il perù a milano - Consulado General del Perú en Milán
Transcript
Consulado General del Perú en Milán Boletín Nº 5 Año V 31.05.2012 Capo di Stato in visita a Bruxelles, Strasburgo, Ginevra e Berlino Il Presidente Ollanta Humala visiterà l’Europa dal 10 al 14 giugno, al fine di dare impulso alla ratifica del Trattato di Libero Commercio (TLC) tra Perù e Unione Europea (UE), ha annunciato il cancelliere peruviano, Rafael Roncagliolo. Questo viaggio avrà inizio l’11 giugno a Ginevra, dove c’è la sede principale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIT). Il giorno successivo sarà ricevuto dalla Cancelliera Angela Merkel, a Berlino, Germania. Il 13 giugno il presidente Humala giungerà a Bruxelles, Belgio, sede dell’Unione Europea, e dopodiché si dirigerà verso la città francese di Strasburgo, sede del Parlamento Europeo dove coordinerà il sostegno necessario per l’avanzamento del Trattato, meccanismo che servirà per liberalizzare il commercio, ridurre le barriere doganali e fomentare gli investimenti. (El Peruano, 22/05/2012). Ministerio de Relaciones Exteriores IL PERÙ A MILANO della Lega degli Stati Arabi in uno sforzo per promuovere la cooperazione. Questo forum si colloca nel processo di globalizzazione nel quale il Perù deve mantenere una strategia molto chiara verso la quale intende impegnarsi. Pertanto, si incrementerà l’influenza politica del Perù nelle riunioni internazionali, si promuoverà lo sviluppo commerciale e i flussi d’investimento, turismo e cooperazione tecnica; così come si rafforzerà la pace e la sicurezza internazionale. Il vice ministro degli Affari Esteri, Ambasciatore José Beraún, ha dichiarato che le strategie del governo verso il mondo arabo comprendono lo sviluppo dei vincoli bilaterali nella penisola arabica e dei suoi istituti rappresentativi come il Consiglio di Cooperazione dei paesi del Golfo Persico. Fino al momento hanno confermato la loro assistenza i Capi di Stato di Kuwait, Libano e Qatar, ed il presidente dell’Autorità Nazionale Palestina. (Andina, 07/05/2012) Il Perù diventerà il primo esportatore mondiale di frutta e ortaggi Il WEF 2013 a Lima: Opportunità per attrarre più investimenti La realizzazione del Forum Economico Mondiale (WEF) per l’America Latina si realizzerà a Lima dal 23 al 25 aprile del 2013, e costituisce un’eccellente opportunità per attrarre investimenti, ha affermato il ministro degli Affari Esteri, Rafael Roncagliolo. "Questo evento ha una grande importanza per noi. Abbiamo partecipato recentemente al Forum realizzatosi a Puerto Vallarta, Messico; ed è un’occasione d’incontro per i rappresentanti dei più importanti investitori del mondo, in questo caso, dell’America Latina. Gli investitori sono alla ricerca di mercati solventi e con un futuro, e il Perù combacia perfettamente con le loro aspettative, in quanto abbiamo una grande fiducia nei risultati che possiamo raggiungere l’anno prossimo", ha aggiunto, sostenendo inoltre che il WEF 2013 sarà anche ideale per far conoscere altre attrazioni del nostro paese in settori come la cultura, il turismo e la gastronomia. All’appuntamento sopraggiungeranno imprenditori e investitori di potenze economiche come Stati Uniti, Europa, India, Cina, Giappone, ed altri. (El Peruano, 23/04/2012) Il Perù può diventare il primo esportatore mondiale di frutta e ortaggi di fronte alla crescente domanda globale e all’aumento dei propri invii, che hanno avuto un incremento da US$ 101 milioni a 1,12 miliardi tra il 2000 e il 2011, evidenziando una crescita annuale del 27%, ha informato il Ministero del Commercio Estero e Turismo (Mincetur). Il ministro José Luis Silva, ha indicato che nello stesso periodo si è passati da 70 mercati di destinazione a più di 130, il che significa che il Perù sta diversificando la sua offerta esportabile. Questa crescita ha avuto come motore la sottoscrizione di accordi commerciali, la stabilità macroeconomica e politica del paese, e l’incremento della domanda mondiale di alimenti. Inoltre, ha annunciato che grazie all’incremento delle sue esportazioni e alla qualità dei suoi prodotti, il Perù è stato eletto Paese Invitato d’Onore alla Fruit Logistica 2013, principale fiera mondiale di frutta e ortaggi freschi, che si realizzerà dal 6 all’8 febbraio dell’anno prossimo a Berlino (Germania). La Fruit Logistica sarà un’opportunità unica per la promozione di prodotti stella del Perù come asparagi, uva, avocado, mango e melograni, e di altri prodotti emergenti quali