113mm 5 3 Centrifuga a secco VHSH 30CS PVL KF1 16000 Rpm Assente 1,6-1,8 Ngk B10EG – Speciale Denso Telaio Velox LEGENDA: B1= Ø32mm B2= Ø32mm B3= Ø32mm B4= Ø32mm B5= Ø32mm B6= Ø32mm B7= Ø30mm B8= Ø30mm Dati tecnici Velox: NOME MODELLO OMOLOGAZIONE CATEGORIA Ø TUBI SPESSORE TUBI MATERIALI N° BARRE SET-UP CAPACITA' TANICA SISTEMA FRENANTE FRENO ANTERIORE fRENO POSTERIORE ASSALE CERCHI IN MAGNESIO VELOX SK1 85-CH-17 KZ1-KZ2-KF1-KF2-KF3-TAG-ROTAX MICRO,JUNIOR,MAX,DD2 -ROK-SUPER ROK 32MM 1,5 – 1,6 – 1,8 – 2,0 – 2,2 MM ACCIAIO CROMO-MOLIBDENO 2 8,5LIT IDRAULICO AUTOVRNTILATO FLOTTANTE 150x12MM - FLOTTANTE 160x3,5 AUTOVENTILATO FLOTTANTE 194x18MM 50x2x1040MM 130 ANT – 212 POST – 214POST Il Telaio Velox SK1 è il risultato di un duro lavoro di ricerca, sviluppo, test ed acquisizione dati che ha portato alla realizzazione di un mezzo altamente competitivo e facile da utilizzare per tutti coloro che amano il kart, siano essi piloti professionisti o semplici amatori. Si tratta di un telaio in grado di reagire efficacemente alle variazioni di set-up, adattandosi perfettamente ad ogni stile di guida. Come si presenta il Velox SK1: La geometria della scocca ed il posizionamento del sedile consentono un bilanciamento ed un comportamento perfetto del mezzo in ogni condizione. La regolazione di camber e caster è facilmente modificabile con le boccole eccentriche multiforo ad uniball incorporato. I fuselli VX permettono un veloce e preciso inserimento in curva. Mentre i castelli VX garantiscono una ottimale trazione in uscita di curva, dove è possibile scaricare a terra tutta la potenza del propulsore. L'elevata qualità del prodotto è garantita dalla ricerca e dall’utilizzo di materiali sempre all'avanguardia, che consentono di ottenere performance e facilità di guida impensabili fino agli anni passati. Un ulteriore fattore distintivo della gamma Velox è il design, innvoativo e curato in ogni minimo dettaglio. Tutti i componenti sono griffati con l'inconfondibile marchio VX. Telaio Velox – Categoria KZ Categoria KZ1 KZ2 Freno Ant. X X Freno Post X X Motore Sgm 125 a marce Sgm 125 a marce Il Velox versione KZ è un telaio predisposto a montare il motore KZ, cioè un motore 125cc a marce. E' dotato di una scocca in tubi d’acciaio cromo molibdeno Ø 32 mm. È possibile modificare durezza e/o spessore dei tubi per avere prestazioni sempre al top con ogni tipologia di pneumatico. La scelta di incrociare tubi con durezze e spessori diverse è affidata all'esperienza trentennale dello staff che, prima di avviare la produzione, individua le materie prime più adatte e testa sulla pista prestazioni e affidabilità di telai ed accessori. É dunque di fondamentale importanza il ruolo del reparto corse per l'aquisizione dati e la messa a punto del materiale. Il telaio viene fornito completo di accessori quali: due barre di set-up, adesivi, supporti di filtro e silenziatore, sedile, poggiapiedi, tiramotore in alluminio, etc. É inoltre possibile migliorare ulteriormente le prestazioni personalizzando il Velox con accessori in magnesio, sedili di diversa elasticità, dischi del freno in ceramica, e tanto altro... Kart completo – Categoria KZ La Severi Racing Kart è in grado di proporre ai propri clienti mezzi completi all'assoluta avanguardia, dotati di ogni accessorio ed equipaggiati con motore SGM, telaio Velox SK1 e radiatore LUX. Tra i tanti kart disponibili vi è il modello KZ a marce. Il KZ è la categoria regina nel panorama del Kart. Personalizza il tuo Velox Dischi del freno in Ceramica: Sono realizzati in alluminio e rivestiti con uno speciale trattamento ceramico. Permettono di ottenere una frenata più potente, precisa e modulabile rispetto ai tradizionali dischi in acciaio. Sono inoltre decisamente più leggeri: il loro peso totale è di 1,8 kg inferiore dei dischi normali. Mozzi e supporti cuscinetto in magnesio: Accessori in Magnesio che migliorano le prestazioni e permettono di ridurre il peso del telaio. Colore del telaio Velox: E' possibile personalizzare la colorazione della scocca scegliendo tra le tonalità rosse e gialle. Sono inoltre disponibili numerosi altri optional per personalizzare il telaio e migliorarne le prestazioni Telai Velox – Categoria Monomarcia Categoria Tag-Hobbie KF1 KF2 KF3 Rotax Micro Rotax Junior Rotax Max Rotax DD2 Iame X30 Rok Super Rok Freno Anteriore a Freno Anteriore a Freno posteriore pedale volante X X X X X X Velox Tag-Hobbie X X X X X X X X X X X Telaio Motore Velox Velox Velox Velox Velox Velox Velox Velox Velox Velox Velox Sgm Tag KF1 KF2 KF3 Rotax Micro Rotax Junior Rotax Max Rotax DD2 X30 Rok Super Rok Il Velox versione Monomarcia è dotato di una scocca in tubi d’acciaio cromo molibdeno Ø 32 mm. È possibile modificare durezza e/o spessore dei tubi per avere prestazioni sempre