COMUNE DI MANZANO
Transcript
COMUNE DI MANZANO
COMUNE DI MANZANO Provincia di Udine Biblioteca Comunale “Caterina Percoto” tel +39 0432/754617 – fax +39 0432/754617 e-mail: [email protected] P.za della Repubblica, 25 – 33044 MANZANO (UD) C.F. 00548040302 Protocollo n° __________ Manzano, lì 14/06/10 Ns.Rif.Prot. n°___________ del___________ Rif.let. n°___________ del___________ Allegato/i: n°___________ Spett.le Redazione Oggetto: Comunicato stampa – “Aperitivo con L’Autore” – Paolo Maurensig Aperitivo con l’autore: PAOLO MAURENSIG - LA TEMPESTA.IL MISTERO DI GIORGIONE Presentazione di Federica Ravizza. A cura della Biblioteca Comunale “Caterina Percoto”. Mercoledì 16 giugno, ore 18.30 Presso Azienda Agricola Ronchi di Sant'Egidio – Poggiobello, Oleis di Manzano Quarto appuntamento con gli aperitivi letterari a Manzano. Paolo Maurensig incontrerà i suoi lettori presso l'azienda agricola Ronchi di Sant'Egidio di Oleis di Manzano, mercoledì 16 giugno alle ore 18.30. La presentazione sarà curata da Federica Ravizza. Paolo Maurensig, conosciuto e apprezzato scrittore, autore di molte opere di successo come La variante di Lüneburg (Adelphi) e Canone inverso (Mondadori), porta a Manzano il suo ultimo romanzo La tempesta. Il mistero di Giorgione, pubblicato nel 2009 da Morganti. Protagonista uno scrittore, che giunto a Venezia per preparare la sceneggiatura di un film ispirato da Henry James, incontra l'affascinante Olimpia da cui viene a sapere dell'esistenza di un taccuino appartenuto al romanziere americano e di un racconto inedito ispirato alla figura del pittore Giorgione e al suo quadro più enigmatico, La Tempesta. Lo scrittore, desideroso di entrare in possesso del prezioso carteggio jamesiano, incontrerà un gruppo di studiosi, impegnati a svelare il messaggio che il pittore ha celato nel dipinto. Anche questa volta con il suo consueto e raffinato stile letterario, Maurensig porta il lettore nella Venezia ottocentesca alternandola nel contempo a quella odierna. Tra calli, campielli e palazzi, si cela il messaggio esoterico celato dal Giorgione nel quadro di cui lo scrittore offre la propria personalissima, e assai convincente, interpretazione scomodando teorie ermetiche, dottrine rosacrociane e massoniche. Nuova appassionante opera quindi di Maurensig la cui vivace carriera letteraria, l’ha consacrato come uno dei più brillanti autori contemporanei. Suoi inoltre, L’ombra della meridiana e Venere lesa, L’uomo Scarlatto (2001), Il guardiano dei sogni (2003) e Vukovlad (2006), editi da Mondadori. Alla presentazione seguirà come di consueto la degustazione dei vini offerti in questa occasione dell'azienda Ronchi di Sant'Egidio, rinnovando l'apprezzato sodalizio tra promozione della cultura, scoperta del territorio e conoscenza dei suoi prodotti agricoli. Il 23 giugno si terrà la serata conclusiva di “Aperitivo con l'Autore” che vedrà ospite Tullio Avoledo con il suo ultimo romanzo L'anno dei dodici inverni (Einaudi). Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Comunale “Caterina Percoto” allo 0432.754617 oppure scrivere a [email protected] o visitare il sito internet www.comune.manzano.ud.it. Biblioteca Comunale “Caterina Percoto” P.za della Repubblica 25 – 33044 Manzano UD + 39 0432 754617 + fax. 39 0432 938351 [email protected] www.comune.manzano.ud.it 1
Documenti analoghi
paolo maurensig lʼarcangelo degli scacchi
ART DIRECTOR : GIACOMO CALLO
PROGET TO GRAFICO : MARCELLO DOLCINI
GRAPHIC DESIGNER : PINO SARTORIO