berries, chirimoya, aguaymanto, fichi, frutta esotica, ecc. Le principali esportazioni di frutta e ortaggi del Perù nel 2011 comprendono uva fresca (US$ 299 milioni), asparagi (US$ 289 milioni), avocado (US$ 164 milioni), mango (US$ 117 milioni), banane (69 milioni) e agrumi (66 milioni). (Andina, 15/05/2012) Vertice America del Sud-Paesi Arabi: Lima, 1 e 2 ottobre Lima sarà sede del III Vertice America del Sud – Paesi Arabi (ASPA), l’1 e il 2 ottobre prossimi, con la partecipazione dei paesi del subcontinente e 22 stati arabi. Lo scopo di questo forum è di sostenere l’associazione dei membri dell’Unasur e Boletín del Consulado General del Perú en Milán Frutta e ortaggi peruviani accedono più facilmente in Unione Europea che in altri mercati La frutta e gli ortaggi peruviani possono accedere più facilmente in Unione Europea che in altri mercati grazie alla trasparenza della legislazione che riguarda questi prodotti, ha affermato la rappresentante della Direzione Generale di Salute e Protezione dei Consumatori (DG-Sanco) dell’Unione Europea, Sara Perucho. Le norme europee richiedono solo che il paese esportatore garantisca che le coltivazioni non siano infette da parassiti o organismi da quarantena. Nel corso di un seminario di formazione sulla legislazione dell’Unione Europea per la frutta, gli ortaggi e i prodotti fitosanitari, organizzato dalla DG-Sanco e realizzato a Lima, è stata offerta una visione dettagliata della suddetta legislazione riguardo i prodotti alimentari per agevolare l’ingresso di esportazioni di paesi terzi. All’incontro internazionale, iniziato il 14 maggio, hanno assistito 50 rappresentanti di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana, Uruguay e Perù. (Andina, 16/05/2012) Il pisco ha trionfato nel concorso mondiale di bevande alcoliche Il pisco ha ottenuto un nuovo trionfo internazionale con la vittoria nel Concorso Mondiale di Bruxelles, uno degli eventi più importanti di alcolici e vini. In questa edizione, tenutasi a Guimarães (Portogallo), il nostro distillato bandiera ha ottenuto una Gran Medaglia d’Oro, sei medaglie d’oro e nove d’argento. Alla competizione hanno partecipato 8.397 vini e liquori, provenienti da 52 paesi produttori del mondo. La Gran Medaglia d’Oro è stata consegnata a La Botija Italia 2011 di Tabernero. Questo pisco ha ottenuto anche il maggior punteggio della sua categoria e ha vinto il trofeo come migliore alcolico. Carlos de Piérola, membro della giuria, ha segnalato che “il nome del Perù è arrivato in alto, visto che dei vincitori di Gran Medaglie d’Oro sono stati scelti i migliori per ogni categoria: per quella dei distillati il pisco”. Le medaglie d’oro sono state vinte dai pisco mosto verde moscatel, mosto verde quebranta e quebranta (Finca Rotondo), mosto verde viejo tonel e pisco puro aromatico torontel (Casa de Piedra S.A.C.). Le medaglie d’argento sono state assegnate a La Botija acholado, acholado e puro quebranta (Pozo Santo), Barsol Supremo mosto verde quebranta, mosto verde torontel (Finca Rotondo), premium mosto verde Italia e mosto verde quebranta (Tabernero) e al pisco puro aromatico Italia (Casa de Piedra S.A.C.) (El Comercio, 15/05/2012) Tripadvisor: Machu Picchu “meraviglia architettonica”; Lima “città affascinante” La cittadella di Machu Picchu, a Cusco, e la città di Lima, capitale del Perù, figurano tra le dieci migliori destinazioni da visitare in Sudamerica nel 2012, secondo una lista elaborata dal popolare portale di viaggi Tripadvisor. Machu Picchu occupa il secondo posto dopo Buenos Aires, Argentina, ed è indicato che è il posto più visitato del Perù. “Questa meraviglia Boletín del Consulado General del Perú en Milán architettonica di pietra calcarea, senza l’uso di malta, datata metà del secolo XV, è situata su una grande pianura elevata nel mezzo della foresta amazzonica”, attesta la pubblicazione. Specifica che la si può raggiungere in treno da Cusco o percorrendo a piedi in più giorni il sentiero (Camino Inca), dove è possibile apprezzare “i più profondi dirupi andini e godere di panorami impressionanti”. Per quanto riguarda Lima, che occupa il nono posto, si evidenzia che “è una città affascinante che racchiude innumerevoli tesori storici”, dove è possibile esplorare siti archeologici Incas o passeggiare tra le eleganti cattedrali e gli sfarzosi palazzi del tempo della conquista spagnola. “Il centro di Lima è rumoroso, ma è possibile godere dei quartieri della città, specialmente le zone che si trovano di fronte