al top con ogni tipologia di pneumatico. In questo modo si possono sfruttare al meglio le proprietà elastiche dei tubi, rendendo il telaio complessivamente più morbido e dunque ideale per le categorie mono-marcia. Lavorando su durezza e spessore dei tubi, l'esperienza maturata dallo staff ha inoltre dimostrato che è possibile realizzare scocche su misura per ciascuna categoria presa diretta. La scelta di incrociare tubi con durezze e spessori diverse è affidata all'esperienza dello staff che, prima di avviare la produzione, individua le materie prime più adatte e testa sulla pista prestazioni e affidabilità di telai ed accessori. É dunque di fondamentale importanza il ruolo del reparto corse per l'aquisizione dati e la messa a punto del materiale. Velox KF1-KF2 Il telaio viene fornito completo di accessori quali: due barre di set-up, adesivi, supporti di filtro e silenziatore, sedile, poggiapiedi in alluminio, etc. Velox Rotax MiniMax-DD2 É inoltre possibile migliorare ulteriormente le prestazioni personalizzando il Velox con accessori in magnesio, sedili di diversa elasticità, dischi del freno in alluminio ceramicato, e tanto altro... Alcuni particolari dei telai Velox presadiretta Mozzo anteriore Vx in alluminio e fusello Vx per le categorie presadiretta che non necessitano di freno anteriore Piantone sterzo Vx Poggiapiedi Vx in alluminio Supporti cuscinetto Vx in alluminio, Mozzo posteriore Vx in alluminio, portacorona Vx del presadiretta Impianto frenante posteriore comunemente utilizzato anche per la categoria con motore a marce. Il comando è a pedale. Impianto frenante anteriore per i telai Velox presadiretta, per i quali è previsto l'utilizzo di un freno anteriore con comando a manuale al volante. Efficiente e preciso, permette una frenata ottimale Kart completo – Categoria Tag L'accoppiamento tra motore Sgm Tag e telaio Velox è un ottimo compromesso tra prestazione, facilità di guida e durata di vita del motore. L'Sgm Tag nasce come motore “Long Life“, progettato per avere prestazioni più tranquille rispetto ai normali KF1 ma superiori alle motorizzazioni Rotax. Inoltre essendo nato come motore “Long Life“ ha una vita di utilizzo più che doppia rispetto ai normali KF. Si tratta di un mezzo di buone prestazioni adatto a tutti coloro che vogliono provare il brivido di kart monomarcia. Kart completo – Categoria Iame X30 Per la categoria Iame X30, così come per le altre categorie monomarcia come ad esempio Rotax, KF e Rok-Super Rok per le quali la Severi Racing Kart non produce i motori, vengono messi a disposiione del cliente telai Velox altamente competitivi in ogni categoria con tubazioni della scocca da 32 mm e con una durezza complessiva inferiore rispetto alle scocche destinate ai più potenti motori a marce KZ. Radiatori Lux Radiatore Lux XL Radiatore Lux Medio Radiatore Lux Piccolo I Radiatori Lux sono uno dei prodotti di punta della gamma proposta dalla Severi Racing Kart. Nella loro realizzazione, effettuata interamente a mano, sono impiegati solo materiali di prima qualità, che garantiscono un ottimale scambio termico. Pompa acqua Sgm colore alluminio Pompa acqua Sgm colore nero Pompa dell'acqua Sgm, realizzata in fusione di alluminio. Compatta ed efficiente, è l'ideale per tutte le categorie ed disponibile nei colori alluminio naturale e nero. Radiatori Lux Radiatore Lux Xl: E' il più grande e refrigerante tra i radiatori da competizione Lux. Grazie all'elevata superficie di scambio termico è particolarmente indicato per le alte temperature estive. Le sue dimensioni sono: Altezza: 42,00cm Larghezza: 29,50 cm Spessore: 4,00 cm Radiatore Lux Medio: Le sue dimensioni lo rendono il radiatore da competizione migliore nelle condizioni di media temperatura. E' perfetto per ottenere la massima prestazione nella stagione autunnale e primaverile. Ad esso è possibile associare una tendina per aumentare o ridurre la superficie di scambio termico. Le sue dimensioni sono: Altezza: 42,00 cm Larghezza: 23,00 cm Spessore: 4,00 cm Radiatore Lux Piccolo: Le sue dimensioni lo rendono il radiatore da competizione migliore nelle condizioni di bassa temperatura. E' quindi indicato per la stagione invernale, dove le temperature sono rigide. Ad esso è possibile assiciare una tendina per aumentare o ridurre la superficie di scambio termico. Le sue dimensioni sono: Altezza: 44,00 cm Larghezza: 17,50 cm Spessore: 4,00 cm Abbigliamento La Severi Racing Kart rende disponibile per la propria clientela la linea di abbigliamento completa targata Sgm-Velox. Tuta da kart omologata Cik-Fia, Disponibile in versione Velox, oppure in versione Velox -Sgm
Documenti analoghi
minuto per minuto
Severi Racing S.r.l.
via Musso, 35
41053 Maranello (MO)
Tel: 0536.940234
e-mail: [email protected]
web: www.sgm-engines.com