SOLIVOIL è un olio extravergine d`oliva reso solido che non ha
Transcript
SOLIVOIL è un olio extravergine d`oliva reso solido che non ha
Brevetto internazionale Solivoil ® 100% OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA reso SOLIDO SOLIVOIL è un olio extravergine d'oliva reso solido che non ha subito manipolazioni chimiche (idrogenazione) né è il frutto di alcun frazionamento (estrapolazione della componente satura degli oli): al contrario, mantiene inalterate sia la struttura chimica che tutte le proprietà salutari ed organolettiche proprie dell'extravergine liquido, suo unico ingrediente. Sostitutivo di burro, strutto, margarina: SOLIVOIL può essere impiegato in tutte le applicazioni tipiche dei grassi solidi a temperatura ambiente (sempre saturi): per esempio spalmato sul pane o come ingrediente nei prodotti da forno (paste sfoglia, frolla o friabili in genere, sia dolci che salate, come crostate, biscotti, piadine ecc.). SOLIVOIL può essere prodotto anche con l'aggiunta di sostanze aro-matiche: sale, pepe, tartufo, funghi, basilico, rosmarino, ecc.. R 100% OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SOLIDO Reso Alternativo all'olio liquido – mantiene nel tempo le sue peculiarità organolettiche: SOLIVOIL grazie ad una soglia di scioglimento molto vicina alla temperatura ambiente, può essere utilizzato in tutti gli impieghi tradizionali dell'olio in bottiglia. La conservazione dell’olio solido in frigorifero ne rallenta enormemente il fisiologico degrado chimico e organolettico. Sottoposto a cottura mantiene inalterata la sua formula chimica e la sua digeribilità. SOLIVOIL è digeribile anche dopo il processo di cottura: i prodotti da forno ottenuti col suo impiego (biscotti, crostate ecc.) contengono solo il 16% di acidi grassi saturi (valore tipico dell'extra-vergine), mentre nella componente lipidica di questi stessi prodotti, realizzati invece con burro o margarina, il tasso di saturi è del 60/ 70%. L'olio d'oliva, come noto, non contiene colesterolo e deve la sua grande digeribilità alla sua formula chimica di lipide prevalentemente monoinsaturo. BUONI LEGGERI FRIABILI SALUBRI Cartoceti® Lievit i Bur r o Mar gar ine SOLIVOIL è un olio extravergine d’oliva naturale, che non ha subito manipolazioni chimiche ed è stato ottenuto senza l’aggiunta di alcuna sostanza estranea alla composizione originaria. La sua peculiarità di grasso monoinsaturo lo rende facilmente digeribile e salutare all’organismo; è una valida alternativa ai grassi saturi (burro, strutto e margarine), sempre dannosi all’apparato cardiovascolare. SOLIVOIL è un condimento innovativo e brevettato: • • • • • SOLIVOIL 100% Olio extravergine d’oliva + Farina Zucchero Uova alternativo ai grassi saturi; è un olio extravergine spalmabile; non contiene acqua; si conserva più a lungo; è un prodotto refrigerato. Alcuni dei vantaggi: salubrità; non più bottiglie unte d’olio; più possibilità d’impiego (biscotti, paste frolle, crostate,ecc.); mantiene a lungo tutte le caratteristiche organolettiche (sapori, profumi). 5 via San Martino 61030 CARTOCETO (Pesaro e Urbino) Marche I Composizione degli acidi grassi della frazione lipidica estratta da prodotti finiti reperiti sul mercato (realizzati con burro o margarina) comparati con piadine e biscotti al Solivoil ® (olio extravergine d’oliva reso solido) Quantità di acidi grassi saturi Classificazione Acidi Grassi Saturi C4 C6 C8 C10 C10:1 C12 laurico C14 miristico C16 palmitico C17 C18 stearico C20 arachidico Tot.Saturi BISCOTTI FROLLINI SOLIVOIL (con uova) SOLIVOIL MARGARINA 0.2 0.4 0.2 14.9 0.1 2.9 0.4 18.5 12.5 0.1 2.4 0.3 15.3 1.5 55.4 0.2 5.3 0.4 63.4 PIADINE BURRO 2.6 2.4 1.7 3.6 0.4 4.4 11.9 37.6 0.3 9.0 73.9 SOLIVOIL (con uova) STRUTTO 0.3 0.4 13.8 0.1 2.6 0.2 16.7 2.5 38.1 0.4 16.2 0.4 58.3 Quantità di acidi grassi monoinsaturi Classificazione Acidi Grassi Monoinsaturi C16:1 palmitoleico C17:1 C18:1 oleico C20:1 gadoleico Tot.Monoinsaturi SOLIVOIL (con uova) 0.7 0.1 74.8 0.3 75.9 Quantità di acidi grassi polinsaturi Classificazione Acidi Grassi Polinsaturi C18:2 linoleico C18:3 linolenico Tot.Polinsaturi SOLIVOIL (con uova) 5.3 0.3 5.6 BISCOTTI FROLLINI PIADINE SOLIVOIL MARGARINA BURRO 1.0 0.1 73.9 0.3 75.3 0.3 0.1 34.6 1.4 0.1 22.8 35.0 24.3 BISCOTTI FROLLINI SOLIVOIL MARGARINA 8.8 0.6 9.4 1.4 0.1 1.5 BURRO 0.9 0.2 1.1 Sintesi comparativa - Rapporti Saturi/Insaturi -Oleico/Linoleico (Per 100 gr.) SOLIVOIL (con uova) STRUTTO 0.9 0.1 74.6 0.1 75.7 0.4 0.1 40.3 40.8 PIADINE SOLIVOIL (con uova) STRUTTO 7.1 0.5 7.6 0.5 0.3 0.8 Acidi grassi SATURI Acidi grassi INSATURI SAT./ INS. OLEICO/ LINOLEICO BISCOTTI SOLIVOIL SOLIVOIL+uova Margarina Burro 15.3 18.5 63.4 73.9 84.7 81.5 36.5 25.4 0.18 0.22 1.73 2.91 8.40 14.11 24.71 25.33 PIADINE SOLIVOIL+uova Strutto 16.7 58.3 83.3 41.6 0.20 1.40 10.50 80.60 Dalla comparazione si evince, che la componente di grassi saturi ricchi di colesterolo, supera quella insatura di 4-5 volte. ll colesterolo, quando è presente in eccesso nel sangue, rappresenta un fattore predisponente all’arteriosclerosi; può inoltre reagire con i grassi saturi formando composti scarsamente solubili che si depositano nelle arterie: questi favoriscono la formazione delle placche ateromatose. Ciò detto, è opportuno evidenziare l’assoluta salubrità di SOLIVOIL è infatti prevalentemente monoinsaturo e non contiene colesterolo.
Documenti analoghi
Olii e grassi
Alcuni sono immediatamente riconoscibili come l’olio – il burro – la margarina – il
grasso del prosciutto, altri invece sono invisibili perché sono parte integrante
dell’alimento come quelli conten...
11. Analisi margarina olio di girasole
margarina di girasole
Parte teorica
Oli e margarine. Caratteristiche chimico fisiche dell’olio di girasole. Storia della produzione di
margarine. Idrogenazione catalitica dei doppi legami degli aci...