lodo Moro - Gero Grassi
Transcript
lodo Moro - Gero Grassi
Doc. N X 3 ma Proposta di acquisizione di documenti riguardanti il contesto del cosiddetto "lodo Moro" e i contatti tra Brigate rosse e palestinesi (missione in Libano di Domenico Spinella e Luciano Ruggeri) di Alberto Comastri e Salvatore Sechi All'on. Giuseppe Fioroni, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di CAMERA DEI DEPUTA!I - SENATO DELLA REPUBBLC IA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA Aldo Moro SUL RAPIMENTO E SULLA MORTE DI AIDO MORO 1 9 APR. 2016 Caro Presidente, la Commissione da Lei presieduta ha provveduto all'acquisizione delle carte coperte dal segreto di Stato scaduto il 28 agosto 2014 - riguardanti la scomparsa dei giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo, avvenuta in Libano il 2 settembre 1980 (Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, Resoconto stenografico n. 15, Seduta di mercoledì 17 dicembre 2014, p. 4) e ha avviato di recente indagini sul colonnello Stefano Giovannone, capocentro del Sid e poi del Sismi in Libano dal 1972 al 1981 (Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, Resoconto stenografico n. 77, Seduta di giovedì 17 marzo 2016, p. 3). Pertanto,suggeriamo l'acquisizione di documenti che riteniamo utili per chiarire il contesto del cosiddetto "lodo Moro", così come si evince dall'Ordinanza di rinvio a giudizio e Sentenza istruttoria di proscioglimento del Consigliere istruttore aggiunto dott. Renato Squillante contro Balestra Damiano e altri, del 25 febbraio 1986 (Tribunale di Roma, procedimento penale sulla scomparsa in Libano di Italo Toni e Graziella De Palo, p.p. n. 9195/84A P.M., che riunisce anche i precedenti p.p. n. 9242/84A, n. 4101/82A, n. 5234/84A). Indichiamo qui di seguito i documenti che fanno parte delle carte allegate agli atti del procedimento penale sopra indicato. Essi riguardano l'attività del colonnello Stefano Giovannone e la missione in Libano (marzo 1981) dei funzionari del ministero dell'Interno Domenico Spinella (Ucigos) e Luciano Ruggeri (Interpol) sui contatti tra brigatisti operanti in Italia e palestinesi. • Attività di Stefano Giovannone - voi. I: fogli 145ss (memoriale Giovannone); fogli 156, 185, 437r; fogli 544-671 (si tratta di 110 messaggi invitati da Giovannone al Sismi); fogli 691, 705; - voi. II: fogli 47, 69, 71, 100, 109, 192, 243, 285, 287, 292,430,626ss,743; - voi. Ili: fogli 74ss, 77ss., 80, 145, 189; fogli 281-282 (opposizione del segreto di Stato da parte di Giovannone) -voi. V: fogli 171ss., 232, 267; - 28 fase. ali. B; 113 fase. ali. D. • Missione in Libano di Spinella e Ruggeri (marzo 1981) - voi. I, fogli 427-462, 470, 488-497; - voi. II, fogli 400-402, fogli 495-497; - voi. Ili, fogli 146, 433, 436r, 457, 494, 598r, 637; 2 - l'intero voi. V; - fase. ali. A-B. Riferimenti bibliografici citati ATTI PARLAMENTARI • Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro (XVII Legislatura) - Resoconto stenografico n. 15, Seduta di mercoledì 17 dicembre 2014, Audizione di Rosario Priore, 34 pp. - Resoconto stenografico n. 77, Seduta di giovedì 17 marzo 2016, Comunicazioni del presidente, 3 pp. ATTI GIUDIZIARI • Tribunale di Roma, Ufficio Istruzione, Sezione Cons. Agg., n. 9195/84A P.M. + n. 9242/84A; n. 4101/82A G.I. + n. 5234/84A, Ordinanza di rinvio a giudizio, Sentenza istruttoria di proscioglimento (contro Balestra Damiano e altri, p.p. vicenda Toni-De Palo), giudice istruttore dr. Renato Squillante, Roma 25 febbraio 1986, 32 pp. Commissione Moro-documenti lodo.doc Visualizzazione di Commissione Moro-documenti lodo.doc. Caro Presidente, chiediamo infine l'autorizzazione a poter consultare ed estrarre copia della documentazione 3 prima citta per le nostre ricerche storiche sul periodo e sull'argomento. Cordiali saluti Dott. Alberto Comastri Prof. Salvatore Sechi Indirizzo: Piazza F.D. Roosevelt 3, Bologna 40123 Tel. 051-233405, cell. 366-1713400 4
Documenti analoghi
Doc. N. - Gero Grassi
questo momento in poi, acquisire ed esaminare
le migliaia di documenti che i nostri servizi hanno
trasferito, a suo tempo, alla prima Commissione
parlamentare d'inchiesta su Aldo Moro.
Ebbene, di q...
Arrestato il colonnello Giovannone era responsabile del Sismi a Beirut
dall'Olp alle Brigate rosse, quella trentina sempre sul traffico d'armi.
L'accusa di '"rivelazione di notizie di cui è vietata la divulgazione" sembra riferirsi all'inchiesta sulla scomparsa di Ton...
NOTE - Adapt
M. Giovannone, Infortuni sul lavoro in calo, ma per immigrati ed atipici il bilancio
è negativo, ,in A. Antonucci, P. De Vita, M. Giovannone ( a cura di), Il Testo
Unico della salute e sicurezza ne...