vedi allegato - Banda di Maser
Transcript
vedi allegato - Banda di Maser
Direzione artistica: In collaborazione con Partner Maurizio Camardi Organizzazione: Scuola di Musica “G.Gershwin” Comune di Padova Assessorato alla Cultura Padova Estate Carrarese Info e prenotazioni: 049 8703223 342 1486878 [email protected] www.storiedijazz.com www.spaziogershwin.org Q Restaurant Lounge Bar Media partner Villa Barbieri giardino estivo con musica, danza e dj set. Via Venezuela, 11 - tel. 049/8703223 ingresso libero e gratuito, si consiglia la prenotazione. Centro Porsche Padova Possibilità di cenare in ristorante e pizzeria con jazz menu a prezzi agevolati. E inoltre tutti i giovedì premi offerti dai partner della rassegna. Concessionario Porsche Corso Stati Uniti 35, Padova Tel. 348 7272755 E mail: [email protected] Storie di Jazz a Padova Notti d’estate Villa Barbieri, giugno - agosto 2011 Programma Martedì 24 maggio “Evento di anteprima” Renato Sellani Trio “Ciak si Swinga! Jazz e Colonne Sonore” RBB Swing Orchestra orchestra di 17 elementi diretta da Gastone Bortoloso Renato Sellani (pianoforte), Massimo Moriconi (contrabbasso), Massimo Manzi (batteria) Giovedì 9 giugno “Tablao Flamenco” Musiche e danze dalla Spagna con Eleonora Manica (baile), Gianna Raccagni (baile), Jose Salguero (cante), Alessandro Martin (guitarra), Giuliano Prada (flauta), Corrado Ponchiroli (palmas) con la partecipazione degli allievi di Alma Pintada por sevillanas Giovedì 23 giugno Giovedì 30 giugno “Voices” True Voice Gospel Singers diretti dal M° Alejandro Saorin Martinez Claudia Tognacci, Elisa Galeazzo, Francesca Endrizzi, Laura Franceschi, Paola Casula, Serena Schiavon (soprani). Chiara Pagnin, Diana Trezza, Elisabetta Zuliani, Giovanna Schiavon, Sofia Zilio, Rossana Chiaratti (contralti). Antonello Feletto, Andrea Ceolin, Nicola Pavan (tenori). Marcello Gardan, Matteo Innocenzi, Stefano Zuliani, Davide Bordin (bassi). Marcello Bonetta (pianoforte), Giorgio Tonazzo (basso), Alberto Lazzarin (chitarra), Maurizio Rosin (batteria) “Viva Brasil!” Musiche e danze dal Brasile con: Nina & Vila El Salvador Elena Carraro “Nina” (voce), David Soto Chero (chitarra), Stefano Basso (cavaquinho), Pasquale Cosco (basso elettrico), Marco Catinaccio (percussioni) con la partecipazione dei ballerini del Grupo Muzenza de Capoeira Giovedì 14 luglio “Tango que pasión!” Caminito Industrial Tango Ismael El Aouam (oud, voce), Stolfo Fent “African Marketplace” Ensemble Watinoma, musiche e danze della tradizione africana Hado Ima (kora/arpa africana, kunde/chitarra tradizionale, calebasse/zucche africane, djembé/tamburo, voce), Dudu Koyaté (kunde/chitarra tradizionale, flauto, violon tradizionale, calebasse/zucche africane, djembé/tamburo, voce), Baba Diarra (kora/arpa africana, djembé/tamburo, doum-doum/tamburi bassi) con la partecipazione dei ballerini Mama Joe e Ismail Bangoura Alberto Polese (voce, tromba), Luigi Faccin (pianoforte), Marco Martinello (violino), Gianfranco De Lazzari (fisarmonica), Daniele Vianello (contrabbasso) con la partecipazione dei ballerini Silvana Soler e Cristiano Dallara "Evergreen" Harmomania duo Giovedì 21 luglio Giovedì 4 agosto “Jazz, Soul & Funk” Kenneth Bailey – Michele Bonivento Duo Kenneth Bailey (voce, sax), Michele Bonivento (tastiere, organo hammond) Giovedì 11 agosto Giovedì 28 luglio Giovedì 7 luglio “Le mille e una notte” serata di musiche e danze della tradizione araba con Tarab Ensemble Giovedì 16 giugno (darbuka), Bri (duff), L’Aura (danze), Angela Jasmine (danze), Ingrid Nefer (danze) Mauro Minazzato (armonica cromatica, voce), Paolo Valentini (chitarra) “Omaggio a Nina Simone” Laura Copiello – Claudio Conforto Duo Laura Copiello (voce), Claudio Conforto (pianoforte e percussioni)
Documenti analoghi
Storie di jazz Notti d`estate 2011
Pintada, dedicato alle musiche e danze della tradizione spagnola; la settimana
successiva (16 giugno) spazio alle grandi colonne sonore dei film arrangiate in chiave
jazz dalla RBB Orchestra, mentr...