Storie di jazz Notti d`estate 2011
Transcript
Storie di jazz Notti d`estate 2011
Storie di jazz Notti d'estate 2011 Storie di jazz - notti d'estate: tutti i giovedì sera dal 9 giugno all'11 agosto nel giardino estivo di Villa Barbieri ritorna la rassegna promossa da Comune di Padova e Centro Porsche Padova. Dal jazz alla musica africana, dal gospel alla bossa nova, dal tango argentino al flamenco, dieci appuntamenti da non perdere con musica, danza e dj set ad ingresso gratuito. E inoltre cene con jazz menu in ristorante e pizzeria e premi offerti dai partner della rassegna. Dopo la lunga stagione invernale che da ottobre a maggio ha portato in città i migliori jazzisti italiani e internazionali, ritorna a partire dal 9 giugno "Storie di jazz-Notti d'estate", terza edizione della rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Centro Porsche Padova, Caffè Pedrocchi, Q Restaurant Lounge Bar e Villa Barbieri, con l'organizzazione della Scuola di Musica "G. Gershwin" e la media partnership di Radio Padova e Easy Network. La sede che ospiterà i dieci appuntamenti dal 9 giugno all'11 agosto è il giardino estivo di Villa Barbieri, uno dei locali più noti del Veneto per l'intrattenimento musicale che ha deciso di confermare, per il terzo anno consecutivo, le serate del giovedì con la programmazione di “Storie di Jazz”. Un cartellone, curato dal direttore artistico Maurizio Camardi, che spazierà dal grande jazz al soul e rhythm 'n' blues, dalla bossa nova al gospel, dal tango argentino al flamenco, dalle danze orientali alla musica africana con dieci appuntamenti ad ingresso gratuito che porteranno nel locale padovano sia artisti internazionali sia giovani emergenti. Si comincia il 9 giugno con lo spettacolo Tablao Flamenco della Compagnia Alma Pintada, dedicato alle musiche e danze della tradizione spagnola; la settimana successiva (16 giugno) spazio alle grandi colonne sonore dei film arrangiate in chiave jazz dalla RBB Orchestra, mentre il 23 giugno protagonistà sarà il Brasile con il concerto di Nina & Vila El Salvador e le perfomance del Grupo Muzenza de Capoeira. Chiusura di mese con il gospel del coro True Voice Gospel Singers (30 giugno). Luglio si aprirà all'insegna della tradizione araba con lo spettacolo “Le mille e una notte” proposto dai musicisti e dalle danzatrici del Tarab Ensemble (7 luglio), seguirà il tango argentino con l'Orquesta Caminito e i ballerini Silvana Soler e Cristiano Dallara (14 luglio); ancora musiche e danze, questa volta provenienti dall'Africa, il 21 luglio con il gruppo Watinoma, già apprezzato lo scorso gennaio al Verdi nella notte delle percussioni della rassegna Porsche Live. Gli ultimi tre appuntamenti saranno invece ispirati al jazz e alle sue contaminazioni con soul, blues e canzone d'autore e vedranno protagonisti delle formazioni in duo: Mauro Minazzato-Paolo Valentini il 28 luglio, Kenneth BaileyMichele Bonivento il 4 agosto, Laura Copiello-Claudio Conforto l'11 agosto. Gli spettacoli, organizzati dalla Scuola di Musica Gershwin con la media partnership di Radio Padova e Easy Network, inizieranno alle ore 21.30 e saranno ad ingresso libero e gratuito. Per il pubblico sarà possibile inoltre cenare nel ristorante e pizzeria di Villa Barbieri con jazz menu a prezzi agevolati e partecipare all'estrazioni di alcuni premi messi a disposizione dal Centro Porsche e dagli altri partner della rassegna. