W W W . L i s c h e t o R a n c h . i t I N F O @ L i s c h e t o R a n c h . i t
Transcript
W W W . L i s c h e t o R a n c h . i t I N F O @ L i s c h e t o R a n c h . i t
Corsi Primavera Estate 2015 Aprile Giorno 6 12 25/26 Maggio Giorno 10 16/17 23 30 – 31 maggio 1- 2 giugno Evento Passeggiata di una giornata Partenza alle 9 dal Lischeto, attraverso i boschi delle Cerbaie e del padule. Pranzo al sacco rientro previsto per le ore 17,00 circa. In caso di maltempo la passeggiata sarà annullata. Cavalcare Fuori (modulo 1) Se la tua ambizione è quella di fare delle belle passeggiate di qualche ora o trekking di più giorni insieme al tuo cavallo e vuoi conoscere cosa è necessario sapere per fare in modo che questo sogno non si trasformi in incubo, questo corso è quello che fa per te. Il corso si articola in tre moduli ed ogni modulo di un giorno è diviso in 3 parti: teoria simulazioni e pratica. Attraverso i vari moduli lo studente verrà preso per mano e guidato nell’apprendimento delle tecniche di controllo del cavallo, preparazione atletica (del cavallo e del cavaliere), gestione dei percorsi alle varie andature, esigenze e primo soccorso del cavallo, logistica e cenni di orientamento. Corso Parelli Due giorni di corso full immersion con l’istruttore 3 stelle Gigi pini, per capire il linguaggio dei cavalli. Evento Cavalcare Fuori (modulo 2) Se la tua ambizione è quella di fare delle belle passeggiate di qualche ora o trekking di più giorni insieme al tuo cavallo e vuoi conoscere cosa è necessario sapere per fare in modo che questo sogno non si trasformi in incubo, questo corso è quello che fa per te. Il corso si articola in tre moduli ed ogni modulo di un giorno è diviso in 3 parti: teoria simulazioni e pratica. Attraverso i vari moduli lo studente verrà preso per mano e guidato nell’apprendimento delle tecniche di controllo del cavallo, preparazione atletica (del cavallo e del cavaliere), gestione dei percorsi alle varie andature, esigenze e primo soccorso del cavallo, logistica e cenni di orientamento Corso Parelli liberty Due giorni con l’istruttore certificato parelli 3 stelle Gigi Pini. Il corso è improntato sul savvy “Liberty”, come costruire una relazione solida con il proprio cavallo in libertà. Preators vs Horse’s Prede e predatori, tutto ciò che abbiamo in comune a partire dal linguaggio. Workshop teorico pratico incentrato su analogie e differenze tra diversi animali sociali .L’obietivo del workshop è comprendere l’equilibrio che esiste tra due esseri così diversi ma complementari che accompagnano l’uomo da millenni. Imparando le tecniche di base per la comunicazione con questi animali è possibile migliorare la convivenza con essi e la gestione delle emozioni correlate alle varie situazioni e non solo. Trekking le colline Toscane Relatore / Guida Sergio Matteoni Simona Biagini Sergio Matteoni Gianluigi Pini Istruttore Parelli 3 Stelle Relatore / Guida Sergio Matteoni Gianluigi Pini Istruttore Parelli 3 Stelle Sergio Matteoni Sara De Santi Sergio Matteoni Simona Biagini ASD Lischetoranch -Via Molino di Turo (SN) - 56020 STAFFOLI (PI) - TEL. 3483174192 (SERGIO) / 3483928580 (SIMONA) – Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche N. 125653 W W W . L i s c h e t o R a n c h . i t I N F O @ L i s c h e t o R a n c h . i t Giugno Giorno 6 7 21 Luglio Giorno 5 Evento Video Coaching Lo studente viene ripreso in campo e successivamente viene analizzato il video prodotto per capire come migliorare la propria postura e assetto Play day Una giornata all’insegna del divertimento e sfide tra i partecipanti alla competizione. L’evento si aprirà alle ore 10.00 con la presentazione dei cavalli e cavalieri, ed illustrazione delle prove partiche che ciascun partecipante dovrà superare. Il programma prevede prove Online, Freestyle, Liberty and simulation; sempre, però, attenendosi ai principi fondamentali dell’equitazione naturale: rispettare il cavallo e dimostrare complicità nell’esecuzione degli esercizi. Cavalcare Fuori (modulo 3) Se la tua ambizione è quella di fare delle belle passeggiate di qualche ora o trekking di più giorni insieme al tuo cavallo e vuoi conoscere cosa è necessario sapere per fare in modo che questo sogno non si trasformi in incubo, questo corso è quello che fa per te. Il corso si articola in tre moduli ed ogni modulo di un giorno è diviso in 3 parti: teoria simulazioni e pratica. Attraverso i vari moduli lo studente verrà preso per mano e guidato nell’apprendimento dellle tecniche di controllo del cavallo, preparazione atletica (del cavallo e del cavaliere), gestione dei percorsi alle varie andature, esigenze e primo soccorso del cavallo, logistica e cenni di orientamento Evento Caccia al Tesoro Ritrovo e iscrizione cavalli e cavalieri ore 8,30. Inizio competizione ore 9 “Getting it done with a bit of fun”. Mettiamo in pratica quanto imparato nel corso di trail ride e divertiamoci tutti insieme Relatore / Guida Sergio Matteoni Simona Biagini Sergio Matteoni Biagini Simona Sergio Matteoni Relatore / Guida Sergio Matteoni Simona Biagini Per informazioni e costi inviare una e-mail a [email protected] o telefonare ai numeri sotto indicati Sergio 348.3174192 Simona 348.3928580 Seguici su facebook.com/lischeto.ranch ASD Lischetoranch -Via Molino di Turo (SN) - 56020 STAFFOLI (PI) - TEL. 3483174192 (SERGIO) / 3483928580 (SIMONA) – Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche N. 125653 W W W . L i s c h e t o R a n c h . i t I N F O @ L i s c h e t o R a n c h . i t
Documenti analoghi
Intervista a Pat - Istruttori Parelli
della loro ospitalità anche in funzione dei cavalli.
Dal sito regionale è inoltre possibile scaricare
i percorsi delle ippovie venete direttamente sul
proprio cellulare, ma essendo un progetto “in
...