alla spiaggia, dove ci sono hotel favolosi, negozi e ristoranti stupendi". La lista è composta da un totale di 25 destinazioni sudamericane. Nella 22° p osizione figura Iquitos, capitale di Loreto, la quale è raccomandata come postazione base per esplorare la conca dell’Amazzonia peruviana. (El Peruano, 03/05/2012) Rivista “Play Perù” per dispositivi portatili La società “Cecosami Comunicación integral & Premedia” ([email protected]), in collaborazione con la riconosciuta scrittrice Josefina Barron ([email protected]), ha disegnato esclusivamente per Tablet iPad la rivista “Play Perù” che si può leggere gratuitamente cercando l’applicazione Play Perù nell’App Store e, prossimamente nell’Android Market. L’affermata pubblicazione che diffonde le ricchezze naturali, le attrazioni turistiche, il patrimonio culturale, le forze economiche e le nuove tendenze creative del nostro paese, può essere scaricata da un iPad in: http://itunes.apple.com/us/app/playperu/id476054860?ls=1&mt=8. XIV Gara Internazionale di Zattere 2012 Dal 20 al 23 settembre 2012, la Direzione Regionale di Commercio Estero, Artigianato e Turismo (DIRCETURA) di Loreto, sta organizzando la “XIV Gara Internazionale di Zattere in legno di balsa 2012”. La prestigiosa guida turistica mondiale “Lonely Planet” ha posizionato questa gara alla sesta posizione tra i dieci eventi sportivi dal vivo dell’anno da non perdere. Il programma e il regolamento dell’evento sono disponibili nella pagina web di questo Consolato Generale (www.conpermilan.com). Per ulteriori dettagli e iscrizioni è possibile contattare direttamente la sig.ra Norma Cordova, Direttrice Regionale del DIRCETURA ([email protected]). Fiera Internazionale Energia, Ecoefficienza e Ambiente - EEC 2012 seudónimo. La fecha para la presentación del material literario es el 31 de agosto de 2012 a la dirección de Petroperú. Los peruanos residentes en el exterior podrá entregar sus sobres en las Embajadas y Consulados. Mayor información y bases del concurso están disponibles en: www.petroperu.com.pe. Milano Summer School Dal 18 al 20 ottobre 2012, si terrà a Lima la IV Fiera Internazionale Energia, Ecoefficienza e Ambiente – EEC 2012. L’obiettivo di questa fiera, organizzata dal Fondo Nazionale dell’Ambiente (FONAM) e dall’Università Nazionale Maggiore di San Marcos, è sensibilizzare e promuovere l’uso di tecnologie pulite, fonti di energie rinnovabili e l’uso efficiente dell’energia al fine di rinforzare le opportunità per il mercato di servizi energetici contribuendo alla tutela dell’ambiente. Grande Festa dei Parrucchieri e delle Estetiste Il 6 maggio, il Comitato Provinciale San Martín de Porres, in occasione del 55/56° anniversario della fondazione, ha organizzato a Milano la Grande Festa dei Parrucchieri e delle Estetiste. All’evento sono intervenuti rappresentanti dell’Unione Artigiani, autorità del Comune di Milano, il Console del Perù e responsabili del settore. Il programma ha avuto inizio con la Santa Messa presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie, seguita da aperitivo e pranzo all’Hotel Westin Palace, ed è terminato con una sfilata di acconciature dei maestri E.S.P.A.M. Cena nel segno di Santa Rosa da Lima ad Abbiategrasso Sabato 9 giugno presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Abbiategrasso (MI), la Pro Loco della città sta organizzando una Cena -con specialità culinarie peruviane a cura dell’Associazione Compartiendo Cultura- nel segno di Santa Rosa da Lima, patrona della città di Abbiategrasso. Il menù prevede: empanadas de carne y verdura; papas a la huancaína, arroz con adobo de chancho y camote; postre y bebidas. Per informazioni e prenotazioni: tel. 338/3305935, [email protected]. Petroperú convoca al “Premio Copé 2012” La empresa Petróleos del Perú – PETROPERÚ S.A. como en año anteriores, está organizando el premio de Copé 2012 que este año incluye la XVII Bienal de Cuento y III Bienal de Ensayo. El concurso está dirigido a todos los peruanos residentes en el Perú y en el extranjero sin distinción -excepto los ganadores del Premio Copé Oro de las bienales anteriores de ambos géneros- quienes podrán enviar sus trabajos presentados en idioma español. El tema es libre, el material deberá ser inédito y los concursantes participan bajo Boletín del Consulado General del Perú en Milán La Municipalidad de Milán, en colaboración con las Universidades e Institutos de formación de la ciudad, está promoviendo una propuesta de capacitación para