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.storiedijazz.com o telefonando ai numeri 049.8703223 e 342/1486878 Di seguito il programma della rassegna: Data e orario Giovedì 9 giugno ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 16 giugno ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 23 giugno ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 30 giugno ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 7 luglio ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 14 luglio ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 21 luglio ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 28 luglio ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 4 agosto ore 21.30 Villa Barbieri Giovedì 11 agosto ore 21.30 Villa Barbieri Evento “TABLAO FLAMENCO” Musiche e danze dalla Spagna con Eleonora Manica (baile), Gianna Raccagni (baile), Jose Salguero (cante), Alessandro Martin (guitarra), Giuliano Prada (flauta), Corrado Ponchiroli (palmas) con la partecipazione degli allievi di Alma Pintada por sevillanas “CIAK SI SWINGA! JAZZ E COLONNE SONORE” RBB Swing Orchestra orchestra di 17 elementi diretta da Gastone Bortoloso “VIVA BRASIL!” Musiche e danze dal Brasile con: Nina & Vila El Salvador Elena Carraro “Nina” (voce), David Soto Chero (chitarra), Stefano Basso (cavaquinho), Pasquale Cosco (basso elettrico), Marco Catinaccio (percussioni) con la partecipazione dei ballerini del Grupo Muzenza de Capoeira “VOICES” True Voice Gospel Singers diretti dal M° Alejandro Saorin Martinez Claudia Tognacci, Elisa Galeazzo, Francesca Endrizzi, Laura Franceschi, Paola Casula, Serena Schiavon (soprani) Chiara Pagnin, Diana Trezza, Elisabetta Zuliani, Giovanna Schiavon, Sofia Zilio, Rossana Chiaratti (contralti) Antonello Feletto, Andrea Ceolin, Nicola Pavan (tenori) Marcello Gardan, Matteo Innocenzi, Stefano Zuliani, Davide Bordin (bassi) Marcello Bonetta (pianoforte), Giorgio Tonazzo (basso), Alberto Lazzarin (chitarra), Maurizio Rosin (batteria) “LE MILLE E UNA NOTTE” serata di musiche e danze della tradizione araba con Tarab Ensemble Ismael El Aouam (oud, voce), Stolfo Fent (darbuka), Bri (duff), L’Aura (danze), Angela Jasmine (danze), Ingrid Nefer (danze) “TANGO QUE PASION!” Orquesta Caminito Alberto Polese (voce, tromba), Luigi Faccin (pianoforte), Marco Martinello (violino), Gianfranco De Lazzari (fisarmonica), Daniele Vianello (contrabbasso), con la partecipazione dei ballerini Silvana Soler e Cristiano Dallara “AFRICAN MARKETPLACE” Ensemble Watinoma, musiche e danze della tradizione africana Hado Ima (kora/arpa africana, kunde/chitarra tradizionale, calebasse/zucche africane, djembé/tamburo, voce), Dudu Koyaté (kunde/chitarra tradizionale, flauto, violon tradizionale, calebasse/zucche africane, djembé/tamburo, voce), Baba Diarra (kora/arpa africana, djembé/tamburo, doum-doum/tamburi bassi) con la partecipazione dei ballerini Mama Joe e Ismail Bangoura “EVERGREEN” Harmomania Duo Mauro Minazzato (armonica cromatica, voce), Paolo Valentini (chitarra) “JAZZ, SOUL & FUNK” Kenneth Bailey – Michele Bonivento Duo Kenneth Bailey (voce, sax), Michele Bonivento (tastiere, organo hammond) “OMAGGIO A NINA SIMONE” Laura Copiello – Claudio Conforto Duo Laura Copiello (voce), Claudio Conforto (pianoforte, percussioni)
Documenti analoghi
vedi allegato - Banda di Maser
Musiche e danze dalla Spagna con
Eleonora Manica (baile), Gianna Raccagni (baile),
Jose Salguero (cante), Alessandro Martin
(guitarra), Giuliano Prada (flauta), Corrado
Ponchiroli (palmas) con la p...