ROMA, ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA Palazzo Poli, Sala
Transcript
ROMA, ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA Palazzo Poli, Sala
QUANDO LA FOTOGRAFIA ERA UNA LASTRA D’ARGENTO UNA GIORNATA DEDICATA AL PROGETTO EUROPEO DAGUERREOBASE ROMA, ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA Palazzo Poli, Sala Dante, Via Poli 54 22 OTTOBRE 2013 PROGRAMMA 9,30 Registrazione dei partecipanti 10,00 SALUTI Maria Antonella Fusco Dirigente Istituto nazionale per la grafica Rosa Caffo Direttore Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche Luigi Tommassini Presidente SISF - Società italiana per lo studio della fotografia 10,30 PRIMA PARTE Daguerreobase: un progetto europeo per la condivisione del patrimonio dei dagherrotipi Sandra Maria Petrillo, SMP Photoconservation – partner del Consorzio europeo Daguerreobase Argento, mercurio e oro. Conoscere e conservare il patrimonio dei dagherrotipi Sabine Cauberghs, Tamara Berghmans, Foto Museum, Anversa – coordinamento del progetto Daguerreobase Presentazione del progetto DAGUERREOBASE 11,30 COFFEE BREAK 12,00 SECONDA PARTE Un’invenzione europea, una diffusione mondiale. I volti e i luoghi nei dagherrotipi dell’Europa del Sud Maria Francesca Bonetti, responsabile delle Collezioni fotografiche, Istituto nazionale per la grafica, Roma Promenades daguerriennes. Viaggio in Italia con camera Giovanni Fiorentino, docente Università della Tuscia, Viterbo Italiani allo specchio. Il ritratto di una società tra tradizione e modernità 13,00 PRANZO 14,30 Portogallo, Grecia e Croazia raccontano le loro “fotografie d’argento” Dessy Griva, restauratrice di fotografie, Benaki Museum, Atene Hrvoje Grizina, archivista, Croatian State Archives, Zagabria Luis Pavâo, restauratore di fotografie, Luis Pavâo Limitada, Lisbona 16,00 BREAK 16,30 TERZA PARTE L’approccio contemporaneo. I dagherrotipi nel ventunesimo secolo, tra tecnica e creatività Jerry Spagnoli, dagherrotipista, New York, USA Presentazione e dimostrazione del procedimento secondo il metodo di Edmond Becquerel 17,30 Conclusioni Nel corso della giornata e fino alle ore 18,00 è possibile visionare alcuni esemplari di dagherrotipi storici (dalle collezioni dell’Istituto nazionale per la grafica) e contemporanei (opere di Jerry Spagnoli, Marinus Ortelee e Beniamino Terraneo) che saranno esposti per l’occasione nella sala mostre al primo piano di Palazzo Poli. ______________________________________________________________________________________ Sandra Maria Petrillo p.zza Mazzini, 26 00045 Genzano di Roma (RM) - Italia Tel: +39 06 9684 3954 Cell: +39 339 2535 384