BERLINO VDA 12 1-4nov - Pro Viaggi Architettura
Transcript
BERLINO VDA 12 1-4nov - Pro Viaggi Architettura
Viaggio d’Autore BERLINO 1 - 4 novembre 2012 Viaggio d’Autore promosso da ProViaggiArchitettura 1 GIORNO - Bologna/Venezia, Berlino (panoramica +Potsdamer Platz ) Ritrovo dei partecipanti alle ore 5:30 all' aeroporto di Bologna-Guglielmo Marconi e di Venezia-Marco Polo ed incontro con l'accompagnatore Architetto di ProViaggiArchitettura. Disbrigo delle procedure di imbarco e partenza del volo Lufthansa per lo scalo a Monaco. Ricongiungimento del gruppo ( di Bologna con Venezia) e alle ore 9.25 partenza del volo Lufthansa per Berlino Tegel. ore 10.30 arrivo a Berlino pomeriggio in pullman nelle zone principali della città, per iniziare ad orientarsi fra l’Unter den Linden il Kurfurstendamm, Alexander Platz, Potsdamer Platz e soprattutto visita dell' Esposizione organizzata dal Senato all'edilizia berlinese con Modelli di Berlino (scala 1:1000 e 1:500) e introduzione allo sviluppo storico-urbanisticoarchitettonico tenuta da un responsabile del settore urbanistico. Pranzo* libero a Potsdamer Platz. Nel pomeriggio Visita in dettaglio dei masterplan Sony Center di Murphy/Jahn e del Daimler Crysler di Renzo Piano (con i vari progetti di Isozaki, Kollhoff, Grassi, Moneo e moltissimi altri). In serata sistemazione all'Hotel Ramada Alex**** in Alexanderplatz (inaugurazione febbraio 2011) o similare. Cena e serata libera, seguendo i consigli dell'accompagnatore. 2 GIORNO - Berlino (Kulturforum, , Friedrichstrasse ) Sveglia e prima colazione in hotel, ritrovo alle ore 8:45, partenza in pullman verso l’area di Potsdamer Platz. La giornata inizia nella zona del Kulturforum con la visita guidata all'interno dei del capolavoro di Scharoun: la Philharmoni. Chiusira della mattinata con l'ingresso alla la Nuova Galleria Nazionale di Mies van der Rohe. Pranzo libero nella Galleria Arcade di Renzo Piano (Potsdamer Platz). Dopo il pranzo visita dei vari complessi lungo la Friedrichstrasse attraverso le opere di Koolhaas, Rossi, Ungers, Eisenmann, Kollhoff, e la Galleria La Fayette di Jean Nouvel. Attraversiamo il Checkpoint Charlie. per chiudere la giornata col Museo Ebraico di Daniel Liebeskind. Rientro in hotel, cena e serata libere. . Cena e serata libera. 3 GIORNO Berlino (Porta di Brandeburgo, Unter den Linden) - pom. libero Sveglia e prima colazione in hotel, ritrovo alle ore 8:30, partenza in pullman verso la zona delll’Unter den Linden dove, iniziando dalla storica Porta di Brandeburgo, si visitano l’intervento di Foster nella cupola del Parlamento tedesco, il Monumento-Olocausto di Eisenmann e alcune opere di Calatrava, Portzamparc, Ghery e molti altri. Pomeriggio libero da dedicare allo svago nella capitale più cool di Europa. 4 GIORNO - Berlino (Museum Inseln) - Bologna/Venezia Sveglia e prima colazione in hotel, ritrovo alle ore 9:00, partenza per la visita della Museum Inseln. Ore 10.00 Ingresso al capolavoro di David Chipperfield, con recupero del Neus Museum. Pausa pranzo e pomeriggio liberi per visitare, grazie alla carta musei prepagata che sarà fornita a tutti i partecipanti, uno dei tanti musei presenti nella Museum Inseln, come l’Altes Museum di Friedrich Schinkel, il Pergamon Museum di Messel & Hoffmann, l’Alte Nationalgalerie di Ernst von Ihne e tantissimi altri, e ovviamente tempo per un pò di shopping. Ore 16.30 partenza dal'Hotel per l'aeroporto di Tegel. Disbrigo delle procedure d'imbarco e alle ore 19.10 partenza del volo lufthansa per lo scalo di Monaco. Arrivo previsto a Bologna alle 22.20 e a Venezia alle ore 22.40 http://www.proviaggiarchitettura.com /
Documenti analoghi
Diapositiva 1 - IIS Scarpa
Quartier 207 (Galeries Lafayette, Jean Nouvel), Quartier 206 (stile Decò, Pei, Cobb, Freed),
Quartier 205 (stile razionalista, Ungers),