ofrecer a los jóvenes talentos extranjeros una ocasión para vivir una experiencia especial. El programa prevé más de 150 cursos de formación en 10 área didácticas entre las cuales destacan moda y diseño, arte y teatro. Para información adicional sobre el proyecto consultar la página web: www.comune.milano.it/summerschool. Proceso FONAVI El 29 de mayo se llevó a cabo la primera reunión de coordinación entre el Ministerio de Relaciones Exteriores y el FONAVI, a raíz de las inquietudes y solicitudes de información formuladas sobre el tema. Como resultado de un fructífero intercambio de criterios, el FONAVI adelantó que evaluará habilitar próximamente sistemas y medios de absolución de consultas y registro especialmente dedicados a nuestros connacionales en el exterior. Asimismo, FONAVI informó que los ciudadanos peruanos que deseen inscribirse podrán hacerlo a través de la página Web: www.fonavi-st.gob.pe, que es la página del SIFONAVI (Sistema de Información del FONAVI). Se aclaró, que no se ha determinado una fecha para el fin de la inscripción, que se viene realizando desde el 21 de mayo, la misma que a partir del 13 de agosto próximo podrá ser realizada vía telefónica (call center). El FONAVI subrayó que en esta primera etapa sólo se está recibiendo inscripciones de fonavistas titulares dejándose para una siguiente etapa la inscripción de deudos y apoderados de fonavistas. Subrayó que el trámite es gratuito y que no precisa de intermediarios. FONAVI coordinará con el Ministerio de Relaciones Exteriores los métodos adecuados para poder contar con su cooperación, en el respectivo proceso de inscripción, en el marco de los programas de asistencia al nacional. La Comisión emitirá próximamente los reglamentos necesarios que normarán las siguientes etapas del proceso de devolución. Servicio Gratuito de Medición de Presión Arterial A partir del lunes 4 de junio de 2012 y todos los primeros y terceros lunes de cada mes, de 10:00 a 12:00 horas, se ofrecerá el servicio gratuito de medición de la presión arterial, a cargo de “Assinp” (Enfermeras Peruanas Colegiadas), a las personas que se encuentren en la sede consular y deseen solicitar este servicio. Consulado General del Perú en Milán Dirección: Via Roberto Bracco, 1 Milano 20159 Teléfono: +39-0266823771 Fax: +39-026685575 E-mail: [email protected] Web: www.conpermilan.com UN PORTAL PARA USTED: www.conpermilan.com Todo lo que debe saber para realizar sus trámites consulares Asuntos Económicos y Comerciales Cooperación Turismo y Cultura Publicaciones y Boletines Actividades del Consulado Comunicados a la Comunidad Noticias sobre el Perú Información actualizada Obtención y renovación de pasaportes Visite el portal y compruebe si su DNI o Pasaporte está listo para recoger Consulado General del Perú en Milán Horario de Atención Via B. Crespi, 15 - 20159 Milano Tel: 02 69004577 – 02 66809617 Emerg.: 334 3983296 Fax: 02 6685575 e-mail: [email protected] Lunes a Viernes 08:00 - 13:00 horas (La puerta del Consulado se abre a las 08:00 horas) Oficina Comercial Atención Extraordinaria Tel: 02 66823771 Fax:02 6685575 e-mail: [email protected] de acuerdo a lo publicado en la página Web Boletín del Consulado General del Perú en Milán
Documenti analoghi
il perù a milano - Consulado General del Perú en Milán
rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno. Per maggiori
informazioni contattare: tel. 02 69901240 – 0269017224,
[email protected].
il perù a milano - Consulado General del Perú en Milán
y completar un formulario en línea adjuntando la siguiente
información: Carta dirigida al Consulado General del Perú en
Milán expresando el interés de su Asociación, Club o Grupo
de ser incluidos e...
il perù a milano - Consulado General del Perú en Milán
permitirá a los peruanos ingresar
a los países de la Unión Europea para hacer turismo y
negocio. Ante el pleno del Congreso, durante la sustentación
del presupuesto que ejecutará su sector en el pr...
Boletín, marzo 2015 - Ministerio de Relaciones Exteriores
(Av. Enrique Canaval Moreyra 150, San Isidro, Lima) y en
todas las refinerías y plantas de ventas de la empresa a nivel
nacional. Los autores residentes en el extranjero que deseen
participar podrá...
Servicios de salud en el Consulado General del Perú en Milán, en
El evento, que tiene el mérito de ser el primero realizado por parte
de enfermeros peruanos en Italia, tuvo como objetivo dar a conocer
a la comunidad científica italiana el nivel de las y los prof...